A proposito di title ma il modo per cambiare la suoneria tra normale silenzioso e vibrazione non è possibile inserirlo nei title come per kit kat?
Visualizzazione stampabile
A proposito di title ma il modo per cambiare la suoneria tra normale silenzioso e vibrazione non è possibile inserirlo nei title come per kit kat?
Rom meravigliosa non c'è dubbio ;)
ho solo dei piccoli problemini:
1 Ho selezionato la Google camera durante l'installazione però non trovo la camera stock...e la Google camera non mi fa salvare sulla sd...rimedi o app alternative?
2 Ma per mettere la vibrazione devo abbassare il volume al massimo oppure mi posso creare una scorciatoia tra i title?
3 Il volume della suoneria mi sembra un po bassino rispetto alla sammy stock di archi anche avendo attivato il boeffla sound da synapse :\
Ti consiglio di usare i profili, che puoi configurare da Impostazioni - Profili di sistema.
Io ad esempio ne ho due, "predefinito" e "silenzioso". Il primo attiva tutti i volumi (suoneria, multimedia, notifica) al livello che utilizzo di solito, il secondo li disattiva (muto).
Puoi impostare il livello del volume dal sotto menù "sovrascrittura volumi" all'interno dei singoli profili e la "modalità suoneria (normale, silenzioso, muto)" alla voce successiva.
Tutto il resto lo puoi tenere su "resta invariato", se ad esempio non vuoi che lo switch del profilo attivi/disattivi il WiFi, BT, GPS, etc... Switch che può essere comodamente fatto dal pannello delle impostazioni rapide, se aggiungi il tile dei profili da Impostazioni - Menù notifiche :).
1) Le Google Apps sostituiscono le corrispondenti implementazioni AOSP per evitare di avere un numero maggiore di app installate a discapito della RAM. Per la fotocamera stock dovresti reinstallare la AD senza mettere la spunta sulla "Google Camera", oppure installare dal Play Store un'alternativa che abbia il supporto al salvataggio di foto e video su micro SD, ad esempio Snap Camera... Vedi tu;
2) Vedi la risposta all'utente sopra;
3) Oltre ad avere attivato il Boeffla Sound, hai aumentato i volumi dello speaker? Non mi sembra particolarmente basso, direi accettabile.
Esatto, ma con i profili di CyanogenMod puoi reintrodurre la stessa funzione rimossa da Lollipop.
Buongiorno ragazzi sono in procinto di installare l'ultima stabile ho solo un paio di domande...
in aroma posso installare il boeffla? lo chiedo perchè nella sperimentale se installavo il boeffla non andava a buon fine il flash..
il problema del gps che non prendeva è stato risolto?
posso installarla senza wipe internal storage?
grazie mille ;)
1) No, il Boeffla è stato rimosso da AROMA perché non è più supportato attivamente da Lord Boeffla. O meglio, allo stato attuale, lo sviluppatore aggiorna solamente le parti di compatibilità come la ramdisk, ma non continuerà a farlo per sempre. JustArchi ha preferito rimuoverlo perché non universale (a differenza di ArchiKernel), ma comunque puoi scaricarlo dal sito del Boeffla, l'ultima versione per CM 12.1 dovrebbe andare bene;
2) Il GPS è perfettamente funzionante;
3) Si, ma se provieni da una sperimentale precedente oppure da AD 3.0.x devi almeno rimuovere la cartella /data/media/0/ArchiDroid, come spiegato al primo post in "Note importanti".
ma scaricando il boeffla ci saranno problemi?
il gps dovrebbe funzionare in tutte le release e a me non è mai funzionato speriamo ^^
io provengo dalla 3.1 sperimentale quindi provo senza format internal storage ;)
potrebbe esserci qualche app che installo in aroma che mi da problemi con il gps?
ste scusami ti rompo le scatole un ultima volta ti posso chiedere se potresti mandarmi il tuo gps conf così vedo se ci sono differenze con il mio... grazie mille ;)
Io ho testato tre navigatori e posso assicurarvi che il gps funziona alla grande!!!!
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
Ste22032 prima di installare la stabile.....voi dite di cancellare PRIMA la cartella ARCHIDROID.....ma io non riesco......quando prendo la cartella e clicco elimina mi dice impossibile eliminare...come la cancello la cartella ARCHIDROID???????
Premetto che ho tutti i permessi e provo ad eliminare da file manager della cyano
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
Il file manager di CyanogenMod è pessimo, il migliore è root explorer ma è a pagamento, in alternativa puoi utilizzare es gestore file.
Comunque è scritto in prima pagina, si può eliminare anche con il file manager integrato nella TWRP (tab "advanced") e personalmente trovo che questo sia il metodo più comodo.
Ecco qualche screen per chi ancora non l'ha installata ed è curioso
Spoiler:
ciao io ho la rom unofficial cm12.1 e vorrei installare la archidroid e volevo sapere se è necessario cancellare la memoria interna o no e se lo streaming bluetooth su questa rom funziona perchè fino ad adesso non sono riuscito a trovarne una che non ha questo problema.
