Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
parisdm
Ragazzi premetto che sono un neofita. Il mio Nexus5 ha iniziato a dare dei problemi, che ho visto comuni a molti, dove si spegneva e accendeva di continuo e apriva pagine di abbonamenti completamento da solo, mi accingo a portarlo in assistenza perchè ormai non si accende più. Dopo che l'assistenza lo sistema io vorrei eseguire il root e installare una rom che oltre ad essere snella e rapida mi prolunghi il più possibile la durata della batteria. Con il susseguirsi degli aggiornamenti le cose sono andate sempre peggio, quindi pensavo di tornare al KK oppure una LL che sia stata ben rielaborata. Potreste indirizzarmi Verso qualche ROM che faccia al mio caso? e mi sapreste anche dire per caso che cavolo è successo al mio smartphone che andava tanto bene!!??
Probabilmente non sono stati gli aggiornamenti ma piuttosto l'usura della batteria.
Tradotto prova a cambiare batteria.
Comunque generalmente non esistono Rom che allungano la durata della batteria sensibilmente. Magari è possibile migliorare qualche aspetto ma sicuramente non è possibile raddoppiare o comunque incrementare notevolmente la durata.
-
Sono in procinto di flashare la screw'd ma i soliti problemini che affliggono la rom (bug minimi ma che comunque mi danno fastidio) mi stanno facendo tentennare non poco. Volevo sapere se esistesse una rom con altrettante personalizzazioni ma ben implementate e integrate tra loro.
-
Quote:
Originariamente inviato da
iEzZo
Sono in procinto di flashare la screw'd ma i soliti problemini che affliggono la rom (bug minimi ma che comunque mi danno fastidio) mi stanno facendo tentennare non poco. Volevo sapere se esistesse una rom con altrettante personalizzazioni ma ben implementate e integrate tra loro.
a che bug ti riferisci? così magari riferisco...
cmq buoni progetti con stesse personalizzazioni o quasi sono ad esempio la sokp, cyanide l e aocp... tutte e 3 delle buone rom. io non le preferisco alla screw'd ma sono buone rom e se vuoi provale ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
fabi_92
a che bug ti riferisci? così magari riferisco...
cmq buoni progetti con stesse personalizzazioni o quasi sono ad esempio la sokp, cyanide l e aocp... tutte e 3 delle buone rom. io non le preferisco alla screw'd ma sono buone rom e se vuoi provale ;)
Guarda è da tantissimo che non la provo quindi non posso riferirti alcunchè. Però ogni volta che entro sul thread della screw'd leggo di problemucci qua e la (navbar, mi sembra sia stata sistemata; tiles...) rotfl
-
Quote:
Originariamente inviato da
iEzZo
Guarda è da tantissimo che non la provo quindi non posso riferirti alcunchè. Però ogni volta che entro sul thread della screw'd leggo di problemucci qua e la (navbar, mi sembra sia stata sistemata; tiles...) rotfl
ennò allora così non è giusto rotfl
-
Raga una curiosità,installare viper può comportare dei problemi? E poi ho visto sul thread di xda e ci sono due versioni,nel caso che versione dovrei installare? E come? Scusate ma è un qualcosa che non ho mai messo
-
Quote:
Originariamente inviato da
Pomponio2196
Raga una curiosità,installare viper può comportare dei problemi? E poi ho visto sul thread di xda e ci sono due versioni,nel caso che versione dovrei installare? E come? Scusate ma è un qualcosa che non ho mai messo
devi flashare da recovery la mod viper 2.3.4.0 che trovi nel thd
Io uso la mod Lolliviper
-
Gente io due giorni fa ho provato per la prima volta la cyanogenmod 12.1 CAF e finora mi pare la cosa più stabile che abbia mai visto, meglio anche delle stock successive all'ultima kitkat. Purtroppo good in quanto a ottimizzazione sta cannando un po', qui ho kernel originale cyano eppure va comunque una bellezza!
