i9100xwlpf_i9100oxilp6_itv
Visualizzazione stampabile
si dieguccio, il root va bene, potrei fleshare tramite odin un altro kernel? se si quale?
a titolo informativo, ho risolto il problema del "unable to write to ums lunfile" in recovery dopo il deep clean 2 ICS, flashando tramite odin, il kernel Siyah v3.4.1....... e chi lo fa più un deep clean -.-
O.T.: cmq dieguccio, ho notato che sei di formia, io sono di fondi.. ;)
Ho un dubbio che mi assilla XD
Allora io ho installato, tramite Mobile Odin Pro, la Rom ICS LPF Originale e poi sempre tramite Mobile Odin Pro ho installato la CWM di ChainFire
In questo modo ho tutti i counter a 0 e nessun triangolo giallo
La mie domande sono le seguenti:
1) che differenze ci sono tra la CWM di Chainfire e la CWM che ti dice di scaricare la App Rom Manager che si trova nel market ?
perchè sono andato a installare quella APP e mi dice che non ho la CWM installata (probabilmente intendono la loro) e allora mi chiedevo quali fossero le differenze
2) Se io adesso tramite la Rom Manager del Market installassi la loro CWM
- incontrei problemi?
- Il counter aumenterebbe?
- Mi apparirebbero triangoli gialli?
Grazie a tutti in anticipo
Sul sito di rom manager viene indicata come versione della recovery la 4, la versione 5.8 che vedi è quella touch
http://img.tapatalk.com/02e6cf68-2de0-c11c.jpg
Invece dal cf root si evince che la recovery installata sia la 5.5, ancora però non touch
http://img.tapatalk.com/02e6cf68-2e3c-b4b5.jpg
Quindi ti dirà che non è installata poiché non hanno la stessa versione...
Il risultato dell'installazione della recovery da rom manager sarebbe un downgrade della recovery, quindi non ti consiglio di farlo. Ma come funzionalità non dovrebbero essere diverse.
Per azzerare counter e levare il warning senza problemi usa Triangle Away!
Tutto questo te li dico basandomi sulle immagini, non ho mai usato Rom Manager....
EDIT: dai un'occhiata qui così puoi usare odin, se necessario, senza problemi per counter e warning
https://www.androidiani.com/forum/sh....php?p=1187014
Sent from Tapatalked GT~i91x10^2
Ciao a tutti,
ho bisogno di un po' di aiuto. Ho un SGS2 brand 3 con Gingerbread 2.3.5 che ho rootato con il metodo Doomlord. Da un po' di tempo il telefono mi sta dando un problema non banale (il display resta sempre acceso quando collegato all'alimentatore), e vorrei provare ICS e magari qualche ROM custom per vedere anche di prolungare la batteria del terminale.
Ora, mi potreste suggerire una sequenza di passi da seguire? Innanzitutto vi chiedo: prima di procedere devo necessariamente debrandizzarlo?
Ho già scaricato Mobile Odin PRO e ROM Manager, ma prima di fare casini vorrei un attimo di aiuto ;-)
Grazie
Prima leggi un pò qua e quà: https://www.androidiani.com/forum/mo...e-modding.html
https://www.androidiani.com/forum/mo...iente-ics.html
Ora ti spiego come devi procedere per ottenere ICS no brand:
Prima di tutto devi passare ad ICS seguendo questa guida: https://www.androidiani.com/forum/mo...s-2-i9100.html
Occhio ad impostare Odin come da immagine in ICS FLASH FIRST TIME. Non sò cosa sia il metodo Doomlord, ma la Recovery per i fare i wipe come dice la guida ce l'hai?? Inoltre il passaggio ti cancella tutto... Quindi backuppati quello che ti serve....
Se non avessi la Recovery classica per fare i wipe flashala con Odin seguendo questa: https://www.androidiani.com/forum/mo...nfire-ics.html
Trovi anche il link da dove scaricare il chainfire o Cf-Root.
Ora sei passato ad ICS con firmware LPH no brand.... Ora devi aggiornare scaricando l'ultimo italiano no brand LPF da qui
https://www.androidiani.com/forum/mo...05-2012-a.html
e seguendo questa guida usando il firmware LPF https://www.androidiani.com/forum/mo...-con-odin.html
Alla fine ottieni i permessi di root seguendo la guida linkata prima ma utilizzando il Cf-Root o Chainfire per LPF che scarichi dal suo thread.
