Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
bjmira
Ciao gius, io mi sono un attimo perso con le app fotocamera e galleria, ho capito che ce ne sono più di uno per risolvere il problema del salvataggio su SD ecc.
Ora ho flashato la v.2.2 e mi ritrovo con 2 app fotocamera (una jb+ e l'altra kk) e 2 app galleria (una ha la classica icona e l'altra è jb+), quale app devo usare per fotocamera e galleria per salvare su sd e non aver problemi con i video?
Ti ritrovi questi doppioni per non aver fatto un wipe data. Semplicemente scegli una delle due e eliminarla come una normale app. Se elimini Camera JB+ scomparirà anche l'altra galleria. Io ho dovuto togliere quell'app (camera JB+ e Galleria JB+ perche sono versioni a pagamento che avevo acquistato e aggiunti per sbaglio nella rom al posto delle versioni free). Camera KK invece ha delle pubblicità all'interno ed è una versione free..però ho parlato con lo sviluppatore e inserirò in futuro la stessa app senza pubblicità all'interno.
Ora resta a te decidere quale app eliminare..provale e decidi..tanto sono tutte disinstallabili come un semplice apk
-
Ciao a tutti,probabilmente tornero alla 4.1.2.
Tengo a precisare che non è colpa della rom (che va benissimo) ma per la gestione di Kitkat nel registro chiamate.Secondo me hanno fatto un passo indietro...
-
Ciao Gius e ciao a tutti. Ho installato la rom da un paio di giorni e devo dire che gira a meraviglia, solo ogni tanto qualche applicazione che si blocca (ma questo accadeva anche prima con altre rom). Ho installato la fotocamera consigliata da Matrix71 e funziona perfettamente. Per quanto riguarda la gestione delle foto contatti ho notato che con file troppo grossi non riesce a salvare, mentre ridimensionando l'immagine va. Per il resto continuo a testare. Alla prox
-
Per chi, come me ha una stock 4.1.2 mi dite quale CWM è consigliata?
I passaggi in questo caso sono:
1) install CWM (da odin penso)
2) install kernel del 1° post
3) install rom
Giusto?
-
Quote:
Originariamente inviato da
matrix71
Ciao a tutti,probabilmente tornero alla 4.1.2.
Tengo a precisare che non è colpa della rom (che va benissimo) ma per la gestione di Kitkat nel registro chiamate.Secondo me hanno fatto un passo indietro...
Daccordissimo con te..anche se l'interfaccia a me piace molto di più :D
Quote:
Originariamente inviato da
victoriacori
Per chi, come me ha una stock 4.1.2 mi dite quale CWM è consigliata?
I passaggi in questo caso sono:
1) install CWM (da odin penso)
2) install kernel del 1° post
3) install rom
Giusto?
Si giusto! Come CWM sicuramente metterei la philz (con odin naturalmente)..è la più compatibile con i vari firmware...leggi bene le guide e buona fortuna ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
digitalmaxxx
Per quanto riguarda la gestione delle foto contatti ho notato che con file troppo grossi non riesce a salvare, mentre ridimensionando l'immagine va.
Hai provato con l'applicazione sync.me?
-
Quote:
Originariamente inviato da
matteo2
Hai provato con l'applicazione sync.me?
Non parlavo di sincronizzazione con social network, ma direttamente di inserimento di foto del contatto. Avevo provato con una foto da 4928 X 3264 pixel e dopo averla ritagliata mi dava "impossibile salvare il file". A quel punto ridimensionandola a 1600 pixel ha funzionato.
Per quanto riguarda la parte telefonica, dopo qualche ora di smarrimento :p ci ho fatto l'abitudine e devo dire che non è male, manca solo la possibilità di passare da modalità telefono a modalità rubrica. Rispetto al dialer stock Samsung mi piace la visualizzazione dell'immagine del profilo che è più grande.
-
Ah scusa avevo capito male. Comunque 1600 non è poco come risoluzione, si nota così tanto la differenza sul telefono?
-
assolutamente no, volevo semplicemente caricare una foto fatta con la fotocamera, così l'ho passata sul telefono ed ho provato. Alla fine quando la ritagli la salva alla sua risoluzione (che non so quanto sia).
-
ciao. a distanza di un po' di giorni dall'installazione riferisco:
1) durata della batteria da migliorare: con un uso non intensivo (pochissime telefonate, un po' di social e una mezzora di Kindle) vado avanti 9 ore.
2) l'app Amazon Kindle da alcuni problemi: non sincronizza sotto rete dati (con wifi ok) e alcune funzioni non rispondono.
il resto tutto ok.