Visualizzazione stampabile
-
Io cambio solo governor (intellidemand) e scheduler (row). Impostavo anche l'OC CPU e GPU, ma poi ho pensato che non serve più di tanto viste le prestazioni base, però consuma più batteria, così ho tolto l'OC.
-
Una bomba! Dopo il primo riavvio si è impallato ma adesso sembra andare tutto liscio. Su antutu supero tranquillamente i 3600000, cosa prima impensabile.
Volevo chiedere ai più esperti se è meglio spuntare "enable intelli hotplug" e "enable dual core mode" o meno. Grazie
-
L'ho flashato ieri sera. Qualche volta si blocca e devo riavviare. È normale? Si è bloccato anche a voi all'inizio?
-
Quote:
Originariamente inviato da
caccalo
L'ho flashato ieri sera. Qualche volta si blocca e devo riavviare. È normale? Si è bloccato anche a voi all'inizio?
Personalmente non ho mai avuto blocchi con questo kernel. A parte ogni tanto all'avvio il messaggio "synapse boot cancelled" non ho mai avuto nessun problema.
Io sto parlando dello SnapKat, anche tu o hai flashato uno degli altri?
-
Quote:
Originariamente inviato da
asusgarb
Personalmente non ho mai avuto blocchi con questo kernel. A parte ogni tanto all'avvio il messaggio "synapse boot cancelled" non ho mai avuto nessun problema.
Io sto parlando dello SnapKat, anche tu o hai flashato uno degli altri?
Parlo dello snapkat rev 2.2 l'ho flashato direttamente sul kernel stock della nb7 su rom x note built 12 facendo gli wipe del caso come indicato nelle istruzioni. Mi puoi dire le tue impostazioni su synapse? Magari anche in Mp. Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
caccalo
Parlo dello snapkat rev 2.2 l'ho flashato direttamente sul kernel stock della nb7 su rom x note built 12 facendo gli wipe del caso come indicato nelle istruzioni. Mi puoi dire le tue impostazioni su synapse? Magari anche in Mp. Grazie
L'unica differenza tra noi è che in aroma io avevo scelto x note kernel 1.5 quindi venivo da lui e dallo stock. Ma non penso faccia differenza visto che si fanno i wipe.
-
Quote:
Originariamente inviato da
asusgarb
L'unica differenza tra noi è che in aroma io avevo scelto x note kernel 1.5 quindi venivo da lui e dallo stock. Ma non penso faccia differenza visto che si fanno i wipe.
Non credo neanche io. Non so te ma io poi ho settato governor gpu intellidemand e schedule i/o row. Adesso tuttavia pare essersi stabilizzato, sono al secondo ciclo di carica. A quanto pare doveva solo stabilizzarsi, toccando ferro.
-
Io ti consiglio di provare l ultimo kernel abyss ti garantisco che non tornerai più al civ e nettamente superiore sia livello di batteria che prestazioni. .. almeno parere mio personale ...
Però provare per credere ...
-
Quote:
Originariamente inviato da
mitic
Io ti consiglio di provare l ultimo kernel abyss ti garantisco che non tornerai più al civ e nettamente superiore sia livello di batteria che prestazioni. .. almeno parere mio personale ...
Però provare per credere ...
Allora io ho provato il penultimo e devo dire che per quanto poco possa valere il benchmarck, ottenevo risultati assai scarsi e buoni risultati (mai eccelsi) solo dopo la nottata ovvero a telefono freddo (col civz costantemente superiori a 3600000 su antutu). I consumi non li ho ancora valutati bene su civz ma sembrano sovrapponibili a quelli di abyss. Anche tu hai questo problema su antutu?
Tengo a precisare che non ho ovrrclockato nulla.
-
No io vedo le performance giornaliere i banck per me lasciano il tempo che trovano ... non lo faccio mi interessano poco ... però la maggior fluidità e velocità la nota .. se poi te guardi i Bank allora è un altra cosa
-
Quote:
Originariamente inviato da
mitic
Io ti consiglio di provare l ultimo kernel abyss ti garantisco che non tornerai più al civ e nettamente superiore sia livello di batteria che prestazioni. .. almeno parere mio personale ...
Però provare per credere ...
Concordo :) :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
mitic
No io vedo le performance giornaliere i banck per me lasciano il tempo che trovano ... non lo faccio mi interessano poco ... però la maggior fluidità e velocità la nota .. se poi te guardi i Bank allora è un altra cosa
Però se mi permetti, il discorso della maggior fluidità lascia un po' il tempo che trova dal momento che il note 3 è già un telefono velocissimo. Quindi si tratterebbe secondo me di impressioni molto soggettive dal momento che è difficile velocizzare ancor di più la versione stock. Senza contare il fatto che molti giudicano la ram residua come un pregio quando secondo me è inutile avere sempre 1,5 Gb di ram vuota. Quindi per me l'unico parametro realmente oggettivo per giudicare la reattività del telefono è il benchmarck. Non a caso per risultati di benchmarck più elevati il telefono vola quando utilizzo ad esempio il ppsspp (emulatore psp) programma che stressa tantissimo il device. Se parliamo di consumi allora ne possiamo discutere. Con questo kernel copro tranquillamente la giornata con 4 h di schermo acceso e qualche ora di chiamata. E per me va bene così. C'è chi invece della psp e giochi vari non se ne frega nulla e a questo preferisce una durata della batteria che arrivi fino a un giorno e mezzo. Vien da sé che ciascuno scelga a seconda delle proprie esigenze un kernel anziché un altro, senza per questo doversi affannare a dimostrare a tutti i costi che uno è superiore rispetto all'altro.
