Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
SonoTheDoc
Per il momento ho trovato "Helium" e sembra che faccia al caso mio perché si può creare direttamente la cartella su Dropbox.
Nandroid e Titanium sono consigliati perché riescono a fare un backup "più completo" oppure semplicemente perché sono i più utilizzati?
Fai attenzione a helium perché avevo letto che si perde i pezzi nel restore(app ma soprattutto i dati)....io non lo ho mai provato ma per le prime volte sarebbe consigliato usare due programmi per fare i backup, così se uno fallisce si può usare l'altro[emoji6]
-
Che voi sappiate è normale che se sul tema aosp se si flasha il pacchetto full phone il com.phone vada in crash e non si riesca più a telefonare? Mi è capitato prima e riflashando il tema(per togliere quella modificata) si è risolto il problema....[emoji15]
-
Quote:
Originariamente inviato da
ag79
Che voi sappiate è normale che se sul tema aosp se si flasha il pacchetto full phone il com.phone vada in crash e non si riesca più a telefonare? Mi è capitato prima e riflashando il tema(per togliere quella modificata) si è risolto il problema....[emoji15]
Si è normale. Quella mod va bene solo sulle temature stock. Dovresti flashare sopra la tematura aosp il secContacts e il secPhone stock.
Non ho provato ma cosi dovrebbe funzionare.
-
Quote:
Originariamente inviato da
rattlehead
Si è normale. Quella mod va bene solo sulle temature stock. Dovresti flashare sopra la tematura aosp il secContacts e il secPhone stock.
Non ho provato ma cosi dovrebbe funzionare.
Facendo come dici tu poi mi dovrei trovare la schermata come quella stock, con le due file di tasti(registrazione, fine chiamata etc. Etc) gusto?
-
AVVISO DI AGGIORNAMENTO! (scadenza avviso domenica 21 giugno)
Aggiornamento 3MinitBattery-free.
Come vi avevo accennato precedentemente, l'app che si occupa di gestire l'icona batteria nella statusbar è stata aggiornata alla versione 3.1
L'aggiornamento della versione free dell'app, che è quella utilizzata nella Rom, porta con se più che altro dei bug fix.
L'entità dell'aggiornamento ha comportato modifiche anche nel systemUI e nel secSettings ed aggiunge una nuova app che però non sarà visibile nel drawer.
Di conseguenga sono stati aggiornati i pacchetti sotto elencati e che dopo l'aggiornamento andranno riscaricati. (cancellare le vecchie versioni presenti in /sdcard/UpdateMe/)
Statusbar Stock
Total restore
Restore symlink
Mod Sense Style
Rimuovi sense
Rimuovi sense FFS
Temi Aosp
Rimuovi tema Aosp
Bitfor Settings
Aggiornati i pacchetti della RattleRom-v2.7.0 , Slim-RattleRom-v2.7.0 e dell'Upgrade-RattleRom-v2.7.1
L'aggiornamento in ota è lo stesso che trovate anche su UpdateMe/Applicazioni/Aggiornamento 3MinitBattery-3.1
Dopo l'aggiornamento aprendo il drawer troverete ancora un riferimento alla vecchia versione. Sarà sufficente disinstallarla come una qualsiasi app utente.
Visto che non è un aggiornamento proprio della rom ho preferito lasciare invariata la versione alla 2.7.1 di conseguenza anche dopo l'aggiornamento vedrete ancora l'avviso nella statusbar. Questo verrà eliminato tra una settimana, il tempo che chi usa la rom venga avvisato.
Edit. come al solito sempre meglio fare un backup prima
-
Quote:
Originariamente inviato da
rattlehead
AVVISO DI AGGIORNAMENTO! (scadenza avviso domenica 21 giugno)
Aggiornamento 3MinitBattery-free.
Come vi avevo accennato precedentemente, l'app che si occupa di gestire l'icona batteria nella statusbar è stata aggiornata alla versione 3.1
L'aggiornamento della versione free dell'app, che è quella utilizzata nella Rom, porta con se più che altro dei bug fix.
L'entità dell'aggiornamento ha comportato modifiche anche nel systemUI e nel secSettings ed aggiunge una nuova app che però non sarà visibile nel drawer.