La differenza del caf si vede
-
-
code b... beautiful! ahahah
è diventata una telenovela.
e con questo non vuol dire che non sono contento di questo, anzi :D
-
-
come prima cosa... non trovo i controlli del suono aimhé..
per il resto sembra il solito :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
fabi_92
come prima cosa... non trovo i controlli del suono aimhé..
per il resto sembra il solito :)
Ha scritto che ha tolto faux sound perchè non ha mai funzionato a dovere su lollipop e quindi non lo vuole integrare...
Fabi hai mai provato ad usare il file system f2fs? Cosa ne pensi tu che sei un maestro del modding? ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Dema1995
Ha scritto che ha tolto faux sound perchè non ha mai funzionato a dovere su lollipop e quindi non lo vuole integrare...
Fabi hai mai provato ad usare il file system f2fs? Cosa ne pensi tu che sei un maestro del modding? ;)
Ok a quanto pare si iniziano a muovere...
spero che tutti lo facciano. faux non merita di essere incorporato. non perché non sia un progetto valido.. tutt'altro! ma questa sua filosofia è anti-modding.
potrebbe integrare franco sounds o altro.. così mi pare un po' limitato purtroppo. a me serve!
questione f2fs.. ti dico la verità, qui su nexus 5 non mi ci sono voluto proprio avvicinare.
perché? perché su galaxy nexus lo vidi come uno spreco di tempo. lo provai e non mi parve chissà che cosa, anzi.. non ci guadagnavo proprio nulla e dovevo solo stare più attento alle compatibilità.
qui su nexus 5 ho rivalutato uv che su g nex odiavo ma... f2fs non so se riuscirò a rivalutarlo. anche per i commenti che leggo in giro (nessuna differenza).
eppure cavoli, era una cosa che mi ispirava parecchio quando se ne parlò!
-
Quote:
Originariamente inviato da
fabi_92
Ok a quanto pare si iniziano a muovere...
spero che tutti lo facciano. faux non merita di essere incorporato. non perché non sia un progetto valido.. tutt'altro! ma questa sua filosofia è anti-modding.
potrebbe integrare franco sounds o altro.. così mi pare un po' limitato purtroppo. a me serve!
questione f2fs.. ti dico la verità, qui su nexus 5 non mi ci sono voluto proprio avvicinare.
perché? perché su galaxy nexus lo vidi come uno spreco di tempo. lo provai e non mi parve chissà che cosa, anzi.. non ci guadagnavo proprio nulla e dovevo solo stare più attento alle compatibilità.
qui su nexus 5 ho rivalutato uv che su g nex odiavo ma... f2fs non so se riuscirò a rivalutarlo. anche per i commenti che leggo in giro (nessuna differenza).
eppure cavoli, era una cosa che mi ispirava parecchio quando se ne parlò!
Io lo provai per mesi tanto tempo fa, ma ormai con tutte le rom, kernel ecc che ho cambiato mi è impossibile ricordare come fosse ahah
Se mi gira il matto lo riprovo ;)
Comunque su xda hanno già chiesto di integrare il franco sound e ha già risposto di no quindi niente da fare!
-
Ma e lo stesso dev di prima vero ? A me il code blue piaceva ed e stato il primo kernel che ho usato su N5 e non mi dispiacerebbe riprovarlo
-
Quote:
Originariamente inviato da
0raziel0
Ma e lo stesso dev di prima vero ? A me il code blue piaceva ed e stato il primo kernel che ho usato su N5 e non mi dispiacerebbe riprovarlo
Si si stesso dev, cambia solo il nome..
-
Allora non sono pazzo, il nome è cambiato XD
Invece per favore mi spiegate la questione del faux sound ecc, non ho capito cosa comporta questa mancanza.
Grazie mille! :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
midnighteight
Allora non sono pazzo, il nome è cambiato XD
Invece per favore mi spiegate la questione del faux sound ecc, non ho capito cosa comporta questa mancanza.
Grazie mille! :)
https://www.androidiani.com/forum/sh...d.php?t=454591 ultima pagina
-
Quote:
Originariamente inviato da
fabi_92
Ok a quanto pare si iniziano a muovere...
spero che tutti lo facciano. faux non merita di essere incorporato. non perché non sia un progetto valido.. tutt'altro! ma questa sua filosofia è anti-modding.
potrebbe integrare franco sounds o altro.. così mi pare un po' limitato purtroppo. a me serve!
