In effetti non è molto recente, ce l'ho da due o tre anni, ma non credo fosse una novità neanche a quel tempo.
E' questo qui:
Micro BT.jpg
Tu l'hai semplicemente connesso tramite l'adattatore in dotazione e poi l'hai acceso da impostazioni, giusto?
In effetti non è molto recente, ce l'ho da due o tre anni, ma non credo fosse una novità neanche a quel tempo.
E' questo qui:
Micro BT.jpg
Tu l'hai semplicemente connesso tramite l'adattatore in dotazione e poi l'hai acceso da impostazioni, giusto?
Esatto.
L'ho connesso, poi sono andato nelle impostazioni ho selezionato "on" sul bluetooth e si è acceso.
E' comparsa anche la relativa iconcina in basso nella barra combinata.
Ho provato anch'io con un dongle blutooth scrausissimo (pagato 1€ su ebay tempo fa...) che già di suo non mi ha mai funzionato su Linux (per una nota incompatibilità) ma solo su windows. Il dongle viene visto e si attiva regolarmente, il tab mi rileva il cellulare e il cel a sua volta rileva il tablet, tuttavia non riesco ad accoppiare i device, oltretutto ora il servizio bt del tablet s'è impallato e mi ha freezato l'interfaccia, ho dovuto staccare il cavetto brutalmente
Penso che comunque il problema sia lo stesso che il dongle mi da con Linux, del resto il kernel di android da lì deriva, per cui, avendolo comunque riconosciuto e attivato, considero la prova passata ^^
Intanto ho potuto testare un po' di più la rom, ho fatto nuove installazioni e un giro in sequenza di lancio di tutti i programmi che avevo ripristinato, con wifi attivo e Tunein radio in sottofondo sparato su Death-fm
Devo dire che non mi ha dato nessun problema dal punto di fista del funzionamento, tutte le app si sono aperte e hanno funzionato perfettamente senza alcun crash improvviso, ne tantomeno riavvii del tab. Il famigerato popup, come al solito, è apparso soltanto al termine delle installazion o disinstallazioni, forse solo una volta dirante il normale uso. Durante l'uso delle app, il sistema risponde anche bene, non è reattivissimo ma non ti fa penare, e mi ha sorpreso il browsing, sia con stock che con maxthon, molto meglio di come andava ultimamente sulla rom Momo 4.0.4 (ma è stato un test brevissimo). Evidenti impuntamenti li ho notati però in modo sistematico nel passagio dalla home al app drawer e viceversa, non avviene mai fluidamente, e appena switchato lo scrolling delle pagine è decisamente laggato. Ricordo che ho ZRam attivo, chissà se può dipendere da quello ?_?
Ad ogni modo, dato che il launcher di default (Trebuchet) mi dava anche noie con il tablet in verticale (le cartelle che ho messo in home, espandendosi, vanno fuori schermo -.- ), ho deciso di rimettere Apex, e devo dire che la cosa è migliorata abbastanza, anche se non in modo drastico, oltre a mostrarmi correttamente le cartelle in portrait, per cui Apex resta su.
Insomma, probabilmente la rom momo dava una sensazione di maggior reattività, ma che poi tendeva ad appesantirsi con l'uso, qui invece sembra macinare tutto senza scomporsi troppo anche alla lunga, coi suoi tempi, ma con regolarità.
[EDIT]
Dimenticavo, busybox installer non mi funziona, resta fisso su loading. Non che mi serva, dato che la CM ha già l'ultima versione, ma volevo segnalarlo.
Poi ho provato BSPlayer e non mi ha soddisfatto per niente :\ È pieno di opzioni e ho visto che anche lui, nei seing del decoder hardware, ha l'opzione per l'accelerazione dei file h264 hi10, sul momento mi aveva messo belle speranze... Ma all'atto pratico, boh, tutti i video di con cui faccio i test li ha riprodotti in software, con conseguente forte scarrosità su quelli più pesanti.
BlackmA, se a te vanno fluidi anche i 1080p, puoi controllare se ti va in hardware? Lo vedi nell'angolo in alto a sinistra, c'è la scritta SW o HW in blu, a me era sempre SW quindi se a te funziona non so che dire ... Menomale che c'è il caro MX :>
Ultima modifica di pranorre; 28-09-12 alle 00:33
Anch'io ho più o meno le tue stesse impressioni, specialmente sul browser, come dicevo sopra non ho ancora installato nulla di alternativo.
