posso cambiare solo kernel senza cambiare rom? sono un po indeciso per via della garanzia
Visualizzazione stampabile
Buon pomeriggio, sono rimasto con il telefono con la schermata Google, dopo averlo trasformato in google edition ,fatti i vari passaggi come da guide, il telefono si è accesso con android puro 4.3.3....mentre smanettavo mi diceva che era pronto l'aggiornamento alla 4.4.2 ......faccio aggiornare e dali si è bloccato con l'omino android ....ho provato con i comandi adb a mandare qualche ruu ma non nè vuole sapere,sono riuscito ad istallarci la recovery twr, ho provato i vari wipe ma non nè esco fuori.....per cortesia qualcuno che mi indichi la strada giusta per uscirne fuori e capire dove è lo sbaglio?....forse perche l'agg. ufficiale ota nn voleva il terminale sbloccato?? come risolvo?
,,,GRazie 100!!!
Qualcuno sa come si visualizza il timer vita del telefono?
http://www.metroperspectives.com/img...1811453087.png
Kernel for Google Play Edition and Sense-based ROMs
VELOCE • STABILE • PIENAMENTE CONFIGURABILE
Questo Kernel funziona su tutti gli HTC One tranne le versioni Sprint e Verizon
Quote:
Il Kernel ElementalX offre le migliori prestazioni e la migliore durata della batteria per i nostri HTC One. Stabile e full-optional, con esso si può ottenere il controllo completo del proprio telefono. E' l'unico kernel che offre un controllo individuale di tutti i core della CPU senza applicazioni di terze parti, opzioni automatiche per l'undervolting, la piena compatibilità con le applicazioni a pagamento, opzioni Thermal Control, Sweep2Wake completamente funzionante, DoubleTap2Wake e funzione "pocket" (impedisce allo schermo di accendersi se il telefono è tenuto in tasca per evitare attivazioni accidentali).
Altre caratteristiche includono l'illuminazione dei tasti Home e Back in caso di ricezione di una notifica (opzionale e configurabile), frequenza 60Hz di refresh per HDMI, Logo HTC come tasto menu, spegnimento / accensione dello schermo con una pressione prolungata del logo HTC, supporto per molti gamepad e altro ancora.
codice:
Disclaimer:
* L'uso di questo Kernel è a proprio rischio e pericolo. In parole povere ognuno è responsabile delle proprie scelte.
* Ne IO, ne Flar2, ne Androidiani, ne XDA, ne i loro rispettivi STAFF siamo responsabili di qualsivoglia problema o malfunzionamento sui Vs. device
* La guida è stata presa interamente su XDA e tradotta da me dopo averla personalmente testata sul mio HTC One
Quote:
CARATTERISTICHE
Facilmente installabile e configurabile tramite Aroma
Ottimizzato per estendere la durata della batteria
Opzioni di overclocking / underclocking già in fase di installazione
Possibilità di selezionare frequenze indipendenti per ogni core
Possibilità di scegliere il voltaggio minimo ( da 725mV a 850mV )
Completo controllo dei voltaggi
3 opzioni "mpdecision" ( Risparmio energetico, Stock o Massime prestazioni )
Possibilità di overclocking della GPU
Scelta del Governors della GPU ( ondemand / simple )
Scelta del Governors della CPU ( ondemand / intellidemand / )
Scelta dell'i/o Schedulers: ( FIOPS / SIO / CFQ / NOOP / deadline )
Thermal Control gestito direttamente dal Kernel
Varie opzioni di Thermal Control ( extra cool / run cool / default / run hot )
Sweep2Wake ( sblocco / blocco dello schermo passando sulla parte che va dal tasto Back al tasto Home - Scorrimento tipo iPhone per intenderci )
DoubleTap2Wake ( Doppio Tap sullo schermo per accendere il display )
Logo2Wake ( Doppio Tap sul Logo HTC per accendere il display )
Pocket Detection ( Device in tasca - Il sensore di prossimità impedisce attivazioni accidentali dello schermo nel buio assoluto )
Logo2Menu ( Logo HTC come menu )
Button Light Notification ( I tasti Home e Back si illuminano quando riceviamo una notifica)
Opzione per settare la frequenza massima della CPU a schermo spento
Miglioramento delle performance grafiche opzionali
File /system editabile
Supporto a init.d
Carica Rapida via USB attivabile forzatamente
Support a NTFS r/w
Supporto a exFAT
Supporto a CIFS
Supporto a OTG
Opzione per disabilitare la funzione HTC color enhancement
Rimozione / Riattivazione del 3-dot menubar (il menù in alto a dx nelle app formato da 3 punti)
Supporto per molti game controllers ( inclusa PS3 )
Compatibile con molte App a pagamento
Aumentato il refresh rate per l'uscita HDMI output grazie a " MHL adapter "
Ottimizzazione - O3 linaro 4.8.1
Se veramente vi piace questo Kernel potete offrire un caffè all'autore FLAR2 tramite il suo Badge su XDA
ATTENZIONE: Dovete scaricare la versione relativa alla Base della Vs. ROM non del Vs. Firmware
DOWNLOAD
Google Play Edition Android 4.4.2:
ElementalX-m7-11.3-GPE
Sense 5.5 Android 4.4
ElementalX-m7-10.9
Google Play Edition Android 4.4
ElementalX-m7-9.1-GPE
Sense 5.5 Android 4.3
ElementalX-m7-8.3
Sense 5 Android 4.3
ElementalX-m7-5.6
Google Play Edition Android 4.3
ElementalX-m7-4.4-GPE
Google Play Edition and Sense 5 Android 4.2.2
ElementalX-m7-3.12.1
Sense 5 Android 4.1.2
ElementalX-m7-1.1
Se cercate un Kernel altrettanto valido ma con meno opzioni usate il Bulletproof dello stesso autore!