Ehy fabi ho letto il post con la spiegazione della questione del faux sound, grazie mille! ;)
Ho capito la situazione, però non ho capito quando scrivi " a me serve!" riferito ai controlli audio integrati nel kernel, fino ad ora li usavi nonostante non funzionassero bene per i limiti imposti dal dev?? e se si, perchè? non ci sono alternative?
Chiedo non per critica ma perchè voglio capie per bene, per quanto riguarda le mod audio non ci ho mai capito completamente, confuso tra kernel, driver, gestori audio, ecc..
Infatti ora vorrei capire, cosa comporta non avere il faux sound integrato nel kernel? ci sono alternative? le mod audio devono per forza essere integrate nel kernel o si possono avere a parte?
Insomma se adesso monto l'ultimo code blue che non monta nessuna mod audio, è possibile migliorare l'audio in qualche modo? e se si quali sono le varie alternative?
Passando ai kernel, dove si piazza il code blue rispetto all'hells e l'Elementalx? in mezzo?
Infine, vorrei provare il code_blue, però ora monto l'elementalx, ho letto che se non ben eliminato può creare problemi ai kernel installati successivamente, quindi qual'è la migliore procedura per passare dall'elementalx ad un nuovo kernel???
Fabi ho taggato te, ma naturalmente le domande sono rivolte a chiunque voglia aiutarmi, grazie mille a tutti! ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
midnighteight
Ehy fabi ho letto il post con la spiegazione della questione del faux sound, grazie mille! ;)
Ho capito la situazione, però non ho capito quando scrivi " a me serve!" riferito ai controlli audio integrati nel kernel, fino ad ora li usavi nonostante non funzionassero bene per i limiti imposti dal dev?? e se si, perchè? non ci sono alternative?
Chiedo non per critica ma perchè voglio capie per bene, per quanto riguarda le mod audio non ci ho mai capito completamente, confuso tra kernel, driver, gestori audio, ecc..
Infatti ora vorrei capire, cosa comporta non avere il faux sound integrato nel kernel? ci sono alternative? le mod audio devono per forza essere integrate nel kernel o si possono avere a parte?
Insomma se adesso monto l'ultimo code blue che non monta nessuna mod audio, è possibile migliorare l'audio in qualche modo? e se si quali sono le varie alternative?
Passando ai kernel, dove si piazza il code blue rispetto all'hells e l'Elementalx? in mezzo?
Infine, vorrei provare il code_blue, però ora monto l'elementalx, ho letto che se non ben eliminato può creare problemi ai kernel installati successivamente, quindi qual'è la migliore procedura per passare dall'elementalx ad un nuovo kernel???
Fabi ho taggato te, ma naturalmente le domande sono rivolte a chiunque voglia aiutarmi, grazie mille a tutti! ;)
Sul thread xda del blue spark (aka code blue) sono indicati i passaggi per passare da un kernel custom a code blue...
Comunque fai cosi, riflasha la rom senza nessun wipe e poi flasha il blue spark...
Per la questione audio non so risponderti, non uso mai mod audio o cose del genere...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Dema1995
Sul thread xda del blue spark (aka code blue) sono indicati i passaggi per passare da un kernel custom a code blue...
Comunque fai cosi, riflasha la rom senza nessun wipe e poi flasha il blue spark...
Per la questione audio non so risponderti, non uso mai mod audio o cose del genere...
Grazie!
purtroppo però non è così semplice, da quello che ho letto l'elementalx lascia dei file nella memoria interna quindi anche riflashando la rom questi file restano e creano conflitto, il problema è che non ricordo quali e dove sono memorizzati questi file. :(
-
Quote:
Originariamente inviato da
midnighteight
Grazie!
purtroppo però non è così semplice, da quello che ho letto l'elementalx lascia dei file nella memoria interna quindi anche riflashando la rom questi file restano e creano conflitto, il problema è che non ricordo quali e dove sono memorizzati questi file. :(
L'elementalx lascia il file in etc/elementalx.conf
E elementalx.backup...ma se installi altri kernel non danno problemi..fai come ti ho detto e vedrai che andrà tutto liscio ;)
-
Si.. mi trovo bene con i controlli audio faux ma anche con quelli franco e se non sbaglio ce ne sono anche altri.
