Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
andy8555
Guarda sono daccordo anche io che è molto improbabile che sia il caricabatterie........ma nn si sa mai.
Il problema è avvenuto come si suol dire dal giorno alla notte come se qualcosa avesse ceduto di schianto senza preavvisi.
Monto una veeeeecchia sd da 8gb presa da un nokia anni fa e si ci ho pensato anche io ma dato che nella mia vita ho visto memorie e slot per le memorie saltare solo se soggetti a sovratensioni non ho ancora fatto questa prova ma essendo una possibilità è meglio se caviamo il dente subito :)
Proverò a toglierla e a fare qualche ciclo di carica scarica per vedere cosa succede e se ancora il drain persiste proverò a installare l'applicazione per la batteria.
Vi tengo aggiornati :)
Nel mentre se avete qualche suggerimento sono ben lieto di apprendere :)
La prova è mirata ad escludere che nella SD ci sia qualche file multimediale corrotto. Era successo anche a me difatti il medesimo problema. Tutto qui.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ma551m0
La prova è mirata ad escludere che nella SD ci sia qualche file multimediale corrotto. Era successo anche a me difatti il medesimo problema. Tutto qui.
Nella sd ho sempre e solo tenuto le mappe del sygic e il backup della cartella efs.
Quelle volte che ho flashato o resettato ho sempre formattato anche la sd. Non mi piacciono i backup.....preferisco ripulire e reinstallare :)
Cmq l'ho tolta.....vediamo che succede....mah.....:)
-
Scusate ragazzi, magari è stato detto e ripetuto migliaia di volte ma a questo punto non ci capisco più niente e chiedo che gentilmente mi facciate un po' di luce.
Io devo aggiornare l'S2 di mia suocera nel quale montai una Paranoid Android su ICS 4.0.4. Recovery CWM 5....e qualche cosa.
Vorrei fargli un po' di pulizia ed aggiornarglielo a CM 11 nightly ( a quanto leggo quella dell'11 Ottobre va benissimo....)
Va bene installare la recovery CWM kitkat compatibile e poi flashare la cm 11 oppure devo passare da CM 10.2 per poi flashare la 11?
Attualmente ha installato un kernel Fluxi, quindi dovrebbe essere esente dal famoso bug del kernel ICS.
Chiedo di nuovo scusa, ma tra il mio G2, l'S5 di mia moglie, l'S2 di mia suocera, il mio nexus4, nexus 7 etc etc ho perso il filo....ogni dispositivo ha le sue procedure, rischi etc etc ed erano due anni che non toccavo l'S2.
Grazie mille in anticipo
-
Quote:
Originariamente inviato da
dafunk
Scusate ragazzi, magari è stato detto e ripetuto migliaia di volte ma a questo punto non ci capisco più niente e chiedo che gentilmente mi facciate un po' di luce.
Io devo aggiornare l'S2 di mia suocera nel quale montai una Paranoid Android su ICS 4.0.4. Recovery CWM 5....e qualche cosa.
Vorrei fargli un po' di pulizia ed aggiornarglielo a CM 11 nightly ( a quanto leggo quella dell'11 Ottobre va benissimo....)
Va bene installare la recovery CWM kitkat compatibile e poi flashare la cm 11 oppure devo passare da CM 10.2 per poi flashare la 11?
Attualmente ha installato un kernel Fluxi, quindi dovrebbe essere esente dal famoso bug del kernel ICS.
Chiedo di nuovo scusa, ma tra il mio G2, l'S5 di mia moglie, l'S2 di mia suocera, il mio nexus4, nexus 7 etc etc ho perso il filo....ogni dispositivo ha le sue procedure, rischi etc etc ed erano due anni che non toccavo l'S2.
Grazie mille in anticipo
Io ti consiglierei di fare un deep clean jb edition cosi ti trovi con l'ultima versione firmware disponibile su s2 e parti bello pulito e poi rifai root (la cartella efs l'hai salvata vero?!) Flashi la cmw compatibile con kitkat e la cm11
-
ma nessuno ha avuto il mio prolema?
Quote:
l'altro giorno ho effettuato l'aggiornamento di CM 11 all'ultima versione tramite il software di aggiornamento di CM.
