ragazzi io montavo la ad 3.0.2 kitkat che era fantastica ora vedo che questa 3.1 anche se sarebbe stabile molti si lamentano... mi potete dire se è come tutte le altre rom lollipop che hanno sempre problemi oppure justarchi è riuscito ad ottimizzarla come la precedente versione kitkat?
Le ottimizzazioni di JustArchi fanno bene il loro lavoro, velocità e fluidità sono superiori e questo è abbastanza evidente se ad esempio provi la CyanogenMod 12.1 (senza ottimizzazioni) e poi la ArchiDroid 3.1.
I bug noti li trovi come sempre a questo indirizzo GitHub.
20-08-15, 20:41
nikkdib
Quote:
Originariamente inviato da ste22032
[quote name="nikkdib" post=7032580]ragazzi io montavo la ad 3.0.2 kitkat che era fantastica ora vedo che questa 3.1 anche se sarebbe stabile molti si lamentano... mi potete dire se è come tutte le altre rom lollipop che hanno sempre problemi oppure justarchi è riuscito ad ottimizzarla come la precedente versione kitkat?
Le ottimizzazioni di JustArchi fanno bene il loro lavoro, velocità e fluidità sono superiori e questo è abbastanza evidente se ad esempio provi la CyanogenMod 12.1 (senza ottimizzazioni) e poi la ArchiDroid 3.1.
I bug noti li trovi come sempre a questo indirizzo GitHub.[/QUOTE]
Un altra cosa mi ricordo sulla versione kitkat che justarchi consigliava di mantenere il kernel suo per via delle ottimizzazioni... anche qui è cosi? Meglio lasciare l'archikernel?
Un altra cosa mi ricordo sulla versione kitkat che justarchi consigliava di mantenere il kernel suo per via delle ottimizzazioni... anche qui è cosi? Meglio lasciare l'archikernel?
Si, ArchiKernel resta sempre il kernel consigliato da JustArchi proprio per le ulteriori ottimizzazioni.
20-08-15, 22:11
Soffia
ciao ho visto le recensioni e mi piacerebbe trovare un versione stabile di lollipop, provengo da 4.1.2 JB Germania poichè ho dovuto fare un deep cleen perchè il terminale mi scaldava e consumava batteria. Infatti arrivavo a metà batteria e sfarfallava e si bloccava in maniera anomala. Ho visto che questa rom è dichiarata stabile e che ha integrato le GApps che è ottima cosa, provenendo da una versione così vecchia devo passare prima da qualche rom più aggiornata o posso procedere direttamente con questa. Se devo prima aggiornare mi dareste eventuali passaggi e linck grazie mille in anticipo per la collaborazione.
20-08-15, 22:53
ste22032
Quote:
Originariamente inviato da Soffia
ciao ho visto le recensioni e mi piacerebbe trovare un versione stabile di lollipop, provengo da 4.1.2 JB Germania poichè ho dovuto fare un deep cleen perchè il terminale mi scaldava e consumava batteria. Infatti arrivavo a metà batteria e sfarfallava e si bloccava in maniera anomala. Ho visto che questa rom è dichiarata stabile e che ha integrato le GApps che è ottima cosa, provenendo da una versione così vecchia devo passare prima da qualche rom più aggiornata o posso procedere direttamente con questa. Se devo prima aggiornare mi dareste eventuali passaggi e linck grazie mille in anticipo per la collaborazione.
No, non è necessario. Puoi mettere direttamente questa ROM dopo aver flashato l'ultima recovery TWRP v2.8.6.1 ufficiale tramite Odin, visto che provieni da deep clean.
21-08-15, 02:42
pip92
Novità per la 3.1.1? È ancora in fase di sperimentazione?
Novità per la 3.1.1? È ancora in fase di sperimentazione?
Attualmente l'ultima stabile resta sempre la AD 3.1, della AD 3.1.1 è disponibile già da una decina di giorni la release candidata 1 contrassegnata già come stabile, pur essendo nella branchia sperimentale.
Tuttavia credo che ci sarà un passaggio diretto dalla 3.1 alla 3.1.2 stabile, su GitHub ho appena trovato questa commit :).
Il changelog della AD 3.1.2 dovrebbe essere il seguente:
Spoiler:
+ArchiDroid 3.1.2
+- Newest ArchiKernel snapshot
+- Updated GAPPS
+- Updated Xposed
+- Other misc changes and bugfixes
21-08-15, 11:33
nikkdib
ho montato la rom e va molto bene però esiste un modo per non far comparire il popup del volume alto nella musica senza xposed?