Fino ad oggi, ti giuro che ogni volta che li azzerava... tornavo manualmente a settarli per farti capire quanto siano indispensabili per me.
Ci sono lolliviper, viper4android etc. ma per me sono altra roba e anche se migliori in qualità del suono.. mi sembrano più scarsi in potenza di esso..
Su code blue se hai notato.. non sono disponibili e purtroppo mi dovrò allontanare per questo.
Il miglior kernel? secondo me non esiste...
Code blue per me si inserisce nel mezzo tra elemental e hells.. diciamo che è qiel kernel che moltissimi amano perché così come te lo danno.. raggiunge più esigenze. è molto bilanciato e accontenta sia chi vuole batteria che chi vuole fluidità.
peccato appunto per il suono, se no ci avrei fatto più che un pensierino.
questione elementalx... si mi sono reso conto di questo e i file da eliminare sono 3 che ora come ora non ti saprei dire le directory ma solo i nomi di 2 dei 3.
detto questo, come ti ha detto il buon dema.. io proverei con il dirtyflash della rom senza wipe e poi un ennesimo flash del kernel.
facevo 3 wipe compreso il system, flash rom e nuovo kernel... ma a quanto pare non andava bene. con il dirty dovrò provare ma ho la sensazione che così possa andar bene.
-
Quote:
Originariamente inviato da
fabi_92
Si.. mi trovo bene con i controlli audio faux ma anche con quelli franco e se non sbaglio ce ne sono anche altri.
Fino ad oggi, ti giuro che ogni volta che li azzerava... tornavo manualmente a settarli per farti capire quanto siano indispensabili per me.
Ci sono lolliviper, viper4android etc. ma per me sono altra roba e anche se migliori in qualità del suono.. mi sembrano più scarsi in potenza di esso..
Su code blue se hai notato.. non sono disponibili e purtroppo mi dovrò allontanare per questo.
Il miglior kernel? secondo me non esiste...
Code blue per me si inserisce nel mezzo tra elemental e hells.. diciamo che è qiel kernel che moltissimi amano perché così come te lo danno.. raggiunge più esigenze. è molto bilanciato e accontenta sia chi vuole batteria che chi vuole fluidità.
peccato appunto per il suono, se no ci avrei fatto più che un pensierino.
questione elementalx... si mi sono reso conto di questo e i file da eliminare sono 3 che ora come ora non ti saprei dire le directory ma solo i nomi di 2 dei 3.
detto questo, come ti ha detto il buon dema.. io proverei con il dirtyflash della rom senza wipe e poi un ennesimo flash del kernel.
facevo 3 wipe compreso il system, flash rom e nuovo kernel... ma a quanto pare non andava bene. con il dirty dovrò provare ma ho la sensazione che così possa andar bene.
E ad esempio i controlli franco sound, lolliviper, viper4android, etc... devono per forza essere integrati nel kernel?
Con il blue spark quindi l'audio non può essere modificato in nessun modo?!
Grazie mille!
-
Che kernel consigliate con cyano 12.1? Versione caf ovviamente (:
-
Quote:
Originariamente inviato da
SniperInside
Che kernel consigliate con cyano 12.1? Versione caf ovviamente (:
Purtroppo non esistono molto kernel CAF, anzi...a dire il vero, me ne viene in mente solo uno: Racer kernel: https://www.androidiani.com/forum/sh....php
Spero che altri possano essere più esaustivi...
-
Quote:
Originariamente inviato da
midnighteight
E ad esempio i controlli franco sound, lolliviper, viper4android, etc... devono per forza essere integrati nel kernel?
Con il blue spark quindi l'audio non può essere modificato in nessun modo?!
Grazie mille!