INSTALLAZIONE
1. Scaricate lo ZIP (senza modificare nulla) nella memoria del Vs. telefono (direttamente o tramite copia e incolla)
2. Riavviatelo in recovery (è quindi necessario avere almeno una recovery mod)
2B. Mio consiglio prima di eseguire il prossimo passo andato su WIPE ed effettuate un WIPE della DEVILKCACHE e della CACHE. Poi riavviate in recovery.
3. Scegliete l'opzione INSTALL FROM ZIP e selezionate lo ZIP scaricato in precedenza
4. Seguite le semplici istruzioni (in inglese). Se non sapete bene cosa fare lasciate tutto su STOCK (potrete sempre modificarle dopo con un App esterna o con i Tweaks di alcune ROM) oppure chiedete su questo 3D
5. Finita l'installazione riavviate il vostro device e godetevi una nuova esperienza!
Quote:
ATTENZIONE: Pare che molti abbiano problemi quando si tratta di installare qualcosa con Aroma. Seguite queste semplici "chicche"
Se l'installazione rimane a 0% per più di un minuto riavviate il telefono in bootloader ( tasto vol. giù + tasto power finché non entra in modalità bootloader ) e date il comandoSe l'installazione dovesse riavviarsi al 10% sarete costretti a riflashare il vostro nandroid backup e fare un restore della "/system partition" . Pare che un'installazione sporca funzioni lo stesso.codice:fastboot erase cache
Dopo aver installato il Kernel, se si ottiene una schermata nera o il telefono rimane bloccato sul logo HTC, non c'è bisogno di preoccuparsi. Basta tenere premuto il pulsante di alimentazione finché i pulsanti capacitivi ( Home e Back ) iniziano a lampeggiare ed il telefono si riavvia. Il kernel è stato comunque installato correttamente.
Come sempre con le operazioni di overclocking di ogni dispositivo elettronico non tutti i telefoni sono in grado di gestire tutte le frequenze allo stesso modo. Se il Vostro telefono non si dovesse avviare o si dovesse riavviare casualmente, specialmente sotto sforzo, oppure in casi di blocchi e crash ripetuti delle Vostre App la prima cosa da fare sarebbe quella di riflashare (o settare nel caso di blocchi o riavvi sporadici) con una frequenza diversa.
................
XDA:DevDB Information
ElementalX |OC|UV|GPU OC|S2W|L2W|DT2W|L2M|THERMAL|BLN, a Kernel for the HTC One
Creatore
flar2
Informazioni di versione
Stato: Stabile
Versione Stabile attuale: 10.3
Data di rilascio dell'attuale Versione Stabile: 14-12-2013
Kernel creato il 01-08-2013
Ultimo aggiornamento 17-12-2013
In questo post inserirò tutte le news più importanti riguardante l'ElementalX
Quote:
02 gennaio 2014
Ho fatto alcune modifiche alle opzioni di installazione in AROMA e ho aggiunto ROW come I / O scheduler di default. Vediamo come va.
Il Doppio TAP è un po' più facile e si può scegliere tra la parte inferiore dello schermo o lo schermo intero.
Inoltre, ha aggiunto l'oc slimbus da @ poondog per aiutare con il mod audio @ Freak07 come mi avete chiesto la settimana scorsa.
Sense 5.5 Android 4.4:
ElementalX-m7-10.9
Changes:
-doubletap2wake fullscreen/halfscreen option
-make doubletap2wake more sensitive
-add ROW i/o scheduler
-Makefile adjustments
-slimbus overclock (thanks poondog)
Quote:
20 dicembre 2013
Google Play Edition Android 4.4.2:
ElementalX-m7-11.3
Changes:
-adjust gboost
-update installer
Sense 5.5 Android 4.3:
ElementalX-m7-8.3
Changes:
-color control (credit: faux123)
Android 4.4 Google Play Edition
ElementalX-m7-9.1-GPE
Changes:
-gboost enables hybrid ondemand
-battery saving tweaks
-fix max cpu setting
-restrict doubletap2wake to bottom half of screen
-add sysfs entry for max screen off
-default max screen off is 1134MHz
-adjust Makefile options
-remove tracing
-shorten command line
-update installer
-make doubletap2wake more sensitive
http://www.metroperspectives.com/img...1793266409.jpg
NOTE:
File di configurazione dell'ElementalX
Le nostre scelte durante la fase di installazione con Aroma vengono utilizzate per creare un file di configurazione. Il file di configurazione si trova in / etc / elementalx.conf. È possibile modificare questo file per modificare direttamente le impostazioni del kernel. Qualunque cosa si trova in questo file avrà effetto quando il dispositivo si avvia (a meno che altri script o applicazioni interferiscano)
Spoiler:
Le impostazioni possono essere cambiate modificando il file / etc / elementalx.conf e riavviando il device. Gli utenti avanzati possono applicare le impostazioni al volo eseguendo / etc/init.d/99elementalx sfruttando i permessi di root.
