Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
molochgrifone
Lo vedo dal PC, ma non mi fa copiare nessun file sul telefono, che da windows viene visto vuoto mentre da twrp vedo delle cartelle e dei file...
STRANO !
PUOI ANCHE UDSARE IL comando adb
mettilo in recovery
collega al pc
SCarica sul PC questo file .zip
http://1drv.ms/1wqKpup
Decomprimilo su C:\
Entra al suo interno
Doppio click sul file:
py_cmd.exe
Scrivi:
fastboot devices
e dimmi se ti restituisce un seriale (che è poi quello del tuo device che vedi nella schermata del fastboot)
Se si continuiamo ...
... dail comando
adb push C:\desktop\nome_del_file.zip sdcard/nome_del_file.zip
-
Quote:
Originariamente inviato da
molochgrifone
Non me lo fa neanche attivare, ma non mi serve un adattatore? Perché vorrei sistemarlo abbastanza al volo senza dirgli del danno :D:D
RIEDIT: ah ok posso usare un cavo banalissimo, basta che sia femmina USB. Ok, però mi tocca aspettare domani, qualcosa di più al volo non lo posso fare?
Certamente, passi dal riflash del firmware via adb oppure via toolkit e ricominci tutto daccapo
Ma ti consiglio il metodo via otg, lo fai domani e sei sicuro che tutto funzioni
-
Fatto da adb, grazie a tutti! ;)
-
È possibile fare un Nandroid Backup su un Nexus 5 16GB e ripristinarlo su UN ALTRO Nexus 5 16GB?
Lo chiedo perché provengo da uno Smartphone Samsung che aveva una partizione dedicata che conteneva l'IMEI del dispositivo e non so se il nostro Nexus utilizzi un sistema simile e se in tal caso ciò potesse essere coinvolto nel processo di Backup\Ripristino.
Lo so che può sembrare una domanda strana, ma oltre al fattore curiosità, potrebbe rivelarsi utile nel caso di sostituzione dello Smartphone, ovviamente ammesso che sia un'operazione fattibile e lecita.
Spero sia la sezione giusta in cui chiedere!
-
Quote:
Originariamente inviato da
alessio89g
È possibile fare un Nandroid Backup su un Nexus 5 16GB e ripristinarlo su UN ALTRO Nexus 5 16GB?
Lo chiedo perché provengo da uno Smartphone Samsung che aveva una partizione dedicata che conteneva l'IMEI del dispositivo e non so se il nostro Nexus utilizzi un sistema simile e se in tal caso ciò potesse essere coinvolto nel processo di Backup\Ripristino.
Lo so che può sembrare una domanda strana, ma oltre al fattore curiosità, potrebbe rivelarsi utile nel caso di sostituzione dello Smartphone, ovviamente ammesso che sia un'operazione fattibile e lecita.
Spero sia la sezione giusta in cui chiedere!
Teoricamente si può fare, basta che non fai il backup/ripristino della "partizione" imei.
-
Quote:
Originariamente inviato da
morrigan91
Teoricamente si può fare, basta che non fai il backup/ripristino della "partizione" imei.
Presumo quindi sia possibile scartare delle partizioni prima del processo di Backup da Recovery, forse attraverso un'opzione in qualche sub-menu?
-
Nella twrp prima di swippare per il backup togli la crocetta su efs, che dovrebbe essere gia tolta di default
-
Finalmente sono riuscito in gran parte a contrastare quel dannato problema del "mantieni attivo" e del "segnale radio cellulare" xD
Aggiorno varie indicazioni per la mia scorsa ""guida"" per chi ha problemi di wakelock
Requisiti:
- Custom Recovery + Root
- Greenify donate (root o xposed)
- BetterBatteryStats o Wakelock detector
- Xposed (non indispensabile)
- Gemini App o Sd Maid o BootManager (xposed per quest'ultima)
Esempio di problema wakelock:
Consigli per cercare di risolvere i problemi di wakelock: (tenendo per scontato che siate nel mondo del modding)
1) Pulizia Rom
Innanzitutto io pulirei per quanto è possibile il sistema e tutto con i soliti wipe:
- Wipe system + Cache + Dalvik
- Flash rom
- Flash gapps (consiglio comunque le ultime)
- Flash kernel e/o supersu (se li usate)
- Flash mod (se le usate)
N.B: questo non comporta perdite di dati.