Lolliviper, viper4android e altri mod audio simili, certo che funzionano.
per dirla in modo spartano, non funzionano i controlli sound su kernel adiutor, kernel manager e altri così perchè appunto non sono incorporati.
Ma viper etc. li puoi mettere ovunque ;)
Quote:
Originariamente inviato da
pado11
confermo e consiglio di tenere quello cyano.
il racer non lo seguo da parecchio. è un'ottimo kernel per chi sa dove andare a toccare comunque.
è anche un kernel che fa molti cambiamenti giorno per giorno e se una release può essere fantastica, quella dopo no xD
insomma vedi tu se provarlo o meno
-
Quote:
Originariamente inviato da
fabi_92
Lolliviper, viper4android e altri mod audio simili, certo che funzionano.
per dirla in modo spartano, non funzionano i controlli sound su kernel adiutor, kernel manager e altri così perchè appunto non sono incorporati.
Ma viper etc. li puoi mettere ovunque ;)
Ok grazie! Sto iniziando a capire! ;)
Però ad esempio Faux sound non si può mettere a parte, giusto? da quello che ho capito faux e franco sound devono essere integrati per forza nel kernel, non si possono installare a parte.
Mentre altre mod tipo lolliviper o viper4android, non hanno bisogno di kernel specifici perchè si possono installare direttamente dalla rom, e però vanno gestiti con specifiche app, giusto?.
Spero di non aver detto fesserie, in caso correggetemi! :)
Grazie ciao! :)
-
-
Scusate ma mi pare c'é un errore: Lolliviper e Viper4Android che avete menzionato non sono la stessa cosa? Mi pare Viper4Android non era compatibile con le release Lollipop e per questo si é passati a Lolliviper ma la ciccia sempre quella é
-
Puoi avere ragionissima...
tieni conto che io ho letto il nome da qualcuno che diceva lo usasse, se sono la stessa cosa, il discorso non cambia comunque :)
Io non li uso e quindi non conosco tutte le mod audio... ricordatevi che abbiamo il thread mod audio di morfances in sezione per conoscerle.. un saluto ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
fabi_92
Puoi avere ragionissima...
tieni conto che io ho letto il nome da qualcuno che diceva lo usasse, se sono la stessa cosa, il discorso non cambia comunque :)
Io non li uso e quindi non conosco tutte le mod audio... ricordatevi che abbiamo il thread mod audio di morfances in sezione per conoscerle.. un saluto ;)
Visto che non l'ho trovato subito e ho dovuto cercare un po', posto il link che magari può essere utile a qualcuno:
https://www.androidiani.com/forum/mo...ger-viper.html
-
Quote:
Originariamente inviato da
fabi_92
Lolliviper, viper4android e altri mod audio simili, certo che funzionano.
per dirla in modo spartano, non funzionano i controlli sound su kernel adiutor, kernel manager e altri così perchè appunto non sono incorporati.
Ma viper etc. li puoi mettere ovunque ;)
confermo e consiglio di tenere quello cyano.
il racer non lo seguo da parecchio. è un'ottimo kernel per chi sa dove andare a toccare comunque.
è anche un kernel che fa molti cambiamenti giorno per giorno e se una release può essere fantastica, quella dopo no xD
insomma vedi tu se provarlo o meno
L'ho provato ieri sera (è ancora su) ma da impostare è un casino pur sapendone, perché pur se da specifiche supporta synapse lui non ne vuole sapere di partire e Kennel auditor lo sputtana in qualche modo (infatti viene indicato nel thread come utile solo allo scheduler). Ergo potrebbe essere un kernel ottimo ma c'è qualcosa di diverso dal previsto.
Idee su come far partire synapse? Dà "no uci support"
-
Quote:
Originariamente inviato da
SniperInside
L'ho provato ieri sera (è ancora su) ma da impostare è un casino pur sapendone, perché pur se da specifiche supporta synapse lui non ne vuole sapere di partire e Kennel auditor lo sputtana in qualche modo (infatti viene indicato nel thread come utile solo allo scheduler). Ergo potrebbe essere un kernel ottimo ma c'è qualcosa di diverso dal previsto.
