Qualche mese fa sono passato dalla cyano alla django e mi sto tuttora trovando benissimo. E' meno personalizzabile ma per quanto riguarda il consumo secondo me non ci sono paragoni.
Io te la consiglio.
Visualizzazione stampabile
Ciao vorrei installare la 1.3 beta come kernel il migliore quale mi consigliate e come le varie configurazioni da seguire che consigliate con l aroma instalker. Ora monto la kang 7.2 rc2 grazie
Inviato dal mio Optimus 2X usando Androidiani App
La migliore sarebbe la migliore per il tuo dual e per l'utilizzo che ne fai...
Ti posso dire che io mi trovo bene con la seguente configurazione (vado a memoria come ordine e come opzioni, potrei dimenticare qualcosa):
- EXT3
- Gueste Kernel 1.7 OC EXT3
- galaxy nexus bootanimation
- AOSP lookscreen
- BR camera 30
- Xperia launcher (anche se poi io uso ADW Launcher)
- ril 20q
- no FD
- no zRam/compcache
- gestione memoria: max free ram
- LG email
Assieme al kernel viene installato il tool GuesteOC che ti permette di personalizzare i valori di OC ed altri parametri del kernel: se hai voglia puoi giocare quanto vuoi. Io per il momento utilizzo i valori di default.
Ti consiglio anche di provare ad attivare zram tramite il tool, all'inizio avrai dei rallentamenti perché la gestione della ram comincia a caricare i dati nello spazio compreso ma dopo circa un giorno e con un paio di riavii va a regime. Io mi ci trovo bene perché consente di aprire molto più velocemente i programmi che usiamo più spesso
Inviato dal mio LG dual core usando il cervello B-)
Nuova beta v15!
Fatevi un salto su XDA.
Piccoli ritocchi, nessuno stravolgimento!
Inviato dal mio LG-P990 con Tapatalk 2
nella 1.3 beta 15 come si configura l'app per il kernel spica? dopo il flash c'era l'app Horse Power Extreme OTF, mi spiegate cosa devo fare per avere o prestazioni al top o consumi migliori????
Ho scelto Zram solo perchè è quello che si portava a presso il kernel gueste prima ancora che ci fosse "Gueste oc" dove poter scegliere. Tecnicamente però non ho la più pallida idea della differenza, infatti sulle guide che si trovano in rete si parla di zram e di compcache come se fossero la stessa identica cosa ed entrambi sono tecniche per lo swap dei dati in ram invece che su hdd. Quindi alla fine swap, zram e compcache sono la tessa cosa e non ho capito perchè nell tool del kernel gueste sono rattati come tecniche diverse. Ho provato anche ad usare il compcache ma mi è sembrato che consumasse più batteria ed ho scelto zram, ma ti ripeto, non ho capito la differenza ma ad ogni modo ho notato che con questa tecnica di swap sicuramente nel multitasking il telefono ci guadagna