21-08-15, 12:19
ste22032
Quote:
Originariamente inviato da nikkdib
ho montato la rom e va molto bene però esiste un modo per non far comparire il popup del volume alto nella musica senza xposed?
Se hai installato la AD 3.1 il popup compare solamente la prima volta che superi la soglia del volume alto. Dopodiché, una volta che premi "OK", non dovrebbe più ripresentarsi.
21-08-15, 19:35
Lokys
Io monto la 3.1 stabile dopo aver fatto un full wipe.... All'inizio andava benissimo ma ad un certo punto senza aver fatto niente all'improvviso ha cominciato a crasharmi la fotocamera e ora il dispositivo ha rallentamenti pazzeschi e non capisco perchè.. Oggi per esempio si riavviava di continuo da solo
ArchiDroid 3.1.2 (22.08.2015)
- Switched arm-linux-androideabi toolchain back to SaberMod
- Fixed wrong auto-vectorization of ID3 iterator causing various media crashes with badly-tagged MP3s
- Newest ArchiKernel snapshot
- Updated GAPPS
- Updated Xposed
- Other misc changes and bugfixes
ArchiDroid 3.1.1
- ArchiDroid Optimizations V4.1
- ArchiDroid is now built with UBERTC 4.9 androideabi (instead of SaberMod 4.9) and 5.2 ArchiToolchain eabi (instead of 5.1)
- Newest ArchiKernel snapshot
- Updated GAPPS
- Updated Xposed
- Other misc changes and bugfixes
Note importanti
Spoiler:
La ArchiDroid 3.1 è la nuova release principale basata su CyanogenMod 12.1 (Android 5.1.1 Lollipop). Ci sono tanti cambiamenti rispetto alla precedente release AD 3.0.2, per questo dovresti trattare questa versione come una ROM totalmente nuova. Qui puoi trovare alcune note importanti per rendere l’aggiornamento più semplice ed evitare alcuni possibili problemi:
- Se provieni da AD 3.0.2 o da un’altra ROM, indipendentemente da quale essa sia, devi fare un full wipe. La ArchiDroid è abbastanza intelligente da rilevare se stessa durante l’installazione ed offrire la possibilità di un aggiornamento, ma questa opzione non dovrebbe essere utilizzata con le release principali come questa. Il full wipe è necessario.
- Questo significa anche che dovresti EVITARE il ripristino di dati vecchi e incompatibili con app come Titanium Backup. Full wipe significa full wipe, non mezzo wipe e dopo ripristino dei dati. Ovviamente sta a te decidere se seguire questi suggerimenti oppure no, ma nel secondo caso non aspettarti di avere un’esperienza priva di bug.
- Dovresti aggiornare la recovery prima dell’installazione, di nuovo, indipendentemente da quale recovery tu abbia attualmente. Il modo migliore è fare ciò direttamente dallo ZIP della ArchiDroid, visto che la AD consente di aggiornare la recovery prima dell’installazione del resto, tramite AROMA. Nella schermata delle modalità di installazione puoi scegliere la voce "Recovery" per aggiornare all’ultima (il cui funzionamento è confermato) TWRP per i9300, riavviare la recovery e installare il resto. Solo la TWRP è supportata dallo sviluppatore, la AD dovrebbe essere abbastanza universale da poter essere installata allo stesso modo con altre recovery, ma così facendo dovrai procedere da solo.
- Anche se non obbligatorio, lo sviluppatore suggerisce anche il wipe dell’intera memoria interna (/data e /data/media), questo farà in modo che non rimarrà spazzatura. Se non vuoi fare questo, almeno assicurati di rimuovere la cartella /data/media/0/ArchiDroid prima dell’installazione, anche se hai già la AD 3.1 sperimentale. Lo sviluppatore non monitora tutte le regressioni e facendo così è sicuro che il backend funzioni nel modo previsto. Il modo migliore per fare ciò è aggiornare prima la recovery, poi attraverso il file manager della TWRP navigare in /data/media/0 e rimuovere l’intera cartella ArchiDroid.
