Visualizzazione stampabile
-
come dice bene Andromeda è uscita la versione 2.6 del syiah. ma oltre al kernel, gokhanmoral (creatore del kernel) ha pubblicato degli script che permettono di ottenere: o una maggiore durata della batteria, o una maggiore resa delle prestazioni o il ripristino delle impostazioni di default del syiah.
per il kernel e i vari script andare su: SiyahKernel for SGS2 | "One kernel to rule them all".
ciao
EDIT: gli script si installano flashandoli in recovery.
-
...questa storia del 2.6 con altri pacchetti da flashare in recovery non l'ho capita molto bene...
New CWM flashable zip files: “siyah-battery.zip“, “siyah-performance.zip” and “siyah-defaults.zip“
questi sono da flashare a seconda di quello che vogliamo ottenere? Se batteria o performance?
ma sempre dopo aver installato la base 2.6.
Sembra che il modder si sia stufato e abbia capito che oramai il tira e molla non vale più la candela... o semplicemente ha cambiato terminale! (speriamo in un NOTE! ehehhee).
Magari lo provo... e provo a vedere se ha fatto di meglio della 2.2i (anche se penso difficile... da qualche parte deve avere "pezzato")
-
Quote:
Originariamente inviato da
Skyman1
...questa storia del 2.6 con altri pacchetti da flashare in recovery non l'ho capita molto bene...
New CWM flashable zip files: “siyah-battery.zip“, “siyah-performance.zip” and “siyah-defaults.zip“
questi sono da flashare a seconda di quello che vogliamo ottenere? Se batteria o performance?
ma sempre dopo aver installato la base 2.6.
Sembra che il modder si sia stufato e abbia capito che oramai il tira e molla non vale più la candela... o semplicemente ha cambiato terminale! (speriamo in un NOTE! ehehhee).
Magari lo provo... e provo a vedere se ha fatto di meglio della 2.2i (anche se penso difficile... da qualche parte deve avere "pezzato")
proprio così: una volta flashato il 2.6 puoi decidere di tenerlo così o di puntare ad ottenere più prestazioni o più batteria. per ottenere il risultato voluto si flashano gli script DOPO flashato il kernel.
io ho flashato il pacchetto per otteneremaggiori prestazioni.... non mi piace vedere nemmeno il più piccolo dei lag :D, e devo dire che le prestazioni ci sono eccome, però il processore è overcloccato a 1,4 mhz e il governor usato è il conservative.
-
mah
ho appena messo il nuovo syan 2.6 e devo dire che non mi pare tutta sta performance.
ho caricato anche lo zip performance.
ad occhio nudo il telefono mi pare reattivo tale e quale al 2.5 che avevo prima ( quello della turkbay per intenderci)
ho fatto un quadrant con ovkl a 1400 e con il vecchio kernel arrivavo a 6660
con questo ripetuto 2 volte sfioro i 6000
mah
io ritorno al 2.5
voi avete esperienze piu' positive della mia?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Scoman
ma mi raccomando non scordare di mettere il minimo della frequenza della CPU su 100mhz anzichè 200mhz e magari modifica pure il BUS, danni non ne puoi fare.
E per le impostazioni della GPU&Charging sai dare qualche consiglio? :)
Visto che nella parte Charging non ci capisco assolutamente nulla :p
-
Quote:
Originariamente inviato da tegolina
mah
ho appena messo il nuovo syan 2.6 e devo dire che non mi pare tutta sta performance.
ho caricato anche lo zip performance.
ad occhio nudo il telefono mi pare reattivo tale e quale al 2.5 che avevo prima ( quello della turkbay per intenderci)
ho fatto un quadrant con ovkl a 1400 e con il vecchio kernel arrivavo a 6660
con questo ripetuto 2 volte sfioro i 6000
mah
io ritorno al 2.5
voi avete esperienze piu' positive della mia?
Non affidatevi ai bench.
Le impressioni e l'utilizzo sono quelle piu attendobili.
Non cambia nulla dalla 2.5?
Probabile che effettivamente non ci siano differenze o almeno, ce ne sono ma poche.
Non potete trovare grande differenze tra una versione a quella successiva (se non per grandi bug).
Se vuoi fare un paragone dovresti farla tra la 1.8 e la 2.6.
Inviato dal mio GT-N7000 usando Androidiani App
-
Mi sa che con il 2.5.2 ho trovato il kernel perfetto.... Prestazioni ed autonomia di tutto rispetto...
