Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
molko
Scusa linux però non ho capito che succede nel caso si facesse un fastboot erase system -w; cioè che comporta? Che cancella? Cosa resta?
Scusami tutte ste domande, ma voglio capire tutto del nostro android :)
cancella/formatta in particolare System,data e cache
(per la partizione boot c'è un comando a parte)
nel caso dell'installazione della radio fare un erase significa ridurre al minimo
possibili errori che potrebbero essere introdotti dalla presenza di altri dati
installando successivamente una nuova rom da zero quindi fa si che questa si "interfacci" perfettamente con la radio
cosa piu difficile con una rom gia installata(o backup)dal momento che ha riferimenti della radio precedente
-
ciao ragazzi ho la recovery 3.0.5..vorrei passare alla 2.xx..mi postate il link della recovery?
-
Quote:
Originariamente inviato da
linux33it
sicuramente ti cosiglio la 2.0.12 anche perche non vedo ragioni per non metterla
io sono assolutamente contrario al cambio di radio a "casaccio"
per testare una radio servono giorni,e raramente certi problemi sono da imputare alla radio
inoltre non è una pratica da prendere sotto gamba e sicuramente andrebbe fatta solo se assolutamente necessaria soprattutto se non si è piu che esperti,non è scontato che, anche se è andato tutto bene, la radio funzioni correttamente ,io personalmente ho installato solo 2 radio
un'altra cosa importante è che la radio andrebbe installata dopo un erase
completo da fastboot, e poi ripristinare il backup della rom,anche se sarebbe meglio un'installazione da zero
riguardo alla radio quella "consigliata" perchè fa parte dell'aggiornamento
1.72 e la 12.28e.60.140f_26.04.02.17_M2_SF
che sicuramente non da problemi
la ragione perchè io ho messo quella piu recente al primo post è semplicemente perchè è leggermente piu sensibile e non gli manca niente
rispetto alle precedenti inclusi i consumi
cosi da evitare a tutti di cambiare radio nuovamente
Vabbè, la cazziata l'ho presa!! roftlroftl
Allora vado di fastboot USB e fastboot erase system -w o devo anche dare il comando fastboot erase boot -w?
Poi flasho la radio, poi riavvio il DHD e faccio partire la recovery e flasho direttamente la ROM 2.0.12 da SD card senza wipe (tanto il telefono dovrebbe essere brasato, giusto?) o mi sono perso qualche passaggio?
Il backup delle applicazioni e dei dati, mi interessa poco, tanto le apps me le riscarica in automatico, di dati non ne ho e quei pochi SMS posso anche perderli, mentre le mail le ho tutte sui relativi servers.
L'unico dubbio che ho è su CoPilot Live v8. Facendo tutte le operazioni descritte sopra, devo solo reintallare l'applicazione e non le mappe, giusto? Ho comprato tutta europa, sono 2 GB!! ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
barabba
ciao ragazzi ho la recovery 3.0.5..vorrei passare alla 2.xx..mi postate il link della recovery?
Dall'app Rom Manager puoi installare direttamente la recovery 2.5.1.3 ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
barabba
ciao ragazzi ho la recovery 3.0.5..vorrei passare alla 2.xx..mi postate il link della recovery?
Se usi ROM manager, vai in fondo al menù e trovi l'opzione di downgrade. Fa tutto lui è semplicissimo. ;)
Azz rantolux, m'hai battuto sul tempo!! ;)
-
Un altra domanda..avete provato questo kernels?[KERNEL][2011-02-10]kAmMa's Lightweight Kernel for Enthusiasts v1.9..non capisco come dovrei fare per settare la frequenza massima a 1596..l autore parla di un comando da dare "echo 'm1593600 1350' > /sys/devices/system/cpu/cpu0/cpufreq/vdd_levels"...ma dove?
-
Quote:
Originariamente inviato da
barabba
Un altra domanda..avete provato questo kernels?[KERNEL][2011-02-10]kAmMa's Lightweight Kernel for Enthusiasts v1.9..non capisco come dovrei fare per settare la frequenza massima a 1596..l autore parla di un comando da dare "echo 'm1593600 1350' > /sys/devices/system/cpu/cpu0/cpufreq/vdd_levels"...ma dove?
Io aspetterei prima che qualcuno tra gli esperti la provi e veda come va!! Sai, portare a 1.5GHz un processore, senza essere certi di cosa si stia facendo, potrebbe fargli fare "puff"!! ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Orco
Vabbè, la cazziata l'ho presa!! roftlroftl
Allora vado di fastboot USB e fastboot erase system -w o devo anche dare il comando fastboot erase boot -w?
Poi flasho la radio, poi riavvio il DHD e faccio partire la recovery e flasho direttamente la ROM 2.0.12 da SD card senza wipe (tanto il telefono dovrebbe essere brasato, giusto?) o mi sono perso qualche passaggio?
Il backup delle applicazioni e dei dati, mi interessa poco, tanto le apps me le riscarica in automatico, di dati non ne ho e quei pochi SMS posso anche perderli, mentre le mail le ho tutte sui relativi servers.
L'unico dubbio che ho è su CoPilot Live v8. Facendo tutte le operazioni descritte sopra, devo solo reintallare l'applicazione e non le mappe, giusto? Ho comprato tutta europa, sono 2 GB!! ;)
la sd non viene toccata ma anche qui non dovrei essere io a dirti
che è sempre meglio farsi una copia della sd e salvarla sul PC ;)
non serve che cambi la radio ormai che è installata
o meglio prima della radio installa per bene la rom
e usala qualche giorno se hai ancora problemi la cambierai
non avere fretta mai mai mai
-
Quote:
Originariamente inviato da
barabba
Un altra domanda..avete provato questo kernels?[KERNEL][2011-02-10]kAmMa's Lightweight Kernel for Enthusiasts v1.9..non capisco come dovrei fare per settare la frequenza massima a 1596..l autore parla di un comando da dare "echo 'm1593600 1350' > /sys/devices/system/cpu/cpu0/cpufreq/vdd_levels"...ma dove?
trovi set cpu o no frills al primo post per gestire la frequenza
quei comandi li potresti usate solo dopo aver constatato che la cpu regge
fai attenzione perche se non ricordo male il kernel parte gia' a 1.5 GHZ
quindi preparati il kernel "normale" nel caso la rom non dovesse partirti
-
Linux anche nella .12 non c'è bisogno di setcpu?
EDIT: ah.. un'altra domanda: ma facendo l'erase da fastboot equivale a fare un full wipe?