Visualizzazione stampabile
-
[quote name="djmerze" post=6415927]Ok li per installare recovery, io intendo lg non ha messo una recovery a terminale nuovo? Quindi mi spiego meglio, se non installo io una recovery non c'é?
Inviato dal mio LG-D855 usando Androidiani App[/QUOTE]
In effetti ci sarebbe, ma è pressoché inutile e raggiungibile solo con root. Lascialo perdere...
Inviato dal mio LG-D855 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
DreamReaper
No, non sei antipatica, solo che il "problema" è piuttosto singolare. Perchè mai bisognerebbe cambiare la data del telefono?
Su Androidiani il Natale arriva prima.
Inseriti i TOT 16 e 32 della versione 20e
Purtroppo ci sono modi di usare i telefoni del tutto singolari. Pensa che con il mio "vecchio" note 2 non potevo telefonare e fare foto contemporaneamente perché se avviavo la fotocamera chiudeva l'audio chiamata. Molte mie amiche si chiedevano che me ne facessi di dover chiamre e fotografare contemporaneamente, eppure per motivi lavorativi mi serviva. Così come cambiare data.
Grazie @djmerze [emoji8]
-
Questo weekend farò il grande salto da Kitkat a Lollipop, attualmente avendo un brand H3G monto la V10J stock a cui ho fatto il root.
Premesso che necessito del root so che devo prima installare TWRP per poi flashare una rom bumpata.
Ovviamente flasherei la V20E ma prima volevo chiedere quali accorgimenti vi erano da prendere prima di passare al nuovo firmware: al di là dei vari wipe da fare fra un passaggio e l'altro posso passare dalla V10J direttamente alla V20E o mi conviene fare un paio di passaggi intermedi? C'è qualche BUG conosciuto di cui devo tenere conto in queste fasi?
Con la V20E bumpata mi troverei comunque le app della 3 preinstallate? C'è un modo per disinstallarle (avendo TIM mi risulterebbero inutili)?
-
Quote:
Originariamente inviato da
AlexvsPredator
Questo weekend farò il grande salto da Kitkat a Lollipop, attualmente avendo un brand H3G monto la V10J stock a cui ho fatto il root.
Premesso che necessito del root so che devo prima installare TWRP per poi flashare una rom bumpata.
Ovviamente flasherei la V20E ma prima volevo chiedere quali accorgimenti vi erano da prendere prima di passare al nuovo firmware: al di là dei vari wipe da fare fra un passaggio e l'altro posso passare dalla V10J direttamente alla V20E o mi conviene fare un paio di passaggi intermedi? C'è qualche BUG conosciuto di cui devo tenere conto in queste fasi?
Con la V20E bumpata mi troverei comunque le app della 3 preinstallate? C'è un modo per disinstallarle (avendo TIM mi risulterebbero inutili)?
Col root anche se le dovesse installare puoi toglierle
Inviato dal mio LG-D855 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
djmerze
Col root anche se le dovesse installare puoi toglierle
Inviato dal mio LG-D855 usando
Androidiani App
Immaginavo, grazie ;).
Quindi alla fine, root a parte, fra la V20E normale e la V20E bumpata ci sono dei vantaggi/svantaggi o sono identiche ?
-
Ho la v20d sul mio g3 32gb ita nobrand, la v20e europe sarebbe la versione per il mio dispositivo o devo aspettare che esca una italia?
-
1 allegato(i)
Ho confrontato entrambe le versioni v20E Vodafone e v20E Open Europe........sono identiche.....chi mi può svelare questo mistero????
Allegato 130408
-
Quote:
Originariamente inviato da
viberr
Ho confrontato entrambe le versioni v20E Vodafone e v20E Open Europe........sono identiche.....chi mi può svelare questo mistero????
Allegato 130408
Non è un mistero le hai trovate identiche perchè sono identiche. Cambia solo il nome.
-
Quote:
Originariamente inviato da
viberr
Ho confrontato entrambe le versioni v20E Vodafone e v20E Open Europe........sono identiche.....chi mi può svelare questo mistero????
Allegato 130408
adesso sono sempre identiche , tranne quelle di operatori nazionali escluso vodafone
-
Ciao ragazzi, ho un lg g3 16 gb con sopra la versione v20a (l'ho comprato seminuovo, 2 mesi di vita, c'era questa sopra). Ho notato che riesco a fare appena 3 ore di schermo o poco più, col bug (di cui ho sentito parlare) del fatto che i Google Play Services succhiano dal 30 al 50% della batteria totale. Mi hanno consigliato la v20e, per flasharla e poi fare un ripristino dati di fabbrica. Che ne dite?
Inoltre, vorrei eseguire un backup dei dati per poi ripristinare tutto dopo aver flashato e ripristinato dati di fabbrica