Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
cucu165
ciao compralo su mitop lunedi parte il gruppo per il 32gb io l ho preso li tutto perfetto
ma quanti giorni ci hanno messo per spedirlo?
-
Quote:
Originariamente inviato da
haterz12
ma quanti giorni ci hanno messo per spedirlo?
se acquisti dal gruppo appena raggiungono il numero fino a ieri c'era quello per il 16gb, a me in una settimana era casa ma di mezzo c'erano sabato e domenica..
-
Anche a me una settimana. Invece quelli di marca 48 ore (il samsung di mia sorella). In occasione del cambio si è fatto tutto in due giorni.
-
Qualcuno di voi lo USA con due SIM H3G? L'ho preso due giorni fa ed il primo giorno andavano entrambe in 3G, mentre da ieri la seconda va sempre e solo in roaming su TIM. Come mai? (Non cche cambi molto per ffortuna, la connessione è sulla sim1)
-
scusate mi rivolgo a chi già lo utilizza...
in chiamata o in ricezione voce esce anche a voi
una schermata come questa?
https://www.androidiani.com/extra/im...mage_frsMH.jpg
mi sembra strano che abbia gli angoli del riquadro verde sfumati... cmq preciso che ho aggiornato la rom alla nuova A recente.
Grazie
Inviato dal mio m1 note usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
wanzerotto
Qualcuno di voi lo USA con due SIM H3G? L'ho preso due giorni fa ed il primo giorno andavano entrambe in 3G, mentre da ieri la seconda va sempre e solo in roaming su TIM. Come mai? (Non cche cambi molto per ffortuna, la connessione è sulla sim1)
Non è possibile che andassero entrambe in 3G, solo la Sim 1 ha i dati in 3G/4G, l'altra è soltanto GSM quindi con operatore H3G rimarrà sempre in Roaming. Ne abbiamo già parlato in questo thread, dato che anche io ero interessato avendo 2 Sim della Tre. L'unica cosa che si può fare, quando serve la connettività 3G sull'altra Sim è invertirle (anche senza spegnere il cell) ed è fatta.
-
Quote:
Originariamente inviato da
wanzerotto
Qualcuno di voi lo USA con due SIM H3G? L'ho preso due giorni fa ed il primo giorno andavano entrambe in 3G, mentre da ieri la seconda va sempre e solo in roaming su TIM. Come mai? (Non cche cambi molto per ffortuna, la connessione è sulla sim1)
H3G, come dice il nome, è un operatore che non ha il supporto al 2G, per cui nel secondo slot SIM andrà sempre in roaming su Tim.. Il primo giorno sarà stata un illusione ottica.. ;-)
Inviato dal mio m1 note usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
sarodigregorio
Dopo una settimana di utilizzo, tiro le conclusioni su questo smartphone, dal rapporto qualità prezzo più unico che raro.
Dal vivo è più bello e fashion che da video-foto viste sul web, ero perplesso sulla scocca bianca e mi sono dovuto ricredere (amante delle scocche nere, pensavo di aver preso il meno peggio) ed inoltre è davvero leggero ed usabile con una mano.
Per il resto poco da aggiungere alle considerazioni già lette, rimarco solo l'ottima parte telefonica in capsula e la durata della batteria (neanche nei sogni migliori avrei pensato di fare 7H e 30m di schermo acceso con il 15% di carica a fine giornata). Visto che va bene così ho lasciato la versione U del firmware.
L'ho confrontato brevemente con il One Plus One di mio fratello (con Kernel Franco modificato e traccheggi vari per l'ottimizzazione) e lo batte per rendering delle pagine browser. Come apertura delle app siamo li, il Note perde di poco per il caricamento dei video (sia dall'app Youtube sia dal browser)
Altri aspetti: sul mio esemplare il carrellino delle sim non sporge e non balla, i led del flash (come sottolineato da un utente sopra) non sono centrati ma ciò non comporta problemi, un po scarna l'app per le fotografie. Non sottovalutate l'app Sicurezza, è una costola separata delle impostazioni.
Per il momento ho trovato solo un contro: la non totale compatibilità con alcune tastiere dello store (swifkey compresa). In pratica con alcune app tipo whatsapp, non mi permette di spostare il cursore su una parola precedente errata (nè attraverso quella sorta di lente di ingrandimento, nè con i tasti cursori opzionali ). La Fleksy oltre a questo non permette la ricerca dei brani nell'app Musica preinstallata, come se il tasto invio non contemplasse la funzione Ricerca. Funzionano bene sia la Touchpal sia la Go Keyboard.