Risolto allo stesso tuo modo Ste il fatto delle suoneria... Grazie come sempre.... poi altri due problemini:
1)Quando ho lo schermo bloccato c'è la percentuale della batteria mentre quando lo schermo funziona non compare
2)posso ripristinare con titanium la vecchia fotocamera stock della versione 3.0.1.1? Questa apparte che non mi esalta a livello di qualità mi sembra pure più complicata nell'uso quotidiano
Non è obbligatorio effettuare il wipe della memoria interna.
Lo streaming BT attualmente non è stato fixato su nessuna ROM AOSP, infatti è ancora nella lista dei bug noti (#14). JustArchi ha scritto che fare altre prove per cercare di fixarlo per bene.
Alcuni hanno risolto provvisoriamente impostando il "minimum CPU lock" al valore "2", se sceglierai ArchiKernel in fase di installazione lo potrai fare dalla sezione "CPU PegasusQ" in Synapse. Facci sapere se funziona.
Prendi l'ultima versione alpha 7 da qua.
1) Io la vedo, probabilmente si tratta di un conflitto con Xposed;
2) È sempre sconsigliato ripristinare app di sistema, io eviterei...
OK allora più tardi la proverò e ti farò sapere
Comunque questa stabile mi sembra davvero ottima dopo 2 ore di utilizzo la testeró ancora nei prossimi giorni :) buone vacanze a tutti ^^
aggiorno o tengo la versione precedente? consiglirotfl
Ciao @ste22032
Ho installato questa rom, e devo dire che ci hai visto bene effettivamente è un'ottima rom.
Questa per me è la prima cyano che tengo per più di un giorno con oggi sono 3 giorni e se va così bene la tengo per molto.
All'installazione ho messo il kernel ArchiDroid (parlo per l'ultima release) ho notato un maggior consumo rispetto alle base samsung e un surriscaldamento eccessivo con un uso assiduo (dalle mie parti il caldo non intende andare via), con Synapse ho visto che di default la frequenza e messa a 1600, con cpu spy ho notato che lavora molto in quella frequenza, naturalmente sempre secondo l'uso che si ci fa, ma cercando di abbassarla a 1400 lavorava sempre a 1600, così ho voluto provare il kernel boeffla mi è sembrato chiaro che è diminuito il surriscaldamento e il consumo per quanto riguarda la fluidità non ho trovato differenza eccessiva rispetto al kernel ArchiDroid.
P.S.
poi ci fai sapere come sono andati gli esami.
Edit
Ho visto adesso questo post http://forum.xda-developers.com/show...ostcount=14636
mi è nuova qualcuno è più informato? sa di cosa si tratta?
Sono 2 vulnerabilità di Android.
Il primo è il famoso exploit degli MMS, il secondo non lo conoscevo. Comunque entrambi possono essere usati per rubare dati, accedere al telefono etc,etc... rotfl
Non ci si puo' fare molto se non aspettare che vengano fixati ;)
Ciao, Ragazzi mi sapete dire come configurare synapse?
Ogni volta che lo apro mi esce il messaggio "BOOT SETTING CANCELED" e sinceramente non ho idea di come configurarlo e noto che il cellulare diventa molto caldo... Qualcuno può essermi di aiuto?
Vi ringrazio a tutti
Ciao a tutti ragazzi, io provengo da un'impostazione di questo tipo:
Kernel: 3.0.64-CM-gd6f2f4a
build03@cyanogenmod#1
Android 4.3.1
Versione cyano: 10.2.0
vorrei passare sia kernel sia ROM all'ultim versione stabile di Archi.
Che passaggi dovrei passo-passo?
tenendo conto appunto che sono un JB, dovrei alzarmi almeno a lollipop o kitkat?
oppure posso flashare kernel e rom (ultima versione stabile) senza problemi?
Thx to all!!!
Nel primo post https://www.androidiani.com/forum/mo...-gt-i9300.html apri lo spoiler "note importanti" c'è spiegato tutto. ;)
Vi aggiorno sulla mia esperienza con la nuova stabile.
L'ho installata qualche giorno fa dopo aver seguito la guida per una installazione ultra-pulita di Steve.
All'avvio della rom, il cell era quasi inutilizzabile. Ho scritto anche qualche post in cui disperato scrivevo i problemi riscontrati.
Erano precisamente:
1) strani lag che si presentavano soprattutto allo sblocco: la home appariva per poi scomparire (lasciando solo l'immagine di sfondo), a volte per una frazione di secondo, a volte fino a nuovo spegnimento dello schermo;
2) la fotocamera craschava in continuazione (sia quella stock, sia Snap Camera);
3) non riuscivo a riprodurre file mp3.
Insomma, un vero disastro.
Dopo cena, a distanza di circa 3 ore dall'installazione, riprendo il cell in mano, un po' sconsolato pensando al da farsi (tornare indietro? cambiare rom?): provo la fotocamera e sembra funzionare, allo sblocco non noto più lo sfarfallio.
Insomma mi sembrava che improvvisamente, senza che facessi niente, i problemi si fossero risolti da soli.
Da ultimo provo anche la riproduzione dei file mp3 e funziona.
