grazie mille ma prima di fare questo faccio i wipe data factory reset e wipe cache partition dato che riesco ad entrare nella recoveri originale? attendo tue notizie prima di procedere
Visualizzazione stampabile
grazie mille ma prima di fare questo faccio i wipe data factory reset e wipe cache partition dato che riesco ad entrare nella recoveri originale? attendo tue notizie prima di procedere
Ho guardato su Xda ma non sono riuscito a vedere un link dove scaricare le Google Gapps per KK (C Rom)…poi ho trovato sul forum della stessa e mi davano:
Multi DPI Gapps
PA Gapps
Inverted Gapps
Quali sarebbero da scaricare? O mi potreste dare per favore un link da dove scaricarle? Grazie in anticipo
puoi mettere anche quelle che avevi con la RR, è lo stesso, non è che le app google le fanno diverse per ogni rom, di diverso puoi trovare il pacchetto: full, mini, micro, inverted.... io di solito installo le micro che sono le indispensabili e se mi servono le altre, le scarico dal play
edit: qui ci sono i vari pacchetti con la desrzione delle app che contengono [GAPPS][4.4.x/4.3.x] OFFICIAL Up-to-Date PA-GOOGLE APPS (All ROM's) [2014-05-03] - xda-developers
ciao ragazzi, ho un S2 di un amico "brikkato" non và più in recovery, ma solo in download mode... veniva da MIUI ufficiale.. quindi credo 4.0.4 come posso procedere a ripristinarlo? so come funziona odin, deep clean ecc. ma per installare la RR su base 4.4.? che recovery devo installare, non trovo una guida purtroppo.
ciao a tutti grazie agli amici di questo forum sono riuscito a salvare il mio device , ora monto la Jelly Bean Italia stock LSW 4.1.2 , volevo solo chiedervi conferma prima di fare altri casini se questa recovery PhilZ-cwm6-XWLSW-XEU-5.06.1-signed.zip va bene per il mio PDA XWLSW,
grazie mille a tutti.
Sono andato qui
https://www.androidiani.com/forum/mo...nofficial.html
Ho messo il kernel sulla sd card poi ho fatto un wipe totale e dopo ho provato a caricari il kernel, ma niente, errore.
Ho provato a caricare solo la rom, ma il telefono non parte.
Poi ho provato a caricare il kerne con CWM e lo installa ma poi il telefono non si accende.
Qualsiasi cosa faccia di diverso il telefono non si avvia.
Forse devo installare il kernel usando odin?
Grazie
non è che tu abbia spiegato bene il procedimento che hai eseguito, comunque te lo scrivo
prima di tutto devi avere il root, altrimenti le operazioni che descriverò sotto non potrai farle.
1. copia il file della cwm compatibile nella sd esterna
2. copia il file della rom nella sd esterna
3. copia il file delle gapps nella sd esterna
4. avvia il cell in recovery
5. vai su "install zip" > "install zip from sd card" e flashi il file del kernel compatibile
6. riavvia la recovery
7. fai i tre wipe (dati, cache e dalvik)
8. vai su mount e storage ed esegui i seguenti format: cache, dati, system, mmc (o sdcard0)
9. vai su "install zip" > "install zip from sd card" e flashi il file della rom
10. ripeti il punto 9 per il file delle gapps
11. reboot system
ciao
edit: se ancora non va, riscarica tutti i file, cwm, rom e gapps, può essere che si siano corrotti nel download
salve il mkio è un samsung s2 NFC GT-L9100P posso tranquillamente installare le rom del s2 oppure possono no funzionare o cmq darmi problemi vari????
Ragazzi scusate, vorrei mettere il root sul mio S2 nfc (i9100p) e ho letto la guida per farlo con il Philz. Ora il mio PDA è XXLSQ, ma ne ho trovati due: cwm6-xxlsq-ora-5.06.1-signed oppure cwm6-xxlsq-ora-5.08.5-signed. Quale dei due devo scegliere?
Fantastico ho seguito le tue istruzioni alla lettera ed è partito!!!!!
Ora non mi resta che provare la rom e decidere se tenerla, certo è che dopo 3 anni sull'official credo che la terrò per un po' di tempo!!
Grazie mille ora mi stampo la tua guida!!!