Idee su come far partire synapse? Dà "no uci support"
probabilmente è forse uno dei pochi kernel che utilizza il vecchio metodo... ricordavo qualcosa del genere e ricordavo assolutamente che ka non andasse bene.
per il problema no uci supporti, è un problema visto e rivisto: se vai nella doscussione in sezione chiamata kernel managers, nella parte relativa a synapse troverai faq e tutto per risolvere questo problema
-
Quote:
Originariamente inviato da
fabi_92
probabilmente è forse uno dei pochi kernel che utilizza il vecchio metodo... ricordavo qualcosa del genere e ricordavo assolutamente che ka non andasse bene.
per il problema no uci supporti, è un problema visto e rivisto: se vai nella doscussione in sezione chiamata kernel managers, nella parte relativa a synapse troverai faq e tutto per risolvere questo problema
Ma io ti amo [emoji7] se non fossi maschio meriteresti favori sessuali
Ora vediamo di far funzionare a dovere questo hotplug, quando arrivo alle 4 ore di schermo vi avviso u.u
-
Ciao a tutti!
Chiedo qui ma se ci sono discussioni più specifiche indicatemele!
Domanda curiosità: spesso leggo di impostare la rom in modalità permissive. Che significa? cosa comporta? che altre modalità ci sono? come si fa a capire com'è settata attualmente la mia rom? e si può fare questa modifica direttamente dalla rom o servono delle app??
Per ora non mi serve a nulla di specifico, però visto che l'ho letto spesso in giro sul forum vorrei capirci di più.
Grazie mille a tutti! :)
-
Cerca un'applicazione chiamata selinuxmode, dovrebbe essere qui in giro per il forum. Se il tuo telefono è impostato su enforced avrai come sola opzione permissive, e viceversa.
Servirebbe però qualcuno che spieghi cosa comporta questa cosa
-
Quote:
Originariamente inviato da
midnighteight
Ciao a tutti!
Chiedo qui ma se ci sono discussioni più specifiche indicatemele!
Domanda curiosità: spesso leggo di impostare la rom in modalità permissive. Che significa? cosa comporta? che altre modalità ci sono? come si fa a capire com'è settata attualmente la mia rom? e si può fare questa modifica direttamente dalla rom o servono delle app??
Per ora non mi serve a nulla di specifico, però visto che l'ho letto spesso in giro sul forum vorrei capirci di più.
Grazie mille a tutti! :)
Ci sono molte guide e spiegazioni su google ... non penso di voler scrivere un papiro ma non ne sono neanche espertissimo.
Tuttavia ci ho avuto a che fare un po' di volte e ti dirò un po' di cose:
- Nella tua rom screw'd è abilitato in modo predefinito: permissive. nel caso tu voglia passare ad enforcing, ti basterà usare kernel adiutor (già presente nella rom)
- Tra permissive e enforcing non cambia sostanzialmente nulla all'occhio umano ma sotto sotto qualche differenza c'è.
enforcing è un'impostazione senza dubbio più ottimale per la sicurezza. qualunque accesso che non rispetterà la politica "android" (non saprei come spiegare) verrà bloccato.
permissive invece sarà un po' meno sicuro perchè darà accesso a molte app root che con enforcing non funzionano (viper4android è una di queste).
Insomma l'idea che mi sono fatto? voi avete un dispositivo rootato, ""rommato"" e twerkato come non mai .... questo è l'ultimo dei vostri problemi rotfl
Basterà come al solito fare un uso corretto e sapere cosa ci si installa sopra ;)
Visto che non sono stato esaustivo e ho spiegato da cani ... per ulteriori info ... googlate :)
Quote:
Originariamente inviato da
SniperInside
Ma io ti amo [emoji7] se non fossi maschio meriteresti favori sessuali
Ora vediamo di far funzionare a dovere questo hotplug, quando arrivo alle 4 ore di schermo vi avviso u.u
menomale che hai rettificato rotfl
-
Ragazzi quale abbinamento ROM/kernel mi consigliate per avere una buona autonomia? Con uso intenso e continuo con CM12 e Hells-Core Kernel non supero le 2 ore e 30 minuti😫