permettetemi un piccolissimo OT è possibbile installare il browser stock della miui su questa rom? se si come? grazie :D
Visualizzazione stampabile
permettetemi un piccolissimo OT è possibbile installare il browser stock della miui su questa rom? se si come? grazie :D
sto andando in pallone... :(
mi son già bloccato a " salvatevi il file efs"..
quasi ci rinuncio... eccheppalle.
Non impallonarti! Pendi la JVZ dal thread che ho in firma (234/235/236) e flasha (ci sono le istruzioni). Lì hai già la JVZ che ti serve.
Sempre da quel thread scarica e poi flasha il CFRoot. Poi metti sulla sd la Tsunami, riavvia in recovery, fai i wipe consigliati e flasha.
Riavvia e sei a posto!
Poi flasha anche il pack aggiuntivo :)
proprio partendo dal tuo link mi tira fuori la cosa di sto file. più vado avanti a leggere e più ci son cose che devo fare. veramente uno si demoralizza se deve fare mille passaggi per star sicuro.
ah.. così per curiosità chiedo...come è l'anim del boot?
al momento avevo questa:
Android Particles - YouTube
Guarda i passaggi sono in tutto meno di 10... e il tempo è di 5' totali (alcune sere flasho 4-5 ROM passando per le rispettive stock quindi diciamo 10 flash...).
Dai contiamo insieme!
1. download JVZ
2. download CFRoot JVZ
3. flash JVZ e riavvio
4. flash CFRoot JVZ e riavvio
5. download Tsunami
6. copia tsunami su sd card
7. riavvio in recovery
8. wipe vari
9. flash Tsunami
Io prima del 3 formatto anche la sd interna :)
TOTALE: 9 o 10 passaggi compresi di 3 download :) :) :)
il problema è che ognuno di quei passaggi ne contiene altri che se uno non sa come fare, sono blocchi grossi come case. tu appunto cambi anche 4-5 rom. io ne ho cambiata una sola con rom kitchen 1 anno e mezzo fa, e stop. mi ritrovo quindi ad reimparare termini, kernel, procedure che non avevo mai visto.
provo a seguire quello che dici riportandoti i blocchi su cui un possibile niubbo (faccio da cavia) si può incagliare.
1. download JVZ
quale? io ho scaricato questa:
seguendo il link della guida di Rob, ne trovi 2:
Semaphore_kernel_JVZ_2.1.1.tar - [Click for QR Code] (7.40 MB, 16190 views)
Semaphore_kernel_JVZ_2.1.1bm.tar - [Click for QR Code] (7.40 MB, 8104 views)
e qua già uno si blocca a capire che differenza c'è.
Uno vede che la 2.1.1.tar è la più scaricata e a naso si butta su quella.
primo blocco nel cercare di capire quale sia quella giusta.
poi tu mi dici di seguire la tua guida in firma, ok, vado lì e trovo questo:
Versioni con bootloader:
[...]
Versione 2.3.6 del 2011 Nov JVZ
I9000XXJVZ Link Diretto Download
[...]
credo sia questa....ma uno già si trova mezzo spaesato.. :v
i lagfix mi ricordo di aver fatto qualcosa, ho sgs tools e voodoocontrol 3.0 ma non trovo nulla che parli di fix.
forse nel recovery con i 3 tasti ma non è molto chiaro se li sta togliendo..
e quindi bisogna aggiungere ai passaggio: backup vari, (come, cosa sto dimenticando di importante? la storia file efs per l'imei? che è?), togliere lagfix, e come piallare tutto (perché voglio ripartire da una situazione completamente pulita di tutte le memorie, compresa quella delle applicazioni) senza dimenticare qualche salvataggio importante.
poi odin: quale versione? l'ultima è sempre la migliore? io ho win 7 64 bit e nella tua guida avvisa che la 1.8.3 mi sembra, possa fare problemi. La 1.7 quindi potrebbe andare bene anche per fare la jvz? che differenze ci sono?
mi sembra che ci siano mille guida, mille tutorial ma ognuno rimanda sempre a qualcosa che non è chiaro, e alla fine giri, giri, giri..scarichi mille file..e resti lì. :(
poi leggi sotto:
2. download CFRoot JVZ
perché uno deve scaricare 2 JVZ? aumenta la confusione..
edit: ho capito che BM sta per big mem, correggetemi se sbaglio. io non la voglio, voglio poter fare i video a 720p quindi dovrei scaricare la 2.1.1.tar.. e ritorno in loop.
Vai tranquillo :) anche io flasho da poco e all'inizio ho dovuto imparare... scoprirai che è una cavolata pazzesca (certo occorre fare attenzione...3.4 cavolate le ho fatte pure io...)
OTTIMO!!! Volevo giusto trovare una cavia per scrivere un documento ancora più chiaro e banale dal momento che come mod sto seguendo parecchi di voi niubbi ;P
ho editato il file sopra..con il primo blocco di impressioni.
come cavia non potevi trovare persona migliore. sono uno iper prudente e con voglia di capire ogni cosa che faccio (da qui il fatto che ci metto secoli per fare una cosa e il periodo di niubbaggine aumenta), mi riempio la testa di dubbi e "e se/ma.../ma perché../ma qua dice l'opposto../sicuri che sia sto file? "
tra l'altro proprio perché uso tantissimo il galaxy, avevo preso una micro sd da 32 gb classe 10.. e non ho capito la storia dell'ext4 come e se si deve applicare. pensavo di averla anche sopra la vecchia microsd ma pensandoci, non poteva essere perché win non dovrebbe vedere partizioni ext, suppongo quindi che sia rimasta fat32.
Dal momento che 2 giga per le applicazioni (è la memoria dedicata sul samsung no?) mi bastano e mi avanzano (avevo installato qualche centinaia di applicazioni e avevo ancora parecchio spazio) NON voglio che le applicazioni vadano a finire sulla microsd con app2sd che vorrei evitare. invece da quel che mi pare di capire, alcune applicazioni nuove di default si mettono sulla microsd. come evitare? nel caso conviene farci 2 partizioni ext4/fat32? ho dubbi anche su questo. (vorrei metterci sopra un sacco di rom sia della play 1 che son circa 600 mega l'una, sia rom mame che altre ancora, quindi file grossi che non vorrei creassero rallentamenti se in fat 32 ma devo approfondire sta cosa).
poi io come operatore ho wind.. e sto impazzendo a capire cosa montare sopra per sfruttarlo bene visto che uso tantissimo l'hsdpa (non avendo al momento problemi di piano tariffario dati..)
Ma infatti ti stai creando troppi problemi.. In prima pagina ci sono due link da seguire.. Uno si riferisce alla rom stock cioè non moddata che flashandola tramite odin ti ripulisce tutto ed elimina qualsiasi skifezza/mod che è stata fatta in precedenza (non crearti problemi su come disattivare i lagfix ecc., flashando con odin ritorna tutto come era all'acquisto), l'altro link invece si riferisce al kernel moddato (semaphore 2.1.1 jvz o Cfroot è indifferente quello che scarichi), che ti permette di entrare in recovery per poi poter flashare la tsunami.. Come gia detto, non pensare a disattivare i lagfix, a fare questo e quello. Flash della rom, riavvii, entri in download mode e flash del kernel, riavvii in recovery e flashi la tsunami..
Inviato dal mio GT-I9000 usando Tapatalk