Infine azzeri counter e rimuovi Warning senza problemi con questa app: https://www.androidiani.com/forum/mo...mware-ics.html
Alla fine avrai un nobrand aggiornato all'ultima versione italiana ufficiale... Da qui in poi puoi sbizzarirti con il Modding ;)
Prima di cominciare a fare modding fatti un nandroid backup dalla recovery così da avere sempre un backup pronto per ripristinare il sistema all'ultima versione italiana nobrand. E salvati la cartella EFS.. Se vedi i primi due link capirai..
salve
scusate ho un problema...avevo messo con le operazioni riportate nel topic l'audio Beats su il mio S2 con Cyano 9 anche con il reltivo player...ora anche cambiando rom mi da sempre un errore quando apro l'applicazione della musica...qualcuno sa aiutarmi?! grz...
Ragazzi, mi sapete dire l'ultima versione ufficiale samsung?
Ripeti le operazioni riportate nel topic di audio Beats.. il problema sarà causato dal cambio della Rom... Se non dovesse funzionare parti da base pulita, cambi con la rom che vuoi ed infine segui le operazioni per avere Beats e relativo player.. Se così non dovesse ancora funzionare allora la rom che hai scelto fa i capricci con audio Beats....
Per quello che ne so dovresti sostituire lettore e i file che vengono installati con Beats con Root explorer con quelli stock, ma io non ho mai usato Beats quindi non ne ho idea. Potresti dare un'occhiata su XDA...
Quindi per quanto ne so su Beats le cose sono due o riprovi a riflashare di nuovo il Beats e vedi se và, o parti da base pulita, senza toccare nulla per l'audio e dopo metti su la Rom che vuoi.... Oppure aspetti se qualcun'altro ha il tuo stessa problema ed ha risolto...
Le trovi qui: https://www.androidiani.com/forum/mo...ne-thread.html
L'ultima italiana nobrand ufficiale è la LPF
Ciao, ti ringrazio per la completa risposta.
Il metodo che ho usato per rootare il telefono è quello adb/Doomlord descritto qui sul forum.
Il discorso adesso è che con quel metodo non ho una recovery custom per effettuare backup. E non capisco per quale motivo ROM Manager non mi installa la recovery custom (mi da un errore quando si riavvia).
Tu mi consigli comunque di procedere con la sequenza che mi hai descritto?
Ciao
oggi ho acquisito i permessi di root seguendo questa guida. E' andato tutto bene.
Adesso ho una domanda sulla CWM, utilizzata nella procedura.
La CWM è installata in modo temporaneo. Vorrei sapere se posso continuare ad usarla in modo temporaneo, caricandola ogni volta che ne ho bisogno. Inoltre, gradirei sapere quali files vengono salvati con il backup eseguito da questa CWM.
Grazie.
Ovvio che ti consiglio di procedere con la sequenza che ti ho descritto rotfl!! Così ottieni ICS aggiornato con Root e recovery senza nessun counter e warning... Poi casomai per levare il root e la recovery è necessario un semplice flash da ODIN.. Leggiti tutto per bene prima di cominciare, specialmente le guide ;)
Rom Manager lasciatelo stare.. per ottenere il vero root e recovery bisogna usare ODIN!!! rotfl
In teoria si puoi usare sempre la CWM Recovery temporanea.. anche se quasi tutte le guide del forum sono testate e quindi funzionanti con quella definitiva diciamo, ottenuta con il flash del Cf-Root o Chainfire... Poi per azzerrare il counter e rimuovere il warning basta usare triangle away casomai ti decidessi a avere la Recovery definitiva... Se leggi qualche post avevo linkato il thread per root e triangle away.
EDIT ecco: https://www.androidiani.com/forum/mo...ml#post1932058
Con il nandroid backup da recovery ti viene creata una copia esatta del sistema, con app e tutto, così in caso di problemi si può ripristinare il tutto... Il backup è contenuto in una cartella nella Sdinterna o Esterna, dipende quale scegli tu, in Clockworkmode>BAckup>date e ora del backup...
Lo puoi anche copiare sul pc e cancellarlo dal telefono, gestendo sempre tutta la cartella data e ora del backup, anche se ti consiglio di tenerne almeno uno... Poi per ripristinarlo basta rimetterlo dove era e fare restore backup da recovery.