Ultima chicca: nel browser Stock il motore di ricerca predefinito è google.com.hk e non ho trovato il modo di mettere la versione .com o .it. Poco male, gli preferisco Chrome.
Aggiorno le mie considerazioni dopo un paio di giorni di smanettamenti.
Il toogle della torcia attiva solo un led, se scaricate un app apposita li accende entrambi e fa più luce.
Nella fotocamera la modalità one touch shot (cioè mettere a fuoco e scattare tenendo premuto lo schermo) funziona alla cane cazzum e non mette a fuoco bene. Fra l'altro, in alcune situazioni soffre di front focus (ma lo fanno anche le reflex di 500€). Non ho ancora capito l'utilità della messa a fuoco manuale visto che é praticamente sempre in iperfocale, ma va beh.
Ottima la stabilita del Bluetooth, anche con 4 pareti nel mezzo.
Sconsiglio di aggiornare le applicazioni dall'App Center. Anche se sembrano versioni più nuove, sono quelle ottimizzate per l'Asia. Potreste essere costretti a disinstallare l'app e reinstallarla dal Playstore. Quindi consiglio di disattivare le notifiche dell'App Center e aspettare quellw del Play Store.
Vi consiglio inoltre di mettere in modalità Aero durante la notte, perché se ricevete notifiche o email il pulsante pulsa tutta la notte e consuma batteria. Naturalmentw se lo lasciate attaccato al caricabatterie il problema non si pone.
Infine contina la telenovela Tim e 4g. Approffitando ieri di una passeggiata sul tetto di casa con l'antennista, ho fatto una prova Lte. Risultato: visione youtube a 5.5 Mb/s e 3 tacche. Peccato che sceso in mansarda il segnale sia tornato a H+. Insomma la mia zona è coperta (non dalla frequenza 800) ma la capacità di penetrazione degli edifici é 0.
Pero l'idea di avere la nuova puntata di House of cards in 90 secondi mi stuzzica, un fine mese che mi rimangono Mb faccio la prova con utorrent.
-
Quote:
Originariamente inviato da
andante
Non è possibile che andassero entrambe in 3G, solo la Sim 1 ha i dati in 3G/4G, l'altra è soltanto GSM quindi con operatore H3G rimarrà sempre in Roaming. Ne abbiamo già parlato in questo thread, dato che anche io ero interessato avendo 2 Sim della Tre. L'unica cosa che si può fare, quando serve la connettività 3G sull'altra Sim è invertirle (anche senza spegnere il cell) ed è fatta.
Quote:
Originariamente inviato da
ilPigna
H3G, come dice il nome, è un operatore che non ha il supporto al 2G, per cui nel secondo slot SIM andrà sempre in roaming su Tim.. Il primo giorno sarà stata un illusione ottica.. ;-)
Inviato dal mio m1 note usando
Androidiani App
Davvero, il primo giorno andavano entrambe in 3G! Ho anche switchato la connessione da una all'altra con l'impostazione da menù. Lo so che sembra assurdo ma andava :/
-
girando sul forum di meizu ho trovato questa petizione per lo sblocco del bootloader, firmate e fate girare
(anche se secondo me non lo sbloccano provare non costa nulla)
-
-
-
Quote:
Originariamente inviato da
haterz12
girando sul forum di meizu ho trovato questa
petizione per lo sblocco del bootloader, firmate e fate girare
(anche se secondo me non lo sbloccano provare non costa nulla)
ahahahahah, fantastica la petizione per lo sblocco... :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
mauryxxx76
Allora se non cambi idea prima conviene aspettare notizie "ufficiali" da chi ha comprato la versione I o fregartene dell'LTE,io ad esempio non lo uso.
si, maury, penso che aspetterò ancora un mesetto restando col mio fido Lenovo e poi deciderò. Tanto mi auguro che si faccia chiarezza prima o poi... neanche io uso l'LTE, ma se ci fosse... ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
sarodigregorio
Aggiorno le mie considerazioni dopo un paio di giorni di smanettamenti.
Il toogle della torcia attiva solo un led, se scaricate un app apposita li accende entrambi e fa più luce.
Nella fotocamera la modalità one touch shot (cioè mettere a fuoco e scattare tenendo premuto lo schermo) funziona alle cane cazzum e non mette a fuoco bene. Fra l'altro, in alcune situazioni soffre di front focus (ma lo fanno anche le reflex di 500€). Non ho ancora capito l'utilità della messa a fuoco manuale visto che é praticamente sempre in iperfocale, ma va beh.
