Visualizzazione stampabile
-
Ciao a tutti, vorrei effettuare un downgrade dalla 4.3 alla 4.1.2 sul mio s3 europa.
Posso farlo anche se non ho prima fatto un backup dell'efs?
-
Quote:
Originariamente inviato da
myworld
Ciao a tutti, vorrei effettuare un downgrade dalla 4.3 alla 4.1.2 sul mio s3 europa.
Posso farlo anche se non ho prima fatto un backup dell'efs?
Si se usi un firmware emg4 o superiore.
-
Quote:
Originariamente inviato da
jordantheripper
nel senso che sono destinato a non poter avere una rom mod? ma non capisco che gli prende al tel...
comunque se non dovessi risoilvere così allora ritornerò sicuramente ad una rom stok...magari la 4.3 e se non sarà possibile mi accontento pure della 4.1.2 che avevo prima. puoi indicarmi cortesemente una guida per farlo?
grazie ancora
La guida per il deep clean già te lo linkata.
Tu cosa vuoi fare.
-
Quote:
Originariamente inviato da
startrek
La guida per il deep clean già te lo linkata.
Tu cosa vuoi fare.
Ovviamente avere il tel che non si blocca più. Mi hai un po spaventato quando hai scritto...... Non so se possa risolvere....ecco il perché della mia titubanza......
Le ROM che ho provato sono tutte belle ma se devo avere anche una sola possibilità di non poter risolvere il problema dei blocchi allora opterei per mettere una ROM stock, magari l'ultima.... :-)
-
Quote:
Originariamente inviato da
jordantheripper
Ovviamente avere il tel che non si blocca più. Mi hai un po spaventato quando hai scritto...... Non so se possa risolvere....ecco il perché della mia titubanza......
Le ROM che ho provato sono tutte belle ma se devo avere anche una sola possibilità di non poter risolvere il problema dei blocchi allora opterei per mettere una ROM stock, magari l'ultima.... :-)
Be, per togliere ogni dubbio io lo farei almeno il deep clean 1 jelly bean edition.
-
Ciao a tutti, provengo da una stock Jb 4.1.2 rottata con Siyah ed overclock a 1,8Ghz. Questa ormai mi creava problemi di lags, riavvii, etc.
Ho pensato quindi di fare un deep clean ( quello più leggero) non prima di aver fatto i vari wipes e poi ho installato il firmware stock Jelly Bean 4.3 "xxugna5" senza fare ancora i wipes pensando fossero superflui.
Ora il funzionamento del firmware è sicuramente più veloce, ma sono 2 gg che lo lascio acceso la notte ed al mattino me lo ritrovo spento!
Ieri pomeriggio nemmeno si accendeva e rimaneva sulla scritta Samsung iniziale; solo dopo aver fatto un wipe cache è ripartito.
Ora ho anche il feedback sonoro dell'applicazione s voice che ritorna attivo nonostante io lo disabiliti.
Raramente invece mi accade che i suoni della tastiera ritornano attivi nonostante siano disabilitati. Che mi dite??
Aggiungo infine che ho ripristinato le varie apps da Titanium. .
-
Quote:
Originariamente inviato da
androidhendrix
Ciao a tutti, provengo da una stock Jb 4.1.2 rottata con Siyah ed overclock a 1,8Ghz. Questa ormai mi creava problemi di lags, riavvii, etc.
Ho pensato quindi di fare un deep clean ( quello più leggero) non prima di aver fatto i vari wipes e poi ho installato il firmware stock Jelly Bean 4.3 "xxugna5" senza fare ancora i wipes pensando fossero superflui.
Ora il funzionamento del firmware è sicuramente più veloce, ma sono 2 gg che lo lascio acceso la notte ed al mattino me lo ritrovo spento!
Ieri pomeriggio nemmeno si accendeva e rimaneva sulla scritta Samsung iniziale; solo dopo aver fatto un wipe cache è ripartito.
Ora ho anche il feedback sonoro dell'applicazione s voice che ritorna attivo nonostante io lo disabiliti.
Raramente invece mi accade che i suoni della tastiera ritornano attivi nonostante siano disabilitati. Che mi dite??
Aggiungo infine che ho ripristinato le varie apps da Titanium. .
1)fai un full wipe adesso vedi come va.
Se non hai risolto, passa al punto 2
2)se hai già fatto il deep clean 1 prova con il deep clean 2 jelly bean edition.
