Ma le app che poi scarichi dallo store si installano tranquillamente?
- - merge - -
Ma le app che poi scarichi dallo store si installano tranquillamente?
Visualizzazione stampabile
Provare puoi provare, ricorda di avere almeno 500mb liberi nella memoria per le applicazioni, altrimenti si impalla tutto. Poi se non ti funziona, da problemi o anche solo non ti piace... Puoi tornare indietro senza nessun problema. All'inizio per vedere le differenze ho fatto dentro e fuori da art almeno 4 volte.
io sono ancora alla ricerca di qualche app che non gira ancora su ART .....non so voi ma io uso ART e la differenza si vede e si sente , secondo me vi state facendo troppi problemi ...da quando ho ART le app dal play si scaricano tranquillamente , nessun crash di app , la batteria si consuma di meno ,fluidità aumentata e stabilità migliorata poi queste sono considerazioni personali
@robergo prova con tranquillità la runtime ad ART poi se nel caso non ti trovi ritorni a DALVIK
Le uniche cose negative di ART sono il tempo per installare le app ed il tempo di riavvio quando si fanno i due wipe. Per il resto ART si comporta egregiamente!!!!
l'unica pecca è questa ma alla fine non è così fondamentale se è comunque possibile notare un dimezzamento del tempo di caricamento delle app in quanto vengono pre-compilate prima di essere eseguite. Dalvik invece usa un compilatore diverso il JIT (just in time), ovvero uno strumento che compila le app poco prima dell'esecuzione, ART fa uso di un compilatore AOT (ahead of time), che precompila l'intera app durante l'installazione della stessa per questo impiega più tempo per installare un app
tutto questo provoca l' esecuzione del codice più veloce ed un risparmio notevole di batteria, visto che il processo di compilazione impegna la CPU ogni volta che deve aprire un'applicazione.
Ho provato stamani per la prima volta ART.
per ora funziona tutto, eccezion fatta per google sound search che continua a crashare casualmente anche se io non lo apro (a dire la verità non l'ho mai utilizzato fino ad ora)
non so se sia imputabile ad ART o alla nightly che ho installato, ma il cellulare non va in deep sleep.
Anche il calendario inizialmente non andava, ma è bastato cancellare la cache ed i dati dell'applicazione e riavviare il cell perchè tornasse a funzionare come si deve.
Dopo essere passato ad ART bisogna fare qualche tipo di WIPE?
Ragazzi secondo voi quando uscirà la stable?
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
Non è del tutto corretto...
Per capire la differenza va intanto saputo cosa vuol dire "compilare". Quando compili un programma c'è un software che prende il codice che hai scritto e lo converte in linguaggio macchina. Questo linguaggio è di solito specifico per ogni tipo di processore, quindi se cambi famiglia di processore (ad esempio se passi dall'architettura ARM ad Intel) il software dovrebbe essere ricompilato, e non è neppure detto che il codice sia portabile in maniera idolore.
In parole povere il problema era l'enorme varietà di dispositivi su cui Android sarebbe stato installato, quindi scelsero di non compilare il software ma di farlo eseguire ad una macchina virtuale, ovvero un software apposito che si interpone fra l'hardware e le app. Se cambi processore/scheda video/etc. in pratica è soltanto questo software intermedio che deve essere ricompilato (ed è incluso nella rom). Ecco cos'è il Dalvik.
Questo però aggiunge un grado di complessità al sistema in quanto una app deve passare prima da dalvik prima di arrivare al processore, con ovvie riduzioni in termini di prestazioni e consumo di batteria.
ART, invece, è un sistema che quando installi una app prende il codice che dovrebbe girare nella dalvik e lo riconverte per il processore specifico che il tuo dispositivo possiede, quindi il codice dell'app non deve passare per la dalvik prima di essere eseguito effettivamente dal processore. Ovviamente cambiando processore cambierà versione di ART, ma questo per l'utente finale è trasparente.
Il prezzo da pagare è che in fase di installazione dell'app, questa deve essere rielaborata pesantemente da ART e quindi si allunga il tempo di installazione L'altro svantaggio è che la stessa app, dopo essere passata da ART risulta più pesante appunto per questa procedura di ricompilazione.