Non c'è ASSOLUTAMENTE bisogno di modificare / etc/init.d/99elementalx. Tutte le impostazioni sono salvate in / etc / elementalx.conf.
Se le impostazioni non vengono attivate (le modifiche fatte), assicurarsi che le autorizzazioni per il file / etc/init.d/99elementalx siano corrette. Ogni volta che vengono applicate nuove impostazioni, un file di registro viene creato in / data / local / tmp / elementalx-kernel.log. I problemi possono essere diagnosticati esaminando tale file di log.
Se avete problemi siete pregati di controllare tale file di log per vedere se qualche scripts o applicazione (come Kernel Tuner / Trickstermod / Venom Tweaks) interferiscano con le impostazioni del file di configurazione.
ElementalX Log File
Ad ogni avvio, un file di registro viene creato in / data / local / tmp / elementalx.log. Questo file mostra la data e l'ora e tutte le impostazioni che sono state applicate. Usare questo file per verificare e risolvere i problemi con le opzioni di configurazione. Ci mostra anche il nostro PVS Bin.
Kernel Tuner/TricksterMod/Venom Tweaks, etc
Non abbiamo bisogno di queste applicazioni perché il programma di installazione dell'ElementalX imposta tutto automaticamente, ma se si desidera controllare o modificare le impostazioni, è possibile utilizzarle. Basta essere consapevoli del fatto che alcuni di essi (ad esempio Kernel Tuner) sono impostati per impostazione predefinita per applicare impostazioni di avvio, che possono interferire con le impostazioni scelte durante la fase di installazione.
Nota: nelle versioni più recenti, fauxclock interferisce con l'overclocking della GPU a meno che non si disattivi pnpmgr (non raccomandato)
Overclocking
L'overclocking come l'underclocking sono facoltativi. Il programma di installazione consente di scegliere tra la frequenza minima di 1134MHZ (underclocked) e quella massima di 2160MHZ (overclocked). È possibile impostare la frequenza massima per ogni singolo core della CPU nel programma di installazione. Qualunque frequenze si è scelto nel programma di installazione verrà impostata al boot per ogni CPU. Non tutti i dispositivi sono in grado di gestire l'overclock / underclock allo stesso modo. La frequenza stock della CPU è 1.7GHz. Vi consigliamo un overclock lieve, come 1836MHz. Valori di clock superiori creano surriscaldamento della batteria, aumento dei consumi e crash per un guadagno ininfluente di prestazioni.
Voltaggi della CPU
Il programma di installazione consente di scegliere tra diverse opzioni di undervolting. Il Kernel setta automaticamente il voltaggio alla frequenza più bassa (384MHz) in cui la CPU passa la maggior parte del suo tempo. Le tensioni per le altre frequenze sono assegnate in base al vostro PVS Bin. Tutti i voltaggi alle varie frequenze della CPU sono completamente personalizzabili con applicazioni quali Kernel Tuner o Trickster Mod, ma vi consiglio di lasciare questi valori così come sono se non si è disposti a fare un sacco di test. Fate attenzione, abbassare le tensioni può causare instabilità. In generale riavvii mentre il telefono è in sleep sono segno che il voltaggio minimo è troppo basso. La tensione minima consentita è di 700mV.
Siate cauti con undervolting. Se si utilizza il bluetooth o si hanno problemi con l'audio, provare ad aumentare la tensione minima.
Frequenza Minima della CPU
La frequenza minima della CPU che si può scegliere con questo Kernel è di 384MHz. Questo chip non è stato progettato per funzionare sotto tale frequenze ed è stato scelto di rispettare i dettami di progettazione della Qualcomm. C'è un modo per raggiungere frequenze più basse con il PLL ad alta frequenza, tuttavia, questo può causare instabilità e funzionamento inefficiente (la batteria si scarichi, il telefono si blocca o si riavvia)
Frequenza della GPU
È possibile scegliere la frequenza stock per la GPU di 400 MHz o overcloccarla. Se overcloccata, è possibile scegliere tra una gamma di frequenze fino a 585MHz. Se in fase di installazione si sceglie una frequenza di overclock poi le altre frequenze possono essere scelte al volo, ma non è possibile utilizzare la frequenza stock (E' disponibile la frequenza di 409MHZ al posto della stock). Al contrario, se si sceglie la frequenza stock, le frequenze di overclock non saranno disponibili. Per cambiare la scelta è necessario reinstallare il Kernel. Le tensioni utilizzate sono le stesse non importa se la GPU è overcloccata o meno
GPU Governor
Il governor di defalut della GPU è l'ondemand. Funziona bene ed è consigliato per il miglior equilibrio tra le prestazioni e la durata. E' disponibile anche il governor simple, ma fa salire la GPU molto più rapidamente di ondemand, quindi può influire molto sulla durata della batteria. Il governor può essere impostato dopo l'installazione andando in / etc / elementalx.conf
Graphcis Boost
Le ultime versioni includono Boost grafici, che abbassano l'up_threshold per il governor ondemand quando la GPU è alla massima frequenza. Questo aiuta soprattutto con i giochi di grafica intensiva che utilizzano i controlli del giroscopio, come i giochi di corse. Può essere abilitato o disabilitato in / etc / elementalx.conf o attraverso sysfs.