Ottima la stabilita del Bluetooth, anche con 4 pareti nel mezzo.
Sconsiglio di aggiornare le applicazioni dall'App Center. Anche se sembrano versioni più nuove, sono quelle ottimizzate per l'Asia. Potreste essere costretti a disinstallare l'app e reinstallarla dal Playstore. Quindi consiglio di disattivare le notifiche dell'App Center e aspettare quellw del Play Store.
Vi consiglio inoltre di mettere in modalità Aero durante la notte, perché se ricevete notifiche o email il pulsante pulsa tutta la notte e consuma batteria. Naturalmentw se lo lasciate attaccato al caricabatterie il problema non si pone.
Infine contina la telenovela Tim e 4g. Approffitando ieri di una passeggiata sul tetto di casa con l'antennista, ho fatto una prova Lte. Risultato: visione youtube a 5.5 Mb/s e 3 tacche. Peccato che sceso in mansarda il segnale sia tornato a H+. Insomma la mia zona è coperta (non dalla frequenza 800) ma la capacità di penetrazione degli edifici é 0.
Pero l'idea di avere la nuova puntata di House of cards in 90 secondi mi stuzzica, mi sa che un fine mese chw mi rimangono Mb faccio la prova con utorrent.
Dal punto di vista dell'autonomia della batteria puoi lasciare un tuo commento rispetto alla prima impressione che hai lasciato?
-
Ti riconfermo quella durata anche se raggiunta soprattuto in wifi. In 3g e all'aperto siamo sulle 5 ore e mezza - 6 ore . L'unica cosa che consuma in questo telefono é lo schermo quindi un occhio di riguardo alla luminosità automatica.
-
Dopo ultimo aggiornamento a 4.2.04 U ho un problema con la fotocamera, mi salva le foto in galleria all'incontrario ,cioè se scatto in verticale salva in orizzontale e viceversa, qualcuno ha avuto stesso problema?
-
potete creare una discussione in cui spiegate ai neofiti, come, ad esempio, cambiare firmware o mettere il root?
-
Ciao,
1) FIX sms segui la guida del forum https://www.androidiani.com/forum/me...ry-report.html (Usa ES file explorer e non altri file menager)
2) ROOT ti crei un account flyme direttamente dal cellulare accedi-> scorri fino in fondo -> privilegi clicchi e il gioco e fatto
3) Firmware Meizu M1 Note: come cambiare FirmwareTecnoscimmiati
4) Calibrazione batteria scarichi dal play store battery calibration e segui le istruzioni direttamente dall'app
le altre guide le trovi nella sezione m1 note, queste sono le più importanti
-
Per la calibrazione della batteria non serve fare una mazza, è il kernel che fa il report all'os (tramite i nodes "/sys/class/power_supply/battery/*" se seguono gli standard) e dipende esclusivamente da quest ultimo ;)
-
Scusate ma come si fa il pull to refresh? Quando lo faccio, nelle app che lo permettono, appare in alto una scritta HOLD e la lista rimane ancorata in basso. Se la tiro su non refresha. Hints?
Inoltre ho visto di persone che con Flyme Tools hanno messo il pannello con tutti i vari audio alla pressione dei tasti volume, mentre io sono riuscito solo ad inserirlo nella tendina delle notifiche. Come si fa?
-
Quote:
Originariamente inviato da
sarodigregorio
Ti riconfermo quella durata anche se raggiunta soprattuto in wifi. In 3g e all'aperto siamo sulle 5 ore e mezza - 6 ore . L'unica cosa che consuma in questo telefono é lo schermo quindi un occhio di riguardo alla luminosità automatica.
Ottimo. Avevo lo stesso dubbio sul sensore di luminosità che quindi da oggi attiverò solamente quando necessario, anche se un po' mi infastidisce perché odio dover mettere sempre mano alla barra della luminosità.
ps: questo schermo non ha mezze misure. con luminosità minima non si vede una mazza, mentre quand'è massima ti spacca gli occhi da quanto fa luce o_O
-
Quote:
Originariamente inviato da
Zerenthal
Ottimo. Avevo lo stesso dubbio sul sensore di luminosità che quindi da oggi attiverò solamente quando necessario, anche se un po' mi infastidisce perché odio dover mettere sempre mano alla barra della luminosità.
ps: questo schermo non ha mezze misure. con luminosità minima non si vede una mazza, mentre quand'è massima ti spacca gli occhi da quanto fa luce o_O
Vera la mancanza delle mezze misure dello schermo. Comunque con 'un occhio di riguardo alla lum. autom. ' intendevo di farci attenzione non di non usarlo. Anch'io all'esterno la uso perché é tarata bene, ma ad esempio a casa me la regolo io tanto la luce é piu o meno sempre la stessa. Però questo dipende dall'uso di ognuno e dalle proprie esigenze.