Grazie :D :D :D
ps è normale che ad avviarsi da telefono spento ci mette circa 3/4 minuti? :O
Salve a tutti! Sto per prestarmi a moddare l's2 di un mio amico. Attualmente monta tutto stock, android 4.1.2 con build version che termina per XWLSW. Vorrei mettergli la cyanogen 11. Da quanto ho capito i passi da fare sono i seguenti:
1. nandroid backup + efs backup
2. installo philz kernel come indicato qui: https://www.androidiani.com/forum/mo...-brickbug.html seguendo il metodo consigliato da recovery stock. In particolare, fra quelli disponibili scarico lo .zip di qui: Dev-Host - The Ultimate Free File Hosting / File Sharing Service ovvero quello che si chiama PhilZ-cwm6-XWLSW-OXX-5.15.0-signed.zip
3. flasho dalla nuova CWM di philz la CWM compatibile con kitkat presa qui: CWM-Kit KAT compatible - - xda-developers andando da recovery in install zip>install zip from sdcard (senza alcun wipe)
4. metto su sd esterna cm11 e gapps. Entro nella recovery 6.0.4.5
5. wipe data, cache e dalvik
6. format cache, dati, system, mmc
7. come fatto per la cwm compatibile, flasho prima la rom poi le gapps
8. riavvio.
E' giusto il procedimento ed i file necessari per questo tipo di PDA?
Inoltre, sul topic della cm11 c'è scritto di flashare prima la cm 10.2. Ma flashando il cwm kitakat compatibile è necessario comuqnue flashare prima la cm 10.2 o posso passare direttamente alla cm11?
Grazie!
Grazie le volte dopo ci ha messo meno ma sempre tanto, credo che dipenda dallo spazio di archiviazione, mi dice che è esaurito ho 128 mb liberi , non mi fa installare nemmeno whatsapp, eppure sono alla prima installazione, forse devo fare un format della memoria di massa? ho paura di fare qualche cavolata.
Ho trovato questa guida, ma non fa al caso mio non ho nemmeno questa cartella device...
https://www.androidiani.com/forum/mo...piena-2gb.html
considerando che ho il telefono pulito( o almeno credo), cosa posso fare?
Grazie
Perfetto, grazie mille! I file che ho scritto essere necessari (sopratutto PhilZ-cwm6-XWLSW-OXX-5.15.0-signed.zip, il quale oltre che la cwm contiene anche il root, giusto?) vanno bene per il PDA XWLSW?
Per il resto si, seguirò i passi che hai scritto (e a cui mi sono riferito per scrivere il mio post precedente). Così facendo, con la cwm kitkat compatibile, non serve flashare prima la cm10.2 giusto?
Grazie.
Ciao ragazzi!
Volevo ringraziare nuovamente le persone che mi hanno aiutato a sbloccare il mio s2.
Ho installato tranquillamente la cyanogen, anche se prima ho avuto un problemino risolto con la versione aggiornata della stessa.
Però, ci sono alcune cose che mancano.
La radio? Come posso averla??
Il browser della cyanogen è buono però manca la funzione "SALVA PAGINA PER LETTURA OFFLINE" e la fuzione "lettura pagina web".
E' possibile avere queste funzioni? oppure si può reinstallare il browser Originale mantenendo la cyanogen come sistema operativo??
grazie!!
Per quanto riguarda la radio guarda la mia guida in firma.
Per il browser stock invece potresti provare a scaricare l'apk dell'app stock jb da questo 3D su Xda completo di guida: http://forum.xda-developers.com/show....php?t=1969991
Prima di procedere fatti un nandroid backup per sicurezza.
Grazie tugaia56 ed edosossi, ho fatto come scritto in precedenza e tutto è andato per il meglio, ora ha cm11!
ciao a tutti , purtroppo pensavo di aver salvato il mio device ma stamane ho dovuto fare in una settimana il quarto deep clean jelly bean causa blocco telefono , faccio un riassunto : io provengo dalla leomar che ho in firma decido dopo qualche anno di passare direttamente a jelly bean 4.1.2 stock ,faccio un deepclean 1 come da guida andromeda ed installo come firmware stock Samsung ho usato LA2 Italia ancora ginger , dopodiche' installo la 4.1.2 direttamente , forse il casino l'ho fatto nell'installare appena dopo i il deep clean 1 ancora una ginger invece che la jelly , a questo punto installo anche la recovery PhilZ-cwm6-XWLSW-XEU-5.06.1 e faccio il deep clean della jelly come da guida e riflasho la 4.1.2 stock italia pensando di aver corretto il mio errore di partenza ; il device in effetti per due giorni va alla grande fino a bloccarsi all'improvviso , in cosa sbaglio ? attendo vostri lumi grazie ancora di tutto.