/sys/devices/system/cpu/cpufreq/ondemand/gboost
0=gboost disabled
1=gboost enabled
Thermal Control
Sono stati aggiunti il controllo termico e la limitazione della CPU direttamente dal Kernel. Il Thermald di HTC è molto aggressivo e strozza la frequenza della CPU praticamente ogni volta che si utilizza tutti e quattro processori. Questa implementazione del Kernel permette una migliore performance, pur proteggendo il vostro telefono dal surriscaldamento. Ci sono tre livelli di controllo termico, che possono essere scelti nel programma di installazione o modificati in / etc / elementalx.conf. Si raccomanda l'opzione predefinita. Con l'opzione Run Cool, la CPU verrà tenuta circa 5° più fresca rispetto al valore di default. Con l'opzione HOT Cool, la CPU sarà circa 5° più calda del normale sotto carico pesante.
MPDecision settings
Ci sono tre impostazioni disponibili per mpdecision: risparmio della batteria, archivio e prestazioni. Penso che siano autoesplicativi. Questi possono essere modificati in / etc / elementalx.conf
Frequenza massima a schermo spento
Questa è un'opzione facoltativa e deve essere selezionato nel programma di installazione. Mi raccomando usatela. Questo limita la frequenza massima della CPU mentre lo schermo è spento. La frequenza predefinita max off è di 702MHZ, che è un buon equilibrio tra limitazione della tensione / frequenza ed il tempo necessario per completare le attività mentre lo schermo è spento. È possibile regolare questo con applicazioni come Venom Tweaks.
CPU Governors
Il governor di default è l'ondemand. Intellidemand (Raccomandato) è settabile
I/O Schedulers
L'i/o scheduler di default è il FIOPS. Altri schedulers disponibili CFQ, FIOPS, SIO, NOOP and deadline.
Se si installa una nuova ROM
Se si installa una nuova ROM, probabilmente questa sostituirà l'ElementalX con un kernel di default, e sicuramente sovrascriverà / etc/init.d/99elementalx e / etc / elementalx.conf . In questo modo si perderanno le impostazioni e alcune caratteristiche. Quindi reinstallate sempre il kernel dopo aver installato una ROM.
Sweep2Wake
Sweep2wake (S2W) consente di svegliare il dispositivo facendo scorrere il dito attraverso i pulsanti capacitivi ( Back e Home) da sinistra a destra. Scorrendo da destra a sinistra rimetterà di nuovo a dormire (sweep2sleep). Le opzioni sono: sweep2wake / sweep2sleep, solo sweep2sleep oppure funzione disabilitata. Se si utilizzano applicazioni come Kernel Tuner, l'sweep2sleep può essere selezionata scegliendo "On con retroilluminazione".
È possibile modificare / etc / elementalx.conf per modificare l'impostazione di avvio.
/sys/android_touch/sweep2wake
0=disabled
1=enable sweep2wake + sweep2sleep
2=enable sweep2sleep only
Sweep2wake button timeout
Nelle versioni precedenti lo Sweep riportava alla homescreen. A partire dalla versione 3.3, se si abbastanza veloce nello "strisciare" il device non registrerà una pressione sul tasto Home e l'ultima applicazione usata sarà ancora lì quando si sblocca di nuovo il telefono. A seconda della velocità delle dita un doppio tap sul tasto Home potrebbe essere interpretato come un imput di spegnimento dello schermo invece come la volontà di aprire le applicazioni recenti. Il Kernel è stato impostato di default con il setting button_timeout tale che è quasi impossibile che questo accada nell'uso normale (button_timeout = 6). Se invece dovesse accadere troppo spesso, è possibile impostare button_timeout ad un numero inferiore, o disattivarlo completamente impostandolo a 0.
/sys/android_touch/button_timeout
Sono ammessi valori tra 0 e 15. 0 disabilita il button timeout
• Valori più alti rendono più probabile che l'ultima applicazione resterà aperta dopo lo Sweep per spegnere lo schermo, ma c'è un rischio maggiore di mettere accidentalmente il dispositivo a dormire quando si fa doppio tap sul tasto Home.
• Con valori più bassi sarà più difficile la vostra ultima applicazione resti aperta dopo che si è spento lo schermo, ma riduce la possibilità che un doppio tap del tasto Home venga scambiato per un sweep2sleep.