La versione a cui ho aggiornato è esattamente la 11-20141008-SNAPSHOT-M11-i19100 e da quando ho effettuato questo aggiornamento sto notando questa anomalia ogni volta che la carica della batteria scende sotto il 10% di autonomia.
Non c'è verso di far riaccendere il telefono senza che appaia il messaggio di errore che la User Interface non è stata caricata. E non c'è verso se non staccare per un po' la batteria e ricaricarla sopra una certa percentuale.
C'è modo di fare un downgrade alla versione che avevo immediatamente prima?
Inoltre, proprio in questo momento, la carica della batteria è crollata dal 19% all'1% facendomi di nuovo lo stesso scherzetto...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Misterx86
Io ti consiglierei di fare un deep clean jb edition cosi ti trovi con l'ultima versione firmware disponibile su s2 e parti bello pulito e poi rifai root (la cartella efs l'hai salvata vero?!) Flashi la cmw compatibile con kitkat e la cm11
Grazie per la risposta. Ma passare da firmware jb è un passo obbligato oppure nelle mie condizioni posso andare direttamente su cm11 dopo aggiornata la cwm?
Non ho molto tempo purtroppo e non mi ci incastra di mettere la stock jb per poi rifare root etc etc... Non ho più i driver sul pc e in quel modo diventa una cosa troppo lunga.... Anche se immaginò che sia la migliore.
Aggiornare cwm, poi cm 10.2, poi cm11 andrebbe bene?
Grazie ancora per la disponibilità :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Misterx86
O mwtto la m10 oppure aggiorni all'ultima nightly che sembra aver risolto il problema.....leggi il thread della rom e chiedi li avrai risposte piu precise
Quote:
Originariamente inviato da
agio
ma nessuno ha avuto il mio prolema?
In verità ti avevo dato risposta.....
Quote:
Originariamente inviato da
dafunk
Grazie per la risposta. Ma passare da firmware jb è un passo obbligato oppure nelle mie condizioni posso andare direttamente su cm11 dopo aggiornata la cwm?
Non ho molto tempo purtroppo e non mi ci incastra di mettere la stock jb per poi rifare root etc etc... Non ho più i driver sul pc e in quel modo diventa una cosa troppo lunga.... Anche se immaginò che sia la migliore.
Aggiornare cwm, poi cm 10.2, poi cm11 andrebbe bene?
Grazie ancora per la disponibilità :)
Io preferirei farlo il passaggio a jb ma se non ti va puoi provare a farlo direttamente su base ics
-
Quote:
Originariamente inviato da
Misterx86
In verità ti avevo dato risposta.....
si, ed io avevo chiesto quale fosse il thread ufficiale in cui chiedere, come mi consigliavi, maggiori informazioni.
Non vorrei che, mettendo una nightly, mi andasse peggio (oddio peggio di così effettivamente non saprei)
-
Quote:
Originariamente inviato da
dafunk
Grazie per la risposta. Ma passare da firmware jb è un passo obbligato oppure nelle mie condizioni posso andare direttamente su cm11 dopo aggiornata la cwm?
Non ho molto tempo purtroppo e non mi ci incastra di mettere la stock jb per poi rifare root etc etc... Non ho più i driver sul pc e in quel modo diventa una cosa troppo lunga.... Anche se immaginò che sia la migliore.
Aggiornare cwm, poi cm 10.2, poi cm11 andrebbe bene?
Grazie ancora per la disponibilità :)
Puoi tranquillamente saltare il passaggio.
Ti riporto i passaggi fatti lo scorso Maggio dopo quasi un anno e mezzo di Rom Omega (4.1.2) + kernel Siyah:
1) copia di tutti i file dalla Memoria Interna sulla microSd
2) riavvio in recovery
3) backup completo rom attuale (su memoria esterna)
4) full wipe, compreso un format Internal Memory
5) flash della recovery KK compatibile "CWM-KitKatCompatible-i9100"
6) riavvio in recovery
7) flash rom KitKat
8) flash gapps
9) riavvio
;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
agio
si, ed io avevo chiesto quale fosse il thread ufficiale in cui chiedere, come mi consigliavi, maggiori informazioni.
Non vorrei che, mettendo una nightly, mi andasse peggio (oddio peggio di così effettivamente non saprei)
https://www.androidiani.com/forum/sh...d.php?t=381629
[ROM][GT-I9100][KK][4.4.x][Cyanogenmod 11 official nightly]