Ho appunto scritto che ho già controllato in tutti i posti possibili e la vibrazione è attivata anche dentro whatsapp...
Visualizzazione stampabile
Con l'ultima nightly il WiFi prende benissimo!
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
Quote:
Originariamente inviato da KGallo
Si??? A me con la 28 va benissimo però tu noti differenze?
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
A me non funziona il GPS,soluzioni?
Inviato dal mio GT-I9100
Salve Ragazzi, ho appena installato seguendo la procedura se si viene da una rom differente. Durante l'installazione e l'avvio tutto ok, ma appena sblocco e accedo non compare nessun tipo di applicazione, semplicemente e completamente VUOTO. Come mai ? Forse è meglio aspettare prima di installarla ??
Ho provato ma niente, provo con un' altra versione
capitato anche a me ieri da installazione con full wipe e formati system.
Anche riflashando rom e gapps per la seconda volta: il launcher trebuchet appare VUOTO, senza widget nè icone in home e/o dockbar.
Le ho aggiunte io a mano (dalla homepage: tasto softkey sinistro, aggiungi applicazione), giusto per installare il necessario, cambiare launcher e ripristinare un restore di quest'ultimo.
Batteria a parte (parlo di una installazione pulita, senza restore di app precedenti, tutto da zero): quanto fila liscia e benone sta CM 10.1!!!!!!
Certo che un pochino di volume in più non farebbe male a questa rom bellissima
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
Non é malissimo il consumo ,rispetto alla CMX con kernel stock, quagli altri kernel sono consigliati?
Ho letto in prima pag. ma non c'è specificato se sono per versioni Uff. e Unofficial e quindi non ho azzardato il flash,però siccome non è molto scattante,balla un po la pagina se ci poggi un dito sullo schermo allora volevo provare un'altro Kernel,ho montato la versione Ufficiale quale kernel posso provare?
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
Vorrei provare questa CM 10.1, attualmente ho installata la 10. Per avere un sistema più pulito possibile, è consigliabile fare un wipe data? È i problemi legati al superuser ci sono ancora?
Anch'io ho avuto stesso problema .....sono tornato alla jelly king in attesa di una versione più stabile.....
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
salve volevo aggiornare la mia nightly 10.1 come faccio ? ho quella del 27 dicembre sono indietro di 3 aggiornamenti dvo istallare prima 28 29 31 o istallo subito la 31 e un altra cosa devo flashare da recovery o ce un modo piu semplice magari OTA ? grazie in anticipo a questa comunity sempre disponibile
quoto...
avevo detto qualche temp fa che sarei passato solo quando avrebber ofatto dei miglioramenti sostanziali...e sembrano esserci stati, giusto?
hanno sistemato l'audio in cuffia...e ho letto di diverse miglorie grafiche (lock clock) e al launcher.
il mio dubbio resta sempre la batteria...consuma molto di più rispetto alla cm10??? io monto ancora quella e ci faccio tranquillamente 2 giorni con 4 ore di schermo attivo.
eventualmente, come chiesto da miky, è meglio fare un wipe completo, o bastano i soli due...o letto di pareri discordanti qua dentro...
grazie a tutti e auguri di buon anno di cuore a tutto il forum ed in particolari a tutti i cyanoisti :D
che le mod stabili siano con voi :cool::cool::cool:
Allora...
i problemi con superuser non ci sono più
Io personalmente consiglio di fare tutti i wipe (lo consiglia anche il team cyano) ma solo prima della prima installazione sia che si arrivi dalla cm10 che da un'altra rom, poi non servono più
i consumi li trovo migliori rispetto alla cm10 sia con kernel custom (dorimanx consigliato) che con quello stock
Per Domin!ck: vai tranquillo che la rom è più che stabile
Metti quella del 31 direttamente perchè comunque include anche le versioni precedenti... puoi farlo anche da OTA impostazioni > aggiornamenti ma tanto non cambia niente perché l'installazione viene fatta comunque da recovery
veramente ho appena ricontrollato il post su g+ del team cyano e loro affermano che il wipe data è inutile venendo da una versione precedente della cyano.
il ooro consiglio è di non aggiornare tramite cm updater....