2) BetterBatteryStats/Wakelock detector e guide varie
Seguirei questa guida e installerei betterbatterystats o wakelock detector per vedere effettivamente quali sono le applicazioni che disturbano:
https://www.androidiani.com/forum/an...terystats.html
PS: dentro questa guida c'è scritto tutto e non l'ho voluto specificare ma è ovvio che dovrete controllare tutte le sincronizzazioni e le varie cose che causano wakelock!
3) Greenify Installerei Greenify (versione a pagamento o non serve quasi a nulla)
Update: ultimamente è uscito xposed; potremo usarlo quindi a pieno potere :)
Ibernate tutte le app che hanno il gcm e tutte le app che pensate si possano chiudere senza fare danni (tranne es. come whatsapp volendo che a me ad esempio fa ritardare le notifiche)
PS: non disabilitate assolutamente il google play services e roba simile perchè creano problemi sicuramente.
Qui un esempio di quello che io iberno tranquillamente:
nelle funzioni sperimentali abilitate:
- "ibernare app di sistema" (per chi è solo con root)
oppure
- Tutto xD (per chi è con xposed)
N.B: Per chi non si fida di greenify, non credo di voler dilungarmi ... ci sono molte informazioni in rete che vi spiegano il perchè questa app è miracolosa.
Sapete benissimo che i task manager non servono ad un cavolo, anzi ... a volte consumano ancora di più! questo perchè loro le app le killano! e cosa fanno queste app? si riattivano 2 secondi dopo rotfl
Riattivandosi sprecheranno di più, e non sarà cambiato nulla; i task manager insomma, servono per chi ha rallentamenti e per velocizzare la cosa; killano tutto con una apperente e conseguente fluidità di sistema; noi abbiamo un caxxuto nexus 5, a che ci serve? xD
Ritornando al punto chiave, greenify non killa! IBERNA; è ben diversa la cosa ;)
Googlate se volete più info.
4) Tasker/Nova etc. par l'autoibernazione
N.B:
Se utilizzate xposed, questo punto non è assolutamente indispensabile. Io lo uso comunque perchè dopo varie prove mi sembra funzioni meglio dell'autoibernazione di greenify ma vedete voi come preferite ;)
Installatevi Tasker e impostatelo così:
Profilo
+state ---> display ---> display state off
Task
+plugin ---> iberna ora (Greenify)
Su configuration selezioniamo "All Greenifield app" e salviamo
in poche parole ogni volta che spegnete il cell in standby, tasker vi ibernerà le applicazioni.
N.B2: Come alcuni hanno fatto notare, questa operazione (idem quella contenuta direttamente su greenify) consuma, ma non è assolutamente un effetto placebo.
Meglio consumare 1% (il mio consumo effettivo in un ciclo di ricarica) di greenify/tasker oppure un'infinità di wakelock e varie derivate da app rimaste aperte?
N.B3: Ci sono alternative a tasker:
Una di queste ad esempio è nova con i gesture (a proposito usate questo launcher per ridurre ulteriormente i consumi al posto di quella roba di google rotfl ) in cui impostare allo spegnimento dello schermo il greenify.
5) App Ops/Privacy Guard Tentativo più efficace; disattivare il play services, contatti, calendario e ciò che vi interessa disattivare.
N.B: Non esagerate; ricordate che accedere a queste impostazioni non correttamente può essere deleterio per vari motivi.
Abbiamo già impostato greenify e quindi qui vi basterà agire solo su roba più "seria" e non greenifyzzata con greenify (es: google play services)
Vi basta app ops / privacy guard o quel che è (in euphoria ad esempio è in impostazioni-privacy-privacy guard).
Non dovrete far altro che togliere la spunta "avvio automatico" "mantieni attivo" e "risveglio"
Ecco degli screen da parte mia su le impostazioni per il google playservices:
6) Sincronizzazioni
Anche se già accennato nel punto 2, occhio alle sincronizzazioni!
