Ma se sei stock non hai ovviamente la Recovery custom!
Visualizzazione stampabile
scusa ma io quella che raggiungo dal fastboot mode la chiamo cmq recovery, intendevo quella, che evidentemente si chiama in altro modo, scusate l'imprecisione... cmq sia, entro in fastboot mode e da lì posso solo riavviare e spegnere.
cmq ho trovato questo
https://www.androidiani.com/forum/mo...-argument.html
ora provo
cmq ho appena risolto con toolkit.. :D
grazie
scusa ma io quella che raggiungo dal fastboot mode la chiamo cmq recovery, intendevo quella, che evidentemente si chiama in altro modo, scusate l'imprecisione... cmq sia, entro in fastboot mode e da lì posso solo riavviare e spegnere.
cmq ho trovato questo
https://www.androidiani.com/forum/mo...-argument.html
ora provo
cmq ho appena risolto con toolkit.. :D
grazie[/QUOTE]
Nel bootloader (Caricatore di avvio se ti risulta più semplice)
$∆Π96 ★
CIao Ragazzi!
ho questo problema che cercando in giro mi sembra non sia capitato ancora a nessuno almeno nella stesso modo...
In pratica mentre lo stavo utilizzando (senza eccessivi sovraccarichi) mi si è spento.... (batteria 70/80%)
ora provo a riavviarlo ma niente..... non da segno di vita
Se invece lo collego al caricabatterie, senza neanche premere alcun pulsante di accensione, va in loop con il logo di google che si accende spegne in continuazione.... :o
Provo (con il caricabatterie inserito) ad accenderlo premendo tutti i tasti ma succede che anche il Toolkit va ad intemrittenze, ma solo se continuo a tenerli premuti, poi appena ne lascio uno riparte con il logo di google ad intemrittenza....
Stacco il caricabatterie e tutto finito... non da più segno di vita anche se provo con i tre tasti nulla...
Sapete darmi un consiglio????
Assolutamente no.
Spostato qui. La procedura che ho postato la pagina dietro fa per te. Se flashi la factory da fastboot li metti gia li, se invece la flashi con lo zip postato su xda radio e BL vanno messi a parte.
EDIT:
spostato qui
Ciao a tutti, a seguito dell'aggiornamento a 5.1 mi trovo in una strana condizione per cui tramite Titanium ho notato che lo spazio Rom era di soli 4kb!!!
Per cui non riuscivo a far diventare le app di sistema (cerberus)..
Come posso risolvere secondo voi?
Ho eseguito l'aggiornamento tramite factory image e root tramite il Nexus Root Toolkit..tutto perfetto tranne per questo problema!
grazie in anticipo..
Sposto qui in modo che più utenti possano leggere il tuo messaggio.
È un problema singolare, potresti provare con un ripristino dei dati di fabbrica (si lo so che hai flashato la factory), o più semplicemente con un wipe system (così non perdi le impostazioni, però devi procurarti uno zip flashabile della stock)...
Ho già provato quello, a ripristinare tutto, a ri-flashare solo system.img da adb..non ne cavo un ragno dal buco!
La partizione è da 1,05Gb, e il file è di poco inferiore, cosìcchè mi trovo con al massimo 5mb liberi.
Sono tornato alla 5.0.1 che invece ha un "file system" di 990mb ca. e infatti mi trovo con quasi 50mb liberi..
A voi titanium quanto riporta? Sia con 5.0.1 che con 5.1..
Ma il mio problema non è nella memoria utente..quella è 32 GB e vede "il giusto". Il problema è nella memoria ROM, per intenderci la barra superiore (tra le due nella homepage di titanium).
A te al momento quanto segna?