-
-
Quote:
Originariamente inviato da
pjM1
E uscita la versione 2.4
16/03/2014: Release SnapKat Rev 2.4
Extra driver support
USB_RTL8150
USB_HSO
USB_DUN_SUPPORT
FrontSwap and CleanCache
Compiled in release mode = stripped of all debugging
-
Con il 2.2 il potere del nostro Note 3 può arrivare a tanto:
http://img.tapatalk.com/d/14/03/17/4y5aneby.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/03/17/6u7ene7e.jpg
Direi niente male considerando che la batteria mi tiene un giorno con 3 ore di screen on svariate chiamate SMS WhatsApp mail wifi collegato circa 8 ore e il resto della giornata con connessione dati sempre attiva
-
Quote:
Originariamente inviato da
galatimarco
Mostruoso 40mila!
-
Quote:
Originariamente inviato da
galatimarco
Se posso chiedere che Settings hai?
-
Quote:
Originariamente inviato da
nickGT9100
Se posso chiedere che Settings hai?
Anche io vorrei saperlo, grazie.
-
Quote:
Originariamente inviato da
nickGT9100
Se posso chiedere che Settings hai?
Quote:
Originariamente inviato da
caccalo
Anche io vorrei saperlo, grazie.
Ovvio che condivido...di seguito vi lascio gli screen dei settaggi. Uso la release 2.2 e synapse per settare i parametri. Per la durata della batteria molto dipende anche dalla rom e quei risultati li ho avuti utilizzando la BluMak2000 https://www.androidiani.com/forum/sh...d.php?t=386752
http://img.tapatalk.com/d/14/03/18/gyzu3a7y.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/03/18/a7e8yjaj.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/03/18/9uha2aqy.jpg
Come vedete non ho modificato molto quindi secondo me ci sono margini di miglioramento...
-
Quote:
Originariamente inviato da
galatimarco
Ovvio che condivido...di seguito vi lascio gli screen dei settaggi. Uso la release 2.2 e synapse per settare i parametri. Per la durata della batteria molto dipende anche dalla rom e quei risultati li ho avuti utilizzando la BluMak2000
https://www.androidiani.com/forum/sh...d.php?t=386752
Come vedete non ho modificato molto quindi secondo me ci sono margini di miglioramento...
Ma come fai ad avere temperature così basse? Secondo me molto dipende anche da quello.
-
Quote:
Originariamente inviato da
caccalo
Ma come fai ad avere temperature così basse? Secondo me molto dipende anche da quello.
Le temperature sono del cellulare non durante il test ma durante uso normale...considera che sono di Ravenna e la temperatura media si aggira ad un max di 19°. Del resto non uso altri accorgimenti
-
Quote:
Originariamente inviato da
galatimarco
Scusa ma la durata batteria come è? Mettendo tutto su performance non restano dia cpu e gpu a pieno regime ininterrottamente? Cmq ho appena impostato synapse come te e ora vedo come va. Unica domanda. Come mai hai scelto cfq come scheduler?
-
Quote:
Originariamente inviato da
asusgarb
Scusa ma la durata batteria come è? Mettendo tutto su performance non restano dia cpu e gpu a pieno regime ininterrottamente? Cmq ho appena impostato synapse come te e ora vedo come va. Unica domanda. Come mai hai scelto cfq come scheduler?
La batteria mi arriva a fine giornata con circa 3H di screen on, chiamate sms mail e social come sempre qualche gioco in qua e in la.
Gli step che fanno cpu e gpu sono deep sleep (screen off) pieno regime (screen on) nessun'altro.
Come scheduler il CFQ è quello preimpostato in entrambe - sulla 2.2 non so se nella 2.4 sia diverso o se è stato eliminato ma nel changelog non trovo notizia quindi dovrebbe essere ancora come nel 2.2 - e comunque posto screen.
-
-
Grazie. È solo che in genere dicono che row offra prestazioni migliori rispetto a tutti gli altri. Cmq continuo il mio test, inoltre posto il mio benchmark con x note 13 e snapkat 2 4.
http://img.tapatalk.com/d/14/03/18/avupevyv.jpg
-
Quote:
Originariamente inviato da
asusgarb
Personalmente ho prestazioni migliori con row per la sd esterna mentre cfq per l'interna...
-
Quote:
Originariamente inviato da
galatimarco
Hai una cpu molto molto fortunata...complimenti...2.8ghz di oc li tieni in dayli? Io non mi fiderei mai..
Intelli hot plugin on o off?
