Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
crack7596
Ma potrebbe mai avere un senso flashare le nuove Gapp sulle vecchie?
Ha lo stesso senso di cambiare nightly tutti i giorni.
Io ho solo detto che sono uscite le Gapps aggiornate al 7 dicembre. Se qualcuno le usa e sta per cambiare/aggiornare rom potrebbe trovare utile scaricarle e installarle.
Credo che anche tu, la prossima volta che flasherai qualcosa le installerai, sapendo che ci sono gapps più aggiornate di quelle che usi.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Giobio
Ha lo stesso senso di cambiare nightly tutti i giorni.
Io ho solo detto che sono uscite le Gapps aggiornate al 7 dicembre. Se qualcuno le usa e sta per cambiare/aggiornare rom potrebbe trovare utile scaricarle e installarle.
Credo che anche tu, la prossima volta che flasherai qualcosa le installerai, sapendo che ci sono gapps più aggiornate di quelle che usi.
Ah certo...ma guarda che non volevo essere polemico nei tuoi confronti!:)
-
Quote:
Originariamente inviato da
crack7596
Ah certo...ma guarda che non volevo essere polemico nei tuoi confronti!:)
Neanche io nei tuoi. A volte i messaggi non fanno capire il tono della voce e lasciano l'arbitrarietà di chi li legge.
Cmq tutto a posto :)
-
Ah proposito di gapps..posso flashare le gapps nuove senza flashare la rom? Devo poi riconfigurarle?
-
Quote:
Originariamente inviato da
ag79
Devi installare un kernel alternativo tipo apollo che lo supporta nelle sue funzioni
O anche tipo dorimanx.. Quindi tenendo rom e kernel cyano non c'è modo di vedere se ci sono notifiche non lette, a meno di applicazioni succhia batteria come noled...
-
Ragazzi oggi dovrò flashare la Cyanogen ad un amico sul suo GS2.
Mi consigliate di mettergli l'ultima Stable, o posso andare tranquillo anche con l'ultima Nightly o meglio ancora la Snapshot M12?
In ogni caso il pacchetto gapps da installare è sempre lo stesso, ovvero il Nano 4.4.x anche per la Stable che è basata su 4.2.2?
Grazie.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Dave83
Ragazzi oggi dovrò flashare la Cyanogen ad un amico sul suo GS2.
Mi consigliate di mettergli l'ultima Stable, o posso andare tranquillo anche con l'ultima Nightly o meglio ancora la Snapshot M12?
In ogni caso il pacchetto gapps da installare è sempre lo stesso, ovvero il Nano 4.4.x anche per la Stable che è basata su 4.2.2?
Grazie.
Se metti la Cyano 10.2 è basata su Android Jellybean ' quindi le Gapps che devi usare sono le Jellybean, e non quelli in prima pagina che sono per la Cyano 11 Kitkat. ;)
-
Capita anche a voi che tra le voci dei consumi di batteria ci siano due sistema Android?
-
salve a tutti ragazzi,
sono nuovo del forum, quindi perdonatemi se sbaglio qualcosa...
Quest'estate ho provato per un mese la omnirom ma aveva diversi bug (l'audio gracchiava, la fotocamera aveva perso qualità, ogni tanto si bloccava, scaldava come un fornetto, ecc.) così abbastanza deluso sono tornato alla rom stock.
Il mio s2 inizia a mostrare parecchie limitazioni, dalla batteria (da 2000mAh)che va ricaricata 2 volte al giorno, all'aspetto un po' scattoso, ecc. e avendo un po' di tempo durante le vacanze di natale volevo sapere se potevo migliorarlo un po'.
Volevo chiedervi:
a) se esiste, qualche rom cyanogenmod in grado di migliorare l'autonomia e rendere lo smartphone più fluido e veloce mi consigliate?
b) a che compromessi/aspetti negativi rispetto alla rom stock? (ad esempio con la omirom non ero riuscito a trovare un lettore musicale decente che mi visualizzasse le cartelle in cui ho salvato le canzoni, ma dovevo creare io delle playlist, oltre ai difetti elencati sopra, e a altri che ora non ricordo bene)
A me non interessa avere l'ultima versione del software, ma visto che uso parecchio il cellulare mi interessa soprattutto che sia carino esteticamente, fluido, e con una buona autonomia, e magari con qualche funzionalità intelligente e utile (ad esempio l"active display" che amavo presente sulla omnirom)!
grazie mille a tutti in anticipo :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
devi7
salve a tutti ragazzi,
sono nuovo del forum, quindi perdonatemi se sbaglio qualcosa...
Quest'estate ho provato per un mese la omnirom ma aveva diversi bug (l'audio gracchiava, la fotocamera aveva perso qualità, ogni tanto si bloccava, scaldava come un fornetto, ecc.) così abbastanza deluso sono tornato alla rom stock.
Il mio s2 inizia a mostrare parecchie limitazioni, dalla batteria (da 2000mAh)che va ricaricata 2 volte al giorno, all'aspetto un po' scattoso, ecc. e avendo un po' di tempo durante le vacanze di natale volevo sapere se potevo migliorarlo un po'.
Volevo chiedervi:
a) se esiste, qualche rom cyanogenmod in grado di migliorare l'autonomia e rendere lo smartphone più fluido e veloce mi consigliate?
b) a che compromessi/aspetti negativi rispetto alla rom stock? (ad esempio con la omirom non ero riuscito a trovare un lettore musicale decente che mi visualizzasse le cartelle in cui ho salvato le canzoni, ma dovevo creare io delle playlist, oltre ai difetti elencati sopra, e a altri che ora non ricordo bene)
A me non interessa avere l'ultima versione del software, ma visto che uso parecchio il cellulare mi interessa soprattutto che sia carino esteticamente, fluido, e con una buona autonomia, e magari con qualche funzionalità intelligente e utile (ad esempio l"active display" che amavo presente sulla omnirom)!
grazie mille a tutti in anticipo :)
E' migliore rispetto alla stock in tutto tranne che nell' autonomia, cosa che a te, mi sembra di capire, interessa più di tutto. Se ora ricarichi 2 volte al giorno, dovrai farlo 3 o 4 volte visto l' uso intenso che ne fai. Oppure compra una batteria nuova