• Impostando il valore button_timeout a 0 si disabilita completamente questa funzione
L'impostazione può essere modificata dopo l'installazione in / etc / elementalx.conf
DoubleTap2Wake
DoubleTap2Wake (DT2W) consente di riattivare il dispositivo con un doppio tap toccando lo schermo, sopra i pulsanti capacitivi.
È possibile modificare /etc/elementalx.conf per cambiare le impostazioni scelte in fase di installazione
/sys/android_touch/doubletap2wake
0=disabled
1=enable doubletap2wake
Logo2Wake
Logo2Wake (L2W) permette di spegnere o accendere il display del dispositivo premendo a lungo il logo HTC. È necessario premere solo leggermente al di sopra del logo HTC. Lo schermo si accenderà automaticamente o con una pressione prolungata
È possibile modificare / etc / elementalx.conf per modificare le impostazioni di questa funzione
/sys/android_touch/logo2wake
0=disabled
1=enable logo2wake
Pocket Detection
Protegge contro tap o sweep accidentali mentre S2W, DT2W o L2W sono attivati e il telefono è in tasca. Utilizza il sensore di prossimità. Alcuni device hanno un problema con il sensore di prossimità che rende DT2W non funzionante, così è stata inserita un'opzione per disattivare il rilevamento tasca
È possibile modificare / etc / elementalx.conf
/sys/android_touch/pocket_detect
0=disabled
1=enable pocket detection
Logo2Menu
Consente di utilizzare il logo HTC come un pulsante del menu. È necessario premere solo leggermente al di sopra del logo HTC
È possibile modificare / etc / elementalx.conf
/sys/android_touch/logo2menu
0=disabled
1=enable logo2menu
Button Light Notification
Con questa funzione i pulsanti capacitivi lampeggeranno quando avremo una nuova notifica. Non appena lo schermo si accende, BLN viene fermto ed i tasti non lampeggeranno più fino alla prossima notifica. Si prega di notare che se è impostata la funzione che attiva lo schermo quando arriva una notifica non vedrete i tasti lampeggianti perché una volta che lo schermo si accende, per l'appunto, la funzione viene disabilitata
È possibile modificare / etc / elementalx.conf
/sys/class/leds/button-backlight/blink_buttons
0 = disabled
1 = BLN enabled
POST dedicato al changelog delle vecchie versioni dell'ElementalX.
Quote:
CHANGELOG:
Dec 19 ElementalX-m7-11.3
-adjust gboost
-update installer
ElementalX-m7-10.8
-adjust gboost
-update installer
Dec 18 ElementalX-8.3
-color control (credit: faux123)
ElementalX-11.2
-rename elementalx governor back to ondemand
ElementalX-10.7
-rename elementalx governor back to ondemand
Dec 17 ElementalX-11.1
-elementalx cpu governor
-color control (credit: faux123)
-remove fsync option
ElementalX-10.6
-fix multirom support
-add elementalx governor
-color control (credit: faux123)
-remove fsync option
Dec 15 ElementalX-11.0
-update for Google Play Edition Android 4.4.2
-remove 3-dot menubar option
-Makefile adjustment
Dec 14 ElementalX-10.5
-restrict doubletap2wake to bottom half of screen
-fix moc_crypto modules loading
-update installer
ElementalX-9.1
-gboost enables hybrid ondemand
-battery saving tweaks
-fix max cpu setting
-restrict doubletap2wake to bottom half of screen
-add sysfs entry for max screen off
-default max screen off is 1134MHz
-adjust Makefile options
-remove tracing
-shorten command line
-update installer
-make doubletap2wake more sensitive
ElementalX-8.2
-fix max cpu setting
-restrict doubletap2wake to bottom half of screen
-add sysfs entry for max screen off
-default max screen off is 1134MHz
-adjust Makefile options
-remove tracing
-shorten command line
-update installer
-make doubletap2wake more sensitive
Dec 8 ElementalX-10.4
-gboost enables hybrid ondemand
-fix installer
Dec 4 ElementalX-10.3
-remove doubletap2sleep option
-battery saving tweaks
-fix max cpu setting
ElementalX-10.2
-revert to older ondemand governor
-add doubletap2sleep option
-restrict doubletap2wake to bottom half of screen
Dec 3 ElementalX-10.1
-add sysfs entry for max screen off
-default max screen off is 1134MHz
-adjust Makefile options
-remove tracing
-shorten command line
-update installer
-make doubletap2wake more sensitive
Dec 1 ElementalX-10.0
-update for Sense 5.5 Android 4.4
Nov 26 ElementalX-9.0-GPE
-update with HTC Google Play Edition source code
-remove "restore 3-dot menubar" option
Nov 24 ElementalX-8.1
-fix pocket detection
-fiops is default scheduler
Nov 23 ElementalX-8.0.1
-fix missing modules
ElementalX-8.0
-update with HTC source code
