Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
acul90ml
Io ho la 3.8 da quando è uscita..per i primi 2 gg ho avuto il kernel abyss poi pero a causa degli stessi problemi avuti dagli altri utenti sono passato al siyah e devo dire che non ho avuto alcun problema, è andato tutto liscio..tutt ora ho il siyah 2.0 uscito da poco e nessun bug o problema..
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
Ho messo anche io da alcuni giorni il siyah 2.0 e non solo non ho ancora avuto alcun problema, ma con il governor smartassv2 ho ottenuto un'autonomia davvero otttima: con dati WiFi/3G attivati, tutte le sincronizzazioni attivate (gmail, facebook, twitter, samsung, 2 email con check a 5 minuti), bluetooth attivato, geolocalizzazione wifi attivata, qualche breve telefonata e un'oretta di smanettamento, dalle 7 del mattino arrivo alle 19,00 con ancora il 50-55% di batteria.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Carestia
Grazie mille!una volta installato consigliate qualche procedura per ottimizzare il tutto o basta flasharlo ed è gia tutto pronto e funzionante al meglio?
Si consiglia sempre prima di flasharlo un wipe cache e dalvik, e poi stop
-
sto provando il siyah 2.0, ho notato una cosa in ogni caso, quello che mi freeza il tutto non è l'undervolt, ma il profilo screen-off, praticamente qualunque siano le sue impostazioni, dopo un po' blocca tutto... ora, cosa sbaglio? :) [l'abyss mi sembrava un po' meglio come risparmio batteria cmq]
per ora in 3 ore ho perso il 2% con una 30ina di minuti di chiamate, wifi sempre attivo, messaggi e un po' di fb. vediamo un po' se con questo riesco a scaricare la batteria senza freeze (eliminato lo screen-off ovviamente, voltaggi simili 0.50mv superiori a quelli di angelom in media, adattati al siyah)
-
ragazzi ma su questa rom come si mette il touchwiz4.5 grazie mille
possibile che nessuno sappia rispondermi
risolto
-
@angelom
ciao scusa il disturbo sto usanDo la tua rom ed e perfettissima ,ma ho solo un piccolissimo difetto che mi fa stare all 99% di perfezione ti avevo gia scritto di questo fatto ti rispiego,quando attivo il wi-fi non si apre la finestrella con le reti disponibili ,COME MAI?
-
Quote:
Originariamente inviato da mauz79
sto provando il siyah 2.0, ho notato una cosa in ogni caso, quello che mi freeza il tutto non è l'undervolt, ma il profilo screen-off, praticamente qualunque siano le sue impostazioni, dopo un po' blocca tutto... ora, cosa sbaglio? :) [l'abyss mi sembrava un po' meglio come risparmio batteria cmq]
per ora in 3 ore ho perso il 2% con una 30ina di minuti di chiamate, wifi sempre attivo, messaggi e un po' di fb. vediamo un po' se con questo riesco a scaricare la batteria senza freeze (eliminato lo screen-off ovviamente, voltaggi simili 0.50mv superiori a quelli di angelom in media, adattati al siyah)
La sto testando anche io e registro un calo della durata della batteria...in un'ora di utilizzo son sceso dal 100 al 94...non é un buon segno. Per il resto è ok, nessun freeze. Spero in una svolta da parte di Angelom.
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
-
Io invece non vedo l'ora che rilascino i sorgenti di ICS in modo tale che il mitico Angelom faccia il porting ... Ma credo che dovremo aspettare un bel pò :(
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
-
salve a tutti é la seconda volta che si blocca il telefono dopo una chiamata schermo nero devo togliere la batteria x farlo riavviare
da cosa potrebbe dipendere?
come valori su setcpu ho quelli che stanno in prima pagina
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
-
@angelom
potresti anche rispondermi ma cmq grazie lo stesso a tutti
-
Installato il kernel Abyss 2.x bisogna anche installare set-cpu e selezionare lo smartassv2 o è meglio lasciare tutto com'è senza installare e toccare nulla?