-
Quote:
Originariamente inviato da
startrek
1)fai un full wipe adesso vedi come va.
Se non hai risolto, passa al punto 2
2)se hai gchefatto il deep clean 1 prova con il deep clean 2 jelly bean edition.
Ho appena fatto un full wipe e cache wipe da cwm originale ed al riavvio ho provato un paio di volte e sembrava che il fb sonoro non si riattivasse; poi co n Titanium come l'applicazione suggerisce ho tentato il ripristino di apps+dati da Titanium e quando mi ha chiesto di ripristinare il precedente Id, riavviando, ho acconsentito potendo così evitare problemi di compatibilità come l'applicazione suggerisce.
Al riavvio di nuovo il problema del fb sonoro in S-Voice!!
Ed ora quindi credo si possa anche escludere che il problema dipenda da qualche app perché il ripristino è ancora in fase iniziale!
Che consigliate?
Nb.: scusate gli errori nella scrittura
-
Quote:
Originariamente inviato da
androidhendrix
Ho appena fatto un full wipe e cache wipe da cwm originale ed al riavvio ho provato un paio di volte e sembrava che il fb sonoro non si riattivasse; poi co n Titanium come l'applicazione suggerisce ho tentato il ripristino di apps+dati da Titanium e quando mi ha chiesto di ripristinare il precedente Id, riavviando, ho acconsentito potendo così evitare problemi di compatibilità come l'applicazione suggerisce.
Al riavvio di nuovo il problema del fb sonoro in S-Voice!!
Ed ora quindi credo si possa anche escludere che il problema dipenda da qualche app perché il ripristino è ancora in fase iniziale!
Che consigliate?
Nb.: scusate gli errori nella scrittura
La prima volta avevi ripristinato le applicazioni di sistema?
Il problema non potrebbe essere proprio il ripristino delle applicazioni?
-
@androidhendrix quoto gabribsk.
Quando fai il ripristino con titanium devi ripristinare solo le app non di sistema (segnate in bianco) altrimenti si rischiano sempre casini. Io per evitare problemi uso helium che fa il backup di tutte le app e alcuni elementi di sistema che non creeranno mai problemi. ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
GabryBSK
La prima volta avevi ripristinato le applicazioni di sistema?
Il problema non potrebbe essere proprio il ripristino delle applicazioni?
@Satoshi
La voce Escludi le apk di sistema era spuntata...
Il punto è che aveva appena iniziato a ripristinare..anzi non so se aveva iniziato dato che mi ha richiesto di ripristinare l' ID precedente.
Al riavvio per il ripristino dell'ID già avvertivo il suono "di samsung", quello che produce quando visualizza "l'anello" che era un po' più basso....
Mah?!
-
Quote:
Originariamente inviato da
androidhendrix
@Satoshi
La voce Escludi le apk di sistema era spuntata...
Il punto è che aveva appena iniziato a ripristinare..anzi non so se aveva iniziato dato che mi ha richiesto di ripristinare l' ID precedente.
Al riavvio per il ripristino dell'ID già avvertivo il suono "di samsung", quello che produce quando visualizza "l'anello" che era un po' più basso....
Mah?!
Ok. Ma hai per caso tentato di ripristinare anche le impostazioni di sistema?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Korgar
Allora se fai periodicamente dei backup delle app e fai come dico io, cioe' senza usare wipe data, la sdcard interna (/data/media/) non viene per nulla formattata e poi puoi benissimo incominciare il ripristino. Caso contrario devi passarti i backup dal cellulare a pc, formattare e poi l'inverso, capisci cosa conviene di piu'? Meglio ancora se hai la sdcard esterna, per sicurezza toglila, fai wipe data e poi la rimetti.
Per il resto e' sempre buona norma fare wipe data ad ogni cambio rom (cm, paranoid, slimkat, stock, etc...) o se si sospetta qualche malfunzionamento come la ui che crasha in continuazione.
Uhm, non ho capito la parte relativa al: " la sdcard interna (/data/media/) non viene per nulla formattata" puoi spiegarmi meglio? Grazie per la risposta
-
Quote:
Originariamente inviato da
Draco97
Uhm, non ho capito la parte relativa al: " la sdcard interna (/data/media/) non viene per nulla formattata" puoi spiegarmi meglio? Grazie per la risposta
Android distingue diverse memorie, tra queste ci sono la sdcard interna (memoria interna) e la sdcard esterna (microsd fisica)
Il wipe data delle recovery formatta tutto quanto, eccetto la sdcard esterna.