-
Quote:
Originariamente inviato da
nickGT9100
Hai una cpu molto molto fortunata...complimenti...2.8ghz di oc li tieni in dayli? Io non mi fiderei mai..
Intelli hot plugin on o off?
No ho voluto fare una prova per qualche giorno ma ora sono con oc attivato ma intellidemand come governor cpu e adreno per gpu...obiettivamente la differenza nell'uso quotidiano anche nei giochi non si nota...
Le prove erano fatte con intelli hot plugin off
-
Quote:
Originariamente inviato da
galatimarco
No ho voluto fare una prova per qualche giorno ma ora sono con oc attivato ma intellidemand come governor cpu e adreno per gpu...obiettivamente la differenza nell'uso quotidiano anche nei giochi non si nota...
Le prove erano fatte con intelli hot plugin off
Io sto intellidemand con hot plug on e frequenza stock..ho fatto un test tutto stock e performance e faccio oltre 36000...però le temperature sono a 45 gradi stock...sicuramente se regge i 2.8 a quel risultato ci arriva...ora ho messo undervolt 10mv oltre a quanto è overvoltato stock...comunque con kernel 2.2 girava meglio il telefono...con il 2.4 ogni tanto qualche impuntamento ce l ha..la rom è la xnote v13 aggiornata senza full wipe...anche quello conta un minimo
-
Ragazzi è possibile che flesciando la 2.4 mi è sparito tutto il contenuto della galleria è quello della musica a qualcuno è successo
-
Quote:
Originariamente inviato da
dado72
Ragazzi è possibile che flesciando la 2.4 mi è sparito tutto il contenuto della galleria è quello della musica a qualcuno è successo
Hai fatto qualche wipe strano? Tipo internal storage? Non è normale
-
Quote:
Originariamente inviato da
nickGT9100
Hai fatto qualche wipe strano? Tipo internal storage? Non è normale
no prima di fleschiara wipe cache e dalvik e poi il flash del kernel
-
Quote:
Originariamente inviato da
dado72
no prima di fleschiara wipe cache e dalvik e poi il flash del kernel
Allora non è normale...il kernel ha dei problemi e te lo confermo non va come dovrebbe speriamo in un aggiornamento presto...ti è successa la stessa cosa che successe a me con l'abyss kernel
-
Quote:
Originariamente inviato da
galatimarco
No ho voluto fare una prova per qualche giorno ma ora sono con oc attivato ma intellidemand come governor cpu e adreno per gpu...obiettivamente la differenza nell'uso quotidiano anche nei giochi non si nota...
Le prove erano fatte con intelli hot plugin off
Ma l'overclock lo hai sempre al massimo o lo hai abbassato? Io sono tornato a come ero prima perché la cpu mi segnava 46°C, che mi pareva un po alto. Magari facci sapere come vanno i nuovi settaggi, che magari tutti assieme troviamo la combinazione perfetta tra performance a bomba e buoni consumi.
-
Poco tempo fa avevo s4, li esiste uno script cleaner da flashare direttamente prima del nuovo kernel e non si avevano mai problemi.
Peccato che per il note3 al momento non esiste, o almeno io non ho trovato niente del genere.
-
L'undervolt lo avete a 0 o avete undervoltato? Cmq con le impostazioni default la temperatura cpu dopo un bench arriva anche a 51 gradi, infatti synapse mi riduce la frequenza cpu spontaneamente prima di riportarla al valore stock. È normale?
-
Credo sia per evitare danni. Io ora sto provando con intellidemand e oc attivo. La temperatura è stabile sui 43-46. Cmq sono tornato alla 2.2, perché il note si era bloccato 2 o 3 volte con la 2.4. Inoltre parecchi commenti dicono che la 2.2 andasse meglio, e sembra anche a me.
-
Ma come valutate le performance? Con l'uso quotidiano o con benchmark ripetuti ad ogni variazione dei settaggi? È normale che i punteggi su antutu calino dopo 3 4 bench ravvicinati?
-
Quote:
Originariamente inviato da
asusgarb
Ma l'overclock lo hai sempre al massimo o lo hai abbassato? Io sono tornato a come ero prima perché la cpu mi segnava 46°C, che mi pareva un po alto. Magari facci sapere come vanno i nuovi settaggi, che magari tutti assieme troviamo la combinazione perfetta tra performance a bomba e buoni consumi.
Ora ho la CPU con oc a 2.8 e governor intellidemand. Gpu con oc a 533 con governor ms_adreno_tz. Scheduler interno cfq a 512 e Scheduler esterno row a 1024.
Oggi lo lascio stabilizzare e domani faccio un po' di benchmark.
-
Quote:
Originariamente inviato da
asusgarb
Credo sia per evitare danni. Io ora sto provando con intellidemand e oc attivo. La temperatura è stabile sui 43-46. Cmq sono tornato alla 2.2, perché il note si era bloccato 2 o 3 volte con la 2.4. Inoltre parecchi commenti dicono che la 2.2 andasse meglio, e sembra anche a me.
Va meglio si..pure a me ha freezato 3 volte con riavvio ma è l'assestamento del kernel...è molto differente da quello precedente evidentemente...se continua rimetto la 2.2