Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
aldosto
EHEH, allora è il SM-N9005, nazionalità spagnola,per il firmware devo guardare su "versione build" ? se è cosi è KOT49H.N9005XXUENA6. Ho installato la versione polacca di kitkat.
Già è un inizio, adesso visita questa pagina
https://www.androidiani.com/forum/mo...-e-tweaks.html
Devi installare prima il CF-autoroot, poi la recovery e poi la rom, tutto per KitkAT
-
Quote:
Originariamente inviato da
luchino71
ok grazie mille, so come fare il root, ma questa recovery? è per caso il file tar.md5 che uso insieme a odin?
-
Si la recovery la installi con odin in formato tar oppure tar.md5 controlla sempre che sia quella per KK
http://d-h.st/zVa
ecoo il link per la recovery
-
Quote:
Originariamente inviato da
luchino71
Allora, procedo cosi:
1) IMPOSTAZIONI-->GENERALE---->SICUREZZA e disabilitate il "blocco riattivazione"
2) SCARICARE ODIN
3) SCARICARE ED ESTRARRE CF AUTO ROOT
4) AVVIO ODIN
4) CLICCO SU PDA E INSERISCO IL FILE TAR.MD5 PRESENTE NELLO .ZIP
5) METTO IL TELEFONO IN MODALITA DOWNLOAD(VOLUME GIU+HOME+TASTO ACCENSIONE)
6) CONNETTERE IL TELEFONO VIA SUB AL PC
7) DESELEZIONARE LA VOCE REPARTITION
8) CLICCARE SU START
9) ASPETTARE CHE SI RIAVVI IL TELEFONO
10) BACKUP EFS CON KITKAT INSTALLATO
11) INSTALLATO LA RECOVERY CUSTOM
12) RIAVVIO IL TELEFONO
13) FACCIO UN WIPE DATA
Ora dovrei installare la rom? giusto?, come faccio?
-
Tutto giusto, scaricato la rom la metti nella sd interna od esterna e tramite recovery la installi facendo solo il wipe data.
-
Quote:
Originariamente inviato da
luchino71
Tutto giusto, scaricato la rom la metti nella sd interna od esterna e tramite recovery la installi facendo solo il wipe data.
cosa vuol dire installarla tramite recovery? devo far partire tipo un app?
-
Dopo installato la recovery con odin per entrare in recovery Da telefono spento: tieni premuto tasto volume su + tasto centrale (home) e power.
-
Ah ok!!!scusa ma ancora non ho avuto tempo e modo per installarla e vederla...sorry :( :(
Una cosa che volevo chiedere da um po, quando andrò a installare la rom prima posso fare un format system e format SD interna cosi da installare il tutto su una cosa pulita...tanto la rom la carico sulla SD esterna!!!
-
Quote:
Originariamente inviato da
soloilmeglio
ma quali doppioni... non vedi che hai messo il pannello notifiche trasparente?
Mi sono espresso male...posso tenere trasparente e togliere tutte le cose sul pannello? Lasciando così che si vedano solo quelle sotto?
Grazie!
-
Quote:
Originariamente inviato da
luchino71
Dopo installato la recovery con odin per entrare in recovery Da telefono spento: tieni premuto tasto volume su + tasto centrale (home) e power.
questo è l ultimo passaggio giusto?
-
Quote:
Originariamente inviato da
marcowind80
Scusatemi qualcuno Saprebbe aiutarmi? Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
marcowind80
Scusatemi qualcuno Saprebbe aiutarmi? Grazie
se usi nova launcher puoi farlo...con la touchwiz no!
-
Quote:
Originariamente inviato da
BlackBobo32
se usi nova launcher puoi farlo...con la touchwiz no!
Ma come mai sulla stock almeno non kk, sono normali?
-
Quote:
Originariamente inviato da
aldosto
questo è l ultimo passaggio giusto?
Si esatto ultimo passaggio
-
Quote:
Originariamente inviato da
luchino71
un ultima domanda, quando installo la recovery custom la devo inserire su PDA?
-
Certo su pda ma se hai l'ultima versione di odin su AP
-
Quote:
Originariamente inviato da
luchino71
Certo su pda ma se hai l'ultima versione di odin su AP
ho installato la recovery su PDA, il telefono si è riavviato e ora mi dice
Quote:
ROM may flash stock recovery on boot. F1
THIS CAN NOT BE UNDONE
-No
-Yes- Disable recovery flash
su xda dicono di fare yes, qui su Androidiani ho letto il contrario.
cosa faccio? yes o no?
-
Ragazzi ma come faccio am togliere l'ora, il tasto Power ecc che mi trovo come doppioni in alto del pannello...