Queste sono bestiali e a volte vi è la possibilità che qualcuna non venga portata a termine e si continui ad avviare anche se avete disabilitato xD
Per questo motivo, prima di iniziare vi consiglio di controllare le sync di google! potete farlo da Google Dashboard
Per prima cosa:
- Andate in impostazioni -> account -> e impostate/spuntate tutte le sincronizzazioni che vogliamo o no? (disabilitatele tutte di prepotenza rotfl)
Per seconda cosa (non obbligatoria ma veramente consigliata da me):
- Installatevi Autosync
- Recatevi in "mode" e impostate il sync su "wifi and external power"
N.B: che che cos'è questo autosync e perchè lo consigli?
Autosync è un'app che vi gestirà le vostre sincronizzazioni in automatico, sopratutto per chi non può farne a meno!
Impostandola su "wifi and external power", disabiliterà le sincronizzazioni quando il cell non è sotto carica e in wifi; allo stesso modo, attiverà le sincronizzazioni (che voi avete settato nella "prima cosa" precedente) quando avremo il cell in carica E siamo connessi in wifi (servono tutti e 2 i requisiti).
Come vedete è utile per vari motivi:
1) Le sincronizzazioni google le gestisce da cani; a volte anche se le disabiliti, si riattivano e questo è assurdo. con questa app starete sicuri che non si attivano
2) è utile anche per il 3g; in questo modo funzionerà solo quando avrete wifi (anche se c'è l'opportunità di usare anche 3g volendo eh) e questo comporta a meno dispendio di dati
N.B2: Autosync gira in background ma l'ho provato per tanto e consuma veramente pochissimo! 1% neanche xD
Vale lo stesso discorso di greenify: meglio consumare pochissimo gestendo le sync o avere le sincro che sprecano un mondo e anche in 3g? (con il rischio che si attivino a caso o con il limite di tenerle sempre disattivate)
A voi la scelta
7) Autorun
Problema che ultimamente ci fa uscire pazzi, ovvero il "mantieni attivo" e il "segnale radio cellulare"
Purtroppo questo continuo a non risolverlo per alcune app come whatsapp; inoltre, spunta da un momento all'altro, risparisce ... insomma che cavolo è?????
Tuttavia, ho fatto varie prove in questi giorni e almeno per tutte quelle app che non mi servono in background, sono riuscito a risolvere :)
Cosa vi serve?
- Un'app che gestisce gli autorun (app che startano all'avvio del devices):
Esempi:
SdMaid
Gemini App Manager
BootManager (richiede xposed; io (se usate quest'ultimo) ve la consiglio vivamente. semplicissimamente veloce :D
Non mi dilungo a spiegarvi come funzionano; che cavolo verrebbe una guida immensa xD
Sappiate semplicemente che da qui potrete scoprire quali app vi si aprono all'avvio e potrete disattivarle.
Io per ora ho disabilitato quasi tutto ad eccezione di tutte quelle app che fin dall'inizio mi servono (pushbullet, whatsapp e poche altre).
Risultato? sono spariti tutti i "mantieni attivo" etc delle varie app come youtube e altre che manco aprivo xD
Le uniche che rimangono sono proprio quelle che non ho disabilitato e dovremo trovare una soluzione -___-'
Avete ancora problemi? FULL WIPE e PREGARE che lollipop fixi tutti sti casini xD
Alla prossima xD
PS: @Miciox , @morrigan91 e tutti i vari mod; ma se apro/aprite/apriamo yuppiii una nuova discussione riguardo ai problemi di drain?
Ormai quasi tutti li hanno per colpa di ste "acerbità" di lollipop xD
Fatemi sapere in pm (per non sporcare qui) se volete o ignorate pure xP
-
Quote:
Originariamente inviato da
fabi_92
...
Fai pure, bell'idea, ma la prossima volta che mi menzioni in un post così lungo ti banno :bd:
rotfl
-
Quote:
Originariamente inviato da
Miciox
Fai pure, bell'idea, ma la prossima volta che mi menzioni in un post così lungo ti banno :bd:
rotfl
La prossima volta che me la sminuisci con tre miseri puntini chiamo la maestra rotfl
A parte gli scherzi xD copio e incollo il topic qui in sezione chiamato [GUIDA]Risolvere Wakelocks, Mantieni Attivo, Segnale Radio Cellulare (consigli,info,assistenza) ?