- La ArchiDroid ha già integrate le Google Apps, fornite dal progetto OpenGApps. Installare altre GApps non è raccomandato, ma se sei consapevole di quello che fai puoi deselezionare tutte le Google Apps offerte in AROMA (l’intera categoria di GApps compreso il nucleo "Core" delle GApps + il Google Launcher e la tastiera Google) e installare il proprio pacchetto di GApps dopo l’installazione della AD. Anche se, come detto, lo sviluppatore consiglia di utilizzare le GApps della AD, visto che è dimostrato il loro buon funzionamento e che sono testate da lui e dagli utenti delle sperimentali.
Riassumendo
- Fare un full wipe
- Aggiornare la recovery prima dell’installazione
- Eseguire il wipe della memoria interna, o almeno rimuovere /data/media/0/ArchiDroid
- Installare la ArchiDroid
- Evitare il ripristino di vecchi dati con Titanium Backup
- Godersi la propria fresca esperienza con la ArchiDroid
ste ma siamo vicini alla versione definitiva o svilupperanno ancora..?
22-08-15, 09:35
zidane1980
Xposed si può installare o rimane meglio non metterlo per evitare conflitti?
22-08-15, 09:53
ste22032
Quote:
Originariamente inviato da Lokys
Io monto la 3.1 stabile dopo aver fatto un full wipe.... All'inizio andava benissimo ma ad un certo punto senza aver fatto niente all'improvviso ha cominciato a crasharmi la fotocamera e ora il dispositivo ha rallentamenti pazzeschi e non capisco perchè.. Oggi per esempio si riavviava di continuo da solo
In questi casi il deep clean è consigliato per fare una pulizia profonda del terminale. È anche uscita la nuova ROM, quindi potresti fare il deep clean 1, installare la TWRP tramite Odin e flashare la ArchiDroid 3.1.2 :).
Quote:
Originariamente inviato da morfeo110
ste ma siamo vicini alla versione definitiva o svilupperanno ancora..?
Credo che JustArchi continuerà a sviluppare attivamente ancora per un bel po' ;).
Quote:
Originariamente inviato da zidane1980
Xposed si può installare o rimane meglio non metterlo per evitare conflitti?
JustArchi continua a sconsigliarlo in quanto interrompe le ottimizzazioni ad ART implementate, dal momento che sostituisce alcune librerie del runtime.
22-08-15, 09:58
mattle
Visto che la 3.1 mi funziona abbastanza bene,conviene aggiornare??? Cioè ci sono delle migliorie sostanziali???
22-08-15, 10:07
ste22032
Quote:
Originariamente inviato da mattle
Visto che la 3.1 mi funziona abbastanza bene,conviene aggiornare??? Cioè ci sono delle migliorie sostanziali???
È comunque un update minore rispetto alla AD 3.1 / 3.1.1, ma credo che il changelog riporti comunque delle novità per le quali valga la pena di aggiornare.
22-08-15, 10:10
ettore88
Un saluto raga!!! Una curiosità... Sono in vacanza non ho il PC...Su github risulta presente l'ultimo kernel di Archi?O bisogna flasharlo?[emoji6]
22-08-15, 10:16
mattle
Quote:
Originariamente inviato da ste22032
È comunque un update minore rispetto alla AD 3.1 / 3.1.1, ma credo che il changelog riporti comunque delle novità per le quali valga la pena di aggiornare.
Visto che ho passato parecchio tempo a impostare tutto a mio piacimento senza fare wipe,si potrebbero avere problemi????
Qualcuno ha già provato???
22-08-15, 10:27
ste22032
Quote:
Originariamente inviato da ettore88
Un saluto raga!!! Una curiosità... Sono in vacanza non ho il PC...Su github risulta presente l'ultimo kernel di Archi?O bisogna flasharlo?[emoji6]
L'ultima versione di ArchiKernel è già inclusa nella V3.1.2, non occorre scaricarla a parte ;).
Quote:
Originariamente inviato da mattle
Visto che ho passato parecchio tempo a impostare tutto a mio piacimento senza fare wipe,si potrebbero avere problemi????
Qualcuno ha già provato???
Proprio perché si tratta di un aggiornamento minore, provenendo da AD 3.1 / 3.1.1 si può anche non eseguire il wipe data. Ovviamente il nandroid backup è d'obbligo.
