Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
dado72
Buona sera a tutti mi sapreste dire come mai non va in deep splep il telefono
Controlla con BBS, se hai la 5.3 metti la mod per rimuovere lo ZeroLag.
A me con la 5.3.1, con linea dati scollegata, in deepsleep mi consuma un'1% ogni 2/3 ore.
-
Quote:
Originariamente inviato da
GioRuba
Controlla con BBS, se hai la 5.3 metti la mod per rimuovere lo ZeroLag.
A me con la 5.3.1, con linea dati scollegata, in deepsleep mi consuma un'1% ogni 2/3 ore.
mi potresti postare il link,un grazie in anticipo:)
-
Quote:
Originariamente inviato da
dado72
mi potresti postare il link,un grazie in anticipo:)
Puoi trovarla qui (Dev-Host - MS1_ZeroWakeLag.zip - The Ultimate Free File Hosting / File Sharing Service)
:)
-
Quote:
Originariamente inviato da
iko
No no! Quella lo abilita il ZeroWakeLag!
dado72 prova a mettere Dev-Host - MS1_5.3_RemovedZeroLag.zip - The Ultimate Free File Hosting / File Sharing Service
-
Chiedo umilmente scusa, avevo letto in un post di Sale (l'autore della rom) che linkava quel link per risolvere il problema del wake :o :banghead:
-
Quote:
Originariamente inviato da
iko
Chiedo umilmente scusa, avevo letto in un post di Sale (l'autore della rom) che linkava quel link per risolvere il problema del wake :o :banghead:
A quanto ricordo il problema del deepsleep della 5.3 era relativo all'aggiunta dello ZeroWakeLag, che nella 5.3.1 hanno rimosso.
A rigor di logica quindi avendo la 5.3 bisognerebbe flashare il Remove per disabilitarlo.
P.S. ho controllato il Thread su XDA ed è così! ;)
Quote:
Hello guys.. im using neat rom 5.3 ms1 i work in milatary and using only mobile internet for three months. So the problem is my phone cant get to deep sleep with apolo ir philz kernels. I cant search much because dont have much time. Fast help apreciated.
risposta
Quote:
It is because of ZeroWakeLag.
Go to xda-developers and install "MS1_5.3_RemovedZeroWakeLag".
-
Dopo che dado72 ha segnalato il problema, ho controllato anche io le statistiche del deep sleep. Non ci crederete, ma nonostante abbia la 5.3.1 il telefono non andava mai in deep. Ho dovuto mettere a mano la mod removezerolag per farlo andare in deep. Strano, no?
E comunque questa release mi riporta ai tempi della LSD, in Wi-Fi ha un drenaggio pazzesco. Guardate qui
http://img.tapatalk.com/d/13/11/11/ypy7a9ad.jpg
-
Quote:
Originariamente inviato da
PasqualeLucanoDOC81
Dopo che dado72 ha segnalato il problema, ho controllato anche io le statistiche del deep sleep. Non ci crederete, ma nonostante abbia la 5.3.1 il telefono non andava mai in deep. Ho dovuto mettere a mano la mod removezerolag per farlo andare in deep. Strano, no?
rimosso lo zerolag il telefono da sta mattina alle 7:30 tolto dalla carica sino adesso e al 50% e da premettere che è il 4 giorno con la neatrom v 5.3.1 spero che vadi un po meglio
-
comunque e uscita una nuova versione della rom basata sulla v 5.3.1 si chiama super lite v 2.4
-
Quote:
Originariamente inviato da
PasqualeLucanoDOC81
Dopo che dado72 ha segnalato il problema, ho controllato anche io le statistiche del deep sleep. Non ci crederete, ma nonostante abbia la 5.3.1 il telefono non andava mai in deep. Ho dovuto mettere a mano la mod removezerolag per farlo andare in deep. Strano, no?
E comunque questa release mi riporta ai tempi della LSD, in Wi-Fi ha un drenaggio pazzesco. Guardate qui
http://img.tapatalk.com/d/13/11/11/ypy7a9ad.jpg
Circa il drenaggio, se è solo quello che ti infastidisce... cambia kernel. È lui che si occupa di gestire il Wi-Fi.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ma551m0
Circa il drenaggio, se è solo quello che ti infastidisce... cambia kernel. È lui che si occupa di gestire il Wi-Fi.
Ti risulta che il philz incluso nella neat sia così avido di batteria in Wi-Fi?