Ciao a tutti :)
Ho un dubbio riguardo il flash. Allora io ho un nexus 5 ed ho fatto il flash, sblocco bootloader, permessi di root ed installato una custom rom tutto con il Nexus Toolkit.. Adesso il mio dubbio e' questo: io ho la cataclysm 5.0.1 e ho cambiato i font e l'immagine di avvio e volevo sapere se cambiando rom questi dati venivano sovrascritti.. Se si basta che inserisco la rom nel telefono e faccio il flash del file zip con la recovery della teamwin (che ho attualmente)? Grazie :)
Salve, domanda. Ieri durante il flash , nonostante sembra esser tutto a posto, mi ha datto l errore: unable mont storage, o fax simile. Qualcuno mi può illuminare? Ho la penultima TWPR
Inviato dal mio Nexus 5 usando Androidiani App
Una domanda, io ora ho la euphoria 5.0, se il dev rilascia una versione 5.1 devo flashare con un fullwipe e ovvio ma devo fare altro oppure va bene come ho scritto, sapete con S2 se passavo da una 4.0 ad una 4.1 bastava un fullwipe ecco perche chiedo, tra bootloader e radio da flashare mi sono un po perso
Ancora una cosa, se volessi aggiornare bootloader e radio ora che sono su 5.0 creo problemi ??
assolutamente no
qui lo zip per aggiornare insieme
Zip Bootloader & Radio Flashabile LMY47D
esattamente.
per ora non ho notato pregi e difetti; starò più attento nelle prossime ore al modem perchè interessa anche a me ;)
ah una domanda ce l'ho anche io: dopo aver flashato bootloader e radio (cosa che ho già fatto), dovrò farlo ogni volta che faccio un full wipe e roba così? mi rimarrà definitivo solo con il flash della factory?
non credo ma chiedo comunque, non si sa mai :D
Ciao ragazzi, ho sbloccato il bootloader al Nexus 5, ci ho messo l'ElementalX Kernel ed ho lasciato la ROM Stock. Dopo aver sbloccato il bootloader ho effettuato un Backup completo con TWRP.
La domanda è, se volessi tornare con il kernel stock, mi basterebbe ripristinare quel backup ed il gioco è fatto? Fatto questo passaggio, potrei tranquillamente ribloccare il bootloader?
Dato che ci sono, vi spiego il motivo per cui sto pensando di "tornare indietro": ho mandato il telefono in assistenza per problemi, mi è tornato da una settimana e da quando ho cambiato kernel ho notato che è apparsa una linea sul grigio orizzontale nella porzione alta del display: non ho capito se i pixel sono morti oppure se il kernel sta dando problemi.
Per tornare stock meglio flahsare la factory image da fastboot, solo perchè non è detto che la rom stock con kernel stock ti sovrascriva anche la recovery. Per capire a cosa è dovuto fai un altro nandroid backup e prova un altro kernel o altra rom, oppure metti subito la factory via fastboot (poi in caso moddi di nuovo, ora sai come si fa)
Basta che flashi il kernel stock
Non basta flashare il kernel, restano molti file e cartelle nel sistema te lo posso garantire, e se volete ve li mostro, magari problemi non ne avrai nell'uso quotidiano, ma un aggiornamento ota probabilmente fallirà.
--
--edit by Miciox--Cambio di forma per rendere il post compatibile al contesto dopo la cancellazione di alcuni post precedenti.
Ragazzi cerchiamo di essere più coincisi quando si danno informazioni, perché anche se magari tra di voi vi capite, da fuori non si coglie quello che volete dire.
Se al posto di dire "quello che fai è sbagliato" dite "quello che fai è sbagliato perché *spiegazione*" risolvete il tutto in due post ed uno che legge si fa un'idea migliore di quello che volete esprimere.
Se uno vuole passare da kernel custom a kernel stock su rom stock è bene che oltre al boot.img da fastboot, flashi anche il system.img. Molti kernel (non tutti) come dice samulomba lasciano file residui o modificano file di sistema (in system appunto), quindi flashare solo il kernel non è proprio la migliore esecuzione.
Ovviamente se si vuole andare sul sicuro, flash factory e via.
Cancello la chat qui sopra e ricordate, meno criptici e più chiari ;)
Buona serata/notte.
Grazie infinite per il vostro supporto! Quindi flashando da fastboot non c'è bisogno di fare i vari wipe, giusto? Volevo chiedervi, se usassi questa guida: https://www.androidiani.com/forum/mo...ml#post4763940 farei tutto ciò che mi avete suggerito? Stavo pensando di "tornare indietro" ogni volta che voglio cambiare kernel o rom, in modo tale da evitare sempre i problemi delle cartelle in più, è stupido come ragionamento? Grazie :D