ma se è un problema di file corrotto come dici tu me l ho passanno in garanzia ? potrebbe esser un difetto di fabrica giusto ?
Visualizzazione stampabile
No l hai causato te togliendo il brand al cell. Purtroppo capitano questi in convenienti.. prima dinogni flash infatti si salva la efs ..ti e andata bene che hai soli questo problemi..ad altri hanno cambiato scheda madre.
Ora hai tutti i link leggili.
Comunque se lo dovessi portare in assistenza revi rimettere il firmware tim stock controllare il csc e togliere eventuali triangoli gialli e counter.
Ora devo andare.
il problema della cartella secondo me gia c era quando ho provato il telefono per comprarlo ho messo una sim senza pin ed andava bene poi ho resettato l telefono per mettere il firmware no brand ed ho messo la mia sim ufficiale con il pin ed ho visto che andava su chiamate di emergenza perchè c era da sbloccare il pin su quella scheda perciò secondo me il danno non l ho causato io se rimetto il brand della tim posso provare ha farlo passare in garanzia ? i counter sono a zero perchè non ho messo rom modificate o cose strane ne io che l aveva prima di me cmq ho deciso di mandarlo in assistenza perchè il lavoro che dovrei fare è troppo complicato e serve la mano di un esperto che io non sono purtroppo ed ho paura che se è una cosa semplice posso peggiorare la situazione cmq ti ringrazio di cuore sei stato molto gentile e d'aiuto chissà magari se eri a roma ti potevo chiedere a te gentilmente di vederci e me l ho sistemavi tu ciao ed ancora grazie di tutto
Viene quindi da pensare che chi lo aveva prima di te l'abbia fatto, no?
Segui le Guide ed esegui il Root.
Altro non devi fare che inserire o sostituire un File contenuto all'interno della Cartella EFS, raggiungibile SOLO attraverso un File Manager con Diritti di Root. Perdi meno tempo tu a "studiare" che l'Assistenza ad eseguire ed a restituirtelo nuovmente funzionante. :)
Ciao.
Appena acquistato il Cello credo di non averlo manco acceso prima di Flashargli il Firmware LSD ITA. Era un Wind, in offerta difatti.
Non ho perso nulla e non capisco il motivo per cui, eseguendo la Sbrandizzazione appunto, si verifichino tali problematiche. Non ne trovo il nesso voglio dire.
A questo punto, considerato e consolidato il fatto che non è Regola fissa che si verifichino, mi viene da pensare che accadono in maniera Randomica.
Restan sempre le Domande: quando si e quando no?
E...Perchè?
ilo se sapessi farlo l'avrei gia fatto se era una cosa semplice non sarebbe stato un problema ma gia il fatto che devo andare ha chiedere i permessi di root quando mai fatto prima ed avendo sentito persone che per farlo hanno dovuto buttare il telefono perchè gli si è bloccato oppure venduto per pezzi di ricambio e poi oltretuttu devo andare a smanettare la cartell esf dove sta il codice imei col rischio che faccio danni la cossa mi blocca molto temo di peggiorare solo le cose sono sincero ho paura di creare ulteriori danni
Per avere il triangolo qualcosa avrà fatto....cmq.per far tornare stock il cellulare in sezione modding in rilievo c'è la raccolta delle guide cerca quella che si chiama entrare e uscire in sicurezza dal modding.....non te la linko perche sono da cell
Inviato dal mio GT-I9505 usando Tapatalk
con tapatalk cmq si può linkare, ad ogni modo ecco la guida che suggerivi tu
ciao qualcuno sa dirmi di piu sulla funzione della cartella /preload/symlink/system/app io ho su la xxlss?.... c e stato un cambiamento nella 4.1.2 non c era nella 2.3.6 e 4.0.4??
io ho sempre pensato che nella /system/app vi erano i file delle applicazioni preinstallate complete...ma ora se guardo bene con rootexplorer in /system/app sembra ci siano dei link (ho almeno sulle proprieta di ogni file c e scritto collegamento)mentre nella /preload/symlink/system/app sembra ci siano le app effettive(nelle proprieta di ogni file non vi e voce collegamento)
qualcuno puo spiegarmi meglio il loro legame??intuitivamente avevo pensato che in system/app vi fossero le app effettive che venivano pero precaricate all avvio secondo i link nella cartella /preload/symlink/system/app .....
e come faccio per ripartizionare come in origine se voglio mettere su la cyano 9??
devo usare il repartition??
ma un deep clean cancella proprio tutto e tutte le partizioni??
grazie ragazzi
(io ho la xwlss deodex)
"""""""""""""""""""""""""""""
ciao qualcuno sa dirmi di piu sulla funzione della cartella /preload/symlink/system/app io ho su la xxlss?.... c e stato un cambiamento nella 4.1.2 non c era nella 2.3.6 e 4.0.4??
io ho sempre pensato che nella /system/app vi erano i file delle applicazioni preinstallate complete...ma ora se guardo bene con rootexplorer in /system/app sembra ci siano dei link (ho almeno sulle proprieta di ogni file c e scritto collegamento)mentre nella /preload/symlink/system/app sembra ci siano le app effettive(nelle proprieta di ogni file non vi e voce collegamento)
qualcuno puo spiegarmi meglio il loro legame??intuitivamente avevo pensato che in system/app vi fossero le app effettive che venivano pero precaricate all avvio secondo i link nella cartella /preload/symlink/system/app .....
e come faccio per ripartizionare come in origine se voglio mettere su la cyano 9??
devo usare il repartition??