-
Quote:
Originariamente inviato da
berny72
salve a tutti é la seconda volta che si blocca il telefono dopo una chiamata schermo nero devo togliere la batteria x farlo riavviare
da cosa potrebbe dipendere?
come valori su setcpu ho quelli che stanno in prima pagina
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
Sono troppo bassi i valori della prima pagina alzali di 0.25 o 0.50
Quote:
Originariamente inviato da
d43m0n
La sto testando anche io e registro un calo della durata della batteria...in un'ora di utilizzo son sceso dal 100 al 94...non é un buon segno. Per il resto è ok, nessun freeze. Spero in una svolta da parte di Angelom.
Inviato dal mio GT-I9100 usando
Androidiani App
Non ho capito cosa stai testando, il kernel 2.4 di angelom?
-
messo il 2.4 e di nuovo problema dei tasti soft touch che si bloccano e partono da soli dopo un po'..adesso in maniera più frequente del 2.3 angelom ti prego fixa questa cosa è odiosa..ritorno al 2.3 (2.3 ha ancora il problema del wifi che da error ma più raramente della 2.2)
-
Quote:
Originariamente inviato da
wasared
messo il 2.4 e di nuovo problema dei tasti soft touch che si bloccano e partono da soli dopo un po'..adesso in maniera più frequente del 2.3 angelom ti prego fixa questa cosa è odiosa..ritorno al 2.3 (2.3 ha ancora il problema del wifi che da error ma più raramente della 2.2)
concordo succede veramente spesso
-
Ragazzi purtroppi con altri kernel è tutto ok... E anke le performance/batteria sono ottime. Angelo...prendila come una provocazione ^---
^
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
devildrake
concordo succede veramente spesso
IDEM... appena successo anche a me... tutto bloccato. Ho dovuto forzare il riavvio... :'(
-
Angelom che ne pensi di Android 4.0?
Pensi di che lo farai girara sul nostro galaxy s2 con una futura rom......???;)
-
confermo che anche con il kernel 2.2 cmq ogni tanto si freeza tutto :|
-
Quote:
Originariamente inviato da
mauz79
sto provando il siyah 2.0, ho notato una cosa in ogni caso, quello che mi freeza il tutto non è l'undervolt, ma il profilo screen-off, praticamente qualunque siano le sue impostazioni, dopo un po' blocca tutto... ora, cosa sbaglio? :) [l'abyss mi sembrava un po' meglio come risparmio batteria cmq]
per ora in 3 ore ho perso il 2% con una 30ina di minuti di chiamate, wifi sempre attivo, messaggi e un po' di fb. vediamo un po' se con questo riesco a scaricare la batteria senza freeze (eliminato lo screen-off ovviamente, voltaggi simili 0.50mv superiori a quelli di angelom in media, adattati al siyah)
Anche l'abyss 2.2 con smartassv2 aveva questa autonomia..purtroppo con la 2.3 è stata cambiata la gestione delle frequenza e l'autonomia non è più la stessa con quel governor..questo è il motivo per cui chiedo sempre di ripristinare il vecchio smartassv2 della 2.2
-
-
Quote:
Originariamente inviato da
mauz79
questa la mia situazione ora
edit: kernel siyah beta 2.0
io non so come fate a me dura massimo un giorno e qualche ora se lo uso poco e ho un consumo solo di display del 40% al primo posto del consumo batteria..devo dire che uso molti gli sms ma non gioco o chiamo molto e su internet ci vado poco .. ma qualche dubbio mi sorge sull'integrità della batteria sinceramente..ammetto di averla scaricata forzatamente a volte usando tutti i sensori e flash sarà stato quello?
-
per me il display è attivo giusto durante la navigazione o mentre scrivo gli sms, perchè altrimenti si accende giusto il tempo di rispondere o fare una chiamata, o al massimo per scattare qualche foto o fare un video [come si nota dall'ultimo picco di scarica, un video appunto]. quello che mi scarica la batteria sono le chiamate :)
devo dire che però al momento questo è stato il mio miglior risultato, ora sono al 15% (c'è da dire che togliere latitude dai 300 widget è stata un'ottima idea. spero nel prox kernel di angelom, secondo me ha un set di frequenze più flessibile, ma per ora (soprattutto per il wifi error) tengo questo.