Ora, se fai backup su quest'ultima allora devi solo fare ripristina con titanium, altrimenti dovresti collegare il cellulare al PC come dispositivo MTP e importare la cartella BACKUP su memoria interna ad ogni wipe data!
Invece facendo format system e format data nelle recovery avanzate, cancelli solo la memoria del sistema operativo e la memoria dati utente, salvando quella sdcard interna che sta sul percorso /data/media/
Spero di aver chiarito, non c'entra nulla con SOS ma è un modo per capire come Android gestisce le varie memorie.
Il discorso che faccio si applica soprattutto ai nexus e ai device senza slot microsd.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Korgar
Android distingue diverse memorie, tra queste ci sono la sdcard interna (memoria interna) e la sdcard esterna (microsd fisica)
Il wipe data delle recovery formatta tutto quanto, eccetto la sdcard esterna.
Ora, se fai backup su quest'ultima allora devi solo fare ripristina con titanium, altrimenti dovresti collegare il cellulare al PC come dispositivo MTP e importare la cartella BACKUP su memoria interna ad ogni wipe data!
Invece facendo format system e format data nelle recovery avanzate, cancelli solo la memoria del sistema operativo e la memoria dati utente, salvando quella sdcard interna che sta sul percorso /data/media/
Spero di aver chiarito, non c'entra nulla con SOS ma è un modo per capire come Android gestisce le varie memorie.
Il discorso che faccio si applica soprattutto ai nexus e ai device senza slot microsd.
Il wipe data non cancella tutto tranne la sd esterna, la memoria interna del device non viene toccata. Per intenderci se io faccio un wipe data perdo tutte le applicazioni da me installate ma le loro cartelle rimangono.
-
Quote:
Originariamente inviato da
satoshi
Ok. Ma hai per caso tentato di ripristinare anche le impostazioni di sistema?
Non so neanche come si fa. Ma dici sempre con Titanium? Penso di no...
-
Quote:
Originariamente inviato da
satoshi
Si se usi un firmware emg4 o superiore.
quindi non devo fare altro che flashare odin?
volevo provare la miui che è basata sulla 4.1.2 ma non so se si tratta della emg4
-
Ciao raga, meglio questa stabile oppure una nightly basata su KitKat ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
GabryBSK
Il wipe data non cancella tutto tranne la sd esterna, la memoria interna del device non viene toccata. Per intenderci se io faccio un wipe data perdo tutte le applicazioni da me installate ma le loro cartelle rimangono.
Aspetta, cosa intendi per le loro cartelle rimangono? Fino a prova contraria, nelle recovery facendo wipe data viene cancellata TUTTA la memoria interna, compresa la sdcard interna emulata.
Se cosi' non fosse allora la recovery stock, cwm e twrp fanno cose che non dovrebbero ossia cancellare tale sdcard interna (/data/media/)
Fine OT, scusate.
-
Buonasera ( o buona notte )
-
Buonasera
Ho fatto il root, salvato la EFS, installato la recovery Philz Touch e flashato Cyano11 con le Gapps .
Dopo mezz'ora di prove ho visto che non andavano gli sms per cui ho riflashato con Odin la 4.3 XEO
Ora mi ritrovo con in telefono in bootloop , è possibile fare qualcosa ?
Riesco a riavviare in recovery ma il robottino e' abbastanza sul malconcio , sdraiato con un bel punto esclamativo rosso
EDIT : fatti i due wipe da recovery sembra ripartito .... sto selezionando la lingua ad inizio accensione del telefono ( speriamo bene :p )
-
Dopo un riavvio ora mi esce una schermata dove djce che gli UIDs sono inconsistenti e che occorre fare un wipe data partition altrimenti il sistema sarà instabile.
A quanto pare non é sufficiente un wipe cache da Clockwork originale perché mi esce sempre la schermata in avvio
-
Quote:
Originariamente inviato da
Korgar
Aspetta, cosa intendi per le loro cartelle rimangono? Fino a prova contraria, nelle recovery facendo wipe data viene cancellata TUTTA la memoria interna, compresa la sdcard interna emulata.
Se cosi' non fosse allora la recovery stock, cwm e twrp fanno cose che non dovrebbero ossia cancellare tale sdcard interna (/data/media/)
Fine OT, scusate.
