In teoria la videochiamata con i vari programmi tipo Skype dovrebbe andare,è quella classica con il proprio operatore che non va.
A me con Skype non ha mai dato problemi...
Visualizzazione stampabile
9Michele grazie mille dell'info....
Non so come ma ho risolto....dopo aver letto che con i programmi voip andava mi sono armato di Odin e ho ripristinato tutto e istallato la tsunami 5 con il semaphore 2.9.24 s con Skype ora la videochiamata va...!!!
Ora per curiosità vi chiedo due domande da pischello...
1) puo essere che era il kernel?Ho sempre usato quello standard.
2) Quando aggiornavo da Rom 4.9 a 5.0 io ripristinavo tutte le app con il file zip che creava titaniumbuckup delle mie applicazioni per non stare a scaricarle tutte dal play store puo incidere questo?Anche se penso di no visto che tutte le app andavano perfettamente.
Le domande sono giusto per curiosità perche ho formattato davvero tantisime volte per risolvere la cosa ma anche cambiato versione il problema c'era sempre,e ora vorrei davvero capire perché ora va!!! :)
Il kernel lo escludo dato che io l'ho cambiato solo adesso con la Tsunami 5.0,in precedenza con quello "montato di serie" funzionava ugualmente.
Il ripristino non saprei... Una domanda banale (spesso le banalità sono la causa dei problemi...); quando avvii per la prima volta Skype,ti viene chiesto se vuoi attivare la videochiamata; sei sicuro che l'avevi attivata?
Grazie mille della risposta...si l'attivavo e comunque sia il problema non era solo con skype si può dire che li ho provati quasi tutti e tutti lo stesso problema!
Sai cosa penso sia stato un fatto d'installazione, ti spiego perché penso cio.
Io installo con odin la JW4 Stock poi il rispettivo CF-Root-XX_OXA_JW4-v4.4-CWM3RFS poi da recovery installo la versione della tsnunami di turno in questo caso la 5 l'avviavo e la utilizzavo. Questa volta ho fatto tutti i formatt, istallato la jw4,ho fatto il factory reset,ho istallato cf-root ho fatto il factory reset, ho istallato la tsnunami 5 ho fatto il factory reset e per ultimo ho installato il kernel semaphore con factory reset.E ho subito notato che rispetto alle altre volte sulla rom c'erano la metà delle applicazioni quindi magari sara stato questo!!!
c'è qualcuno che ha problemi con wind nelle chiamate con gli altri che vi sentono male?
per capirsi...tutti si lamentano che si sente basso e che scatta un pò l'audio :(
Ciao anche io ho avuto questo problema all'inizio che ero passato alla 5,ho risolto installando il modem radio-cm-7-ics-nexuss_captivate-kf1-signed che puoi scaricare direttamente dal dispositivo in questo modo impostazioni -> tsunami ota -> modems -> nexus s modem kf1.Poi lo installi via recovery, installa zip da sd card e scegli il file zip scaricato.recovery mode tasto volume su+tasto centrale+tasto accensione.Io da allora non ho più sentito nessuno lamentarsi che mi sentiva male!!!
Ps: anche se non ho avuto più di questi problemi ho notato pero che non riesco mai avere la linea a massimo,ma mi hanno detto che questo e uno dei migliori,magari vedi anche altri cosa dicono!!!
Si lo so, ma sai avvolte le persone si imbattono nei post cercando da google e se magari serve a qualcuno che non ha la nostra Rom sa come fare....Ho messo la procedura per chi magari non è esperto......Anche perché se si ha la Rom tsunami su........queste cose è scontato che uno le sappia fare. ;)
Ragazzi ho un problema, fino a ieri funzionava.. praticamente quando collego con il cavetto usb lo smartphone al pc non viene rilevato dal pc. (tsunami X 5) Grazie mille a chi mi aiuta.
Quote:
Originariamente inviato da pikkisciccis
Ciao puoi darci più info?che sistema operativo usi?hai provato in più porte USB? Hai la possibilità di provare un altro cavetto?cosi da escludere le cose più banali!!!hai il debug attivo?impostazione->opzione sviluppatore->debug USB.Hai provato ad aggiornare i driver?
Inviato dal mio B1-A71 usando Androidiani App
Ho windows 8, ho provato anche con un altro cavetto e nel pc ho anche l'ultima versione di kies con i rispettivi driver... il debug usb è attivo. Comunque non è la prima volta che succede le altre volte riavviavo lo smartphone è tornava a posto.