Non ci riesco!
-
Poi dici perché i telefoni vanno in assistenza...nemmeno le guide riuscite a leggere...devi fare no se vuoi fleshare e yes se non vuoi non è greco antico è inglese....
-
1 allegato(i)
Ragazzi vi posto sei risultati ditemi che ne pensate..kernel civZ katurbine 1.1 tutto stock..risparmio energetico off e luminosità auto...con utilizzo di giochi..
Schermo acceso 4 ore e 12 minuti
-
Quote:
Originariamente inviato da
nickGT9100
Ragazzi vi posto sei risultati ditemi che ne pensate..kernel civZ katurbine 1.1 tutto stock..risparmio energetico off e luminosità auto...con utilizzo di giochi..
Posta anche le ore di schermo
-
1 allegato(i)
Quote:
Originariamente inviato da
clAcab
Posta anche le ore di schermo
Non voleva caricare lo screen..preciso che è stato utilizzato pure il bluetooth in macchina per lo streaming audio..
-
Quote:
Originariamente inviato da
nickGT9100
Non voleva caricare lo screen
Niente male :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
marcowind80
sei riuscito a risolvere? perche ho appena installato la rom e ho i tuoi stessi problemi.
-
Quote:
Originariamente inviato da
aldosto
sei riuscito a risolvere? perche ho appena installato la rom e ho i tuoi stessi problemi.
Purtroppo no. Sinceramente non mi va di installare nova che sicuramente risolverebbe. Strano che i widget diano il problema. Non tutti però, ad esempio quello meteo é bastato toglierlo e rimetterlo ma molti altri sono più piccoli dello schermo e si allineano a dx o sx. Se risolvi fammi sapere x cortesia. Grazie
-
Complimenti allo sviluppatore della rom molto bella
completa,veloce, stabile
(con il kernel xnote)
Perfetta
Non è possibile avere altri temi
Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
luchino71
Prova a fare una calibrazione
Alla fine dopo la calibrazione non ho avuto più problemi di valori batteria non corretti! Grazie mille Luchino!
-
Ragazzi ma a voi compare il simbolo lte? Ho visto che la connessione va velocissima ma rimane sempre il simbolo h+...e' un bug della rom?
-
Quote:
Originariamente inviato da
marcowind80
Purtroppo no. Sinceramente non mi va di installare nova che sicuramente risolverebbe. Strano che i widget diano il problema. Non tutti però, ad esempio quello meteo é bastato toglierlo e rimetterlo ma molti altri sono più piccoli dello schermo e si allineano a dx o sx. Se risolvi fammi sapere x cortesia. Grazie
perche hanno aggiunto una colonna in piu, credo che pero si possa impostare da qualche parte e togliere una colonna.
-
Quote:
Originariamente inviato da
aldosto
perche hanno aggiunto una colonna in piu, credo che pero si possa impostare da qualche parte e togliere una colonna.
Oppure vedere se esiste qualche app che ridimensiona i widget così come avviene in nova
-
Ragà potreste consigliarmi i settaggi di civz? Un altra cosa la sezione undervolt mi pare di capire sia già al minimo di default o sbaglio?
-
Quote:
Originariamente inviato da
clAcab
Ragà potreste consigliarmi i settaggi di civz? Un altra cosa la sezione undervolt mi pare di capire sia già al minimo di default o sbaglio?
Se vuoi un consiglio...lascialo default...non toccare nulla..va a bomba cosi...con l'undervolt potrebbe crearti problemi...se vuoi prova..abbassa di 20mv ogni step finche non si riavvia e in caso lo alzi..ma gia di default lo abbassa di 35mv ho notato..al più fai un po di overclock a 2.3ghz secchi e basta..
P.s tutto default ho fatto il mio secondo ciclo di carica dopo la calibrazione e ho messo in carica a 5 ore e 20 di schermo e 21 ore e 30 di stan by...fai un pò te eheh a me basta come autonomia...ora ho fleshato la 1.2 vediamo un po se migliora ancora!
-
Quote:
Originariamente inviato da
nickGT9100
Se vuoi un consiglio...lascialo stock...non toccare nulla..va a bomba cosi...con l'undervolt potrebbe crearti problemi...se vuoi prova..abbassa di 20mv ogni step finche non si riavvia e in caso lo alzi..ma gia di default lo abbassa di 35mv ho notato..al più fai un po di overclock a 2.3ghz secchi e basta..