Da lì in avanti il cell non ha mostrato particolari problemi: il tutto gira in modo fluido e mi sembra che la roma abbia fatto enormi passi in avanti rispetto alla 3.0.2 che montavo prima.
Mi sono chiesto da cosa potesse dipendere e, penso, di sapere cos'era che non andava.
La situazione problematica descritta si presentava dopo una installazione ultra-pulita, non solo per i vari wipe, ma anche perchè avevo all'inizio installato pochissime app (e nessun ripristino con Titanium che non uso).
L'unica cosa che ho di particolare nel mio GS3 rispetto ad un cell immacolato è una microSD con circa 18Gb di musica.
Ecco: io credo che al primo avvio ci sia una sorta di media-scanner (non visualizzato da nessuna parte, come era nelle vecchie versioni di Android) che indicizza tutta la musica presente sia nella memoria interna che esterna.
Per indicizzare 18Gb di mp3 al povero GS3 gli ci è voluto un po' di tempo (credo quasi 2 ore).
Potrebbe essere una interpretazione corretta?
Altrimenti non ho spiegazione per quanto è successo.
Se fosse così, il fatto che non sia presente nessuna notifica che indichi l'indicizzazione può davvero trarre in inganno: io stavo per "buttare via" la Archidroid!
Comunque spero che scrivendolo qui, possa servire a qualcuno.
Ciao!
Io ho due servizi bloccati, lo feci perché nn facevano andare in deep sleep il cell, quindi li dovrei riattivare e aggiornare il play service..? Come si aggiorna il play....? Grazieille
PS questa guida è inutile http://forum.xda-developers.com/gala...k-4-4-t3150908
Ho provato questa nuovissima Archidroid 3.1 dopo aver fatto i vari wipe ecc.. La rom si è dimostrata molto fluida e funzionale sotto tutti i punti di vista.. solamente dopo qualche ora di utilizzo l'entrata e l'uscita dal multitasking appariva proprio lenta! Passavano circa 4-5 secondi per l'apertura e altri 3-4 per la chiusura e il ritorno alla home.. Per il mio utilizzo quotidiano non è ancora all'altezza, quindi ho ripristinato il mio bel nandroid backup della precedente stable basata su kitkat; che per mia opinione rimane ancora la più stabile e veloce tra le rom AOSP ;)
Ok letto, mi manca solo un tassello:
"per aggiornare all’ultima (il cui funzionamento è confermato) TWRP per i9300" questo significa che devo usare quel tipo di recovery consigliato? perché io monto una clockwork..
quindi ricapitolando dovrei:
-scaricare quella recovery (TWRP)
-aggiornarla
-flashare la rom archi 3.1 gia comprensiva di kernel (confermami se contiene gia il suo kernel)
-urlare di gioia
..
potrebbe avere una sua logica, se non che:
guarda cosa ho trovato su Google playAllegato 148037
quindi?? come procedo?
Scarica lo zip dell'ultima TWRP fleshala con la cwm che ti ritrovi adesso faibun nandroid backup della ROM attuale dovresti avere problemi torni indietro.
Si ha già il suo kernel archidroid di default in aroma puoi mettere quello stock ma è raccomandato mettere l'archidroid dopo se vuoi puoi cambiarlo con il boeffla.
Allegato 148038
qui si vede meglio.
Dicono che la TWRP (commento del 27/08) non va su S3
Ciao startrek, bentornato a casa! rotfl
Mi fa piacere che ti stia trovando bene con la ArchiDroid, ROM che era già ottima con la serie delle 3.0.x ma che con l'ultimo update alla V3.1 ha fatto secondo me un bel passo in avanti. Avendo seguito il percorso delle sperimentali ho potuto notare progressivamente tutti i miglioramenti che ci sono stati, davvero molti, fino al rilascio della tanto attesa release stabile, dopo circa 7 mesi di sviluppo.
Ti ringrazio per la recensione, la aggiungerò in prima pagina in "Esperienza Utente" in modo che possa magari essere d'aiuto anche ad altri.
Qua il caldo ora è calmato, le temperature più alte ci sono state nel periodo in cui stavo preparando gli esami (ovviamente rotfl ), che comunque sono andati bene. Aspetto ancora l'esito dell'ultimo che ho dato, ma il resoconto di questa sessione è sicuramente positivo :).
Cancella i dati di Synapse da Impostazioni -> App -> Tutte -> Synapse -> Cancella dati, poi ripeti la configurazione. Se consulti il thread di ArchiKernel qua in sezione, trovi il mio profilo, in particolare quello del Boeffla Sound.
Sicuramente viene eseguito un media scanner, ma non sono sicuro che sia il responsabile di quanto successo. Comunque se ora la ROM funziona bene... meglio così ;).
Non è necessario scaricare a parte la TWRP. È già inclusa nello zip della ArchiDroid e, come scritto in prima pagina, la puoi installare scegliendo semplicemente la voce "Recovery" tra le varie modalità di installazione in AROMA. Ti metto anche gli screen:
Spoiler:
in sostanza prendo il mio bel zip, butto tutto su sd, avvio in cwmod, wipe data/wipe cache, e flasho?
corretto?