Ragazzi conoscete un app che mette sotto sforzo il del per verificare la stabilita della ROM e i settaggi di voltaggio che uno modifica?mi s piego meglio...ho sempre lasciato i settaggi di semaphorre standard in due ore di messaggistica voip in WI FI scende la carica del 60% mi sembra un po tantina!ora o messo il governor conservative (senza modificare le opzioni non so a che servono) e ho sceso tutti i voltage di 50 e per ora la batteria tiene botta era al 40% quando ho cambiato e dopo circa un oretta di SMS voip in WI FI e scesa del 5%.Pero ora vorrei mettere la ROM sotto sforzo per vedere se la ga o rallenta con qst settaggi!grazie mille in anticipo
Inviato dal mio B1-A71 usando Androidiani App
Quote:
Originariamente inviato da pikkisciccis
Il cellulare quando lo colleghi al PC ti carica la batteria?se e cosi prova a seguire il consiglio che ti e stato dato più su :)
Inviato dal mio B1-A71 usando Androidiani App
Sì certo carica.
ciao a tutti volevo mettere a mio padre questa rom ma mi sono sorte due domande
1) è una rom stabile cioè va bene senza bug o riavvi, è consigliata per l'uso giornaliero di telefono?
2) parto da una rom stock cioè 2.3.6 Value Pack della tre che procedura devo usare fra tutte?
è la prima volta che dovrei fare una cosa del genere spero di non fare casini =)
Quote:
Originariamente inviato da domissimo
1) Assolutamente sì, ti consiglio però di cambiare kernel e di mettere il semaphore dopo averla installata.
2) Quella per chi proviene da GB
Inviato dal mio GT-I9000 usando Androidiani App
Ora il pc lo rileva il device con il cavetto usb.
non cambia subito il kernel cambiando la rom? se si come faccio a cambiare kernel? e per cambiare rom non devo già avere di partenza un kernel modificato? mi sto che sto iniziando a fare confusione
Devi seguire la guida per chi proviene da GB (alla prima pagina) prima però devi scaricare un kernel con root e recovery modificata (es: CF root) e poi puoi procedere con l'installazione di questa
Imortato dal fantastico i9000 con GamerzRom v3.0 Legend Edition
non posso mettere direttamente il kernel semaphore dato che poi lo devo mettere lo stesso?
un altra cosa facendo i vari wipe non si perde la memoria del tel tipo rubrica foto musica vero?
Sì in effetti abilitando da semaphore manager la carica rapida non funziona.
No non puoi mettere direttamente il semaphore per la 4.2.2 perché GB non è compatibile.
Facendo i vari wipe e format perdi tutto, se ti servono i numeri della rubrica ti consiglio di sincronizzarli con l'account google così non li perderai mai
Imortato dal fantastico i9000 con GamerzRom v3.0 Legend Edition
Sì perdi tutto e i due flash si intende il primo per il cambio di recovery che ti dice installation aborted (cacci la batteria e riavvii in recovery mode) e poi riflashi la rom e si avvia da solo e il semaphore lo porta con sé da solo
Imortato dal fantastico i9000 con GamerzRom v3.0 Legend Edition
ok grazie per l'aiuto =)
(per quante volte ho modificato il messaggio mi prendete per pazzo xD)
ultimo problema non so come impostare le chiamate rapide
Dopo aver provato tutte le tsunami mi sono fermato alla tsunami 5.0 ( anche perchè è l'ultima rotflrotflrotfl )... All'inizio non andava per niente bene, poi leggendo sul forum che con il kernel semaphore 2.9.23s il cell volava l'ho voluto provare e veramente il cellulare sembra rinato...Ora ho messo il kernel semaphore 2.9.24s ( l'ultimo), tsunami 5, ondemand con smooth UI attivo e tutto il resto predefinito... Inoltre vorrei segnalarvi il launcher Smart Launcher Jarvis.d è una cosa spettacolare...occupa poca RAM ed è molto bello e particolare...
Ciao ragazzi, spero che qualcuno possa farmi chiarezza!!!
Ho installato la ROM, messo il semaphore (l`ultimo) e se lascio tutto di default, la batteria con attaccato il WiFi e con invii di sms da voip mi fa due ore. Cosi ho deciso di mettere il govern conservative (le sue opzioni le lascio standard non so a cosa servono) e ho abbassato il voltage, in modo tale che non il cellulare non va in crash. Fatto ciò, il cel, attaccato sempre al WiFi, e sempre inviando sms voip, la batteria tolta dalla carica circa alle ore 17 alle ore 22.37 e al 20%.Miglioramenti li ho visti,ma può una batteria nuova durare cosi poco?o e la ROM che ciuccia tanto?io ho wind e il modem kf1 va bene? mi hanno detto che può influire...li ho provati un po tutti non ho visto differenze, :-) wsia in ricezione che come durata. Io uso il launcher nova puo influire?o quasi cinque ore di uso intenso con concessione WiFi attaccato e sms voip e una durata normale per questo dispositivo?Scusate se assillo con questa storia,ma uso il dispositivo galaxy s per lavoro quindi uso intenso di skype e vorrei capire se il cellulare mi sta abbandonando,la batteria e nuova avrà si e no tre mesi di vita!grazie a tutti coloro che mi sapranno dire info al riguardo ogni suggerimento e ben accetto!