Salve volevo installare questa cyano, e siccome è la prima volta avevo alcune domande da fare... Per gli aggiornamenti della nightly come funziona? Me li notifica? Li fa da solo? Poi ho sentito da amici che queste ROM vanno in conflitto con qualche componente hardware del terminale, nel nostro caso, sull's2, cosa non funge? Grazie per l'aiuto
hai provato prima di commentare? il telefono dopo aver terminato l'applicazione funziona perfettamente in chiamata e in ricezione...non c'è bisogno di fare il fenomeno....
Il che significa che Android la riavvia automaticamente, quindi se fosse quello il problema non credo che risolverebbe, comunque come si dice, tentar non nuoce... ;)
tentar non nuoce, ma non ha dato neanche i risultati sperati.
in testa ai consumi c'è google sound search... ma devo installare qualche gapp fatta apposta per art?
questo invece è quello che dice better battery stats
https://www.dropbox.com/s/ktdbmlttx6...8-16-03-39.png
buonasera a tutti, ho seguito la guida per la nuova rom ma dopo aver fatto i tre wipe andando ad installare la rom mi esce questa scritta,
error in /sdcard/cm-11-20140327-nightly-i9100.zip
(status 7)
installation aborted.
qualcuno potrebbe gentilmente aiutarmi.
grazie
fabio.
ho fatto i format sistem anche, avevo la rom stock 4.1.2 con permessi di root
si avevo la cwm
Potrebbe anche essere corrotto il file della ROM. Prova a riscaricarlo e flasharlo
adesso ho dovuto reinserire la rom stock perche si e bloccato, ho appena terminato.
[quote name="Janos" post=5462445][quote name="fabiano88" post=5462408]Ragazzi secondo voi quando uscirà la stable?
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App[/QUOTE]
Mah, basti pensare che l'ultima stable risale a 6 mesi fa... La 10.2 non ha neppure avuto la stable...
Quello che ti posso dire è che è già sufficientemente stabile per l'utilizzo quotidiano...[/QUOTE]
Hmm quindi c'è caso non esca proprio...Vabbè che alla fine cosa definisce una Rom stabile? Nessun bug? 0 errori in compilazione? Quale criterio? Comunque probabilmente la modificano tutti i giorni tra un po di tempo anche se è detta nightly sarebbe poi stabile lo stesso? Dal momento che è un sacco perfezionata...
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
Hai provato a spegnere e accendere il telefono dopo aver fatto il passaggio con art?
Io ho dovuto farlo prima che cominciasse a funzionare bene. Non è bastato il riavvio da procedura. Devo anche spegnerlo e riaccenderlo anche dopo un aggiornamento ota. Per il resto non ho notato problemi di sorta.
Si, forse uno, dopo l'aggiornamento ota non vado le app installate sulla SD. Devo spostarne una da sd a telefono o viceversa e riappaiono tutte.
Troppi problemi con la snapshot M4. Non so a voi ma ultimamente scaldava tantissimo specialmente nella zona fotocamera. Non vorrei dipendesse che sono passato da Govenor CPU ondemand a pegasuq e lo schedulatore su SIO. Inoltre Mi sono accorto anche che non si sincronizza la rubrica con BLUE&ME FIAT della mia auto... passo alla nightly...
Nel frattempo sono pure passato al runtime art...le app funzionano tutte e bene. L'unica cosa occupano più spazio nella memoria di sistema
Cmq a titolo informativo la stable 10.2 x s2 cè grazie all utenta grift di xda. Io la uso da mesi zero problemi
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
Non è del tutto corretto...
Per capire la differenza va intanto saputo cosa vuol dire "compilare". Quando compili un programma c'è un software che prende il codice che hai scritto e lo converte in linguaggio macchina. Questo linguaggio è di solito specifico per ogni tipo di processore, quindi se cambi famiglia di processore (ad esempio se passi dall'architettura ARM ad Intel) il software dovrebbe essere ricompilato, e non è neppure detto che il codice sia portabile in maniera idolore.