...questo è quello che dicono loro ufficialmente...ma io volevo avere maggiori feddback da voi che siete passati, perchè mi è sembrato di capire che molti hanno avuti problemi.
per quanto riguarda la batteria, mi dici che la durata è addiritutra superiore alla cm10??? o_O
dici che posso arrivare a 4 ore di schermo come faccio adesso con kernel stocK?
come mai c'è chi ancora se ne lamenta come l'amico qui su_
altra cosa che mi frena è la mancanza della possibilità di collegare il dispositivo al pc come memoria di massa.
capirete che collegando il mio telefono molto spesso al pc di casa, al mac di lavoro, e allo stereo, è una funzione per me fondamentale.
come mai l'hanno tolta??? si sa se la rimetteranno???
infine i volumi...è vero che sono bassi rispetto alla cm10???
La batteria non è poi così male....
Cob kernel custom e più di una app in syncro riesco a coprire tutto sommato 1 giorno completo (dalle 9 circa del mattino fino alle 20 della sera); ovviamente chi pretende troppo dal telefono (4 o 5 ore di screen 3 ore di chiamate e tutte le corbellerie varie come fosse un sostituto in tutto e per tutto di un Pc) non arriverà a fare più di 7 ore (e forse anche meno).
Confermo quanto detto poco fa da un altro utente: La nightly di oggi racchiude tutti gli update precedenti.
Bug non ce ne sono e va via come un razzo.
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Non so guarda... dipende da che uso ne fa l'amico qui su :D, Se ti fai navigazione su internet interrotta, wifi, 3g, video ecc. la batteria non dura su nessuna rom esistente ;) scherzi a parte dipende dall'uso che ne fai e dal kernel sopratutto, prova sia il stock che il dorimanx e poi confronta. Quest'ultimo per esperienza personale ha ottimi consumi e ti dovresti trovare bene
Cosa intendi per memoria di massa? debug usb? Se si non l'hanno tolta
Poi piccola parentesi, non riesco a capire perchè molti si lamentano del volume basso... a me non sembra basso nemmeno usando le cuffie... Con il volume al massimo io non ci riesco a stare, ci tengo al mio udito io :)
Per quanto riguarda i vari wipe io ricordavo che il team cyano li consigliava non solo nella prima installazione venendo dalla 10 ma anche dopo ogni aggiornamento... detto ciò io ho trovato vari rallentamenti e bug passando dalla 10 alla 10.1 senza i wipe. Dopodiché ho fatto la stessa procedura con un bel full wipe e non si sono più ripresentati. Fate voi ;)
p.s. premete tre volte versione cyanogenmod su impostazioni... :p cool
il discorso batteria è sempre un pò delicato, ed è difficile capire chi ha ragione o chi meno, in virtù del fatto che ognuno di noi usa il telefono in maniera diversa rispetto agli altri.
io ad esempio ho attive sempre le sincronizzazioni: google, whatsapp, dropbox, twitter (in più ci sono sempre viber e instagram che lavora no in background)
non navigo moltissimo, ma uso molto il telefono con tapatalk e flipboard, inoltre ultimamente mi è presa la scimmia da lettura e uso molto moon reader (il migliore in assoluto secondo me).
ma, come dicevo prima, visto che è impossibile fare confronti seri, mi interessa capire se i consumi sono uguali a quelli della cm10 o li trovate più alti.
in ordine:
- per memoria di massa, intendo l'opzione che c'era nella cm10 andando in impostazioni di sistema>memoria>softkey sinistro>conessione computer usb>quindi segno di spunta su archivio di massa.
in questo modo il telefono veniva riconosciuto tranqullamente come una normale penna usb da qualsiasi dispositivo...
hanno davvero tolta questa opzione? (che ripeto non ha nulla a che fare con il debug usb)
- per i volumi non ti so dire, visto che non ho la rom...so solo che ho letto molti lamentarsene, ma credo si riferissero a quelli di sistema in generale e non a quelli in particolare delle cuffie. dicono siano sensibilmente più bassi, da non far sentire ad esempio il telefono squillare quando chiamano.