ma un deep clean cancella proprio tutto e tutte le partizioni??
grazie ragazzi
(io ho la xwlss deodex)
""""""""""""""""""
ciao ragazzi nessuno ancora mi ha risposto...bhe sono andato un po in giro e volevo chiedervi.....che pit usa la cyano 9?quando la installo da recovery mi ripartiziona lei tutto o vi e un pit per la cyano 9 da definire??....a vedere infatti la xwlss ha un pit diverso e durante la installazione da recovery che mi ha cambiato le partizioni...insomma come faccio a ripartiziononare in modo giusto e pulito per accogliere la cyano9??
grazie
Non fare post consecutivi e aspetta.... Non è che sono tutti sull'attenti.... ;)
Per mettere la cyano non servirebbe spianare tutto come vuoi fare tu.... Comunque Il miglior modo per far pulizia e rimettere tutto a posto è il deep clean 2 ics edition con file pit.
Segui la guida e dopo puoi fare quello che vuoi.
Salve! E' la prima volta che posto un messaggio su Androidiani. Ho trovato diverse discussioni sulla cartella EFS, ma visto che il mio problema che differisce un po' ho preferito aprire un nuovo thread.
Il problema si è verificato sul mio GS2, dopo 3 mesi circa dalla installazione della Disaster Rom. Una volta verificato il problema ho anche provato la Neat Rom ma è stato inutile. Confermo cmq di avere una copia di backup, nel caso servisse, della cartella EFS.
Entro nel dettaglio.
Da una settimana circa non riesco più a chiamare o a connettermi in 3g, mentre bluetooth e wifi continuano a funzionare regolarmente.
Sembrerebbe il problema della EFS, ma cosa strana però è che:
- La cartella /EFS è presente e sono presenti tutti i file che mi ritrovo sul backup tar.gz
- La richiesta dell'Imei tramite *#06# va infatti a buon fine (coincide con quello riportato sulla scatola d'acquisto e dietro la batteria)
- All'avvio il telefono mi richiede comunque il pin della Sim, lo inserisco e la riconosce correttamente però il segnale va quasi immediatamente a zero. Il segnale non va a zero quando invece opero senza SIM (quindi sembrerebbe non essere un problema di antenna).
- Inoltre, da alcune verifiche fatte con i vari operatori telefonici e su internet, sembra che questo IMEI non sia in nessuna black list.
Documentandomi un po' e avendo riscontrato che le date di modifica dei file nv_data.bin e nv_data.bin.md5 non coincidono con quelle dei file originali, ho provato a eliminare i file nv_data.bin e nv_data.bin.md5 (possedendo le loro copie.nv_data.bin e .nv_data.bin.md5) e a riavviare il telefono in modo da fare ricreare i file originali, ma il problema persiste.
Spero di essere stato chiaro. Cosa mi consigliate di fare?
Grazie a tutti coloro che mi vorranno dare una mano
Ciao a tutti
sono alla ricerca di un volontario armato di buona pazienza
ho un S2 (di seconda mano) acquistato un anno e mezzo fa, non so dirvi se al momento dell'acquisto aveva già qualcosa di non originale cmq posso dirvi con certezza che io l'ho rootato e ci ho messo su il Siyah Kernel ; attualmente monta la stock 2.3.5
mi sono finalmente deciso ad aggiornare la versione di android (magari a JB); non voglio combinare danni per cui vorrei chiedervi se posso flashare una qualsiasi versione oppure devo stare attento al product code, csc, ecc.. (vorrei che fosse tutto ok a livello di garanzia)
se magari riuscireste a linkarmi una guida precisa, rapida ed indolore ve ne sarei più che grato
ps: product code: GT-I9100LKAODK - csc: I9100OXXKI2
Per prima cosa devi fare un passaggio intermedio a ICS seguendo qui:
https://www.androidiani.com/forum/mo...mware-ics.html
Dopo di che peseremo a flashare il firmware JB e a far quadrare tutto con la garanzia.
PS:il tuo è un terminale no brand?
No potrebbe essere perchè dal PCODE non sembra affatto italiano,in ogni caso il problema si porrà quando sarai su JB perchè dovremo allineare il CSC in modo che sia compatibile col PCODE.
Per ora leggiti bene la guida del deep clean e chiedi qui se hai dubbi..
questa guida? https://www.androidiani.com/forum/mo...d-edition.html
una domanda: al punto 1) di questa guida: https://www.androidiani.com/forum/mo...mware-ics.html scarico la versione NOBRAND?
Devi scaricare tutte e tre le parti del firmware LPH,poi flasherai direttamente un firmware JB.Non avrebbe senso metterne uno ICS se tanto vuoi aggiornare a JB.
Ora devi dcidere se vuoi rendere il tuo telefono no brand italiano allora dopo il flash dell'LPH userai il firmware italiano no brand altrimenti devi scaricare da sammobile quello della tua nazione.
Lo sa che escono tre voci intendeva dire riporta il.risultato ;)....cmq ti ha risposto ilo...wuindi dopo aver fattontutto quello che ti ha detto msquared per non avere problemi di garanzia devi mettere il firmware svedese che prendi da sammobile;)
Inviato dal mio GT-I9505 usando Tapatalk
mod scusa un nformazione domani porto il mio telefono per sistemare il problema relativo alla keystr perchè io non sono capace non ho neanche tentato visto che per me che non ci capisco molto non voglio fare ulteriori danni , cmq sia una volta sistemato questo problema potrò ricevere aggiornamenti sia via ota che tramite kies oppure dovrò per forza aggiornarlo solo con odin ?