-adjust touch wake functions
-restore stock camera app and libs
Oct 23 ElementalX-6.1.2
-allow changing GPU freq if pnpmgr is disabled
Oct 21 ElementalX-6.1.1
-aroma options for graphics boost and pnpmgr
Oct 19 ElementalX-6.1
-add graphics boost
-update camera files
Oct 16 ElementalX-6.0
-fix camera (thanks @tbalden)
-update ramdisk for Sense 5.5
-re-enable pnpmgr
Oct 14 ElementalX-5.6
-enable config options for multirom support
Oct 12 ElementalX-5.5
-update installer
-update config files
-show pvs number in sysfs
-add 409.5MHz GPU step
-reduce debug messages
-kexec-hardboot (for multirom support)
-fix MDP bus scaling data (cyanogenmod)
-boost CPU frequency only for touch input
Sep 26 ElementalX-3.12.1
-fix GPU frequencies
-fix installer
ElementalX-4.4
-add option to enable/disable fsync
-add more GPU frequencies
-Optimize square root algorithm
-Send events one packet at a time
-updates to freezer and cpuidle
-update installer
ElementalX-3.12
-add option to enable/disable fsync
-add more GPU frequencies
-Optimize square root algorithm
-Send events one packet at a time
-updates to freezer and cpuidle
-update installer
ElementalX-5.4
-adjust GPU frequencies
-updates to freezer and cpuidle
-update installer
ElementalX-5.3
-add more GPU frequencies
-Optimize square root algorithm
-Send events one packet at a time
Sep 12 ElementalX-5.2
-free up more RAM
-camera fix for 3.17 base (thanks @tbalden)
-updated ramdisk to 3.17 version
Sep 9 ElementalX-5.1
-fsync switch (on by default)
-wifi driver built in
-update installer
Sep 7 ElementalX-5.0.1
-disable pnpmgr
ElementalX-5.0
-update to Sense 5 Android 4.3
Sep 3 ElementalX-3.11
-add exfat support
Sep 2 ElementalX-3.10
-update with 4.2.2 Sense source
-update modules
Aug 26 ElementalX-3.9
-remove bus overclocking
-adjust Makefiles
Aug 25 ElementalX-3.8
-makefile adjustments
-fix ondemand gpu governor
-adjust loadavg
-update modules
-add higher voltage for 2214MHz and 2295MHz
-add l2/bus overclocking
Aug 18 ElementalX-3.7
-revert simple governor to default behaviour
-hack to make simple governor stick after benchmarks
ElementalX-3.6
-fix GPU frequency
ElementalX-3.5
-fix logo2wake
-adjust build options
-487MHz and 533MHz GPU freq
-CPU overclock up to 2295MHz
18 ElementalX-4.2
-fix GPU frequencies
Aug 17 ElementalX-4.1
-fix undervolting
-487MHz and 533MHz GPU freq
-CPU overclock up to 2295MHz
Aug 13 ElementalX-4.0
-adjust build options
-fix logo2wake active after finger leaves logo area
-remove log spam
-update to GE 4.3 source
-update installer
July 25 ElementalX-3.4
-updated modules
-updated installer
-default max screen off frequency 702MHz
-fix screen off frequency applied to all cores
-sweep2wake adjustments
-adjust simple governor
-home button timeout option in installer
July 24 ElementalX-3.3
-sweep2wake fixes
-doubletap2wake fixes
-ondemand GPU governor fixed
-Makefile optimizations
-install-recovery.sh command added to ramdisk
-simple GPU governor installer option
July 22 ElementalX-3.2
-fix sweep2wake bugs
July 21 ElementalX-3.1
-use custom Linaro toolchain 4.8
-O3 compile
-add simple GPU governor (faux123)
-installer fixes
July 20 ElementalX-3.0
-use Google Android toolchain 4.6
-update installer options
-add optional max screen off frequency
-fix sweep2wake bugs
-add mpdecision options
-option to disable HTC color enhancement
-fix for home button options (if not using logo2menu)
-add ability to restore 3-dot menu
July 14 ElementalX-2.6
-use linaro 4.8 toolchain
-fix capacitive buttons sometimes still active while screen off
-fix multiple qemu.hw.mainkeys entries in build.prop
-add fastcharge option
-re-enable pnpmgr
July 11 ElementalX-2.4
-fix touchscreen registering input during calls
-fix installer
-fiops default i/o scheduler
-add sysfs config for sleep/wake vibration strength
-new logo (@jonas2295)
-slight boost to L2 freq
-slight boost to GPU bus bandwidth
July 10 ElementalX-2.3
-vibration feedback for s2w
-add TCP congestion algorithm options
-fix fastcharge (thanks tbalden)
-revert some tweaks
June 30 ElementalX-2.2
-update BLN
-fix for app-mounted directories (thanks @mkasick)
June 29 ElementalX-2.1
-add support for Android 4.2.2
-update aroma installer
June 23 ElementalX-1.1
-adjust doubletap2wake
-tweak hsic
June 20 ElementalX-1.0.1
-installer ensures update camera files are present
-updated modules
June 19 ElementalX-1.0
-update to latest HTC sources (still 4.1.2!)