-
Salve ragazzi, stavo valutando questo smartphone. Ho visto numerose videorecensioni, tutti ne parlano bene e tutti garantiscono fluidità totale... eppure non sono convinto. Premetto che sono un utente esigente (il massimo dei lag che posso sopportare sono quelli dell'lg g2, oltre cambio telefono).
Mio fratello ha acquistato un mx4, telefono che tutti, in qualunque recensione, descrivevano come fluidissimo (browser a parte, risolvibile con chrome), un vero top di gamma. In realtà mio fratello ha dovuto cambiare rom 10 volte prima di trovarne una veramente stabile.... Ho visto di tutto: telefono che laggava nell'apertura della barra delle notifiche, nello scroll fra le impostazioni, fra le foto già renderizzate... un incubo! Ora va discretamente, solo qualche lag sporadico e alcune situazioni critiche facili da evitare (per es.: aprite nella home una cartella e fate uno swipe per aprire le app recenti... a voi lagga vistosamente?).
Il punto di questa digressione? Semplice, mi chiedo: ma se un mx4, con cpu + potente e un fw con 1 anno di sviluppo alle spalle, ha problemi di fluidità... l'M1 Note sembra un galaxy s4 all'uscita? xD qualcuno di voi ha riscontrato rallentamenti vari, sotto stress? non sono uno che gioca con lo smartphone, ma non sopporto lag di alcun tipo...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Milite777
Salve ragazzi, stavo valutando questo smartphone. Ho visto numerose videorecensioni, tutti ne parlano bene e tutti garantiscono fluidità totale... eppure non sono convinto. Premetto che sono un utente esigente (il massimo dei lag che posso sopportare sono quelli dell'lg g2, oltre cambio telefono).
Mio fratello ha acquistato un mx4, telefono che tutti, in qualunque recensione, descrivevano come fluidissimo (browser a parte, risolvibile con chrome), un vero top di gamma. In realtà mio fratello ha dovuto cambiare rom 10 volte prima di trovarne una veramente stabile.... Ho visto di tutto: telefono che laggava nell'apertura della barra delle notifiche, nello scroll fra le impostazioni, fra le foto già renderizzate... un incubo! Ora va discretamente, solo qualche lag sporadico e alcune situazioni critiche facili da evitare (per es.: aprite nella home una cartella e fate uno swipe per aprire le app recenti... a voi lagga vistosamente?).
Il punto di questa digressione? Semplice, mi chiedo: ma se un mx4, con cpu + potente e un fw con 1 anno di sviluppo alle spalle, ha problemi di fluidità... l'M1 Note sembra un galaxy s4 all'uscita? xD qualcuno di voi ha riscontrato rallentamenti vari, sotto stress? non sono uno che gioca con lo smartphone, ma non sopporto lag di alcun tipo...
Ti dico la mia, io sono super esigente, come te.. Avevo un note 2 super pompato andava che una bellezza, venduto e comprato questo, nessun tipo di lag o impuntamenti, batteria spettacolare, adesso sono a 35 % ascoltando musica dalle 18.. Oggi mi è capitato di prendere in mano un note 2... Be ti dirò che lo ho trovato lento e pesantissimo, appena ho ripreso in mano io mio m1 note, è tornata la velocità. L'mx4 è uscito già con qualche problema non mi stupisce quello che scrivi, ma questo ti garantisco che va alla grande, non trovo nessuna limitazione rispetto a un samsung, unica cosa che bisogna fate a questo telefono rimuovere la suoneria incrementale con uno script, ma con Samsung dovevo farlo lo stesso con i Root e xposed, e il rapporto di consegna degli sms per il resto io mi trovo alla stragrande super soddisfatto. Te lo consiglio vivamente
-
Quote:
Originariamente inviato da
Milite777
Salve ragazzi, stavo valutando questo smartphone. Ho visto numerose videorecensioni, tutti ne parlano bene e tutti garantiscono fluidità totale... eppure non sono convinto. Premetto che sono un utente esigente (il massimo dei lag che posso sopportare sono quelli dell'lg g2, oltre cambio telefono).