Inviato dal mio GT-I9100
-
Quote:
Originariamente inviato da
Pigelot
E per le impostazioni della GPU&Charging sai dare qualche consiglio? :)
Visto che nella parte Charging non ci capisco assolutamente nulla :p
Ciao Pigelot! Allora per la GPU puoi undervoltare mettendo 800mV e volendo anche abbassare gli mhz per i due stati, 100 e 133 è il minimo consigliato.
La parte charging non ti so dire, io non la tocco per paura di nuocere all'hardware e f*ttermi la batteria.
Quote:
Originariamente inviato da
kastorix
Mi sa che con il 2.5.2 ho trovato il kernel perfetto.... Prestazioni ed autonomia di tutto rispetto...
Inviato dal mio GT-I9100
D'accordo con te! Prestazioni ed autonomia ottime senza rinciare alle caratteristiche di un kernel davvero custom (OC, UV, BLN, boot animation, 2nd core e voodoo control sono le mie preferite).
Io non riesco ad immaginare altro che si possa chiedere da un kernel, ora che arriva il freddo magari si potrebbe chiedere un'app che trasformi il device in uno scaldino da mani? ovvio, solo per chi comunque mette il telefono in carica a sera!! rotfl rotfl rotfl
:o
Anzi una cosa mi è venuta in mente, un terreno inesplorato per Gokhan è quello del dual boot... (rom AOSP & Sammy insieme)
-
Ho scaricato lo script per la pulizia di tracce di vecchi kernel, sono indeciso se usarlo e poi riflashare la 2.5.2 oppure il nuovo!
Per ora ho un ottimo compromesso tra batteria e performance... Arrivo tranquillo a notte inoltrata con un buon 30% ed uso massivo!
Per la procedura di cleaning, mi basta da recovery fare i due flash: prima lo script e poi il kernel? Oppure c'è altro? Sicuramente lo avrete scritto pagine indietro, ma qui in ufficio purtroppo faccio fatica ad andare a cercare la risposta!
Grazie
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Abboz
Per la procedura di cleaning, mi basta da recovery fare i due flash: prima lo script e poi il kernel?
Vai tranquillo, io lo uso ogni volta devo installare un nuovo kernel.
Flashi da recovery prima il cleaner che ti ripulisce tutto e poi installi il kernel
-
dove si trova questo script flashabile per pulire??
-
Il link nel primo post sono offline... kernel ritirato o semplicemente link scaduti?
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Skyman1
Il link nel primo post sono offline... kernel ritirato o semplicemente link scaduti?
Inviato dal mio GT-I9100 usando
Androidiani App
prova adesso :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
friggio88
dove si trova questo script flashabile per pulire??
eccolo:samsung_ultimate_kernel_cleaning_script_by_lippol9 4.zip
mettilo sulla memoria (io preferisco interna), lo flashi da CWM al termine della procedura, sempre da CWM flash un kernel a tuo piacere...reboot
ENJOY...;)
-
Scusate ragazzi, ho provato un pò di rom moddate e mi ritrovo sempre gli sfondi leggermente laggosi negli spostamenti repentini, anche montado questo kernel. Ora stò procedendo a un deep clean 2 e installando l'ultimo firmware stock ita! Vorrei sapere quali migliorie avrei (oltre al root) montando un kernel diverso sulla rom stock. Ne vale la pena o rischio solo altri possibili malfunzionamenti?
Grazie
-
se provieni da rom moddate il deep 2 è quasi obbligatorio...per avere meno lag potresti provare il CHAINFIRE che utilizzi per ottenere il root, che ha le frequenze di stock. Con i Siyah guadagni di batteria di sicuro...io ti consiglio tra i siyah, se vuoi fluidità, il v2.2b 10.1 DK(che trovo stupendo) o il v2.5.1 GT...
-
ma i risparmi di batteria quanto influiscono in definitiva? Se si tratta di un'oretta di standby in tutto preferisco la fluidità del sistema
-
Quote:
Originariamente inviato da
Scoman
Ciao Pigelot! Allora per la GPU puoi undervoltare mettendo 800mV e volendo anche abbassare gli mhz per i due stati, 100 e 133 è il minimo consigliato.
La parte charging non ti so dire, io non la tocco per paura di nuocere all'hardware e f*ttermi la batteria.