-updated camera (works with .16 base ROMs)
-updated capacitive button sensitivity
-revert earpiece audio patch
-remove camera fix
-adjust doubletap2wake sensitivity
-pocket detection only active when screen off
May 23 ElementalX-0.11
-make camera fix optional
-wifi as module
-revert arm rwsem algorithm
-adjustments and fixes to sweep/wake options
-add smartmax and wheatley governors
-remove smartassv2 governor
-add "extra cool" thermal setting
May 14 ElementalX-0.10
-add option to disable pocket detection
-add new settings schema for sleep/wake functions
-fix bug dt2w not working when s2w disabled
-change l2w to automatically sleep/wake after pressed for a certain time
May 13 ElementalX-0.9
-suppress accidental wakes with s2w and dt2w
-DT2W adjustments
-add ROW scheduler
-add Lionheart, lagfree and smartassv2 governors
-button light notification (tbalden)
May 10 ElementalX-0.8.1
-camera fix for .16 based ROMs (thanks to he_stheone64)
May 7 ElementalX-0.8
-fix frequencies not sticking
-fix 2133 and 2160 frequency steps
-add thermal options
May 6 ElementalX-0.7
-add doubletap2wake
-add kernel based thermal control (crpalmer)
-update faux123 sound control
-various fixes
-remove cpu optimization levels
May 2 ElementalX-0.6
-remove GPU overclock to 480MHz
-disable gentle fair sleepers
-Improve scalability via 'CPU buddies'
-avoid loadavg moire
-fix installer
May 1 ElementalX-0.5
-GPU overclock to 480MHz (experimental)
-CPU overclock to 2160MHz
-CPU optimization levels: stock, elementalx and ultra
-automatic undervolting to 850, 800 or 750
-compatible with faux sound control
-hsic wakelock fix
-L2W vibrates on sleep/wake
-update to latest HTC sources
-optimized arm rwsem algorithm
-optimized AES and SHA1 routines
-disable usb whitelist
-fix fastcharge
April 25 ElementalX-0.4
-lower possible voltage to 700
-expose PVS in sysfs
-undervolting option
-logo2menu (tbalden)
-sleep/wake with longpress HTC button
-select oc frequency up to 2106MHz
April 25 ElementalX-0.3
-fix installer
-ensure GPU is set to stock by default
ElementalX-0.2
-select oc frequency up to 2052MHz
-optional graphics overclocking
-add /dev/frandom
-new sweep2wake
-fix audio in calls (tbalden)
-ensure crypto modules load
-camera fix included
April 20 ElementalX-0.1
-overclocking
-voltage control
-battery optizations
-disable /system write protection
-linaro 4.7.3 -o3 optimization
-ntfs r/w
-fast rcu nohz
-readahead set to 2048
-intellidemand governor
-mhl change to 1280x720@60Hz
-add CIFS support
-add FIOPS and SIO i/o schedulers
-update ramdisk
-sweep2wake
-wifi built-in
-force fastcharge
Ragazzi ma con HTC one e possibile inserire widget nella lockscreen? Nello specifico mi serviva sapere se si possono inserire nella schermata principale della lockscreen , quella che ci compare quando premiamo il tasto di accensione. Perché riesco a inserirli solo se poi faccio uno swipe da destra ma non mi interessano se non posso vederli appena sblocco il telefono
GUIDA all'utilizzo del PVS & CPU Binning
Il CPU Binning:
Il CPU Binning è un processo inevitabile, che vi piaccia o meno, avviene già in fase di produzione, essendo impossibile dare a tutti i SoC un silicio di uguale purezza e qualità è inevitabile che alcuni SoC siano "migliori" per il modding di altri. Fortunatamente Qualcomm analizza ogni processore e gli da un valore, il PVS, nel caso dello Snapdragon 600 va da 0 a 6, più è alto il numero, più sarà possibile undervoltare e overclockare aggressivamente.
Che PVS ho?
Fortunatamente HTC si è comportata in maniera impeccabile in questo caso (cosa che samsung non ha fatto, nascondendo nel vero senso della parola il PVS).
Esistono molte guide, tutte più o meno funzionanti, ma io raccomando questa perché è l' unica sicura al 100%
Requisiti:
-Permessi di ROOT
-Un qualsiasi kernel custom dovrebbe andare, ma quelli funzionanti da me testati sono il kernel di tbladen (teamseven kernel) per la Sense 4.2.2 ed ElementalX. Il Bulletproof sembra non andare
-ES File Explorer (usate questo, per qualche strana ragione gli altri file manager hanno spesso dei problemi, ovviamente non li ho testati tutti)
Procedura:
-Muovetevi con ES, dopo avergli dato il ROOT explorer tramite l' apposito tastino nelle impostazioni, in "/sys/kernel/debug/acpuclk/pvs_bin" ed eseguite quest' ultimo come un file di testo.
-Dirmi che PVS avete
Se non funzionasse (caso raro) ce ne sarebbe un altra, ma spesso da problemi:
Andate su terminale ed eseguite i seguenti comandi (richiede superuser e busybox):
1) adb shell
2) su
3) dmesg | grep acpuclk
A questo punto dovrebbe uscirvi una stringa in cui compare la parola PVS seguita da un numero, quel numero è il vostro PVS. Ogni tanto questa guida non funziona però.