-
Al lavoro su nuova Thunderbolt su base KI4 con nuovo kernel ICS 1.0 by me
-
quando sara' disponibile?
-
-
Quote:
Originariamente inviato da
angelom
Al lavoro su nuova Thunderbolt su base KI4 con nuovo kernel ICS 1.0 by me
Grandissimo Angelo............ ;)
-
Si Angelom facci sognare con la thunderbolt!!!
-
siiiiiiiii speriamo che si risolvano un po di cosucce va..:) vai angelom.. per fedeltà sono rimasto al tuo kernel nonostante i "bug" ahahah grande
-
Quote:
Originariamente inviato da
angelom
Al lavoro su nuova Thunderbolt su base KI4 con nuovo kernel ICS 1.0 by me
La base KI4 è 2.3.4?
Il nuovo kernel ha solo il nome ICS o è basato su quello del galaxy nexus?
Sembra promettere alla grande questa nuova thunderbolt non sto più nella pelle :D
-
Ragazzi scusate... un chiarimento.
Ieri ho fatto un deep clean perchè avevo grossi problemi... e ho rimontato il firmware originale Samsung.
Ora per mettere la futura rom di Angelo... cosa devo fare esattamente? Come procedura intendo. ;)
-
Devi fare il root ed installare un kernel di Chainfire per avere la recovery CWR
-
Grazie Angelo... poi installo la tua rom da recovery come facevo prima corretto? :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
wolf1012
Grazie Angelo... poi installo la tua rom da recovery come facevo prima corretto? :)
si corretto fai prima i vari wipe come da guida
-
Rilasciata Rom Thunderbolt 3.9
-
Quote:
Originariamente inviato da
angelom
Rilasciata Rom Thunderbolt 3.9
Già in download... se ce la faccio la installo subito !!
GRAZIE ANCORA PER TUTTO QUELLO CHE FAI PER NOI !!!
PS.: ho letto nel changelog che è stato inserito o/c daemon... ma allora nn serve più Setcpu ora ??? o sono 2 cose diverse ???
Se sono 2 cose diverse... come bisogna usarli ???
-
No, effettivamente non serve più. Calcola che il Daemon è fatto in maniera tale da disattivarsi nel caso in cui Setcpu sia installato.
Comunque io continuo a preferirlo perchè più personalizzabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
angelom
No, effettivamente non serve più. Calcola che il Daemon è fatto in maniera tale da disattivarsi nel caso in cui Setcpu sia installato.
Comunque io continuo a preferirlo perchè più personalizzabile
Come funzione precisamente Daemon? e come lo si può personalizzare?
Scusa l'ignoranza ma ho sempre usato setcpu
-
Le frequenze sono le stesse del kernel Abyss e sono presenti 2 profili: il Main e lo screen off.
Ci sono quindi 11 voltaggi (1 relativo a ogni frequenza) per ogni profilo.
Si dovranno quindi modificare questi voltaggi manualmente come si faceva in Setcpu e reinserire lo script con i giusti valori al posto di quello contenuto già (ora i valori sono quelli di default)
-
Quote:
Originariamente inviato da
angelom
Le frequenze sono le stesse del kernel Abyss e sono presenti 2 profili: il Main e lo screen off.
Ci sono quindi 11 voltaggi (1 relativo a ogni frequenza) per ogni profilo.
Si dovranno quindi modificare questi voltaggi manualmente come si faceva in Setcpu e reinserire lo script con i giusti valori al posto di quello contenuto già (ora i valori sono quelli di default)
Ok grazie della spiegazione, è comodo setcpu per i poco esperti giusto?
-
Come ti ho detto, io non credo di essere poco esperto ma continuo a preferirlo
-
angelo ma come lai trovato questa nuova release la ki4 ... e questo kermel e migliore degli altri