Ma abbassando il secondo valore della frequenza della GPU [Performance state](la prima non mi interessa dato che immagino che sia in situazioni in cui non vi è un'utilizzo intenso della GPU) non vado a diminuire le prestazioni grafiche e quindi magari ritrovandomi con giochi che vanno a scatti?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Pigelot
Ma abbassando il secondo valore della frequenza della GPU [Performance state](la prima non mi interessa dato che immagino che sia in situazioni in cui non vi è un'utilizzo intenso della GPU) non vado a diminuire le prestazioni grafiche e quindi magari ritrovandomi con giochi che vanno a scatti?
Sì, può essere, caso mai rialzi i megahertz
-
sto usando il cell con questa configurazione :
Versione Android: 2.3.5
Modem: I9100NEKI2
Kernel: Siyah-v2.6_S99
Versione Build: XXKJ3
Vi posso dire che ora è perfetto .....dopo 15 ore con il wifi acceso per sei ore e i dati sempre accesi ... molti sms facebook e qualche telefonata ho ancora la batteria al 60% , telefono fluido, segnale ottimo con H3G.
-
stò provando da questa mattina questa ultima versione senza flashare i veri schript...
e sinceramente mi sembra una degna "sostitutrice" della mia amata 2.2i.
Anche se, in termini di durata batteria ancora non ho ben chiara la situazione, stò valutando... ma non mi sembra tanto meglio delle altre versioni.
-
Oggi ho usato il cleaning e riflashato il 2.5.2 e dopo una breve telefonata una specie di crash mi ha svuotato home e app... Reboot e torna tutto, incasinato a random! Risistemo le app nel drawer ma noto impuntamenti e microlag... Adesso vedo se rimane stabile, se no proverò l'ultima versione!
Ammetto che tra le ultime versioni di ROM e Kernel la durata generale mi è calata un po' rispetto a versioni di un paio di mesi fa!
Ammetto però che è un pezzo che non faccio un deep clean... Male che vada vedrò di farlo tra le feste!
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Giankukinho
ok era quello che avevo trovato anchio, ma su xda questo script è nella sezione galaxy s e non s2...o_O
-
Quote:
Originariamente inviato da
friggio88
ok era quello che avevo trovato anchio, ma su xda questo script è nella sezione galaxy s e non s2...o_O
questo è di sicuro della sezione s2, lo presi da lì, ne sono sicurissimo...va una meraviglia, lo ho usato già un paio di volte..
-
Salve a tutti questo è il mio secondo post dopo quello di presentazione...giusto per dire GRAZIE a tutti per le magnifiche guide e supporto vario. Certo non sono "digiuno" di smanettamenti" ma questo Galaxy S2 è il mio primo Android (un NO BRAND ITA con KI4)...detto ciò grazie a voi ora ho:
Versione Android: 2.3.6
PDA: I9100XWKK2
Modem: I9100NEKI2
Kernel: Siyah-v2.5.2
Ora vedremo come va...giusto per curiosità...la mia ragazza ha un BRAND 3 (consuma la batteria tantissimo e scalda...d'altronde il consumo eccessivo è dato dal non poter bloccare la rete solo su WCMD...quindi immaginate il continuo utilizzo della rete in duale!)
1) Per farlo diventare come il mio conviene prima debrandizzare poi flashare oppure flasho direttamente?
2) Se flasho con Mobile Odin Pro perderà i messaggi ricevuti o no? Io ho fatto prima di flashare un wipe cache ma non un factory reset..ma solo perchè il mio telefono aveva un giorno di vita! :) )
Grazie a chi vorrà rispondermi! (il grazie sarà dato anche col Thanks tranquilli! ;) )
-
Quote:
Originariamente inviato da
kripto79
Salve a tutti questo è il mio secondo post dopo quello di presentazione...giusto per dire GRAZIE a tutti per le magnifiche guide e supporto vario. Certo non sono "digiuno" di smanettamenti" ma questo Galaxy S2 è il mio primo Android (un NO BRAND ITA con KI4)...detto ciò grazie a voi ora ho:
Versione Android: 2.3.6
PDA: I9100XWKK2
Modem: I9100NEKI2
Kernel: Siyah-v2.5.2
Ora vedremo come va...giusto per curiosità...la mia ragazza ha un BRAND 3 (consuma la batteria tantissimo e scalda...d'altronde il consumo eccessivo è dato dal non poter bloccare la rete solo su WCMD...quindi immaginate il continuo utilizzo della rete in duale!)
1) Per farlo diventare come il mio conviene prima debrandizzare poi flashare oppure flasho direttamente?
