Visualizzazione stampabile
-
ho provato oggi entrambe le versioni della cm10 (official ed euroskank) e posso assicurare che la euroskank era assolutamente scattosa nelle transizioni dello schermo con il kernel di default mentre la official era fuidissima senza nessun ricorso ad antutu o altri benchmark per appurare questo.
@Gynlemon
potresti indicarmi (chiedo a te perchè vedo che sei assai ferrato in materia cyanogen) un link ove poter reperire il kernel di default qualora dopo aver testato altri kernel volessi rimettere l'originale?
-
Quote:
Originariamente inviato da
pablomoreno
dopo aver testato altri kernel volessi rimettere l'originale?
basta flashare la rom CM10
-
pensavo ci fosse anche solo il kernel da poter flashare.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Alkemix
E' uscita la ROM del 2 settembre by
fitsnugly euroskank
Con questa Release è stato risolto il crash del browser quando si cerca di modificare una casella di testo tramite cursore...:D
-
Quote:
Originariamente inviato da
Wolfnio
Con questa Release è stato risolto il crash del browser quando si cerca di modificare una casella di testo tramite cursore...:D
Giusto me l'hai fatto ricordare .. confermo bug risolto..
Quote:
Originariamente inviato da
pablomoreno
pensavo ci fosse anche solo il kernel da poter flashare.
No perchè come vedi cambia in base allo svuluppo della rom, perchè complicarsi la vita quando basta flashare una nuova CM10 e finito il cinema..
Anche perchè ogni qual volta devi flashare una nuova Nightly , di conseguenza devi anche riflashare il kernel alternativo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
simone87stilo
per far sparire quel messaggio che dici tu (che ho anche io ma non comporta nessun problrma alla fine) ho letto su xda che si deve ribloccare il bootloader e poi risbloccarlo in questo modo si riallinea i blocchi della memoria o qualcosa del genere ora non ricordo.
Comunque non è niente di grave cè a chi succede come noi e ad altri no tipo Gyn :D
Non so a cosa sia dovuto però
Quote:
Originariamente inviato da
lupocattivo
avevo letto anche io di questa storia dello bloccare e ribbloccare il bootloader, xo zero voglia di farlo e piallare tutto...se nn comporta niente me lo tengo il messaggio di errore!
Alke già credo la proverà.. Per l'errore che vi appare , avete provato anche con questa recovery Mod ? [RECOVERY]TWRP 2.2.2.0 now with USB OTG [2012-08-24] - xda-developers
TWRP 2.2.2.0 con supporto USB-OTG http://forum.xda-developers.com/atta...8&d=1345978803
-
Quote:
Originariamente inviato da
Gynlemon
Alke già credo la proverà.. Per l'errore che vi appare , avete provato anche con questa recovery Mod ?
Appena provata la recovery alternativa TWRP (TeamWin Project) ! Che dire molto ben fatta, molto user-friendly, potente e con caratteristiche interessanti come il salvataggio della cartella EFS e un file manager interno...
Io consiglio di provarla...
Per quanto riguarda l'errore dalvik cache che tutti noi conosciamo più o meno si comporta allo stesso modo, solo che la TWRP dice esattamente cosa fa e se la cancellazione (wiping) è andata realmente a buon fine. Ecco in dettaglio:
--WIPING DALVIK CACHE DIRECTORIES ...
CLEANED: /DATA/DALVIK-CACHE
CLEANED: /CACHE/DALVIK-CACHE
CLEANED: /CACHE/dc
/sd-ext not present, skipping (non da' un reale errore, dice solo che l'ha saltata, dato che non c'è!)
-- DALVIK CACHE DIRECTORIES WIPE COMPLETE !
SUCCESSFUL !
Io per adesso la tengo, la sto usando... ho già creato due backup NANDROID, uno con EFS e uno senza EFS, anche se l'avevo già backuppata la cartella EFS con nexus toolkit al PC, non si sa mai, l'ho fatta nuovamente per scrupolo e direttamente sul Nexus!
Ah a proposto i backups li salva in: /data/media/TWRP/backups/ Ma viene creato anche un collegamento in SD card col nome "TWRP"
-
C'è da dire che occorre rifare i backup, perchè non sono compatibili con la CWM , per test appena provato con il cavo USB-OTG che va inserito prima di avviare la TWRP , molto utile specie come quando un utente non riusciva a far partire il sistema e non aveva nulla di ROM.ZIP in Memoria Dispositivo..
-
Si confermo, con la TWRP i backup nandroid occorre rifarli, non legge quelli della CWM ... è la prima cosa da fare appena la si installa, mi raccomando...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Alkemix
Si confermo, con la TWRP i backup nandroid occorre rifarli, non legge quelli della CWM ... è la prima cosa da fare appena la si installa, mi raccomando...
Nulla di grave comunque.. in caso servissero ad esempio quelli fatti della stock.. si rimette la recovery cwm e si ripristina.. :p
Sarebbe meglio usare il programma dedicato cui scaricare la relativa recovery TWRP e anche le Nightly CM10 GooManager Questo è free a differenza del ROM manager cui per scaricarsi una ROM occorre acquistare il programma..
------------------------------------
Ora insolita: In Cucina un'altra Nightly in uscita con queste aggiunte.. CM10 Nightlies Changelog - Maguro
Direct Download: cm-10-20120902-NIGHTLY-maguro.zip