Visualizzazione stampabile
-
Buongiorno a tutti, indico la mia esperienza con Windows 10 riguardo al flash, ho installato i driver LG 2015, è seguito la procedura passo passo non ho avuto nessun problema, ho un LG g3 brand Vodafone, volevo farlo diventare no brand ma come suggerito da Viberr a me non ha funzionato la v20a effettivamente era no brand infatti non avevo la boot animation Vodafone, ma appena rimessa la v21a ed è tornato con il brand
Inviato dal mio LG-D855 usando Androidiani App
-
Leggi qui:
https://www.androidiani.com/forum/mo...menti-kdz.html
Sicuro di aver seguito i passaggi descritti?
Ho installato la V21A con Windows10 l' altro giorno e nessuna traccia di brand e app.
Quote:
Originariamente inviato da
Markosv76
Buongiorno a tutti, indico la mia esperienza con Windows 10 riguardo al flash, ho installato i driver LG 2015, è seguito la procedura passo passo non ho avuto nessun problema, ho un LG g3 brand Vodafone, volevo farlo diventare no brand ma come suggerito da Viberr a me non ha funzionato la v20a effettivamente era no brand infatti non avevo la boot animation Vodafone, ma appena rimessa la v21a ed è tornato con il brand
Inviato dal mio LG-D855 usando
Androidiani App
-
Si si la v20a non mi dava il brand la boot animation era quella di LG, poi messa la v21a è tornata Vodafone dici che magari dovevo farlo partire completamente per rendere effettivo il no brand? Perché i passi della configurazione non li ho fatti perché tanto dovevo flashare di nuovo
Inviato dal mio LG-D855 usando Androidiani App
-
Il mio consiglio è quello di reinstallare la V20A ...avvia il telefono.
Una volta avviato controlla se all' interno della cartella OP hai dei file (non dovrebbero esserci in quanto la V20A è firmware no brand).
Nel caso in cui non è andata a buon fine la V20A e ti ritrovi ancora i file del tuo brand, allora devi fare il root per eliminare la cartella OP, come spiegato nel post che ti ho suggerito.
Una volta che la cartella OP è vuota o assente allora installi la V21A con lg flashtool.
-
Ok perfetto provo a fare così, ma la cartella data la trovo direttamente o è sotto un'altra cartella? Perché Ho installato Es spuntato cartelle nascoste ma non vedo quella con data
Inviato dal mio LG-D855 usando Androidiani App
-
Come no!!!.
Nel menù di ES, seleziona "Dispositivo" e compariranno varie cartelle tra cui "data".....se sbrandizzato al suo interno non c'è nulla.
Quote:
Originariamente inviato da
Markosv76
Ok perfetto provo a fare così, ma la cartella data la trovo direttamente o è sotto un'altra cartella? Perché Ho installato Es spuntato cartelle nascoste ma non vedo quella con data
Inviato dal mio LG-D855 usando
Androidiani App
-
Devi abilitare anche il "mostra file nascosti" nel menu di ES altrimenti la cartella nom la vedi.
-
L'ho abilitato, ma non vedo una cartella data che prima era nascosta, io non ho permessi di root però volevo vedere se c'era
Inviato dal mio LG-D855 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Markosv76
L'ho abilitato, ma non vedo una cartella data che prima era nascosta, io non ho permessi di root però volevo vedere se c'era
Inviato dal mio LG-D855 usando
Androidiani App
Ah scusa,non avevo visto il messaggio in cui dicevi di averlo abilitato,se non hai il root ES non riesce a vedere le cartelle di sistema,per cui neanche /data.
-
Strano.....il mio G3 non è mai stato rootato ho la cartella "data" vuota ed è stato sbrandizzato con la procedura descritta partendo da kitkat quando nuovo.