ArchiDroid 3.1.2 (22.08.2015)
- Switched arm-linux-androideabi toolchain back to SaberMod
- Fixed wrong auto-vectorization of ID3 iterator causing various media crashes with badly-tagged MP3s
- Newest ArchiKernel snapshot
- Updated GAPPS
- Updated Xposed
- Other misc changes and bugfixes
ArchiDroid 3.1.1
- ArchiDroid Optimizations V4.1
- ArchiDroid is now built with UBERTC 4.9 androideabi (instead of SaberMod 4.9) and 5.2 ArchiToolchain eabi (instead of 5.1)
- Newest ArchiKernel snapshot
- Updated GAPPS
- Updated Xposed
- Other misc changes and bugfixes
Note importanti
Spoiler:
La ArchiDroid 3.1 è la nuova release principale basata su CyanogenMod 12.1 (Android 5.1.1 Lollipop). Ci sono tanti cambiamenti rispetto alla precedente release AD 3.0.2, per questo dovresti trattare questa versione come una ROM totalmente nuova. Qui puoi trovare alcune note importanti per rendere l’aggiornamento più semplice ed evitare alcuni possibili problemi:
- Se provieni da AD 3.0.2 o da un’altra ROM, indipendentemente da quale essa sia, devi fare un full wipe. La ArchiDroid è abbastanza intelligente da rilevare se stessa durante l’installazione ed offrire la possibilità di un aggiornamento, ma questa opzione non dovrebbe essere utilizzata con le release principali come questa. Il full wipe è necessario.
- Questo significa anche che dovresti EVITARE il ripristino di dati vecchi e incompatibili con app come Titanium Backup. Full wipe significa full wipe, non mezzo wipe e dopo ripristino dei dati. Ovviamente sta a te decidere se seguire questi suggerimenti oppure no, ma nel secondo caso non aspettarti di avere un’esperienza priva di bug.
- Dovresti aggiornare la recovery prima dell’installazione, di nuovo, indipendentemente da quale recovery tu abbia attualmente. Il modo migliore è fare ciò direttamente dallo ZIP della ArchiDroid, visto che la AD consente di aggiornare la recovery prima dell’installazione del resto, tramite AROMA. Nella schermata delle modalità di installazione puoi scegliere la voce "Recovery" per aggiornare all’ultima (il cui funzionamento è confermato) TWRP per i9300, riavviare la recovery e installare il resto. Solo la TWRP è supportata dallo sviluppatore, la AD dovrebbe essere abbastanza universale da poter essere installata allo stesso modo con altre recovery, ma così facendo dovrai procedere da solo.
- Anche se non obbligatorio, lo sviluppatore suggerisce anche il wipe dell’intera memoria interna (/data e /data/media), questo farà in modo che non rimarrà spazzatura. Se non vuoi fare questo, almeno assicurati di rimuovere la cartella /data/media/0/ArchiDroid prima dell’installazione, anche se hai già la AD 3.1 sperimentale. Lo sviluppatore non monitora tutte le regressioni e facendo così è sicuro che il backend funzioni nel modo previsto. Il modo migliore per fare ciò è aggiornare prima la recovery, poi attraverso il file manager della TWRP navigare in /data/media/0 e rimuovere l’intera cartella ArchiDroid.
- La ArchiDroid ha già integrate le Google Apps, fornite dal progetto OpenGApps. Installare altre GApps non è raccomandato, ma se sei consapevole di quello che fai puoi deselezionare tutte le Google Apps offerte in AROMA (l’intera categoria di GApps compreso il nucleo "Core" delle GApps + il Google Launcher e la tastiera Google) e installare il proprio pacchetto di GApps dopo l’installazione della AD. Anche se, come detto, lo sviluppatore consiglia di utilizzare le GApps della AD, visto che è dimostrato il loro buon funzionamento e che sono testate da lui e dagli utenti delle sperimentali.
Riassumendo
- Fare un full wipe
- Aggiornare la recovery prima dell’installazione
- Eseguire il wipe della memoria interna, o almeno rimuovere /data/media/0/ArchiDroid
- Installare la ArchiDroid
- Evitare il ripristino di vecchi dati con Titanium Backup
- Godersi la propria fresca esperienza con la ArchiDroid
Installata con una super pulizia, ho fatto il deep clean e quindi con la TWRP 2.8.6.1 :
-Wipe Data
-Wipe Cache
-Wipe Dalvik cache
-Wipe System
-Wipe Internal Storage
-Installazione della rom con il minimo indispensabile... Rom perfetta, velocissima e nessun bug!
