Ho messo la m12 + fancy kernel r57 , ho provato con l'ultimo dirty ma era di una lentezza spaventosa :/ comunque mi piacerebbe provare la fireworks ma ho bisogno del bluetooth 4.0 ble :/
Visualizzazione stampabile
Ho messo la m12 + fancy kernel r57 , ho provato con l'ultimo dirty ma era di una lentezza spaventosa :/ comunque mi piacerebbe provare la fireworks ma ho bisogno del bluetooth 4.0 ble :/
Salve ho aggiornato alla nuova versione tramite ota. Io vorrei inserire lo snapshot m12 negli update ota come si fa? Ho scaricato comunque lo zip della m12. Un ultima domanda. Ma devo rifare il wipe completo poi rifleshare lo snapshot con le sue gapps?
Io ho la cyanogenmod 11-20141118-NIGTHLY-mauguro e vorrei inserire al posto di questi aggiornamenti nello screenshot qui sotto;
Allegato 127918
al posto NIGTHLY, snapshot m12 come si fa?
come kernel gli ho messo il DirtyV-SR e va decisivamente moooolto meglio :)
Non ce l'ho da molto la cyano. Ma mi sembra che premendo sul menu (i tre puntini) puoi scegliere quale versioni mostrare e devi mettere la spunta su "stable".
In ogni caso, se non ricordo male, aggiornare via OTA da una nightly auna snapshot non è consigliato in quanto potrebbero verificarsi degli errori.
Se hai già lo .zip della m12 e le gapps, puoi fare come descritto prima che non perderai alcun dato/impostazione personalizzata e ti troverai un sistema sicuramente meno sporco. :)
Ragazzi sapete come posso fare un backup dell' efs, un mio amico ha perso l'imei e ciao nexus non sono riuscito a recuperarlo manco morto
Ragazzi, che voi sappiate esistono dei package installabili per:
- Disattivare la vibrazione in fase di spegnimento (questa funzione era presente in qualche snapshot precedente, credo M6)
- Ripristinare la percentuale nell'icona di batteria in carica (da telefono spento), come nelle precedenti release (ce n'era una perfetta con bordo bianco della batteria, percentuale in blu leggibile)
Inoltre: ci fa solo a me o la M12 sembra leggermente meno fluida della M10? Ho appena fatto "manutenzione" al mio gnexus (wipe cache/dalvik, format system, flash M10+gapps micro) e appena flashato avevo i classici comportamenti top dello smartphone, poi ho ripetuto la procedura per provare l'M12 e non ho avuto le stesse impressioni. Premetto che sono passati pochi minuti dall'ultimo flash, quindi magari sono ancora in corso le ultime procedure di settaggio generale del sistema operativo
Avevo scritto anche io una richiesta simile qualche tempo fa, qualche idea ragazzi, specialmente per la percentuale da telefono spento. Utile per la calibrazione! :)
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Androidiani App
- Disattivare la vibrazione in spegnimento: No, è "hardcoded" è modificabile solo da chi ha i sorgenti cyanogenmod, cioè i developer.
- Percentuale di ricarica da cellulare spento, No (ancora lol ) perchè è cambiato il charger binary nel ramdisk del kernel originale di cyanogenmod. Ho rotto le palle a boype (cioè lo sviluppatore del Fancy Kernel) per questa cosa, infatti nel Fancy R60 è presente questo changelog
ramdisk: replace new charger binary with previous one (-> charging percentage display works again)
La percentuale con il Fancy Kernel infatti è visibile.
La lentezza che riscontri secondo me è imputabile al kernel e alla scarsa ottimizzazione, dato che nell'ultimo mese e mezzo il manteiner Ziyan ha rotto il suo Gnexus e ne attendeva un altro.... staremo a vedere con le prossime nightly o M
ma solo a me, dopo l'update alla m12 snapshot, non mi fa più selezionare il canale di aggiornamento? nel senso che è proprio sparito il menù
Hanno rimosso l'opzione allo scopo di evitare eventuali problemi nel passaggio da un ramo di aggiornamento all'altro (ora deve essere fatto manualmente)
Io sono passato alla m12 fleshando a mano ma negli aggiornamenti e rimasta la nigthly
Forse non sono aggiornamenti ma semplicemente delle nigthly precedenti che avevi scaricato sul telefono.
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Androidiani App
Si esatto aggiornamenti ora non ce ne stanno ho fleshato l'ultima versione. Comunque DirtyV kernel migliore per me
Scusate,volevo rinstallare la cyanogen e insieme anche il fancy kernel,come procedo?Lo installo insieme alla rom o successivamente?
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Androidiani App
Successivamente é meglio
Okk grazie millee
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Androidiani App
ok grazie! altra cosa, mi sembra che la batteria duri ancora meno che con la versione precedente (che pure se la beveva la batteria), solo una mia impressione?
Sono passato da un mese circa da Cyano 10.2 stable a cyano 11 M10 con fancy. Il telefono va bene ha solo un unico neo: il telefono regge poco il calo di segnale della rete telefonica nel senso che come il segnale Wind scende cade di botto la linea, in pratica non mi da il tempo di spostarmi in un luogo con più segnale. Con la cyano 10.2 non lo faceva. Posso installare la radio della vecchia cyano o non mi funzionerebbe? Grazie
Fai un po' di prove e trova la baseband che funziona meglio per te!
