No sulla stock no, perchè riguarda il controllo ota, che sulla stock è abilitato.
Visualizzazione stampabile
Scusate mi è venuto un dubbio, ho aggiornato radio e bootloader ma adesso se volessi tornare ad una rom piu vecchia avrei problemi oppure no?
Inviato dal mio Nexus 5 usando Androidiani App
salve,dopo aver cambiato qualche file sul buil.prop con build.prop editor il nexus 5(5.1) rimane con i pallini colorati che girano,come faccio a farlo partire?
PS:ho la recovery twrp e rom stock
Se hai fatto un backup ripristinalo, anche solo il system. Altrimenti devi scaricarti e flashare la rom stock qui trovi il link https://www.androidiani.com/forum/mo...overy-rom.html
edit: anticipato, però potrei anche creare uno zip flashabile con solo il build.prop di 5.1
https://www.androidfilehost.com/?fid=95916177934543732 dovrebbe andare
Ragazzi, potete chiarirmi una cosa? Il kernel e la rom vanno flashati in ordine? O posso flashare prima uno e poi l'altro?
---edit by Miciox---
Prima la ROM e poi il kernel.
C'è qualche incompatibilità tra qualche rom e kernel?
---edit by Miciox---
Un altra cosa. Posso flashoare la factory image, su qualsiasi rom ? Cioè indipendentemente da com'é il telefono?
Ragazzi, per favore ho bisogno di aiuto: sono al mio primo tentativo di modding.
Sto cercando di installare l'ultima Nightly della Cyanogenmod. Ho provveduto a sbloccare il bootloader, a installare la Clockworkmod recovery (6.0.4.5) ma ho dei problemi al momento in cui tento di flashare la Cyanogen tramite sideload.
Praticamente mi esce questo meassaggio di errore: "Installation aborted" e poi "This package support bootloader(s): HHZ12d; this device has bootloader HHZ12f". Dunque, sul Nexus ho l'ultima versione del bootloader (infatti lo avevo aggiornato ad Android 5.1) mentre la Nightly supporta la versione precedente, cioè la HHZ12d. E' corretto quello che dico?
Qualcuno può darmi una mano per favore? Ricordate che è la mia prima volta e non capisco i termini troppo tecnici se non spiegati :)
Grazie a tutti in anticipo :)
PS. Spero di non aver sbagliato sezione tra le varie dedicate al modding. In caso contrario, scusatemi :)
Abbandona la cwm e passa alla twrp (non necessario, ma la cwm è dimenticata da un anno e passa), ti basterà flashare la 2.8.5.2 https://www.androidiani.com/forum/mo...lashabili.html e poi flashare il bootloader hhz12d che trovi qui https://www.androidiani.com/forum/mo...overy-rom.html
Volendo potresti semplicemente modificare l'updater script della cm, ma dovresti farlo ogni volta. Ti consiglio inoltre di leggerti le guide su questo forum, se vuoi fare tutto in sicurezza, inizia dai primi post di questa discussione ;)
Ma poi devo sempre modificare qualcosa come hai detto prima? Scusa ma è da ieri che mi informo di queste cose e non ti seguo perfettamente :)
Ricapitolando: se mi tengo la Clockworkmod devo semplicemente flashare il bootload HHZ12d anche tramite sideload;
Se invece decidessi di flashare la TWRP mi devo comportare come se questa fosse una rom? E flasharla tramite fastboot dando il comando "fastboot flash recovery *nome recovery*"?
Grazie dell'aiuto comunque!
No, ma c'è tutto scritto in questo forum, leggi e accendi il cervello :p
zip si flashano da recovery (anche via sideload), img si mettono tramite fastboot. Se metti la twrp come ti ho consigliato, dopo puoi trasferire file sul nexus come fosse una chiavetta (mtp in realtà), se è questo il tuo problema ora
E' che sto leggendo guide da ore e mi sto solo confondendo. Siccome uso Minimal adb and fastboot, dallo stesso terminale siccome la recovery twrp è un file .zip dovrrei mettere invece il comando "adb sideload *nome zip*" per flashare la recovery?
Grazie...
Ho scaricato il file .img dal sito ufficiale di TWRP. Ho provato a flasharla tramite adb sideload, viene caricato il file ma mi restituisce l'errore "Installation aborted"...
Comunque sto usando il tool Minimal adb and fastboot, però inserendo il comando fastboot devices non mi compare alcun dispositivo collegato, mentre con adb devices funziona. Ho provato a disinstallare e reinstallare il tool ma non cambia niente.