Link discussione XDA: UPDATED NON-root METHOD: Identify the binning of the SoC on your HTC One.. - xda-developers
Ringraziando EaglesGPC per la guida.
Davvero un bel lavoro... Grazie!
Ottimo!!!!;)
Nel quarto post rimetti a posto il link al video di Youtube come puoi ;)
buongiorno ragazzi,spero di crivere nella sez giusta io ho un problema in pratica nn posso usare il play store nn mi carica + la pagina e nn posso scaricare e nulla se sto sotto la rete wifi mi dice nessuna connessione mentre sotto rete 3g mi fa entrare e questo me lo fa su ogni rom che installo,come posso risolvere? grazie
Google Play Edition Android 4.4.2
ElementalX-m7-11.0-GPE
Changes:
-update for Google Play Edition Android 4.4.2
-remove 3-dot menubar option
-Makefile adjustment
Nuovo aggiornamento in OP ragazzi :)
Lo faccio subito :cool:
Ciao a tutti,
volevo un'informazione, siccome sono un maniaco dell'ordine per quanto riguarda la musica il mio itunes ha tutte le copertine degli album (inserite anche forzatamente). ma quando apro htc sync manager per passare le canzoni nel telefono mi riconosce pochissime copertine, che in 10gb di musica mi sta altamente sulle palle. esiste un modo da inserire le copertine forzatamente anche nel programma dell'HTC. Grazie in anticipo rotfl
il display dell'htc one è più largo del galaxy s2? a occhio non sembra
Per i più intraprendenti, ci sono già delle Custom aggiornate alla 4.4.2
Stock Rooted 4.4.2 - KOT49H.H1 - Google Play Ed.
SinLessROM GE v6.1.0 | Google Edition | 4.4.2
OneDroid | Pre-installed Google Apps, SU, Busybox, Xposed
EDIT
Nuove Bootanimation
Confrontato proprio in questo momento. HTC one ha uno schermo di poco più largo, ma più lungo.
Salve ragazzi, sono nuovo del forum e del mondo Android. Ho acquistato da pochissimo un HTC One usato ed ho comprato una penna HAMA Laeta Twin da 8 Gb con uscita mini usb, ma se la collego allo smartphone non viene rilevata. Come mai? C'è qualche app da scaricare? Ho provato, senza nessun risultato, dal menu impostazioni-memoria-monta memoria usb disattivando il risparmio d'energia.
Mi date una mano?
Grazie in anticipo a tutti.
Elemental X 10.5-ARHD 40.3( 1 ciclo di carica )
uV -125mv ----->750mv min
Underclock 1.53ghz...Nessun impuntamento!STRABILIANTE!!
Hai fatto una ricerca prima? Le parole chiave sono "HTC One Usb Host".
Io uso un file manager per visualizzare il contenuto della penna usb, senza bisogno di root o altro. Dai uno sguardo a questo video (trovato facendo la ricerca che ti ho suggerito) HTC One Video 4 Funzione USB Host da batista70phone - YouTube
EDIT:Aggiornata OP (link alle nuove versioni) e secondo post (changelog tradotto con alcune annotazioni dell'autore)
Allego uno screen della mia batteria...
Molto ma molto soddisfatto...
Per ricevere gli ota ora che sono google edition no root ROM stock unlucked e s-off come devo procedere?
Vorrei tanto sostituire la Sense con questo launcher pieno di personalizzazioni (nova non so perché mi Lagga abbestia) solo che vorrei tanto eliminare questa barra in basso... Quella che mi fa accedere alle impostazioni... I 3 puntini che vedete nello screen...
http://img.tapatalk.com/d/13/12/16/7urubu8y.jpg
Come posso fare? Nelle impostazioni non dice nulla su come fare
Nessuna sirioo... :(
Sto avendo un periodo incasinato tra lavoro, palestra e scuola di ballo.
Oggi pomeriggio ho un'oretta libera e procedo col flash della Viper 3.5.0 sennò non la metterò mai.
Ho solo voluto farvelo presente, nel caso qualcuno volesse provarle.
Comunque la seconda (SinLessROM) non dovrebbe essere male ;)
Grazie Iryon, ho guardato il video ma non inserendo la mia chiavetta direttamente nel cell (senza cavetto) appare una notifica con un triangolo ed un punto esclamativo al centro con la dicitura:Telefono in modalità Host USB - in possibile caricare il telefono in modalità host USB.
Come mai?
No vabbè questa le batte tutte.....mi sono innamorato rotflrotfl
Esce ad aprile alla cifra di 300 dollari (scarsi)...lo comprerò a tutti i costi.
http://www.youtube.com/watch?v=bXQlpY0LXgg#t=16
un informazione come faccio a tornare unroot ?
belli gli anelli tra un po arriveremo al cip sotto pelle
ma ragazzi, ho sbloccato il bl, messo la twrp e messo nella sd sia la miui che la cm10.2.. non riesco ad installarne nessuna D: quando clicco su install mi da una scritta rossa di errore e non fa niente D:D: come mai? che devo fare?