-
Quote:
Originariamente inviato da
PasqualeLucanoDOC81
Ti risulta che il philz incluso nella neat sia così avido di batteria in Wi-Fi?
Non lo so, non sono su questa rom ed il philz non l'ho mai usato.
Se si parla di drenaggio batteria legato al Wi-Fi però... ti riconfermo che è il kernel ad esserne il responsabile.
-
col dori non ho riscontrato nessun drenaggio in wifi.
-
Finché sono rimasto su hirox, neanche io ho notato drenaggi di batteria in WiFi. Montando la 5.2 e poi la 5.3.1 ho voluto tenerlo un po e ho notato la cosa...vediamo cosa succede nei prox giorni
-
Quote:
Originariamente inviato da
PasqualeLucanoDOC81
Dopo che dado72 ha segnalato il problema, ho controllato anche io le statistiche del deep sleep. Non ci crederete, ma nonostante abbia la 5.3.1 il telefono non andava mai in deep. Ho dovuto mettere a mano la mod removezerolag per farlo andare in deep. Strano, no?
E comunque questa release mi riporta ai tempi della LSD, in Wi-Fi ha un drenaggio pazzesco.
Se hai aggiornato dalla 5.3 può essere che il ZeroLag non sia stato rimosso, anche se mi sembra molto strano.
I kernel JB della Sammy, per S2, è notorio che abbiamo una gestione del Wifi che non è molto buona, il PhilZ altro non è che quello stock fixato contro il bootloop + supporto init.d + la sua CWM avanzata (implementazione mitica per altro); ma alla fine sempre di kernel stock si tratta.
P.S. Io purtroppo ho il chip Wifi fuori uso e visto che la garanzia del mio S2 è scaduta non se ne parla di farlo sistemare! ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
dado72
comunque e uscita una nuova versione della rom basata sulla v 5.3.1 si chiama super lite v 2.4
Quella è una versione ancora più alleggerita, ma non è curata da Sale e compagni.
Sempre che io non mi sia perso novità degli ultimi minuti, ora controllo su XDA. ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ma551m0
Circa il drenaggio, se è solo quello che ti infastidisce... cambia kernel. È lui che si occupa di gestire il Wi-Fi.
ce nessuno che mi può dire la procedura corretta x cambiare kernel passare dallo stock il philz all'apolo:cool:
-
Quote:
Originariamente inviato da
dado72
ce nessuno che mi può dire la procedura corretta x cambiare kernel passare dallo stock il philz all'apolo:cool:
Scarica il kernel Apolo. Lo metti nella sd. Scarica un kernel wipe (pulizia del kernel) e mettilo nella sd. Avvia il telefono in recovery mode, e installa lo zip del kernel wipe e successivamente del kernel Apolo. Riavvia!
-
Quote:
Originariamente inviato da
GioRuba
Se hai aggiornato dalla 5.3 può essere che il ZeroLag non sia stato rimosso, anche se mi sembra molto strano.
I kernel JB della Sammy, per S2, è notorio che abbiamo una gestione del Wifi che non è molto buona, il PhilZ altro non è che quello stock fixato contro il bootloop + supporto init.d + la sua CWM avanzata (implementazione mitica per altro); ma alla fine sempre di kernel stock si tratta.
P.S. Io purtroppo ho il chip Wifi fuori uso e visto che la garanzia del mio S2 è scaduta non se ne parla di farlo sistemare! ;)
Io sono passato diretto dalla 5.2 alla 5.3.1. Onestamente non capisco come possa essere successo...
-
perchè nessuno aggiorna il post principale?
mi sembra che la 5.3.1 e la 5.2 consumino più batteria rispetto alla 5.1 che avevo, a parità di utilizzo e app.... (dopo circa 10 cicli di riacarica)
è possibile cambiare la posizione dell'orologio nella schermata di sblocco del telefono?
è possibile inserire l' S-voice del S4?
col kernel Apolo migliora la batteria e per il resto?
-
Quote:
Originariamente inviato da
PasqualeLucanoDOC81
Io sono passato diretto dalla 5.2 alla 5.3.1. Onestamente non capisco come possa essere successo...
E' un mistero! Ma facendo il flash del RemoveZeroLag hai risolto?
Quote:
Originariamente inviato da
toroloco73
perchè nessuno aggiorna il post principale?
mi sembra che la 5.3.1 e la 5.2 consumino più batteria rispetto alla 5.1 che avevo, a parità di utilizzo e app.... (dopo circa 10 cicli di riacarica)
è possibile cambiare la posizione dell'orologio nella schermata di sblocco del telefono?
