A funzionare sembra che funzioni. Quando esco da applicazioni pesanti non scompare più lo sfondo, però a volte deve ricaricare le icone che quindi compaiono dopo un tot di secondi.
A funzionare sembra che funzioni. Quando esco da applicazioni pesanti non scompare più lo sfondo, però a volte deve ricaricare le icone che quindi compaiono dopo un tot di secondi.
Quello perchè ricarica il launcher, è la prima cosa che il sistema chiude quando ha bisogno di ram, non so quale usi ma alcuni come nova o apex hanno una funzione che gli permette di non essere killati
Quella funzione si chiama rimani in memoria.Comunque questo fix a me sta funzionando anche se non ho avuto più problemi da quando ho messo il kernel cesXtel
Ho letto un pò di guide qui sul forum, ho eseguito con successo il root del telefono con unlockroot quindi senza codice huawei.
Ora sono in possesso anche del codice, vorrei sapere che devo fare per sbloccare il bootloader e installare twrp perchè nelle guide che ho letto non è contemplata questa soluzione, (ad esempiohttps://www.androidiani.com/forum/modding-huawei-ascend-y300/295577-guida-unroot-huawei-ascend-y300-senza-codice-di-sblocco-di-huawei.html )
Ultima modifica di pandakoala; 12-02-14 alle 09:24
Ciao a tutti...
è da un pò che non passo a fare un giro nel forum,vorrei chiedervi un consiglio sulla migliore rom da mettere nel mio y300.
ho bisogno di una rom che :
- abbia un'ottima durata della batteria
- ottima fluidità
- che mi permetta di giocare a clash of clans senza rallentamenti
- senza bug (almeno senza bug gravi)
preferirei passare a kitkat ma se ancora non ci sono rom senza bug allora mi va bene tutto.
in oltre vorrei sapere se sono stati eliminati i bug dal kernel e se è possibile usarlo senza problemi adesso.
Grazie a tutti quelli che risponderanno.
ciao, è da agosto 2013 che ho questo cellulare e mi sono passato un po' tutte le rom.
la migliore (a mio avviso) è la cm 10.1 con android JB 4.2.2, con il cextel kernel e setCPU. Con questo kernel hai la possibilità di avere frequenze del processore più basse, il che si traduce in un'autonomia maggiore del terminale. per gestire i profili con le varie frequenze (schermo spento, sotto carica, batteria sotto X% ecc..) puoi usare l'app setCPU, davvero davvero ottima. con dei bei script (io ho V6 Supercharged, crossbreeder e swap) il telefono mi va abbastanza bene e grazie a setCPU + custom kernel arrivo tranquillamente a fine giornata![]()
Device: OnePlus 6
ROM: OxygenOS 9.0
Android: 9
Salve ragazzi, se sbaglio sezione mi scuso in anticipo... Ho un y300 Tim, e ho fatto tutte le cose del caso: bootloader, twrp, root e backup della ROM... E poi mi sono messo la fusionx, il kernel cexstel che volevo attivare lo swap (andato pure male, mi dava lo schermo blu e ho dovuto risolvere con l' update ufficiale alla b189) ed ora ho un grosso problema, perché lo devo portare in assistenza ed ho ripristinato cust, system, data e boot ma non ho più la bootlogo della Tim, bensì quella della huawei, e proprio non so come rimetterla! Se sapreste come aiutarmi sarebbe una mano santa
grazie risolto seguendo la guida con ubuntu