Forse non riesco io a capire il tuo discorso :)
Con recovery stock, il wipe data cancella tutto dalla memoria interna
Con una recovery modificata, il wipe data non tocca la memoria interna, così come il format sd interna, non tocca le applicazioni installate.
-
Salve a tutti. Ieri ho provato ha fare il root e recovery.(la recovery che ho è la 6.0.4.) Dopo il root ho provato ad installare il bootloader di ice cream sandwech ma non appena stava installando il telefono si è impallato.sono così riuscito a rimandarlo in recovery e ad installare la versione 6.0.3 e quando ho riavviato mi ha chiesto se volevo correggere i permessi di root? Lo devo fare??
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
-
-
Ieri ho fatto no ,per sicurezza ma è necessario? Se si lo posso correggere da rom manager?
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
dieguccio
Forse non riesco io a capire il tuo discorso :)
Con recovery stock, il wipe data cancella tutto dalla memoria interna
Con una recovery modificata, il wipe data non tocca la memoria interna, così come il format sd interna, non tocca le applicazioni installate.
Beh, su recovery avanzate puoi scegliere cosa cancellare, infatti la twrp ha l'opzione advanced wipe.
Però a me è capitato che la stessa recovery mi aveva formattato la sd card interna con l'opzione base, come quella stock.
Da qui la differenza, ma vabbè finiamo qua il discorso che son anche andato troppo OT.
-
Se provi a leggere i post nel thread della cyanogenmod 11 vedrai che ci sono vari problemi da risolvere. Se invece vuoi un sistema stabile con questa vai sul sicuro.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Korgar
Beh, su recovery avanzate puoi scegliere cosa cancellare, infatti la twrp ha l'opzione advanced wipe.
Però a me è capitato che la stessa recovery mi aveva formattato la sd card interna con l'opzione base, come quella stock.
Da qui la differenza, ma vabbè finiamo qua il discorso che son anche andato troppo OT.
no, nessun ot ;)
sarà successo qualcosa di strano, ma l'opzione è differenziata, quindi di regola non deve accadere
misteri del modding :D
-
Ciao a tutti.. Ho un problema con l aggiornamento cm11 snapshot m6. In fase di aggiornamento via ota, quando si riavvia in recovery esce un triangolo rosso e si riavvia il telefono senza concludere niente. Attualmente ho la cm11 nightly. Sapreste dirmi qual è il problema?
-
Ciao a tutti,
lo so che forse è stato scritto in mille modi, ma non sono riuscito a trovare tutte le risposte che mi servono per mettere la prima rom sul mio S3.
Ho effettuato con grossa fatica il root del telefono e volevo mettere la M6 cyanogenmod appena uscita, ma mi frenano molti dubbi......come backuppo e ripristino sms, app, etc? ho titanium backup ma il suo uso è un pò ostico. Il ripristino avviene reistallando prima l'app titanium?
riuscite ad indicarmi una guida completa a prova di niubbo che comprenda tutti i passi (magari con screeshots)?
Grazie,
-
Ciao ragazzi.. Parlo a nome di un amico che ha avuto una serie di problemi con il suo S3. Dopo svariate volte che ha mandato il telefono in garanzia per problemi vari, la Samsung ha deciso di cambiare totalmente la scheda logica (così c'era scritto nel rapporto) e quindi a questo mio amico gli è stato dato un S3 nuovo nuovo però con i permessi di root abiliatati. So che può sembrare strano ma è così.. Dalle info il telefono risulta modificato anche se utilizzando l'app root checke, il dispositivo risulta non rootato. Fatto sta che questo S3 è fermo al firmware 4.0.4 e non può fare aggiornamenti per il fatto che risulta modificato. Avete consigli? Io avevo intenzione di flashare il firmware stock in modo tale da rimuovere questo "root fantasma" e quindi riabilitare gli aggiornamenti però per quale motivo non l'ha fatto l'assistenza? Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
harvester
Ciao a tutti,
lo so che forse è stato scritto in mille modi, ma non sono riuscito a trovare tutte le risposte che mi servono per mettere la prima rom sul mio S3.
Ho effettuato con grossa fatica il root del telefono e volevo mettere la M6 cyanogenmod appena uscita, ma mi frenano molti dubbi......come backuppo e ripristino sms, app, etc? ho titanium backup ma il suo uso è un pò ostico. Il ripristino avviene reistallando prima l'app titanium?
riuscite ad indicarmi una guida completa a prova di niubbo che comprenda tutti i passi (magari con screeshots)?
