Ciao a tutti
Dopo aggiornamento
01/04/2014
Qualsiasi suonerie o notifiche
Si sente il belare di una capra
Che diavolo mi è successo?
Non so che fare
:-(
Visualizzazione stampabile
Ciao a tutti
Dopo aggiornamento
01/04/2014
Qualsiasi suonerie o notifiche
Si sente il belare di una capra
Che diavolo mi è successo?
Non so che fare
:-(
Dovrebbe essere un pesce d'aprile... ;)
Penso che con a night di oggi abbiano ripristinato...
Ci sta che ci sia stato un qualche problema durante l'aggiornamento e che non sia la nightly di per se a dare problemi.
Io sono passato ora dalla 20140328 alla 20140402 con l'aggiornamento manuale (scaricato lo zip, fatto il nandroid ed installato) ed è andato tutto bene.
Vi consiglio di passare alla nightly di oggi
Secondo me il problema è che ART nelle ultime nightly non funziona molto bene.
Io usavo ART e, dopo averlo aggiornato, quando ha cercato di partire dava innumerevoli errori di processi bloccati in modo anomalo.
In realtà prima di riflashare da zero, ho provato a fare solo un factory reset da recovery, senza reinstallare lo zip, e a quel punto è partito. Il motivo credo sia che, avendo ripristinato le impostazioni di default, è partito usando Dalvik.
Tu usi Dalvik o ART? Se usi ART chiaramente la mia teoria è smontata in partenza, altrimenti il problema potrebbe essere proprio ART.
Io uso Dalvik, con ART ci mette troppo tempo a ricompilare tutte le applicazioni tutte le volte che aggiorno la nightly...
Quando arriverà la versione stabile abilitero' art, non ho fretta :)
A volte il segreto sta proprio nella capacità di aspettare e non di affrettarsi
Io ho fatto tutti i wipe e reinstallato la nightly di qualche giorno fa e non sono riuscito ad abilitare ART neanche fresco di formattazione. All'avvio mi dava sempre ciclicamente errori di processi bloccati costringendomi a riformattare. Ho lasciato perdere per ora e uso Dalvik.
Io invece avevo una nightly 10.2, sono passato alla 11 senza fare niente e ho attivato art quasi da subito. È vero, tutte le volte che si aggiorna ci impiega parecchio di più, ma io aggiorno 2 volte al mese circa. Ora ho la nightly del 25 di marzo ed art funziona e la batteria è spettacolare. Non ho fatto wipe non ho fatto reset o format, sto solo attento ad avere spazio libero per le app non sono mai sceso sotto i 300 mega. All'inizio i problemi di processi bloccati ed errori vari me li dava per mancanza di spazio (parlo dei due giga per le applicazioni)
Qualcuno mi potrebbe spiegare come fare l'aggiornamento manuale della nightly? Grazie :)
Dopo aver scaricato la nightly, spegni il telefono e riavvialo in modalità recovery, fai i wipe cache partition e dalvik cache (in Advanced), poi flasha la rom con install zip e riavvia il telefono.
Un saluto a tutti!!!Premetto che non sono un esperto di modding...Solo da qualche giorno mi sono messo ad installare rom alternative...Attualmente ho la omni...ma ho notato che vi sono bug a mio avviso fastidiosi...come il mancato funzionamento di call recorder skvalex...e spirit FM.La cyano attualmente è "meglio"della omni o anche lei soffre di bugs?Quale recovery devo adottare per il flash della cyano?Grazie anticipatamente!!!
La CyanogenMod è secondo me tra le migliori, dipende se si vuole che il dispositivo sia più personalizzato o più performante. Se decidessi di provare la CM flasha la CWM recovery e segui la procedura della prima pagina!
Per la OmniRom si usa la TWRP recovery, comunque prima devi installare la CWM recovery, poi fai il root e dopo tutta la normale procedura.
Installo una recovery CWM , e di conseguenza il cosidetto " Kernel CM"
Poi procedo flashando la cyano le Gapps e SuperSU...giusto?
PS:le gapps della cyano non sono aggiornate!Mentre quelle della omni lo sono...Ovviamente bisogna usare ESCLUSIVAMENTE quelle della cyano,giusto?Mentre per il root flasho il file SuperSU...In conclusione è giusta la sequenza della procedura?A parte i vari wipe che dovrò fare...
Perché consigli il wipe cache partition e Dalvik cache per un aggiornamento? Quando lo fai in automatico OTA non mi pare che li faccia! Che vantaggi avresti?
Io mi riferisco a quando vai a vedere le applicazioni installate, sotto c'è una barra con l'occupazione della memoria. Li devi avere circa 500 mega... Almeno nella prima conversione. Purtroppo poi tutti gli aggiornamenti della rom li ricompilare. Il vantaggio è che da una durata di circa 2gg con utilizzo medio (lo usa la moglie) è passato a quasi 3 giorni senza mai spegnerlo e con i dati e il wifi sempre accesi.
Questa sera ti posto uno screenshot
Fare i wipe cache partition e dalvik cache prima di passare ad un'altra nightly è utile per evitare problemi, il mio è un consiglio :)
Ma per la Snapshot M5' nei prossimi giorni la rilasciano 😐 si sà qualcosa??? 😱
Penso di si!
gente mi dite come si comporta la batteria..
perchè quando avevo snapshot m4 non durava tanto..
con la nightly???
bug?
grazie e scusate ma per lavoro vorrei mi durasse di piu la batteria..
Allora, di base se tutte le volte mettessimo una rom pulita sarebbe meglio, ma i due wipe in fin dei conti, da nightly a nightly il 99%delle volte sono superflui, altrimenti anche negli aggiornamenti OTA, li farebbero in automatico. Con cyandelta, è più consigliato farli perché installi solo parte del codice e magari a diversi giorni di distanza dal l'aggiornamento precedente. Comunque, male non fa di sicuro, salvo a perdere qualche sporadica impostazione di qualche programma
Infatti ho detto che il mio è un consiglio :)
Non riesco ad installarla!!!Mi dà installation aborted...error 7(qualcosa del genere).Da cosa può dipendere?
@ettore88
Errore 7 a volte è a causa della recovery sbagliata
Un buongiorno a tutti!!!Io non sono molto esperto in merito,ma ho la sensazione che potresti aver centrato il problema.Le ultime cifre del mio PDA sono LSW.Per flashare la Omni mi è stato consigliato questa procedura: installare questo kernel Dev-Host - PhilZ-cwm6-XWLSZ-OJC-5.15.9-signed.zip - The Ultimate Free File Hosting / File Sharing Service
e poi aggiornare con l'ultima a disposizione http://goo.im/devs/philz_touch/CWM_A..._Edition/i9100. Adesso io per installare la cyano 11 ho utilizzato questa procedura per la recovery.
E'giusto o sbagliato?
Gentilmente onde evitare "rischi"vi chiedo:mi potete indicare la procedura per una recovery adatta per il mio PDA LSW da adottare per installare la Cyano 11?Grazie anticipatamente!!!
secondo voi si potrà installare ed usare la mui express lite presentata nel blog con le nostre CM?Lla grafica è carina
Ragazzi ma a voi risulta fluida?
Perché io ho provato 3 launcher diversi e inevitabilmente ci sono dei micro lag durante le transizioni da una pagina all'altra della home e dell'app drawer.
Ho impostato il governor CPU su pegasusq pensando che eliminasse i lag ma niente...