è possibile inserire l' S-voice del S4?
col kernel Apolo migliora la batteria e per il resto?
Per il mio utilizzo la 5.3.1 è in linea con le altre, non ho notato un consumo maggiore... però non ho fatto dei test specifici, tranne che controllare il deepsleep con CpuSpy.
Per l'orologio e S-voice non saprei dirti.
Il kernel l'Apolo è ovviamente molto più configurabile dello stock Sammy, ottimo per risparmiare batteria mantenendo la fluidità del sistema quasi inalterata, poi dipende dalla versione e dai settaggi che usi.
Puoi avere delucidazioni nel Thread specifico: https://www.androidiani.com/forum/mo...-pedestre.html
-
Quote:
Originariamente inviato da
GioRuba
E' un mistero! Ma facendo il flash del RemoveZeroLag hai risolto?
Per il mio utilizzo la 5.3.1 è in linea con le altre, non ho notato un consumo maggiore... però non ho fatto dei test specifici, tranne che controllare il deepsleep con CpuSpy.
Per l'orologio e S-voice non saprei dirti.
Il kernel l'Apolo è ovviamente molto più configurabile dello stock Sammy, ottimo per risparmiare batteria mantenendo la fluidità del sistema quasi inalterata, poi dipende dalla versione e dai settaggi che usi.
Puoi avere delucidazioni nel Thread specifico:
https://www.androidiani.com/forum/mo...-pedestre.html
Sì, quantomeno il telefono va in deep adesso....
-
avete magari qualche altro kernel da consigliarmi?
-
Quote:
Originariamente inviato da
toroloco73
avete magari qualche altro kernel da consigliarmi?
Dorimanx.
Per chi vuole restare con il PhilZ, questi sono alcuni settaggi di Many40 di XDA da mettere in init.d per risparmiare batteria con governor Ondemand, scheduler Noop e Hotplug modificato.
codice:
#!/system/bin/sh
sleep 30
echo "95" > /sys/devices/system/cpu/cpufreq/ondemand/up_threshold
echo "120000" > /sys/devices/system/cpu/cpufreq/ondemand/sampling_rate
echo "1" > /sys/devices/system/cpu/cpufreq/ondemand/sampling_down_factor
echo "5" > /sys/devices/system/cpu/cpufreq/ondemand/down_differential
echo "30" > /sys/devices/system/cpu/cpufreq/ondemand/freq_step
echo "noop" > /sys/block/mmcblk0/queue/scheduler
cho "70" > /sys/module/pm_hotplug/parameters/loadh
echo "25" > /sys/module/pm_hotplug/parameters/loadl
echo "200" > /sys/module/pm_hotplug/parameters/rate
Li ho personalmente testati e sono ottimi. ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
GioRuba
Dorimanx.
Per chi vuole restare con il PhilZ, questi sono alcuni settaggi di
Many40 di XDA da mettere in init.d per risparmiare batteria con governor Ondemand, scheduler Noop e Hotplug modificato.
codice:
#!/system/bin/sh
sleep 30
echo "95" > /sys/devices/system/cpu/cpufreq/ondemand/up_threshold
echo "120000" > /sys/devices/system/cpu/cpufreq/ondemand/sampling_rate
echo "1" > /sys/devices/system/cpu/cpufreq/ondemand/sampling_down_factor
echo "5" > /sys/devices/system/cpu/cpufreq/ondemand/down_differential
echo "30" > /sys/devices/system/cpu/cpufreq/ondemand/freq_step
echo "noop" > /sys/block/mmcblk0/queue/scheduler
cho "70" > /sys/module/pm_hotplug/parameters/loadh
echo "25" > /sys/module/pm_hotplug/parameters/loadl
echo "200" > /sys/module/pm_hotplug/parameters/rate
Li ho personalmente testati e sono ottimi. ;)
Ottmi per fluidità/durata o come?
Io cerco una via di mezzo... ma non voglio trovarmi con riavvii strani del telefono, ultima cosa come li inserisco quei parametri?
Grazie...
Alex
-
Quote:
Originariamente inviato da
AlexC1984
Ottmi per fluidità/durata o come?
Io cerco una via di mezzo... ma non voglio trovarmi con riavvii strani del telefono, ultima cosa come li inserisco quei parametri?
Grazie...