Grazie,
Se hai fatto il root e messo la custom recovery allora devi solo seguire la guida che trovi nella discussione della rom. Per il backup puoi usare Helium, molto semplice e ti fa il backup di tutto quello che serve.
Quote:
Originariamente inviato da
peppe130
Ciao ragazzi.. Parlo a nome di un amico che ha avuto una serie di problemi con il suo S3. Dopo svariate volte che ha mandato il telefono in garanzia per problemi vari, la Samsung ha deciso di cambiare totalmente la scheda logica (così c'era scritto nel rapporto) e quindi a questo mio amico gli è stato dato un S3 nuovo nuovo però con i permessi di root abiliatati. So che può sembrare strano ma è così.. Dalle info il telefono risulta modificato anche se utilizzando l'app root checke, il dispositivo risulta non rootato. Fatto sta che questo S3 è fermo al firmware 4.0.4 e non può fare aggiornamenti per il fatto che risulta modificato. Avete consigli? Io avevo intenzione di flashare il firmware stock in modo tale da rimuovere questo "root fantasma" e quindi riabilitare gli aggiornamenti però per quale motivo non l'ha fatto l'assistenza? Grazie
L'aggiornamento non lo puoi fare perché, come tu stesso hai scritto, il telefono ha il root. Per prima cosa fai un backup della cartella efs usando ktool (lo trovi gratis sul market), efs pro https://www.androidiani.com/forum/mo...-efs-root.html o copiando la cartella con un file manager su una sdcard o sul pc (meglio se usi più di un metodo per non rischiare). Poi segui questa guida per uscire dal modding... https://www.androidiani.com/forum/mo...galaxy-s3.html
Tutto molto semplice. ;)
-
durante il boot c'è il logo samsung o di un altra rom(per esempio Cyanogenmod)?
-
Quote:
Originariamente inviato da
satoshi
Se hai fatto il root e messo la custom recovery allora devi solo seguire la guida che trovi nella discussione della rom. Per il backup puoi usare Helium, molto semplice e ti fa il backup di tutto quello che serve.
L'aggiornamento non lo puoi fare perché, come tu stesso hai scritto, il telefono ha il root. Per prima cosa fai un backup della cartella efs usando ktool (lo trovi gratis sul market), efs pro
https://www.androidiani.com/forum/mo...-efs-root.html o copiando la cartella con un file manager su una sdcard o sul pc (meglio se usi più di un metodo per non rischiare). Poi segui questa guida per uscire dal modding...
https://www.androidiani.com/forum/mo...galaxy-s3.html
Tutto molto semplice. ;)
Ma secondo te non è rischioso? Questo fatto che è l'assistenza l'ha mezzo rootato è normale? xD
-
Quote:
Originariamente inviato da
peppe130
Ma secondo te non è rischioso? Questo fatto che è l'assistenza l'ha mezzo rootato è normale? xD
A volte succede... Rischioso riportare il telefono in garanzia? Se segui passo passo la guida non avrai problemi poiché la procedura è più che collaudata. ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
satoshi
A volte succede... Rischioso riportare il telefono in garanzia? Se segui passo passo la guida non avrai problemi poiché la procedura è più che collaudata. ;)
Io la procedura la so a memoria.. mi turba il fatto che sia stato rootato dall'assistenza. Non vorrei fare danni. Comunque proverò ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
nextlevel
Se provi a leggere i post nel thread della cyanogenmod 11 vedrai che ci sono vari problemi da risolvere. Se invece vuoi un sistema stabile con questa vai sul sicuro.
Ma livello di fluidita', batteria ed opzioni (spero in italiano) ? La 11 l'ho provata, ma mi e' bastato aggiornare una sola volta una nightly tramite CyanDelta ed ho dovuto cambiare rom.
-
Raga ho un problema stweaks con kernel googy max non mi blocca la frequenza massima a 1ghz perche cpu spy vede che il procio lavora anche a 1,2.Chi mi può aiutare?
-
Ragazzi io ho la slimkat 4.4 ed ho provato varie volte e con varie app e framework a cambiare l'icona della batteria nella status bar senza ottenere risultati..c'è un modo funzionante? Vorrei l'icona della MIUI :cool: