Per quanto riguarda deed trigger puoi salvare i tuoi progressi. Per altri giochi non lo so.
Visualizzazione stampabile
raga una delle migliori accoppiate rom/kernel per batteria qual'è? ora sono con la mahdi abbinata al chaos kernel ma vorrei provare qualcos altro :D
ciao.qualcuno può dirmi le differenze tra la droidkang(che stò usando ora)e la mahdi?
A livello di personalizzazioni quasi nessuna se non che sulla mahdi non puoi modificare il colore dell'icona batteria è ci sono meno icone della stessa, per il resto sono uguali diciamo. Fluidità un pelo meglio la mahdi ma perché la DK lavora molto a frequenze basse e consuma pochissimo. Anche la mahdi ha ottimi consumi comunque.
Le rom sono ottime entrambe solo che la mahdi viene tutt'ora aggiornata frequentemente mentre la DK sembra sia stata abbandonata. Quindi forse meglio la mahdi in previsione futuro
Io monto elementalX CAF o CM come vuoi chiamarlo e va normalmente http://img.tapatalk.com/d/14/03/27/5y8udu6a.jpg
Bho... controllo in giro tra gerrit e xda se risulta un passaggio ufficiale..
Grazie della info.... :p
Su xda dicono AOSP
XDA
Confermato ancora AOSP.. molto probabilmente l'elementx a capire che ramdisk usa la rom per il boot ma poi la funzionalità non ha nulla di CAF.. o meglio funziona senza ottimizzazione Aurora quindi inutile..
Installa la versione AOSP che é quella giusta... ;-)
Ciao, da you tube vedo un tipo che recensisce un pó tutti i moduli di xposed, lo fá su un nexus5, non ci capisco molto perchè parla in inglese, eppoi un inglese veloce e stringato, cmq il suo n5 ha tutte le scritte, comprese quelle della rere, di colore rosso, qualcuno sa come si cambiano i colori dei font su smartphone? Io ho pensato che si puó tramite qualche modulo xposed, ma non posso esserne certo.....help me.
Grazie
Scusa ma non ho capito che modulo, si sá che quello piú famoso è GRAVITY BOX, io l'ho installato subito dopo aver messo xposed, ha 100 cose da poter cambiare ma non quella di colorare i font, intendevi questo modulo o altro? Forse hai sbagliato a digitare……..e ti capisco, io da tablet che ha una tastiera un pó piú grande rispetto ai cellulari ne faccio molti di errori, anche ora che mi sono abituato col pennino.
Ot///credo che conoscere la lingua inglese, parlata e scritta, sarebbe un grosso vantaggio in rete, i migliori siti son tutti in english...👍
Su gravity non trovo l'opzione eppure ormai lo conosco bene, adesso ne stó provando un'altro di modulo, che riesce a cambiar i coloti delle barre, dell'orologio e credo di molto ancora solo che l'ho
Appena scaricato.
Xblast è il nome
Ha molte opzioni, ma finora quella del cambio colore font non l'ho trovata, in pratica puoi cambiare colori delle barre, delle icone, delle scritte notificate ecc ecc ma non un cambio piú ampio, nel senso di cambiare proprio il colore di tutte le scritte, in linea di massima le scritte sui cellulari/tablet sono nere, in certi casi bianche se hai uno sfondo nero, ma come avrá fatto quel tipo a farle diventare tutte rosse? Perfino quelle di internet.
Con questi moduli bisogna stare un pó attenti, perchè molti hanno le stesse opzioni e si finisce col settare 2 cose diverse nella stessa opzione, per questo io cambio giusto qualcosa, per esempio(iphone lo ha di suo), se scorri una lista molto lunga poi per tornare sopra devi dare piú scrollate, con un modulo invece(un modulo che fa solo quello), basta toccare la barra di stato e ti ritrovi in cima alla lista.....l'avevo sempre invidiato a iphone e altre piccole chicche, poi non è che voglio cambiare chissá cosa, a me piace cosi com'è, ieri ho fatto un backup completo{5gb di peso), l'ho salvato direttamente su pendrive, grazie al cavetto otg, sennó occupavo 5gb di memoria in un tab che non ha la memoria espandibile, ma ora grazie al cavetto otg si ha tutta la memo che si vuole,
Scusate se mi sono prolungato.....…
Vorrei flashare anche io il kern, elemntalx, ora ho il franco.
ragazzi scusate una domanda, volevo liberare memoria e quindi spostare dall'sd del nexus 5 al pc i backup fatti con CWM, solo che dopo aver collegato con usb il telefono al pc, ho notato che la cartella clockworkmod sul telefono è vuota (ha solo 4 file da pochi kb), stranito dalla cosa sono andato nel gestore file del telefono ed anche li la cartella è vuota (ho controllato pure mettendo le spunte per vedere i file nascosti e mi compaiono i 4 file citati prima), a questo punto ho pensato di non averli mai fatti allora per controllare son andato in recovery per vedere se me li faceva ripristinare e li invece me li fa vedere e ripristinare tutti tranquillamente....sapete dirmi dove cacchio li posso trovare dentro al telefono??? inoltre altra cosa che con s3 non mi era mai capitata è che dopo aver ripristinato un vecchio backup fatto con CWM (per vedere se funzionasse), al momento del reboot il telefono mi ha chiesto se volessi fare un fix al root...che mi significa tutto ciò?
Confermato ancora AOSP.. molto probabilmente l'elementx riesce a capire che ramdisk usa la rom per il boot ma poi la funzionalità non ha nulla di CAF.. o meglio funziona senza ottimizzazione Aurora quindi inutile..
Installa la versione AOSP che é quella giusta... ;-)
Anche sulla Carbon funzionano entrambe le versioni del ElementX ma Chaos non boota mentre altri tipo Franco,NIN HALO e altro AOSP nessun problema..
Anzi l'ElementX é Hybrido é l'unico kernel che ha due versioni mentre tutti gli altri hanno separato la cosa totalmente... quindi come diceva il tipo del chaos non riesci a sfruttare pienamente le proprietà CAF.. quindi ci sta questo funzionamento di entrambe le versioni..
Perchè impazzire e fare tutti questi passaggi? Io con il nexus 7 32gb se posso cerco di non occupare piú spazio del necessario, ieri ho fatto il backup completo da recovery(oltre 5gb di materiale, che proprio pochi non sono), ma senza mettermi a magheggiare e fare piú passaggi, ho preso semplicemente un cavo otg(che è usato anche per n5), c'ho collegato un pendrive, ma ci puoi collegare quello che vuoi, anche un lettore di memory card o un hd esterno, tramite un'apps che scarichi dallo store(io uso "usb stick plugin"), riavvii il nexus in recovery e da li fai il backup indicando di salvarlo su pendrive o su memory card, fatto, dopo qualche minuto quando hai finito, scolleghi il cavo e ti ritrovi il backup su pendrive o su memory card.....piú comodo di cosi......
beh io ero abituato col l'sd esterna da 64gb e problemi di memoria non ne avevo (manco ora in verità con n5 32gb ho circa 5,5gb di spazio libero)...sinceramente non pensavo che mi leggesse da recovery una pen drive esterna...ad ogni modo soluzioni al mio problema riguardo dove trovare i backup? ho appena notato che da pc manco il backup di titanium mi fa vedere, da gestore file tutto regolare ma da memoria multimediale no...
Ho appena provato a fare come dicevi te inserendo la mia vecchia micro sd da 64gb tramite otg e non me la riconosce in recovery..
Ma che programma usi per vedere la memory card o il pendrive quando lo colleghi all'n5?
Ps//cmq io ho fatto tutto con nexus 7, ma è lo stesso
Perchè come recovery non metti la Twrp, a me sembra molto meglio della Cwm
Ciao a tutti, vorrei fare il root con toolkit, Ho visto varie guide e mi sembra facile,
però non ho capito una cosa; avendo il mio N5 in root , con il prossimo aggiornamento di android 4.4.3 ci sono problemi?
Grazie.
Quindi con cellulare acceso(no in recovery), ti viene riconosciuta la memory card o pendrive?
Io ho la TWPR come recovery, ieri quando ho collegato il pendrive ho visto subito che me lo riconosceva, cosi ho riavviato in recovery per salvarci il backup, ma qui vedevo solo la memoria del nexus, giusto per curiositá ho tappato sul pulsante dove c'era scritto la quantitá di memoria che avevo disponibile sul nexus e come per magia si è aperta una finestra dove potevo scegliere dove salvare il backup, ho flaggato accanto al pendrive e li me l'ha salvato........ripeto questo con recovery twpr, te mi pare che hai la cwm, ma sará la stessa cosa, in alternativa installati la twpr.
Ricordo che quando avevo un lg e facevo il backup tramite recovery, questo non mi veniva salvato nella cartella backup, ma nella cartella cwm, controlla se si è salvato li.
Hai il root?
Ciao, ho visto nella FAQ, ho trovato questo: Se faccio modding poi con gli aggiornamenti Google come funziona?
Questo è un "non problema", se non vi arriva l'OTA potete sempre flashare l'update o l'intera rom da recovery, che solitamente arriva prima dell'OTA.
Eventualmente qual'è la procedura per flashare l'update o l'intera rom da recovery?
a te telefono acceso funziona tutto perfettamente..ho pensato anche io che non fosse possibile farlo con cwm, allora ho cercato su internet ed ho trovato un video di uno con un htc one che riesce tramite penna usb..allora ho pensato che fosse il problema di lettura della microsd ma nemmeno con una penna usb si riesce a vedere...il backup io ho cercato dentro la cartella clockworkmod ma non c'è nulla di visibile, solo da recovery riesco a vedere i backup ed a gestirli..
Ho capito ma in qualche posto deve pure salvarli, fossi in te proverei disinstallerei la cwm e mettterei la twrp, io la cwm manco só com'è adesso, voglio dire se è come quella che usavo su lg o è completamente cambiata, ma quasi tutti scelgono la twrp..…...hai il root al cell.?
Non so se usb stick plugin e total commander funzionino anche senza root, ma credo di si, si scaricano dallo store gratuitamente, usb stick pluginè trial funziona un mese e poi si deve comprare, 50 cents, intanto potresti provarli per vedere se con questi ti legge il pendrive da recovery.
Sono sicuro che con la twrp ci riesci di sicuro.
Che file manager usi per vedere le cartelle e i file che hai? Io Es File Explorer.........total commander che va usato con usb stick plugin è un file manager che perô io uso solo quando collego pendrive o lettore di memory card al tab.
Un ottimissimo prodotto per i nexus è questo, senza cavo usb funziona alla grande
http://www.meenova.com/st/p/m3r.html
Infine, ma la cartella cwm la vedi da pc o con un file manager? Perchè non possono esserci alternative il backup che hai fatto deve stare per forza la dentro, sennó non avrebbe ragione di esistere quella cartella.........
Tanto è lo stesso, ma prova con questo percorso
mnt/shell/emulated/ clockworkmod /backup