- di nuovo ragazzi, ripeto che il team cyano ha rilasciato una guida ufficiale al passaggio alla cm10.1 su g+ in cui dicevano chiaramente che non fosse necessario il wipe data provenendo da una mod cyanogen precedente.
questo il link al post su google+:
"You do not need to wipe when updating to 10.1 if coming from an earlier CM version"
...non fatemi passare per quello che dice stronzate...se dico una cosa è perchè ne sono certo.
poi, che in base alle vostre esperienze dirette è meglio fare il wipe completo, è una cosa che non discuto...e difatti sono qui a chiedere proprio perchè mi fido di più delle vostre esperienze dirette. ;)
ma anche voi trovate inutile il nuovo widget del meteo nella schermata di blocco??nel senso che se lo si mette come prima schermata il luchetto non fa visualizzare le informazioni meteo o_O
Ciao a tutti!
Premetto che ho cercato nel forum ma non ho trovato nulla su quello che vi sto per chiedere.
Da quando ho installato la 10.1, seguendo la procedura da voi descritta, ho notato un deciso rallentamento della connessione in wifi...è capitato a qualcuno?
ci mancherebbe, non era mia intenzione... noterai però che il team cyano sottolinea come senza wipe ci potrebbero esser problemi con l'orologio... a questo aggiungo la mia esperienza personale, senza wipe ho notati molti rallentamenti e bug. Credevo anch'io che fossero inutili ma poi mi sono dovuto ricredere.
Per quanto riguarda i consumi li trovo uguali a quelli della cm10, però la mia esperienza si basa sopratutto con kernel dorimanx, lo stock l'ho usato per circa due giorni quindi non me la sento di commentare
e per la connessione come archivio di massa???
mi confermi che seguendo il percorso indicato manca l'opzione???
è un piccolo problema conosciuto, probabilmente verrà risolto nei prossimi giorni
si, ora utilizza il protocollo mtp... In realtà la modalità archiviazione di massa è presente nella 10.1 ma non esiste un pulsante di scelta rapida nelle impostazioni, ciò non significa che non verrà inserito in seguito. Al momento l'unico modo per utilizzare l'archiviazione di massa è inserire i codici nel terminale.
Se vuoi posso spiegarvi come si fa
Per chi non lo sapesse è presente già installata con la rom un'app chiamata "emulatore terminale". Per passare in modalità mass storage basta digitare questi tre codici, Bisogna avere i permessi di root altrimenti non funziona...
su
setprop persist.sys.usb.config mass_storage,adb
reboot
Con il comando "su" chiederete i permessi di root, una volta scritti tutti 3 i codici si riavvierà il dispositivo. Al riavvio potrete collegarvi in modalità archiviazione di massa
Attenzione: ora ogni volta che collegheremo il terminale al PC tramite cavo USB, esso viene riconosciuto come dispositivo di archiviazione di massa USB. In poche parole viene impostato come predefinito.
Per poter riutilizzare il protocollo mtp dovrete mettere il codice mtp al posto di mass_storage, cioè:
su
setprop persist.sys.usb.config mtp,adb
reboot
funzionante al 100%, se avete dubbi chiedete
edit: prima di adb non ci va lo spazio... le righe blu che appaiono traggono in inganno o_O
oggi ho flashato oggi questa rom e devo dire che va bene, ancora è troppo presto per sbilanciarmi. Uso Nova Launcher e noto che su una pagina della home le icone hanno un'ombreggiatura insolita e più marcata. Qualcuno ha riscontrato questa cosa?
Con il kernel stock di cyanogen (quindi no dorimanx) c'è l'opzione per settare il BLN?
Ragazzi ho flashato la seconda nightly di ieri ma non ho il meteo nella lockscreen, neanche inserendo lockclock vengono fuori.. Come mai??
Buon anno a tutti!
strano... hai impostato la funzione meteo in impostazioni > sistema > lockclock?
edit: ricordati che il widget si può ingrandire manualmente... probabilmente non è abbastanza grande e allora non ti compare il meteo. Se tieni premuto il widget hai la possibilità di ingrandire la finestra