Riguardo a BS player, se imposto da menù la decodifica HW (BS engine), va a scatti, parlo del fullHD, se invece scelgo system decoding mode è perfetto, fluido e sincronizzato.
Non so che dire, sono ottimi entrambi ed anche quello di default va benissimo; tendo a preferire BS giusto perchè esegue lo zoom mantenendo le proporzioni. A parte il 4/3, ormai raro, molti film sono in 1.85:1, più basso del 16/9, e rinunciando ad un pelino di margine a dx e sx si sfrutta tutto il display senza deformare.
Per il launcher ancora non ci ho riflettuto, sul telefono ho SPB Shell 3D che è meraviglioso, però si "ciuccia" regolarmente 100/120Mb di Ram in media... Non mi sembra adatto per questo bimbo.
Prima usavo Nova, simile a quello di default, ma più ricco di personalizzazione, ora vorrei provare Zeam, non l'ho mai usato sul tab ma dovrebbe andare alla grande.
Ha la caratteristica di essere leggerissimo, minimale e velocissimo, supporta agevolmente i live wallpaper ed ha una dock scorrevole molto comoda che può ospitare le icone delle app di uso frequente.
Lo tengo sempre di... riserva sul telefono.
Insomma per il bluetooth sono io la pecora nera! Accidenti, funziona a tutti tranne me, non lo sente proprio. Boh!
Con Apex le cose vanno un po' meglio, e ha molte più opzioni rispetto a Trebuchet. Altri launcher non mi va di provarne, Apex è molto simile allo stock e mi va bene, senza troppi fronzoli e gingilli spesso inutili.
Effettivamente BSPlayer l'avevo lasciato su BS engine, system engine non capisco cosa vada a usare, magari stasera lo reinstallo e provo.
Intanto ho fatto un giro di Antutu, e il risultato è ottimamente in linea con quello della Momo, 3210, good.
Ciao.
In effetti Apex e Nova sono molto molto simili, entrambi basati sullo stock, ma con svariate personalizzazioni e affinamenti della grafica. Se ci fai caso addirittura gli aggiornamenti sul Play Store escono quasi sempre in contemporanea...
Comunque ottimi tutti e due, per me uno vale l'altro.
Zeam launcher invece ha una filosofia estremamente minimale e funzionale, una discreta ma essenziale personalizzazione e, grazie al minimo impegno di Ram, di solito ha una reattività sorprendente; almeno sul cellulino è così, sul tab ti saprò dire.
BS player, impostato su system decoding, credo vada ad utilizzare l'accelerazione HW di sistema, in quanto ho testato con OS Monitor che in riproduzione, malgrado si tratti di fullHD, l'impegno della CPU è veramente modesto, questo mi fa pensare che non lavori "di forza ma di agilità", spostando il carico di lavoro sulla GPU.
Quanto al benchmark, io mi sarei offesa: ha scambiato lo Smartpad per un 3210...........
![]()
LOL, beh, hai detto niente, essere scambiati per il Chuck Norris dei cellulari www![]()
Il 3210? Mmmmm.... E' anziano.... fa ancora il suo mestiere..... ma oramai fa ridere..... CI SONO! Non è il Chuck Norris, è il Lino Banfi dei cellulari! Eh, porca puttEna!
Hai per caso qualche suggerimento per far funzionare il bluetooth? Devo rinunciare? Accidenti, ho di tutto in casa con il BT, stereo, mouse, tastiera multimediale (Mediacom), cuffia, antenna GPS... Con il telefono funziona tutto, con il tab nulla.![]()
in effetti il Chuck Norris dei cellulari è il 3310 per essere precisi:
Per il bluetooth ho poco da dirti se non di provare con altri dongle, se magari riesci a fartene prestare qualcuno, perché dipende tutto dal chip che c'è dentro (come detto, a me lo vede ma alla fine non funziona). A me importa nulla, dato che il bt non mi serve praticamente a niente.
Il mitico 3310!!!
Che tempi, non faceva nulla, a parte chiamate ed sms. Peraltro ho recentemente scoperto che queste cose le fanno anche gli smartphone....
Vabbè, tenterò di farmelo prestare il BT, in effetti costano una sciocchezza, ma prima di acquistarne un altro vorrei essere sicura che funzioni. Lo so che non è essenziale, ma io detesto i fili, così quando è possibile vado in... wireless! E' simpatico dal divano inviare la musica allo stereo, o ascoltarla in cuffia senza impigliarsi di continuoUff!