2) Se flasho con Mobile Odin Pro perderà i messaggi ricevuti o no? Io ho fatto prima di flashare un wipe cache ma non un factory reset..ma solo perchè il mio telefono aveva un giorno di vita! :) )
Grazie a chi vorrà rispondermi! (il grazie sarà dato anche col Thanks tranquilli! ;) )
Conviene sempre sbrandizzare prima.
Per i messaggi credo che dipenda dalla rom che monti se è wipe o no wipe. Comunque puoi esportarli e ri impottarli con kies o scaricando un programma dal market
DOPODICHÉ leggi questo
https://www.androidiani.com/forum/sa...he-comuni.html
e se mi vuoi ringraziare fallo con il TASTO THANKS sennò ti vengo a cercare a casa!
;) ;)
Inviato col TAPATAPATA'
-
Kripto79 leggi questa guida che ti serve per sbrandizzare il telefono.
Comunque chiudiamo perchè siamo OT. ;)
-
Ciao ragazzi ho notato con il 2.5.2 ogni tanto tipo quando esco da alcune applicazioni qualche pagina della home (a volte solo una) scorre un po più pesantemente, non so se rendo l'idea. Non è un grosso problema ma sulla mia rom ho riscontrato questo.
Inviato dal mio GT-I9100
-
Quote:
Originariamente inviato da
kastorix
Ciao ragazzi ho notato con il 2.5.2 ogni tanto tipo quando esco da alcune applicazioni qualche pagina della home (a volte solo una) scorre un po più pesantemente, non so se rendo l'idea. Non è un grosso problema ma sulla mia rom ho riscontrato questo.
Inviato dal mio GT-I9100
Hai flashato qualche script particolare? Batteria o performance? o la utilizzavi di default?
bah... vabbè dai... alla fine non può essere il Kernel perfetto, come dico sempre... da qualche parte "inciampa" sempre!
Ma questo vale per tutti i kernel... eccetto che per la 2.2i!
OT: Io ho fatto il kamikaze e mi sono riflashato la MIUI con Android Base ICS... (nonostante i grandi problemi che ho avuto qualche tempo fà con la stessa MIUI) e devo dire che è veramente una scheggia impressionante! La 2.3.6 la tengo sul NOTE. Ora il GS2 è la cavia ufficiale per tutte le ROM.... ehehhehehhe
-
Ragazzi in questi giorni stò testando la versione 2.5.2b e devo dire che ho una durata della batteria pazzesca,mai stato cosi felice :D
Però volevo chiedervi una cosa dato che vorrei fare un pò di undervolt :p prima di montare il Siyah utilizzavo come kernel il Phenomenal 1.1 che come valore ha:
cpu arm: 1200mhz = 1150mv (stock = 1250mv)
1000mhz = 1050mv (stock = 1150mv)
800mhz = 950mv (stock = 1050mv)
500mhz = 875mv (stock = 975mv)
200mhz = 850mv (stock = 975mv)
cpu internal: 1200mhz = 1000mv (stock = 1100mv)
1000mhz = 1000mv (stock = 1100mv)
800mhz = 1000mv (stock = 1100mv)
500mhz = 900mv (stock = 1000mv)
200mhz = 900mv (stock = 1000mv)
bus: 400mhz = 1000mv (stock = 1100mv)
266mhz = 900mv (stock = 1000mv)
133mhz = 900mv (stock = 1000mv)
gpu: 266mhz = 950mv (stock = 1000mv)
160mhz = 875mv (stock = 950mv)
Come faccio a riportarli con voltage control nel kernel Siyah?
Tipo,che differenza c'è tra "cpu arm" e "cpu internal" e così via per le altre cose? O_O
Thankssssssssssssss :D
-
Hi!
Ma quindi nessuno ha provato il nuovissimo e fiammante 2.6?
Se qualcuno l'ha provato ha provato a usare la versione nuda e cruda? Ha per caso poi flashato qualche pacchetto aggiuntivo come battery, performance e default?!?!
Comunque sono andato a studiarmi io la differenza tra il 2.4.2 e il 2.4.2topo (sched_mc) visto che nessuno mi ha cacato! ;D
Ebbene potete rimuovere la 2.4.2 o aggiungere la 2.4.2topo in quanto la topo ha l'ARM TOPOLOGY attivato ed è questo il vero 2.4.2 che consuma ZERO! (naturalmente virtualmente)
Inoltre la versione 2.4.2 messa nella prima pagina è la prima versione buggata e corretta poi in maniera silente cioè sostituendo solo il file del download dallo sviluppatore. Senza avvertire che chi lo aveva scaricato prima aveva una versione che non era quella finale e senza problemi.