Ma se cercassi di flashare direttamente lo zip del bootloader lasciando la Clockworkmod tramite adb sideload comporterebbe qualcosa? Ho Android 5.1 che supporta il bootloader successivo, non vorrei fare danni...
Se dai il comando "fastboot devices" mentre il telefono è acceso, è normale che non venga riconosciuto. Il file .img non va flashato tramite comando sideload.
Fai così:
1) spegni il telefono e riavvialo in fastboot mode (volume giù + tasto power)
2) Da terminale sul PC dai il comando "fastboot devices" per controllare che il telefono venga riconosciuto
3) Se è tutto in ordine puoi procedere con il flash della recovery: apri una finestra di comando nella cartella in cui hai salvato il file .img e poi dai il comando "fastboot flash recovery *nomedellarecovery*.img"
4) Fatto! Riavvia il telefono in recovery e avrai la twrp.
Se invece vuoi usare il file .zip la procedura è diversa, ma non è comunque necessario usare il comando sideload in quanto tu hai già una recovery installata, la cmw, ed è quella che andremo ad usare. Quindi se vuoi usare il file zip il procedimento ha luogo quasi interamente sul telefono e non sul PC, ed è il seguente:
1) Con telefono acceso e collegato al PC copia il file .zip sulla memoria interna del telefono. Dopodiché puoi anche scollegare il telefono dal PC.
2) Riavvia il telefono in recovery (la cwm che già hai)
3) Flasha il file .zip, esattamente come se fosse lo zip di una ROM, delle gapps o di qualsiasi mod
4) Riavvia nuovamente in recovery e avrai la twrp al posto della cwm
Spero di essere stato il più chiaro possibile :)
Grazie mille della risposta, mi sembra molto esaustiva e appena posso farò un tentativo. Il fastboot non si avvia neanche quando il dispositivo è collegato al pc ed è in recovery mode. E' come se non recepisse proprio il comando senza che esca nessun messaggio.
Inoltre, quando cerco di trasferire lo .zip dal PC al telefono mi esce un messaggio di errore e non mi fa concludere la copia. Insomma, in qualunque modo cerchi di risolvere il problema va sempre peggio.
Infine, ho riscontrato un altro problema. Quando navigo dentro la memoria del cellulare ho notato che nella cartella 0 si creano tutti i file contenuti in sd card pari pari...addirittura ci sono tre cartelle 0 che contengono tutta le cartelle della sd card tipo matrioska...spero di essermi spiegato.
Per quanto riguarda invece il bootloader come devo comportarmi? Devo semplicemente flasharlo usando uno dei due metodi da te descritti a seconda che sia un .img oppure uno .zip?
Ragazzi quando tento di fare screenshot mi da questo problema:
"Impossibile acquisire screenshot per spazio archiviazione limitato o perché vietato da organizzazione o app."
In più in recovery ho sempre l'errore "failed to mount storage".
Potrebbero essere collegate le due cose? Non saprei come risolvere!
Occhio che il fastboot mode è ben diverso dalla recovery mode. Se dai il comando "fastboot devices" quando il telefono è acceso oppure in recovery, ovviamente non avrai nessuna risposta perché il telefono non è nella modalità corretta. Per entrare in fastboot devi spegnere il device e poi tenere premuto per qualche secondo contemporaneamente il pulsante volume giù e il pulsante power. Sei in fastboot mode quando sullo schermo vedi qualcosa di simile a quello che c'è nell'immagine che ti carico alla fine di questo messaggio. Il flash delle IMG si fa appunto quando si è in questa modalità.
Per quanto riguarda invece il problema della memoria, prova a fare così. Scarica ed installa dal playstore l'applicazione "terminal emulator" ed avviala. In pratica altro non è che una finestra di comando per android (l'analogo del prompt dei comandi di windows per intenderci).
Una volta che ci sei dentro devi dare questi due comandi:
su (invio)
restorecon -FR data/media/0 (invio)
(Quando scrivo invio tra parentisi ovviamente non devi scriverlo nel terminale, ma semplicemente premere invio sulla tastiera). Ovviamente concedi i permessi di root quando ti vengono chiesti.
Ti lascio con un'immagine del fastboot mode. Sul tuo telefono potresti notare qualche scritta in rosso in più, non ti preoccupare, è giusto che sia così.
