Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
drdivago
Stamattina all'accensione mi ha tenuto tutti i settaggi... :)
Anzichè cancellare gli script, spostali sulla SD, così eventualmente fai presto a rimetterli.
PS: i miei settaggi stanno per sbarcare nel thread XDA dell'Apolo... rotfl
ottima notizia drdivago!!
per evitare di fare danni, sapresti dirmi esattamente quali script devo spostare o cancellare e dove si trovano?
grazie! :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
giuseppez88
ottima notizia drdivago!!
per evitare di fare danni, sapresti dirmi esattamente quali script devo spostare o cancellare e dove si trovano?
grazie! :)
1. Vai in system/etc/init.d nella partizione root
2. Taglia e incolla in una cartella a tuo piacere tutti i file tranne "S999ApoloConf" (o qualcosa di molto simile, non ricordo il nome esatto)
3. Riavvia per verificare che i settaggi vengano mantenuti
-
Quote:
Originariamente inviato da
drdivago
1. Vai in system/etc/init.d nella partizione root
2. Taglia e incolla in una cartella a tuo piacere tutti i file tranne "S999ApoloConf" (o qualcosa di molto simile, non ricordo il nome esatto)
3. Riavvia per verificare che i settaggi vengano mantenuti
ma gli altri script non servono a qualcosa? cioè togliendoli dalla cartella non si rischiano problemi? ad esempio io ho uno script "S97neatrom" e uno "99SuperSUDaemon", che mi sembrano importanti, eliminandoli da li non rischio di avere problemi?
Grazie!
-
Quote:
Originariamente inviato da
midnighteight
ma gli altri script non servono a qualcosa? cioè togliendoli dalla cartella non si rischiano problemi? ad esempio io ho uno script "S97neatrom" e uno "99SuperSUDaemon", che mi sembrano importanti, eliminandoli da li non rischio di avere problemi?
Grazie!
Problemi, assolutamente no. In generale, servono ad ottimizzare il sistema, ma sono aggiunte fatte dai "cuochi", tant'è che gli script di pulizia flashabili da recovery del tipo "kernel wipe", tra le altre cose, cancellano anche quella cartella, e diversi custom kernel hanno un apposito comando sempre per cancellare l'intera cartella...
Comunque, se si spostano e basta, si possono tranquillamente rimettere dov'erano e riavviare per recuperarne gli effetti.
-
1 allegato(i)
Quote:
Originariamente inviato da
drdivago
1. Vai in system/etc/init.d nella partizione root
2. Taglia e incolla in una cartella a tuo piacere tutti i file tranne "S999ApoloConf" (o qualcosa di molto simile, non ricordo il nome esatto)
3. Riavvia per verificare che i settaggi vengano mantenuti
grazie drdivago..
nella cartella int.d ho 2 files:
1) "placeholder" di 0Byte, con data 01/08/2008, aprendolo è completamente vuoto;
2) "S999ApoloConf" di 4.31 Kb, aprendolo ho tutte le impostazioni del configuratore ovviamente!!
cosa strana però, all''interno dell script, i parametri di drdivago vengono tutti mantenuti, sia freq_step a 10, sia sampling_rate a 60000.
Quindi mi chiedo se è solo un problema di "visualizzazione" sul configuratore, e quindi funzionano normalmente, anche se nel configuratore vengono forniti dati sbagliati per quelle 2 variabili...
Ecco uno screenshot (ho evidenziato le variabili di cui sopra in rosso):
Allegato 90228
-
Si, lo script init.d non viene modificato, è come se qualche altro script o app sovrascrivesse determinate impostazioni.
Purtroppo non credo ci sia modo di verificare il corretto settaggio dei parametri con altre app specifiche (come SetCPU, CPU Adjuster o TricksterMOD), perchè queste non leggono i parametri di alcuni governor aggiunti di recente (tempo fa avevo provato con slp, ma credo che lo stesso discorso valga per NeoX).
-
1 allegato(i)
Quote:
Originariamente inviato da
drdivago
Si, lo script init.d non viene modificato, è come se qualche altro script o app sovrascrivesse determinate impostazioni.
Purtroppo non credo ci sia modo di verificare il corretto settaggio dei parametri con altre app specifiche (come SetCPU, CPU Adjuster o TricksterMOD), perchè queste non leggono i parametri di alcuni governor aggiunti di recente (tempo fa avevo provato con slp, ma credo che lo stesso discorso valga per NeoX).
ho spostato il file "placeholder" in una cartella sulla sd..
ho riavviato e nel configuratore mi ritrovo i giusti parametri...trovo però che il telefono abbia qualche microlag e consuma veramente troppa batteria (vedi screenshot dopo la linea nera verticale che rappresenta il riavvio..si nota che la curva risulta molto più pendente rispetto a quella che ho fatto nella restante parte del giorno).
In più il telefono è molto caldo nella parte sottostante la fotocamera...
Allegato 90231
decido così di reimpostare i parametri freq_step a 37, e sampling_rate a 30000, salvo per uso temporaneo, salvo come boot, e riavvio..
al riavvio mi ritrovo con cfq/ondemand...
dopo un po riapro il configuratore e trovo noop/neox con i parametri impostati in precedenza.. (37 e 30000)
non ci capisco più niente.. :D
-
Quote:
Originariamente inviato da
giuseppez88
ho spostato il file "placeholder" in una cartella sulla sd..
ho riavviato e nel configuratore mi ritrovo i giusti parametri...trovo però che il telefono abbia qualche microlag e consuma veramente troppa batteria (vedi screenshot dopo la linea nera verticale che rappresenta il riavvio..si nota che la curva risulta molto più pendente rispetto a quella che ho fatto nella restante parte del giorno).
In più il telefono è molto caldo nella parte sottostante la fotocamera...
Allegato 90231
decido così di reimpostare i parametri freq_step a 37, e sampling_rate a 30000, salvo per uso temporaneo, salvo come boot, e riavvio..
al riavvio mi ritrovo con cfq/ondemand...
dopo un po riapro il configuratore e trovo noop/neox con i parametri impostati in precedenza.. (37 e 30000)
non ci capisco più niente.. :D
al riavvio prima che il configuratore mette i parametri ci mette un pò, non avviare il configuratore appena avviato il cell, aspetta qualche secondo:)
-
Quote:
Originariamente inviato da
brontoloepisola
al riavvio prima che il configuratore mette i parametri ci mette un pò, non avviare il configuratore appena avviato il cell, aspetta qualche secondo:)
si questo lo so..il problema è quello che è successo dopo il primo riavvio con i parametri di drdivago...la differenza si nota tranquillamente dal grafico...cioè il telefono aveva microlag, consumava troppo (grafico), e riscaldava abbastanza..
-
Quote:
Originariamente inviato da
giuseppez88
si questo lo so..il problema è quello che è successo dopo il primo riavvio con i parametri di drdivago...la differenza si nota tranquillamente dal grafico...cioè il telefono aveva microlag, consumava troppo (grafico), e riscaldava abbastanza..
Allora non ti regge i parametri e nob sono adatti per la versione del kernel che monti. Hai la extreme? Che versione?