Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
q1q2q3q4q5
Avresti potuto usare lo script di rimozione :P
rimozione, perché? avevo la 4.14 extr v2 e ho lasciato la 4.14 extr v2. non ho tolto né rimosso nulla. ho solo cambiato i voltaggi delle frequenze nell'apposita task, adesso ho queste:
http://s4.postimg.org/x7pao50ul/Scre...2_22_00_47.png
con la combinazione: 1150-1075-975-950-850 si è bloccato per ben 5 volte appena arrivavo in questa task.
ho fatto i salti mortali per essere velocissimo ad entrare, appena avviato, e cambiarne i valori con quelli dello screenshot.
a questo punto cosa mi suggerite di fare?
-
Cosi non avevi bisogno di fare i salti mortali xD
Comunque prova ad abbassare i voltaggi una frequenza per volta (per esempio abbassi tutte a -25 e parti da 200mhz con -50, se regge bene abbassi a -50 anche lo step 500mhz e così via...) io cosi ho scoperto che a 1000Mhz mi servivano voltaggi più alti altrimenti si bloccava .-.
-
fammi capire però! se uso lo script e riavvio il telefono cosa succede? che valori ritrovo?
seconda cosa: le modifiche dovrei farle dai valori dello screen o da quelli che ho postato (1150-1075-975-950-850) e per i quali ha funzionato nei tre giorni precedenti?
per es, così: 1125-1050-950-925-925?
e infine... per dire che il telefono regge quei voltaggi aspetto almeno 4/5 gg?
-
Quote:
Originariamente inviato da
leo74
fammi capire però! se uso lo script e riavvio il telefono cosa succede? che valori ritrovo?
seconda cosa: le modifiche dovrei farle dai valori dello screen o da quelli che ho postato (1150-1075-975-950-850) e per i quali ha funzionato nei tre giorni precedenti?
per es, così: 1125-1050-950-925-925?
e infine... per dire che il telefono regge quei voltaggi aspetto almeno 4/5 gg?
Lavora sulle frequenza più alle. Sono quelle che il cell usa per partire.
Testa poi i settaggi con dei benchmark ed internet. Basta poco per aver conferma se hai settato i voltaggi troppo bassi.
-
grazie, ma551m0.
ma con me bisogna andarci passo passo... ho poca esperienza con le frequenze e i voltaggi.
se ho ben capito posso andare a tappare in basso, dove c'è "voltaggi di apolo", mettere quelli per v2/v1,
poi abbassare (si abbassa spostando verso la sinistra?) da 1150 a 1125 i voltaggi per la frequenza dei 1200 Mhz e provare così?
se si freeza ripeto l'operazione abbassando stavolta di -25 sia 1200 che 1000 mhz, e così via?
dove posso leggere qualche guida per il test dei settaggi?
-
Quote:
Originariamente inviato da
leo74
grazie, ma551m0.
ma con me bisogna andarci passo passo... ho poca esperienza con le frequenze e i voltaggi.
se ho ben capito posso andare a tappare in basso, dove c'è "voltaggi di apolo", mettere quelli per v2/v1,
poi abbassare (si abbassa spostando verso la sinistra?) da 1150 a 1125 i voltaggi per la frequenza dei 1200 Mhz e provare così?
se si freeza ripeto l'operazione abbassando stavolta di -25 sia 1200 che 1000 mhz, e così via?
dove posso leggere qualche guida per il test dei settaggi?
Dallo screen che hai postato vedo che sei già in super ottimizzazione.
Non sono su questo kernel, comunque:
* Abbassa i voltaggi (swipe verso sinistra) di 25 milli volt per volta, partendo dalle frequenze più alte. Prova con un benchmark ed un po di internet. Se non freezza ok. In questo modo avrai certezza che per quella frequenza il voltaggio va bene.
Esegui le prove senza tappare su ''esegui come boot''. Ma anche così non potrai avere certezza che quei voltaggi garantiscano l'avvio.
* Passa poi alla frequenza successiva sotto ed esegui le medesime prove.
In definiTiVa però...
* Ti consiglio di evitare comunque di abbassare i voltaggi sulle frequenze di 1 ed 1.2 Mhz. Sono quelle che il cell usa per il boot. Rischi quindi di incappare nello stesso tuo errore di prima.
* Gioca su quelle più basse piuttosto. Sono quelle che il cell utilizza maggiormente.
* Tieni conto pure che soprattutto il governor incide moltissimo sul consumo batteria. Sul siyah, per esempio, l'ondemand è il più parsimonioso (molto più del conservative. Assurdo, ma è così).
-
Quote:
Originariamente inviato da
leo74
grazie, ma551m0.
ma con me bisogna andarci passo passo... ho poca esperienza con le frequenze e i voltaggi.
se ho ben capito posso andare a tappare in basso, dove c'è "voltaggi di apolo", mettere quelli per v2/v1,
poi abbassare (si abbassa spostando verso la sinistra?) da 1150 a 1125 i voltaggi per la frequenza dei 1200 Mhz e provare così?
se si freeza ripeto l'operazione abbassando stavolta di -25 sia 1200 che 1000 mhz, e così via?
dove posso leggere qualche guida per il test dei settaggi?
Segui i consigli che ti sono stati dati e leggi anche qui:
https://www.androidiani.com/forum/mo...-downvolt.html
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ma551m0
Tieni conto pure che soprattutto il governor incide moltissimo sul consumo batteria.
quindi prima di spostare i voltaggi delle frequenze dovrei decidere quale governor utilizzare?
non mi è chiaro però quanto incida lo scheduler.
ci sono 18 governor, e per ogni governor c'è la possibilità di scegliere fra ben 7 scheduler.
a provarli tutti non basterebbe una vita intera
-
Quote:
Originariamente inviato da
leo74
quindi prima di spostare i voltaggi delle frequenze dovrei decidere quale governor utilizzare?
non mi è chiaro però quanto incida lo scheduler.
ci sono 18 governor, e per ogni governor c'è la possibilità di scegliere fra ben 7 scheduler.
a provarli tutti non basterebbe una vita intera
No, i voltaggi non sono subordinati ai governor. Ho solo detto che anche quello incide molto sulla batteria.
Circa il resto... meglio che attendi risposta di qualcuno che usa questo kernel, sicuramente ti saprà consigliare al meglio.
Ti do un suggerimento però. Non ti intestardire troppo con il kernel. Se vuoi migliorare il consumo batteria segui i consigli riportati sul dedicato thread in area modding. Alcuni accorgimenti fanno davvero miracoli. :D
Edit,: https://www.androidiani.com/forum/mo...ml#post1204502
-
grazie per la segnalazione, ma551m0.
avevo già letto questa guida tempo fa. adesso la rileggo per vedere se c'è qualcosa che mi sfugge.
in realtà potrei impostare su manuale la sincronizzazione dei dati. però, stranamente, ho fatto altre volte questa prova e in realtà aumenta in maniera impercettibile :(
alla luce di quanto mi hai spiegato alla fine potrei tentare di variare qualche volt su qualche frequenza sperando di far sparire definitivamente i freeze.
mi basterebbe questo.