Mio fratello ha acquistato un mx4, telefono che tutti, in qualunque recensione, descrivevano come fluidissimo (browser a parte, risolvibile con chrome), un vero top di gamma. In realtà mio fratello ha dovuto cambiare rom 10 volte prima di trovarne una veramente stabile.... Ho visto di tutto: telefono che laggava nell'apertura della barra delle notifiche, nello scroll fra le impostazioni, fra le foto già renderizzate... un incubo! Ora va discretamente, solo qualche lag sporadico e alcune situazioni critiche facili da evitare (per es.: aprite nella home una cartella e fate uno swipe per aprire le app recenti... a voi lagga vistosamente?).
Il punto di questa digressione? Semplice, mi chiedo: ma se un mx4, con cpu + potente e un fw con 1 anno di sviluppo alle spalle, ha problemi di fluidità... l'M1 Note sembra un galaxy s4 all'uscita? xD qualcuno di voi ha riscontrato rallentamenti vari, sotto stress? non sono uno che gioca con lo smartphone, ma non sopporto lag di alcun tipo...
Ti parlo da possessore di G2(con rom aosp)e del Meizu m1 note e ti posso confermare che nell'esperienza quotidiana non noto differenze. I microlag talvolta si riscontrano solo dopo aver giocato e lasciato lo stesso in memoria, come tra l'altro puoi vedere nella videorecensione pubblicata da me su topdigamma.it
Probabilmente il g2 è un pelo più fluido, ma ha anche tanto sviluppo sw sopra...
Ps. Altri lag li ho riscontrati solo quando avevo applicato un tema..probabilmente non compatibile al 100% con la flyme 4.2...
-
Buonasera a tutti. Ma xposed framework funziona correttamente? Io l'ho installato togliendo con es file dei file .jex ed è andato tutto okk
Volevo fare la storia di spotify ..con tablet metric che mi ha installato... E con app settings che anch esso ho installato ma aprendolo ed entrando dentro un app per modificare i paramentri non mi da nulla all'interno della schermata.
In pratica entro dentro il menu di spotify e all'interno cè solo l'intestazione con il pulsante menu in alto a destra e stop....
Come faccio a far funzionare il tutto?
Magari cé incompatibilità x quei file cancellati inizialmente..
-
Da oggi ho un problema non ricevo e non posso mandare sms.Premetto che per risolvere il rapporto di consegna degli sms invece di usare il file sms della guida per evitare il root ho istallato il programma Textra come consigliato in un post precedente e il tutto ha funzionato fino a oggi.Una dritta per favore sono in panne
-
Quote:
Originariamente inviato da
telj
Da oggi ho un problema non ricevo e non posso mandare sms.Premetto che per risolvere il rapporto di consegna degli sms invece di usare il file sms della guida per evitare il root ho istallato il programma Textra come consigliato in un post precedente e il tutto ha funzionato fino a oggi.Una dritta per favore sono in panne
Hai appena aggiornato? Hai verificato che Textra sia ancora l'app predefinita per i messaggi? hai provato a disinstallare e reinstallare textra?
-
Riestallato e app predefinita però non funziona
Rettifico adesso si è rimessa in sesto e funziona.
-
Quote:
Originariamente inviato da
vannuzzo
Ti dico la mia, io sono super esigente, come te.. Avevo un note 2 super pompato andava che una bellezza, venduto e comprato questo, nessun tipo di lag o impuntamenti, batteria spettacolare, adesso sono a 35 % ascoltando musica dalle 18.. Oggi mi è capitato di prendere in mano un note 2... Be ti dirò che lo ho trovato lento e pesantissimo, appena ho ripreso in mano io mio m1 note, è tornata la velocità. L'mx4 è uscito già con qualche problema non mi stupisce quello che scrivi, ma questo ti garantisco che va alla grande, non trovo nessuna limitazione rispetto a un samsung, unica cosa che bisogna fate a questo telefono rimuovere la suoneria incrementale con uno script, ma con Samsung dovevo farlo lo stesso con i Root e xposed, e il rapporto di consegna degli sms per il resto io mi trovo alla stragrande super soddisfatto. Te lo consiglio vivamente
Quote:
Originariamente inviato da
Enr1988
Ti parlo da possessore di G2(con rom aosp)e del Meizu m1 note e ti posso confermare che nell'esperienza quotidiana non noto differenze. I microlag talvolta si riscontrano solo dopo aver giocato e lasciato lo stesso in memoria, come tra l'altro puoi vedere nella videorecensione pubblicata da me su topdigamma.it
Probabilmente il g2 è un pelo più fluido, ma ha anche tanto sviluppo sw sopra...