In parole povere il problema era l'enorme varietà di dispositivi su cui Android sarebbe stato installato, quindi scelsero di non compilare il software ma di farlo eseguire ad una macchina virtuale, ovvero un software apposito che si interpone fra l'hardware e le app. Se cambi processore/scheda video/etc. in pratica è soltanto questo software intermedio che deve essere ricompilato (ed è incluso nella rom). Ecco cos'è il Dalvik.
Questo però aggiunge un grado di complessità al sistema in quanto una app deve passare prima da dalvik prima di arrivare al processore, con ovvie riduzioni in termini di prestazioni e consumo di batteria.
ART, invece, è un sistema che quando installi una app prende il codice che dovrebbe girare nella dalvik e lo riconverte per il processore specifico che il tuo dispositivo possiede, quindi il codice dell'app non deve passare per la dalvik prima di essere eseguito effettivamente dal processore. Ovviamente cambiando processore cambierà versione di ART, ma questo per l'utente finale è trasparente.
Il prezzo da pagare è che in fase di installazione dell'app, questa deve essere rielaborata pesantemente da ART e quindi si allunga il tempo di installazione L'altro svantaggio è che la stessa app, dopo essere passata da ART risulta più pesante appunto per questa procedura di ricompilazione.[/QUOTE]
Praticamente hai detto la stessa cosa mia però allungando il brodo ;) .... Però non fa niente fa sempre bene un po' di teoria del Modding :D
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
Al primo riavvio anche ame non funzionava niente, errori su errori.... poi ho riavviato il cell e tutto ha funzionato a meraviglia, deep sleep a parte.
Per curiosità o rimesso la runtime su dalvik, a magicamente allo spegnimento del monitor torna in deep sleep....
sembra legato alla runtime, anche se devo dire che pur non andando in deep sleep la batteria non andava poi tanto giù come con la dalvik.
Ogni tanto riproverò per vedere se il problema viene risolto, a meno che il problema non sia solo mio!
Potrebbe anche essere che l'applicazione che usi per verificare il deepsleep non sia fatta per art e che non funzioni correttamente. Io uso https://play.google.com/store/apps/d...cpuspy.realgpp e mi trovo bene
Ciao a tutti, premesso che ho flashato il Kernel Philtz, dato i permessi root, backuppato la cartella EFS, essendo la prima ROM che istallo devo prima flashare la 10.2 e quindi la 11?
Se ho ben capito, quindi, devo mettere sulla SD il file della CWM KK compatible, quello della 10.2, della 11 e le Gapps e quindi flashare prima la CWM KK Compatible, quindi la 10.2, Fare un Wipe Data/Factory Reset e un Wipe Cache Partition, flashare la 11 e, infine le Gapps, giusto?
Io con la Snapshot M4' non ho di questi problemi il telefono non scalda mai.. scalda più il galaxy S4' tutto stock che l'S2 con M4 😃.
Ti do un consiglio: avevo messo il kernel Gustavos così tanto per provare ho cambiato qualche settaggio e il telefono si era quasi bloccato prima di cambiare kernel avevo flashato lo zip per pulizia kernel e wipe cache e dalvilk tanto per precisare. Ho dovuto fare un nandroid e adesso con il kernel della rom cyano non ho problemi.
Questa rom va benissimo senza cambiare kernel anzi se lo cambi iniziano i problemi.
Comunque è un mio parere ognuno può fare ciò che vuole 😃
Vorrei provare ad abilitare art ma per farlo devo reinstallare le applicazioni in modo che le converta nel suo linguaggio? O fa tutto in automatico anche per quelle già installate? Quindi se ho capito bene gli svantaggi sono solo maggior tempo di installazione e di spazio occupato? I vantaggi invece velocità di esecuzione e batteria?
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
Fa tutto in automatico. Iltempo di installazione sinceramente è impercettibile.le app sono sicuramente più veloci.La memoria del dispositivo si riempie maggiormente. SUlla batteria non vedo differenze.ma forse la mia dopo due anni di cariche e scariche inizia a cedere
Ragazzi ci sono bug in questa rom? consigliate flashare la snapshot o la nightly?
È possibile personalizzare la suoneria solo per le chiamate anonime ricevute? Io voglio mettere silenzioso solo per quelle
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App