Alex
Io ho appena messo su apolo extreme v2, devo dire che come fluidità è ottimo. Per i consumi ci sentiamo domani.... :D:D
-
Quote:
Originariamente inviato da
AlexC1984
Ottmi per fluidità/durata o come?
Io cerco una via di mezzo... ma non voglio trovarmi con riavvii strani del telefono, ultima cosa come li inserisco quei parametri?
Grazie...
Alex
Il telefono è comunque fluido ed il risparmio in effeti c'è, nessun riavvio ne altri comportamenti strani.
Ci tengo a precisare però che non uso gioco pesanti, solo qualche giochino leggero ogni tanto.
Quindi in casi di grossissimo carico non saprei dirti come risponde; è da provare. ;)
Per iniziare ti consiglio di usare Script Manager che trovi sul Play Store.
Inserisci e salva i settaggi che ho messo nel post e fai eseguire lo script come root, eventualmente lo puoi fare eseguire anche al boot.
Se sei soddisfatto poi puoi salvare e spostare lo script in /etc/init.d assegnandogli i permessi a 777.
P.S. Se usi Script Manager dovresti poter omettere il comando "sleep 30"; ho usato il condizionale perché per i test io uso lo ScriptEditor di ROMToolBox.
-
buona sera a tutti;oggi ho avuto un bootloop il tel si e spento e si e riacceso sulla schermata samsung ho dovuto reinstallare tutto da capo adesso fatto un bel backup,ad ogni riavvio il tel lo devo mettere di nuovo in italiano a qualcuno e successo una roba simile
-
no, secondo me ti conviene salvare i dati, formattare /system e ricaricare tutto daccapo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
GioRuba
Dorimanx.
Per chi vuole restare con il PhilZ, questi sono alcuni settaggi di
Many40 di XDA da mettere in init.d per risparmiare batteria con governor Ondemand, scheduler Noop e Hotplug modificato.
codice:
#!/system/bin/sh
sleep 30
echo "95" > /sys/devices/system/cpu/cpufreq/ondemand/up_threshold
echo "120000" > /sys/devices/system/cpu/cpufreq/ondemand/sampling_rate
echo "1" > /sys/devices/system/cpu/cpufreq/ondemand/sampling_down_factor
echo "5" > /sys/devices/system/cpu/cpufreq/ondemand/down_differential
echo "30" > /sys/devices/system/cpu/cpufreq/ondemand/freq_step
echo "noop" > /sys/block/mmcblk0/queue/scheduler
cho "70" > /sys/module/pm_hotplug/parameters/loadh
echo "25" > /sys/module/pm_hotplug/parameters/loadl
echo "200" > /sys/module/pm_hotplug/parameters/rate
Li ho personalmente testati e sono ottimi. ;)
@GioRuba puoi spiegarmi come faccio a mettere questi settaggi? grazie..
-
Si può cambiare il colore dei toggle? Quelli stock verdi che ci sono con la rom non mi piacciono proprio :(
-
xda-developers - View Single Post - [ROM][Nov 2]JB XWMS1 NeatROM Full/LITE/Mods/Themes
guarda qui, è un'aroma installer, vai in basso e c'è il link al downlaod però è per la v5.2 della neatrom, non so se va anche con la 5.3.1..magari fai un backup e prova :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
rickyy22
@GioRuba puoi spiegarmi come faccio a mettere questi settaggi? grazie..
Vedi 3 post sopra il tuo, c'è la spiegazione che avevo dato a AlexC1984. ;)
Questo è il link https://www.androidiani.com/forum/mo...ml#post4809084
-
Quote:
Originariamente inviato da
midnighteight
Si può cambiare il colore dei toggle? Quelli stock verdi che ci sono con la rom non mi piacciono proprio :(
Se vuoi cambiare Tema (non solo ai toggles) in maniera reversibile usando XPosed ti consiglio di dare un'occhiata qui https://www.androidiani.com/forum/mo...-per-sgs2.html e di cercare il modulo Xtheme Engine; per i soli toggles invece puoi usare XQuickSettings Toggles Themer.
-
Quote:
Originariamente inviato da
GioRuba
Dorimanx.