Spoiler:
Con il tuo post mi hai chiarito più dubbi tu delle centinaia di guide che abbia mai letto :D Grazie!
Adesso ho installato correttamente la TWRP recovery (v. 2.8.5.3). Adesso posso procedere con il flash del bootloader? Ci saranno problemi con la versione di Android (la 5.1) che ho sul dispositivo fintanto che non installo la Cyanogen?
PS. Purtroppo con Terminal Emulator non ho risolto il problema della memoria. Ci sono altre soluzioni? Magari ritornando in stock e provando a fare tutto daccapo?
Posto delle immagini per far capire meglio la situazione:
Spoiler:
Non so se questo problema posso averlo causato io. Ogni volta che dalla CWM recovery riavviavo il sistema mi diceva che il root poteva essere stato perso e allora ogni volta schiacciavo su "yes, fix ecc. ecc." e riavviava il sistema operativo. Questa operazione l'ho fatto un paio di volte. Non so se questa informazione può servire a risolvere il problema. E' che avere 6000 cartelle mi scoccia un pò...
Oddio ho avuto un altro problema. Adesso non riesco più ad accedere alla recovery. Il dispositivo si riavvia e basta e parte il sistema :(
PS. Forse ho risolto riflashando la recovery. Adesso il problema non si ripresenta più... Scusatemi se ho scritto di getto questo post ma ero entrato nel panico :'(
Guarda, non ricordo più bene cosa dovevi fare con il bootloader e non ho il tempo di andare a guardare indietro nella discussione. Se devi semplicemente aggiornarlo, allora ti consiglio di passare per la factory. In questo modo aggiornò bootloader e radio e risolvi anche il problema della memoria. Ovviamente poi devi nuovamente installare la twrp.
Non ti so aiutare allora. Io ho avuto problemi simili, ma non riuscivo a portare a termine nessuna operazione che coinvolgesse la scrittura di dati sulla memoria. Cosa strana poi, mi è successo due volte, entrambe dopo flash della factory. Comunque ho risolto flashando di nuovo la factory (oppure puoi provare a scompattare lo zip della factory e a flashare solo il file userdata.img con il comando "fastboot flash userdata userdata.img")
per chiunque avesse problemi con "impossibile acquisire lo screen, per spazio di archiviazione limitato o perchè vietato da organizzazione o app" io ho risolto con un metodo trovato su un altro forum......provate solamente a rinominare la cortella 'picture', il sistema creerà una nuova cartella ed avrete i vostri screenshot
Aiuto, mi squilla il telefono e non fa nessun suono, avevo impostato una musica da una cartella nella memoria interna, fino a stamattina suonava la canzone, ora non fa più nessun suono..
Se vado nelle impostazioni suoni e la seleziono da media storage (dato che compare quando la si seleziona la prima volta) e selezionò le altre suona, se seleziono quella sta muto..
[emoji33] [emoji33] [emoji33] [emoji33]
Ho rifatto anche 3 volte la procedura wipe cache, dalvik, system, flash ROM, bloatware, gapps, google app, supersu, kernel, ukm...
Ma nulla.. [emoji20] [emoji20] [emoji20] [emoji20] [emoji20]
Ho provato con altri file mp3 ma non suonano, invece ad esempio con un file mid (sempre nell'Internal storage) funge..
In poche parole non riesco a impostare nessun file mp3 come suoneria, compare nella lista ma se lo seleziono resta muto..
E una cosa strana è che con vlc riesco a riprodurlo, invece con il lettore interno di es gestore file avanza la riproduzione ma non si sente nulla..
Ragazzi scusate, sto per installare la rom Euphoria, ma da dove il pacchetto zip da flashare con le gapps? Non riesco proprio a trovarlo, quali wipe dovrei fare per installarle? Grazie mille in anticipo!
Dai ti facilitò la situazione!
Scarica queste
http://fitsnugly.euroskank.com/?rom=banks&device=gapps
Curiosità. Quanti di voi lasciano il bootloader sbloccato?
Non ci sono particolari vantaggi nel bloccarlo, a volte averlo sbloccato salva da parecchie situazioni, ma è anche vero che se ti capita il problema del tasto power averlo sbloccato potrebbe dare problemi di garanzia (edit: hai comunque una custom rom di solito, fa poca differenza lo stato del BL), ma in linea di massima LG non fa problemi, e ci sono più motivi per lasciarlo sbloccato che per bloccarlo :)