Ti dico di gestire tutta la cartella data e ora backup poichè non è un singolo file ma sono 3-4 se non sbaglio....
Ottimo, grazie.
Ti assicuro che di guide e messaggi ne ho letti tantissimi :cool:
Tutto chiaro riguardo il nandrodi backup. I dubbi erano sorti perchè in alcuni messaggi avevo letto che non fossero salvati i files multimediali, le foto, etc.
Riguardo la CWM, la scelta di usarla in modalità temporanea nasce dal desiderio di non installare kernel modificati (almeno per ora). Da quanto ho letto e capito, per installare una CWM modificata, devo necessariamente installare un kernel modificato.
P.S. Con la procedura di root che ho eseguito, non compare il warning ;)
Grazie ancora.
Se devo essere sincero se non sbaglio la memoria sd non viene backuppata se non ricordo male... Quindi musica e foto le devi salvare da te...
Per quanto riguarda il kernel modificato il chainfire non è altro che quello originale ma con i permessi di root e recovery... come funzionamento non cambia niente
EDIT: leggendo in giro sembrerebbe backuppare anche la sdcard interna... Purtroppo ho questo dubbio perchè non ne ripristino uno da molto tempo... rotfl
Sent from Tapatalked GT~i91x10^2
Allora, ho combinato un casino. HELP :-)
Non avendo la recovery con le funzioni complete di wipe, ho pensato che mi servisse solo cambiare kernel. Ho scaricato l'ultimo Siyah per S2, ed ho flashato con Mobile Odin PRO. Risultato, si è riavviato, mi esce il logo del Siyah ma poi schermo assolutamente nero. Come posso procedere? Il terminale va in download mode.
Metti in Download Mode e flashi il Siyah mettendolo in PDA, ovviamente killa i processi di Kies prima.
Ecco il siyah per Odin: http://www.gokhanmoral.com/public/fi...yah-v3.4.1.tar non c'è bisogno di estrarlo...
Ecco come azzerare il counter senza problemi: https://www.androidiani.com/forum/mo...mware-ics.html
EDIT: se poi non dovesse ripartire segui l'ottimo consiglio di Cinzia, cioè flasha direttamente da ODIN il tuo firmware senza wipe e nulla...
Allora, un attimo. Io ho scaricato il kernel Siyah 3.4.1 per ODIN. Va bene quello, o avendo ginger devo usare in 2.x?
Il telefono va sia in recovery che in download mode. In recovery mi esce la nuova schermata di Siyah.
Aspetta allora... un attimo che dò un'occhiata nel caso ginger...
EDIT: da questa release in poi sono per ICS come vedi:
SiyahKernel v3.0beta2 for ICS
Posted on March 20, 2012
Do not use this kernel with a Gingerbread ROM. use v2.6.14 or v2.6.13 with GB. v3.0 is for ICS only.
Devi usare l'ultima 2.x che è per ginger cioè questa http://gokhanmoral.desean.net/siyahk...ah-v2.6.14.tar
Trovi tutto scritto qua, basta che scendi un attimo e leggi http://www.gokhanmoral.com/gm/page/6/
inoltre non puoi usare Triangle Away!!!! Rischio di Brick!!!
EDIT:se non dovesse andare flasha il Cf-Root o Chainfire per il tuo firmware sempre da Odin mettendolo in PDA li trovi qui: https://www.androidiani.com/forum/mo...ead-e-ics.html
O con il Siyah o il Cf-Root comunque ottieni root e recovery...
Allora, domanda. Volendo mettere il kernel 2.6.x di Siyha, nella mia attuale situazione, come procedo?
In ODIN c'è solo la voce "PDA" e non "kernel" come era in Mobile ODIN PRO? Devo sostituire l'intero firmware?
Tieni che magari ti senti più sicuro: https://www.androidiani.com/forum/mo...nfire-ics.html
Questa guida puè essere seguita sia con il Siyah che ovviamente con il Chainfire o Cf-Root per il tuo firmware... Solamente che il Siyah è già in formato .tar quindi non ha bisogno di essere estratto!!!
Bene ragazzi. Tutto ok. Ora ho la recovery che mi serve per procedere.
Giusto un backup al volo :-D