Sì ho provato lo stock e va benissimo, per curiosità sto provando sto kernel vedo un po come va e in caso torno stock :D
-
Quote:
Originariamente inviato da
clAcab
Sì ho provato lo stock e va benissimo, per curiosità sto provando sto kernel vedo un po come va e in caso torno stock :D
Per stock volevo intendere default scusami..leggi l'edit ;)
-
Non credo che il civz esca già con undervolt applicato, non so nelle ultime due versioni perché non le ho priorio provate, ma un quella precedenza il voltaggio era come quello di tutti gli altri kenrel, se la 2265mhz è a 1050mv e le 5 o 6 più basse sono tutte a 775 allora non ha nessun undervolt, comunque sto testando da 5 o 6 ore la prima versione final del kenrel abyss, ovviamente abbinato alla x note 8.0 e devo dire che tutto gira da paura, sia lasciando di default, sia con undervolt che però sto ancora testando, per ora ho abbassato la 268 a 675mv la 300 a 700mv, poi dalla 348 alla 700 qualcosa (non ricordo i numeri precisi della frequenza) ho messo il voltaggio a 725, nella 2265 sono sceso a 1000 la 2188 a 985 la 2112 a 970 e la 2035 a 955, le altre non le ho ancora toccate perché voglio capire se riesco a scendere ancora un po su queste prima di passare alle altre, altrimenti se faccio tutto insieme poi mi diventa un casino capire quale è la frequenza che da problemi in caso di riavvio, in ogni caso per un giorno intero mi fermo in modo da testare per lungo tempo questa impostazione, perché a volte sembra che le cose vanno bene ma dopo un pò possono presentarsi i riavvii e solo dopo pricederò ad impostare il resto, per chi è interessato nel fine settimana uscirà la versione 1.0.0F dell'abyss
-
Grazie non vedo l ora di provarlo, effettivamente è un lavoraccio andare a settare ogni frequenza, sono un infinità, comunque io sto usando questi settaggi trovati su xda sul kernel civZ e mi trovo ottimamente, per ora la batteria si comporta davvero bene, oltre intellidemand e row questi settaggi con l app Trickster se ti va provala:
http://img.tapatalk.com/d/14/02/07/a5a7a3e9.jpg
Confermo che civz porta i voltaggi al minimo di default
-
Nessuno mi dice come faccio a risolvere la trasparenza nel menu a tendina...?
-
Quote:
Originariamente inviato da
cranio84
Non credo che il civz esca già con undervolt applicato, non so nelle ultime due versioni perché non le ho priorio provate, ma un quella precedenza il voltaggio era come quello di tutti gli altri kenrel, se la 2265mhz è a 1050mv e le 5 o 6 più basse sono tutte a 775 allora non ha nessun undervolt, comunque sto testando da 5 o 6 ore la prima versione final del kenrel abyss, ovviamente abbinato alla x note 8.0 e devo dire che tutto gira da paura, sia lasciando di default, sia con undervolt che però sto ancora testando, per ora ho abbassato la 268 a 675mv la 300 a 700mv, poi dalla 348 alla 700 qualcosa (non ricordo i numeri precisi della frequenza) ho messo il voltaggio a 725, nella 2265 sono sceso a 1000 la 2188 a 985 la 2112 a 970 e la 2035 a 955, le altre non le ho ancora toccate perché voglio capire se riesco a scendere ancora un po su queste prima di passare alle altre, altrimenti se faccio tutto insieme poi mi diventa un casino capire quale è la frequenza che da problemi in caso di riavvio, in ogni caso per un giorno intero mi fermo in modo da testare per lungo tempo questa impostazione, perché a volte sembra che le cose vanno bene ma dopo un pò possono presentarsi i riavvii e solo dopo pricederò ad impostare il resto, per chi è interessato nel fine settimana uscirà la versione 1.0.0F dell'abyss
La minima sta a 740...cioe -35mv non chiedermi perché...
Edit nella versione katurbine 1.2 la minima mi sta a 750 e se tento di metterla a 740 mi va in reboot istantaneo..
Gestendoli singolarmente riesco a scendere...svelato l'arcano...minimo 730 max 1010 in fase di test...poi si scenderà ancora
-
Quote:
Originariamente inviato da
clAcab
Grazie non vedo l ora di provarlo, effettivamente è un lavoraccio andare a settare ogni frequenza, sono un infinità, comunque io sto usando questi settaggi trovati su xda sul kernel civZ e mi trovo ottimamente, per ora la batteria si comporta davvero bene, oltre intellidemand e row questi settaggi con l app Trickster se ti va provala:
http://img.tapatalk.com/d/14/02/07/a5a7a3e9.jpg
Confermo che civz porta i voltaggi al minimo di default
Sto provando i tuoi settings...vediamo se migliora ancora
-
Per favore per i settaggi e varie su kernel non della XNote usate l'apposito thread, grazie.