allora, lasciatemi chiarire. Non dico che il problema sia legato alla Celeriter, ma alla sorgente (cm11). E infatti, dopo aver provato la cm 11 ufficiale (nightly), sia la linaro/sabermod di infected mi capita esattamente la stessa cosa. Da quando sono tornato a casa ho provato a partire da zero tre volte (per inciso, ho sufficiente esperienza per potervi dire che partire da "zero" con un fw samsung flashato con odin non serve a nulla se non a perdere tempo. Con ogni telefono android da me posseduto - HTC Desire, LG Optimus Black, Samsung Galaxy ACE, Samsung Galaxy S, Xiaomi MI2S, la prima cosa che ho sempre fatto prima di rootare è stato trovare il modo di "partire da zero" in caso di problemi). Quello che mi suggerisce Fabriz (grazie, comunque) è quello che faccio SEMPRE quando dico che faccio un "full wipe": cache wipe - dalvik cache wipe - format system - format cache (anche se ho già fatto il "cache wipe") - format data; il preload non va perchè con kitkat la partizione preload non viene più sfruttata, per quello che so. Dopodichè pulisco i settaggi della recovery con due script diversi e quindi seguo le istruzioni di flash della nuova rom.
Ora, penso che ci sia una modifica al sorgente della cm che va in conflitto con una delle mie apps (anche se ne dubito, perchè il problema dell'FC di android.system.ui e la continua lettura della sd alla ricerca di errori mi succede anche SENZA installare alcuna app!! Mi basta flashare, settare l'account, poi riavviare un paio di volte ed ecco i due errori...).
Mah, per il momento torno alla 2.3 perchè non ho molto tempo da dedicare ai tests, si vedrà con le prossime nightly della cm11 (che tra l'altro è abbastanza giovane per l'i9100, e quindi ha ancora diversi settori in cui può e deve essere ottimizzata)
EDIT: qualcuno che ha problemi analoghi c'è: la omnirom a partire dall release 12 feb ha un bug nel kernel (che causa uno stuck al logo samsung, cosa che mi è capitata due volte con la celeriter 2.5 e una volta con la cm11 originale). Leggete
qui e pagine prima/dopo