Quindi Andromeda se vuoi che ti passi la 2.4.2 finale (che puoi controllare anche dalle ore della creazione del file dentro lo zip) per metterla in prima pagina fammelo sapere che te la invio in mail.
Non la posso allegare qui perché troppo grande.
Ho scoperto di avere una versione diversa da quella in prima pagina leggendo tutti i post che riguardavano la versione 2.4.2 su XDA. Quella insomma che al momento si trova in prima pagina ha dei BUG che ha risolto qualche ora dopo sostituendo solo il file che la gente scaricava.
Moreover, vi assicuro che la versione in assoluto migliore non è quella normale 2.4.2 ma la 2.4.2topo (sched_mic)!!! Consuma molta meno batteria e le performance sono superiori.
Non lo dico solo io ma lo testimoniano molti altri anche su XDA dopo che è stata rilasciata.
Andromeda se vuoi ti passo pure la 2.4.2 con l' ARM Topology abilitata.
Per chi avesse installato il 2.4.2, per capire quale delle due ha, può andare a guardare il kernel installato dalle info del telefono; la versione 2.4.2 si chiama 2.4.2+ mentre la 2.4.2 con l'arm topology abilitato si chiama 2.4.2+topo.
Comunque mi sono studiato il changelog della 2.4.2 ed il vero segreto del portento di questa versione è l'aver aggiunto questo: Added intellidemand governor.
A mio parere l'intellidemand governor è il vero segreto della parsimonia nell'utilizzo della batteria ma allo stesso tempo di performance superbe!
P.S. Mentre scrivevo questo post ho visto che lo sviluppatore pazzo sta rilasciando l'ennesima versione!!!!!!!!!! 2.6.1!!!! Non se ne può più!!! ME NE TORNO AL KERNEL DI JEFFRYYYY!!!!!! Al quale hanno chiuso la discussione e quindi non ha rilasciato più versioni ma soprattutto perché la versione 2.2.0 per la batteria era FICHISSIMA!!!!
FoX
-
io la provo volentieri la versione ke suggerisci.
se la posti la scarico e la flasho io ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
FoXMuLd3R
Hi!
Ma quindi nessuno ha provato il nuovissimo e fiammante 2.6?
Se qualcuno l'ha provato ha provato a usare la versione nuda e cruda? Ha per caso poi flashato qualche pacchetto aggiuntivo come battery, performance e default?!?!
Comunque sono andato a studiarmi io la differenza tra il 2.4.2 e il 2.4.2topo (sched_mc) visto che nessuno mi ha cacato! ;D
Ebbene potete rimuovere la 2.4.2 o aggiungere la 2.4.2topo in quanto la topo ha l'ARM TOPOLOGY attivato ed è questo il vero 2.4.2 che consuma ZERO! (naturalmente virtualmente)
Inoltre la versione 2.4.2 messa nella prima pagina è la prima versione buggata e corretta poi in maniera silente cioè sostituendo solo il file del download dallo sviluppatore. Senza avvertire che chi lo aveva scaricato prima aveva una versione che non era quella finale e senza problemi.
Quindi Andromeda se vuoi che ti passi la 2.4.2 finale (che puoi controllare anche dalle ore della creazione del file dentro lo zip) per metterla in prima pagina fammelo sapere che te la invio in mail.
Non la posso allegare qui perché troppo grande.
Ho scoperto di avere una versione diversa da quella in prima pagina leggendo tutti i post che riguardavano la versione 2.4.2 su XDA. Quella insomma che al momento si trova in prima pagina ha dei BUG che ha risolto qualche ora dopo sostituendo solo il file che la gente scaricava.
Moreover, vi assicuro che la versione in assoluto migliore non è quella normale 2.4.2 ma la 2.4.2topo (sched_mic)!!! Consuma molta meno batteria e le performance sono superiori.
Non lo dico solo io ma lo testimoniano molti altri anche su XDA dopo che è stata rilasciata.
Andromeda se vuoi ti passo pure la 2.4.2 con l' ARM Topology abilitata.
Per chi avesse installato il 2.4.2, per capire quale delle due ha, può andare a guardare il kernel installato dalle info del telefono; la versione 2.4.2 si chiama 2.4.2+ mentre la 2.4.2 con l'arm topology abilitato si chiama 2.4.2+topo.