Di conseguenga sono stati aggiornati i pacchetti sotto elencati e che dopo l'aggiornamento andranno riscaricati. (cancellare le vecchie versioni presenti in /sdcard/UpdateMe/)
Statusbar Stock
Total restore
Restore symlink
Mod Sense Style
Rimuovi sense
Rimuovi sense FFS
Temi Aosp
Rimuovi tema Aosp
Bitfor Settings
Aggiornati i pacchetti della RattleRom-v2.7.0 , Slim-RattleRom-v2.7.0 e dell'Upgrade-RattleRom-v2.7.1
L'aggiornamento in ota è lo stesso che trovate anche su UpdateMe/Applicazioni/Aggiornamento 3MinitBattery-3.1
Dopo l'aggiornamento aprendo il drawer troverete ancora un riferimento alla vecchia versione. Sarà sufficente disinstallarla come una qualsiasi app utente.
Visto che non è un aggiornamento proprio della rom ho preferito lasciare invariata la versione alla 2.7.1 di conseguenza anche dopo l'aggiornamento vedrete ancora l'avviso nella statusbar. Questo verrà eliminato tra una settimana, il tempo che chi usa la rom venga avvisato.
Edit. come al solito sempre meglio fare un backup prima
Scusa un chiarimento: l'aggiornamento che da update me alla versione 2.7.2 è quello che contiene quello di 3minit battery giusto? Se adesso monto il tema aosp mi conviene rimettere quello stock visto che lo hai modificato e va ricaricato?
-
Quote:
Originariamente inviato da
ag79
Fai attenzione a helium perché avevo letto che si perde i pezzi nel restore(app ma soprattutto i dati)....io non lo ho mai provato ma per le prime volte sarebbe consigliato usare due programmi per fare i backup, così se uno fallisce si può usare l'altro[emoji6]
Quote:
Originariamente inviato da
rattlehead
Il nandroid backup è sicuramente il più completo e non ha eguali.
Titanium a mio avviso è quello che si presta meglio a fare i backup delle singole app in quanto comprende, volendo, anche i dati delle stesse.
Molto comodo per salvare i progressi dei giochi.
Grazie ad entrambi, con Titanium ho fatto solo "Dati di sistema" (così da entrare nella SD) e con Heluim uno globale.
Adesso installo Upgrade e Xposed Framework :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
ag79
Scusa un chiarimento: l'aggiornamento che da update me alla versione 2.7.2 è quello che contiene quello di 3minit battery giusto? Se adesso monto il tema aosp mi conviene rimettere quello stock visto che lo hai modificato e va ricaricato?
Si esatto. Avevo provato a mettere 2.7.1.1 ma non gli piaceva.
Si dopo l'aggiornamento riscarica e riflasha il tema aosp. Cambia lo smali che gestisce la sense. Il resto non cambia.
Se vuoi fare un solo flash puoi scaricarti l'aggiornamento della batteria, la mod sense o un tema aosp e copi il classes presente nel systemUI di quelle mod nell'aggiornamento. Così facendo dovresti stare a posto.
Edit. Praticamente vengono aggiornati il classes del systemUI e un xml del settings oltre che naturalmente l'app 3minitBattery
-
Quote:
Originariamente inviato da
rattlehead
Si esatto. Avevo provato a mettere 2.7.1.1 ma non gli piaceva.
Si dopo l'aggiornamento riscarica e riflasha il tema aosp. Cambia lo smali che gestisce la sense. Il resto non cambia.
Se vuoi fare un solo flash puoi scaricarti l'aggiornamento della batteria, la mod sense o un tema aosp e copi il classes presente nel systemUI di quelle mod nell'aggiornamento. Così facendo dovresti stare a posto.
Edit. Praticamente vengono aggiornati il classes del systemUI e un xml del settings oltre che naturalmente l'app 3minitBattery
Be nel frattempo ho provato ha flashare solo l'aggiornamento di 3minit battery e ho visto che la statusbar è la sense sono andati nel pallone...[emoji15]
A questo punto mi scarico il total restore e la sense nuova e riparto da zero...e poi vedo che tema mettere su[emoji1]
-
Quote:
Originariamente inviato da
ag79
Be nel frattempo ho provato ha flashare solo l'aggiornamento di 3minit battery e ho visto che la statusbar è la sense sono andati nel pallone...[emoji15]
A questo punto mi scarico il total restore e la sense nuova e riparto da zero...e poi vedo che tema mettere su[emoji1]
Ah! L'ho testato su tematura stock.
Può essere che flashato sul tema aosp non vada bene.
Il classes è diverso e di conseguenza è normale che incasini la sense. Non mi aspettavo però che ti creasse problemi riguardo la statusbar.
Ecco perché consiglio sempre un backup prima.