Ps. Altri lag li ho riscontrati solo quando avevo applicato un tema..probabilmente non compatibile al 100% con la flyme 4.2...
grazie a entrambi per i consigli, utilissimi..
Un'altra domanda: su tutti i firmware >4.1.x testati da mio fratello non è possibile cambiare la tastiera originale: se si usa una tastiera di terze parti non è possibile scorrere nel testo appena scritto, per esempio per sostituire una parola... anche la flyme del m1 note ha questo bug?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Milite777
grazie a entrambi per i consigli, utilissimi..
Un'altra domanda: su tutti i firmware >4.1.x testati da mio fratello non è possibile cambiare la tastiera originale: se si usa una tastiera di terze parti non è possibile scorrere nel testo appena scritto, per esempio per sostituire una parola... anche la flyme del m1 note ha questo bug?
No io sto usando la tastiera google, mi sposto tra le parole che scrivo abbastanza facilmente
-
Ragazzi scusate l'ignoranza..... C'é qualche anima pia che mi vorrebbe spiegare come si installa exposed framework? Su internet avevo letto che era una procedura che, se non fatta bene, mi potrebbe bloccare il cell.... E non avrei voglia di perdere tempo a ripristinarlo. Grazie in anticipo!
Inviato dal mio m1 note usando Androidiani App
-
Questa notte ho usato il telefono come sveglia. E' rimasto con schermo spento in modalità aereo per 6 ore e mezzo e la batteria è scesa da 88% a 54%. Piuttosto grave
-
Quote:
Originariamente inviato da
Zerenthal
Questa notte ho usato il telefono come sveglia. E' rimasto con schermo spento in modalità aereo per 6 ore e mezzo e la batteria è scesa da 88% a 54%. Piuttosto grave
Ti conviene spegnerlo se lo usi come sveglia, tanto si accende da solo e suona la sveglia
-
Quote:
Originariamente inviato da
vannuzzo
Ti conviene spegnerlo se lo usi come sveglia, tanto si accende da solo e suona la sveglia
E' vero funziona anche se spento :O ma non ha senso che una volta disattivata poi mi ritrovi direttamente sulla homescreen del telefono. Insomma era spento o non era spento?? e il consumo batteria?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Zerenthal
E' vero funziona anche se spento :O ma non ha senso che una volta disattivata poi mi ritrovi direttamente sulla homescreen del telefono. Insomma era spento o non era spento?? e il consumo batteria?
Se lo spegni rimane spento ha l'accensione automatica con la sveglia poi rimane acceso, la modalità aereo ha consumato anche a me un po di batteria non tanta come a te ma un po si, sicuramente avremo qualche app che ciuccia e non va in modalità riposo
-
Quote:
Originariamente inviato da
Milite777
grazie a entrambi per i consigli, utilissimi..
Un'altra domanda: su tutti i firmware >4.1.x testati da mio fratello non è possibile cambiare la tastiera originale: se si usa una tastiera di terze parti non è possibile scorrere nel testo appena scritto, per esempio per sostituire una parola... anche la flyme del m1 note ha questo bug?
é vero ma non con tutte le tastiere. In efffetti Swifkey e Fleksy danno questo problema. Touchpal e Go Keyboard invece no se premi spazio dopo la parola, cioè se la parola é sottolineata il cursone non funziona o funziona male
-
Quote:
Originariamente inviato da
Zerenthal
Questa notte ho usato il telefono come sveglia. E' rimasto con schermo spento in modalità aereo per 6 ore e mezzo e la batteria è scesa da 88% a 54%. Piuttosto grave
Io non lo spengo mai e uso la modalità aereo di notte ma non ho mai avuto consumo animali magari un applicazione in background ti ha fatto consumare
Inviato dal mio m1 note usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
vannuzzo
Se lo spegni rimane spento ha l'accensione automatica con la sveglia poi rimane acceso, la modalità aereo ha consumato anche a me un po di batteria non tanta come a te ma un po si, sicuramente avremo qualche app che ciuccia e non va in modalità riposo
Ok grazie per l'informazione, perciò probabilmente si tratta di qualche bug. Buono a sapersi perché uso spesso la modalità aereo.
Comunque questa notte riproverò tenendo spento ;)
ps: il mio vecchio htc doveva rimanere acceso altrimenti la sveglia non funzionava: sono ancora più felice di questo M1 note :)