Comunque mi sono studiato il changelog della 2.4.2 ed il vero segreto del portento di questa versione è l'aver aggiunto questo: Added intellidemand governor.
A mio parere l'intellidemand governor è il vero segreto della parsimonia nell'utilizzo della batteria ma allo stesso tempo di performance superbe!
P.S. Mentre scrivevo questo post ho visto che lo sviluppatore pazzo sta rilasciando l'ennesima versione!!!!!!!!!! 2.6.1!!!! Non se ne può più!!! ME NE TORNO AL KERNEL DI JEFFRYYYY!!!!!! Al quale hanno chiuso la discussione e quindi non ha rilasciato più versioni ma soprattutto perché la versione 2.2.0 per la batteria era FICHISSIMA!!!!
FoX
mettile qui:
localhostr.com - share … anything
le testo e le metto sul forum :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
FoXMuLd3R
Hi!
P.S. Mentre scrivevo questo post ho visto che lo sviluppatore pazzo sta rilasciando l'ennesima versione!!!!!!!!!! 2.6.1!!!! Non se ne può più!!!
Adesso la scarico e la provo!
Ho solo un dubbio (dovuto al mio pessimo inglese), le customizzazioni per la 2.6 (battery, perfomance, default) sono compatibili anche con questa versione?
-
....cmq è uscito il nuovo SIYAH 2.6.1 ..... lo ho appena installato vediamo come va.....
-
comunque la versione che ho messo in prima pagina con bug o senza bug che sia è sicuramente una delle migliori...
-
update alla 2.6.1
e appena flashata..sono in test
-
domandona: ma flashando aggiornamenti kernel da cwm rischio di scalibrare continuamente la batteria o posso star tranquillo? Considerate quindi che il migliore kernel come velocità/consumo al momento sia il 2.4.2?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Apo85
domandona: ma flashando aggiornamenti kernel da cwm rischio di scalibrare continuamente la batteria o posso star tranquillo? Considerate quindi che il migliore kernel come velocità/consumo al momento sia il 2.4.2?
no vai tranquillo...
il 2.4.2 molto buono...molto buono...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Pigelot
Ragazzi in questi giorni stò testando la versione 2.5.2b e devo dire che ho una durata della batteria pazzesca,mai stato cosi felice :D
Però volevo chiedervi una cosa dato che vorrei fare un pò di undervolt :p prima di montare il Siyah utilizzavo come kernel il Phenomenal 1.1 che come valore ha:
cpu arm: 1200mhz = 1150mv (stock = 1250mv)
1000mhz = 1050mv (stock = 1150mv)
800mhz = 950mv (stock = 1050mv)
500mhz = 875mv (stock = 975mv)
200mhz = 850mv (stock = 975mv)
cpu internal: 1200mhz = 1000mv (stock = 1100mv)
1000mhz = 1000mv (stock = 1100mv)
800mhz = 1000mv (stock = 1100mv)
500mhz = 900mv (stock = 1000mv)
200mhz = 900mv (stock = 1000mv)
bus: 400mhz = 1000mv (stock = 1100mv)
266mhz = 900mv (stock = 1000mv)
133mhz = 900mv (stock = 1000mv)
gpu: 266mhz = 950mv (stock = 1000mv)
160mhz = 875mv (stock = 950mv)
Come faccio a riportarli con voltage control nel kernel Siyah?
Tipo,che differenza c'è tra "cpu arm" e "cpu internal" e così via per le altre cose? O_O
Thankssssssssssssss :D
Pigelot provo a risponderti io, cambiare i voltaggi con Voltage Control è facile, ho postato poche pagine indietro un video che lo fa vedere. Se lo fai cambi i voltaggi arm, quelli interni non li puoi cambiare tramite programmi.
Quote:
Originariamente inviato da
FoXMuLd3R
[...]
Comunque mi sono studiato il changelog della 2.4.2 ed il vero segreto del portento di questa versione è l'aver aggiunto questo: Added intellidemand governor.
A mio parere l'intellidemand governor è il vero segreto della parsimonia nell'utilizzo della batteria ma allo stesso tempo di performance superbe!
FoX
Fox grazie delle spiegazioni sulle varie versioni del Siyah 2.4.2.
Per chi usasse versioni successive noterà che intellidemand è stato tolto dalla lista dei governor, ma Ondemandx è stato twickato per comportarsi proprio come intellidemand (perciò per snellire il codice è stato tolto)
Il governor più battery friendly resta sempre e comunque il lulzactivate secondo il mio modesto parere *_^