Inviato dal mio B1-A7 Androidiani App
Ciao a tutti, ho usato per qualche mese la Tsunami 4.8 con il suo Kernel di default e devo dire che mi sono trovato discretamente bene. Da qualche giorno ho installato il kernel semaphore 2.9.23s e sembra che il telefono sia migliorato tantissimo in termini di reattivita' e prestazioni in generale. Rispetto a prima (con il kernel di default della 4.8) pero', ho l'impressione che il gps non aggancia piu' bene i satelliti. Uso un'applicazione che si chiama endomondo, la quale mi tiene traccia del percorso che faccio in bici, con il vecchio Kernel mi funzionava abbastanza bene, da quando ho installato il kernel semaphore 2.9.23s perde spesso il segnale GPS e non mi traccia bene il percorso. Secondo la vostra opinione e' possibile che questo Kernel influisca negativamente sul modulo GPS? Qualcuno ha avuto la mia stessa impressione?
Un modo per risolvere è starsene a casa e fare cyclette,così pedali ugualmente e sai sempre dove sei anche senza GPS...rotfl
Al di là della battuta,non uso molto (anzi...quasi per niente) il GPS,ma in teoria il diverso kernel potrebbe influire sul suo diverso funzionamento.
Quote:
Originariamente inviato da sgaset
Ciao vai in impostazione poi impostazione ota e scarica il modem jps a me prende il segnale anche in casa così puoi usare tranquillamente il semaphore io lo uso spesso in auto e va una bomba puoi puoi migliorare ancora di più il segnale con fix GPS
Inviato dal mio B1-A71 usando Androidiani App
Scusa ma nel OTA nella sezione modem a me non risulta che ci sia il modem JPS
Credo che il miglior modem sia il jda x wind.. come gia suggerito da qualcuno
Inviato dal mio GT-I9000 usando Androidiani App
Scusa jps
Inviato dal mio GT-I9000 usando Androidiani App
Quote:
Originariamente inviato da pikkisciccis
Scusa mille hai pienamente ragione mi sono sbagliato a scrivere,il nome giusto è zsjpg!!!
Le mie impressioni sono buone ho visto miglioramenti nel risparmio batteria,segnale operatore (wind) sempre al massimo e segnale gps l'ha agganciato anche dentro casa (senza app aggiuntive), che nessun altro nella lista ota mi ha fatto.Io a questo modem ho aggiunto due app per il gps, faster fix e gps fix!Spero di esserti stato d'aiuto e scusa ancora per l'errore!
Inviato dal mio B1-A71 usando Androidiani App
Non ci sono problemi sono cose che capitano:D
Ciao a tutti,
ho installato da alcuni giorni la Tsunami 5.0 con kernel Semaphore 24s. Ho notato, come altri, che la batteria dura pochissimo: mi sembra che consumi tanto soprattutto quando il telefono è in standby. Qualcuno ha qualche idea per risolvere questo problema?
Il mio telefono è piuttosto lento ad agganciare i satelliti gps. Può servire cambiare il modem? quale metto? Il mio operatore è Tre.
Grazie dell'aiuto
Anche io ho il modem jps ma anche se trova i satelliti non aggancia mai, il mio operatore è Tim, consigli su quale modem usare? Grazie
ciao a tutti, vi chiedo una cosa...ho installato la tsunami x 5.0 in questo momento...mi ha dato subito l'errore "il motore google di sintesi ha smesso di funzionare". La stessa cosa che era successa con la 4.6, che dopo pochi giorni di utilizzo era diventata ingestibile...devo preoccuparmi?
Rispondo un po a tutti...i modem sono un po soggettivi,ad esempio io ho letto molto che il jvu e ottimo con wind io mi sono trovato malissimo. La cosa migliore sarebbe testarli,io faccio cosi ad esempio controllo un luogo dove ho meno segnale e lascio li un po il cel e controllo la media del segnale,per la navigazione uso l'app speedtest cosi riesco a vedere a che velocità riesco a navigare con il WiFi e il 3g. Per il gps provo a fargli ricercare una strada della mia città e lo uso a piedi o in auto per vedere se tiene bene il segnale. Per la batteria io cerco di fargli fare una carica completa, disattivo ogni tipo di connessione,dati, wifi e gps e vedo quando dura la carica!Fatto ciò passo a un altro modem,per me e importante mettere il cel dove prende poco perche secondo me e l unico modo per testare il modem,ad esempio a casa di mia sorella dove il segnale massimo di linea di ogni operatore è una tacchetta con il zsjpg ho notato che ne prende due!
Questa ROM a mio avviso consuma troppo di batteria io stesso avevo chiesto aiuto al riguardo io ho risolto in questo modo io uso semaphore manager e come governors uso il conservative scheduler simple i/o ho il liveoc 100 e i voltage (usate a vostro rischio non mi assumo responsabilità al riguardo riporto solo ciò che io ho modificato) 1000>1175 800>1100 400>925 200>850 100>850.Io in questo modo ho notato un po di miglioramenti nella durata!Un consiglio che vi do se modificate il voltage non settate apply on boot subito,perche cosi se il dispositivo si blocca alla riavvio ritorna di default il tutto. Premetto che non ho seguito nessuna guida per ciò ho solo cercato in internet ho letto le opinioni di ogni utente che cercava aiuto o consigli al riguardo e ho cercato a mio avviso di impostare il dispositivo nel miglior modo possibile!
Inviato dal mio B1-A71 usando Androidiani App