Che si intende per baseband? Cmq per assurdo il segnale funzionava meglio sul 3330 che sugli smartphone, ovviamente dipende da operatore e copertura. Pessima nella mia zona.
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Androidiani App
Ciao a tutti, ho messo da una settimana una ROM cm11 m10 (m11 e la m12 provate ma scartate per il problema della sincronizzazione dei video) ho notato un problema di notifiche per una app in particolare (forza calcio) i settaggi mi sembrano OK, anche i permessi per le notifiche della app sono OK. Qualcuno ha lo stesso problema?
Grazie Andrea
Ma sbaglio o questa m12 consuma parecchio? Mi ritrovo a caricare due volte al giorno, non facendo gran che!
https://www.androidiani.com/extra/im...mage_UEPG0.jpg
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Androidiani App
Ma il 2 tap to wake come si attiva?
usa la patch mesa qualche post fa per non farti dare quell'errore!
ma non rilasceranno più m? altrimenti prima di natale una bella piallata e si ritorna alla m11! non si può vivere con il cavo sempre attaccato al muro! :bd:
grazie mille per la patch mi era sfuggita! per quanto mi riguarda la piallata l ho fatta adesso xD. dico solo che fino alle 11.30 la batteria era arrivata a 50% partendo da un 90% di stamattina alle 8. dalle 11.30 ad adesso con la cm 11 + greenify installato, batteria al 38% (continuando comunque a smanettare con impostazioni e browser, con 3g spento però). io me ne sto bello bello con la cm11. anzi se fosse possiblie mi installerei la nightly di 3-4 gg prima dell aggiornamento alla cm11 che li la batteria durava ancora di piùrotfl
Starai usando la versione any kernel, devi usare la versione normale per kit Kat
È sicuramente dovuto a qualche app di sistema, io non ho mai problemi di autonomia. Però lo zip prima di flasharlo lo ripulisco da molte app, inoltre ho notato che usando i temi il sistema lavora do più, tant'è che sto inserendo il tema direttamente nelle app "temizzate" (uno sbattimento non da poco)
mah bo io ho lo stesso problema. cioè prima della cm11 snapshot, con le nightly se lasciavo il telefono acceso di notte, anche con wifi acceso, consumava tipo il 5% in 7 ore, poi con la cm11 tipo 8% mentre con la cm12 tranquillamente sorpassavo il 10% ma in modalità aereo! senza contare che sempre con la cm12 in tipo 3 ore consumava il 30% senza usarlo granchè (rispondere messaggi, controllare facebook\instagram di tanto in tanto). e le app erano e sono sempre le stesse.
app di sistema di che genere? beh io non saprei dove cominciare per pulire lo zip dalle app. :P di solito flash e poi le disinstallo con app master un bel po' di cose.
cmq ho sempre avuto i temi dalla m5, ma la batteria ha sempre durato 2h30m di schermo acceso. da questa m11 è scesa drasticamente sotto le 2h di schermo acceso!
Si puoi fare anche così, ma evitare lo sbattimento di dover disinstallare dal cellulare è molto meglio, dal mio punto di vista.
Il mio sistema comunque è molto scattante, e come ho detto altre volte, raggiungo anche le 3.15 ore di schermo.
- Kernel fancy r60, undervolted, ho già postato in passato i miei valori. Non overclockato perchè non serve a niente, se non a consumare di più.
- Per-App modes è una fantastica app, mi permette di impostare le frequenze basse per le app più energivore, mi regala almeno 20 minuti di autonomia in più.
Come ti ho detto non uso temi, ho modificato le risorse delle app e quindi le ho personalizzate "nativamente".
Luminosità impostata ad alta sensibilità e valori modificati coerentemente con la luce presente nell'ambiente.
Per "pulire lo zip della rom è sufficiente aprirlo con winrar o simili e andare nella cartella system e poi nella cartella app, di seguito c'è quello che elimino io, considera che molte eliminate vengono sostituite da app simili ma a mio parere migliori che ti metto fra parentesi, le altre sono semplicemente inutili:
Spoiler:
Poi vado nella cartella priv-app e cancello
Spoiler:
Uso le pa_gapps-modular-mini, che seguono un flash del pa_gapps_remover che rimuove appunto le gapps che non uso, comprese le librerie inutilizzate e anche le tracce di app di sistema inutilizzate, di seguito l'elenco:
Spoiler:
Greenify sempre attivo in modalità boost, non ho videogiochi, nessun live wallpaper, led disabilitato, vibrazione spenta, colori del display non oltre il 67%.
3G sempre attivo, Gps/bluetooth/wi-fi sempre spenti se non accesi solo quando servono.
:D
:O
io non son capace a far tutta sta roba xD. però domani di sicuro mi installo anche io le gapps "minime".
una domanda, cosa comporta l eliminazione dell account CM? e il fancykernel è meglio o peggio di quello stock della CM?
comunque già adesso, dopo aver cancellato con appmaster google+ e affini, il telefono lo percepisco già più reattivo!
Se per evitare di ripetere il procedimento ad ogni flash ibernassi le app anziche rimuoverle, sarebbe comunque efficace?