Per chi vuole restare con il PhilZ, questi sono alcuni settaggi di
Many40 di XDA da mettere in init.d per risparmiare batteria con governor Ondemand, scheduler Noop e Hotplug modificato.
codice:
#!/system/bin/sh
sleep 30
echo "95" > /sys/devices/system/cpu/cpufreq/ondemand/up_threshold
echo "120000" > /sys/devices/system/cpu/cpufreq/ondemand/sampling_rate
echo "1" > /sys/devices/system/cpu/cpufreq/ondemand/sampling_down_factor
echo "5" > /sys/devices/system/cpu/cpufreq/ondemand/down_differential
echo "30" > /sys/devices/system/cpu/cpufreq/ondemand/freq_step
echo "noop" > /sys/block/mmcblk0/queue/scheduler
cho "70" > /sys/module/pm_hotplug/parameters/loadh
echo "25" > /sys/module/pm_hotplug/parameters/loadl
echo "200" > /sys/module/pm_hotplug/parameters/rate
Li ho personalmente testati e sono ottimi. ;)
Ma il kernel della neat rom è philz?
http://img.tapatalk.com/d/13/11/15/4emyte8a.jpg
-
Quote:
Originariamente inviato da
toroloco73
Ma il kernel della neat rom è philz?
Il Kernel di deafult della NeatROM è il PhilZ.
Non appare nelle info del telefono perché è un kernel stock solo leggermente modificato: fixato il bootloop e aggiunto il supporto all'init.d
Per controllare la versione del Kernel PhilZ che monti devi andare in Recovery e vedere da lì. ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
GioRuba
Il .....Per controllare la versione del Kernel PhilZ che monti devi andare in Recovery e vedere da lì. ;)
E come si fà?
Meglio questo kernel o dorimanx o apolo?
-
Ciao a tutti, visto che la descrizione non mi soddisfa qualcuno può dirmi quali siano le duferrenze tra la versione neat e la versione full di questa rom ed eventualmente consigliarmi quale mettere? In particolare la versione full essendo probabilmente più completa risente sulle prestazioni? Ed inoltre ha tutte le funzionalità che sono elencate nella lite ma non nella full? Grazie :-)
-
Quote:
Originariamente inviato da
toroloco73
E come si fà?
Meglio questo kernel o dorimanx o apolo?
Ad entrare in Recovery?
Spegni il telefono, poi premi contemporaneamente il tasto HOME + Volume Su + Tasto di accensione finché appare il logo quindi rilascia. Il telefono entrerà in Recovery.
Comunque dallo screenshot che hai postato prima dovresti avere l'ultimo PhilZ il 5.15.9 XWMS1.
Il PhilZ è stock, quindi non ti permette grossi settaggi, undervolt, overclock et similia.
Dorimanx e Apolo invece ti permettono d'intervenire sul sistema in maniera molto più profonda.
Se la tua priorità è avere un telefono sicuramente stabile tieni il PhilZ, altrimenti vedi le discussioni degli altri due Kernel e decidi quello che preferisci; non che non siano stabili ma smanettare i settaggi soprattutto all'inizio può portare a freeze o instabilità del telefono. ;)
Quote:
Originariamente inviato da
BlackCarpet
Ciao a tutti, visto che la descrizione non mi soddisfa qualcuno può dirmi quali siano le duferrenze tra la versione neat e la versione full di questa rom ed eventualmente consigliarmi quale mettere? In particolare la versione full essendo probabilmente più completa risente sulle prestazioni? Ed inoltre ha tutte le funzionalità che sono elencate nella lite ma non nella full? Grazie :-)
Vai di Lite senza alcuna remora, molto più leggera e senza tutto quel bloatware della Samsung.
Se poi dalla Lite vuoi passare alla Full puoi scaricare il pacchetto RemovedApps e fare il flash da recovery.
-
Quote:
Originariamente inviato da
GioRuba
Se vuoi cambiare Tema (non solo ai toggles) in maniera reversibile usando XPosed ti consiglio di dare un'occhiata qui
https://www.androidiani.com/forum/mo...-per-sgs2.html e di cercare il modulo Xtheme Engine; per i soli toggles invece puoi usare XQuickSettings Toggles Themer.
Domandina a tutti coloro che hanno provato o usano XPosed: è possibile che sia lui che ad ogni reboot o comunque riaccensione mi rimette la lingua in inglese invece che in italiano?
Chiarisco che ho (dovuto) installare da zero (deep clean causa boot loop irreparabile) l'ultima 5.3.1. Poi sono passato all'ultimo Dorimax (anche in standard da consumi decisamente inferiori, ovvero durata sensibilmente maggiore della batteria), poi ho provato a modificare l'icona della patteria con XPosed ed un paio di moduli, con successo... ma con questo fastidioso problema della lingua inglese ad ogni riavvio.
Qualche dritta?
Grazie!