22-08-15, 18:06
Lokys
Quote:
Originariamente inviato da ste22032
In questi casi il deep clean è consigliato per fare una pulizia profonda del terminale. È anche uscita la nuova ROM, quindi potresti fare il deep clean 1, installare la TWRP tramite Odin e flashare la ArchiDroid 3.1.2
Come si fa il deep Clean? Cosa cambia dal full Wipe?
22-08-15, 18:13
kmd
Quote:
Originariamente inviato da Lokys
Come si fa il deep Clean? Cosa cambia dal full Wipe?
Devi eseguire il Deep Clean 1 in base al modem che hai.
22-08-15, 19:33
fabio21081986
Sarebbe successivo a mg4? Ho se non ricordo male ugna5 o ugna8...uno dei 2.....al momento monto la touchwizz di millo1978......ho nel giro di una settimana installato una decina di rom....e ho capito che la archidroid è la migliore e quindi vorrei fare un bella pulizia prima di installarla ;-)
Sarebbe successivo a mg4? Ho se non ricordo male ugna5 o ugna8...uno dei 2.....al momento monto la touchwizz di millo1978......ho nel giro di una settimana installato una decina di rom....e ho capito che la archidroid è la migliore e quindi vorrei fare un bella pulizia prima di installarla ;-)
Edit: non avevo letto l'annuncio di Ste... :o :)
Sapete com'è, la senescenza complice una ricca cena con vino rosso e l'ora tarda rotfl
23-08-15, 08:24
mattle
Ho provato ad aggiornare alla 3.1.2 e dopo averla scaricata l'ho spostata sulla sd esterna. Dopo ho cancellato la cartella da "data/media/0/archidroid". Poi dalla recovery ho avviato il flash e dopo un paio di passaggi mi dice che c'è la versione 3.1e cosa c'è di nuovo nella 3.1.2, ma quando arrivo al momento di mantenere la personalizzazione precedente, mi dice che non c'è nessun profilo salvato,o qualcosa del genere....... come posso proseguire senza rifare la procedura personalizzata visto che non ricordo più cosa avevo scelto???? Premetto che al primo tentativo non ho fatto nessun wipe,ed al secondo wipe dalvik e cache e poi dopo il riavvio mi ha fatto l'ottimizzazione delle app.....
23-08-15, 09:36
ste22032
Quote:
Originariamente inviato da mattle
Ho provato ad aggiornare alla 3.1.2 e dopo averla scaricata l'ho spostata sulla sd esterna. Dopo ho cancellato la cartella da "data/media/0/archidroid". Poi dalla recovery ho avviato il flash e dopo un paio di passaggi mi dice che c'è la versione 3.1e cosa c'è di nuovo nella 3.1.2, ma quando arrivo al momento di mantenere la personalizzazione precedente, mi dice che non c'è nessun profilo salvato,o qualcosa del genere....... come posso proseguire senza rifare la procedura personalizzata visto che non ricordo più cosa avevo scelto???? Premetto che al primo tentativo non ho fatto nessun wipe,ed al secondo wipe dalvik e cache e poi dopo il riavvio mi ha fatto l'ottimizzazione delle app.....
Il profilo generato durante il flash precedente è contenuto proprio nella cartella ArchiDroid che hai eliminato, per questo motivo non lo trova. Devi per forza scegliere l'installazione personalizzata e ripetere le varie selezioni.
Specifico che non è necessario rimuovere la cartella ArchiDroid se si proviene da AD 3.1 / 3.1.1 stabile, quel passaggio va considerato solo da coloro che provengono da AD 3.0.x e non intendono formattare la memoria interna prima del flash.
23-08-15, 09:42
mattle
Quote:
Originariamente inviato da ste22032
Il profilo generato durante il flash precedente è contenuto proprio nella cartella ArchiDroid che hai eliminato, per questo motivo non lo trova. Devi per forza scegliere l'installazione personalizzata e ripetere le varie selezioni.
Specifico che non è necessario rimuovere la cartella ArchiDroid se si proviene da AD 3.1 / 3.1.1 stabile, quel passaggio va considerato solo da coloro che provengono da AD 3.0.x e non intendono formattare la memoria interna prima del flash.
In pratica ho visto che la ricreata e quindi rifaccio tutto senza cancellare nulla e senza fare nessun wipe......
23-08-15, 09:55
giacomo976
Aggiornato dalla 3.1.1 alla 3.1.2 facendo wipe cahe, dalvik, data e format system! Il problema che avevo con synapse che mi andava in crash ce l'ho anche ora... Come mai? cosa posso fare?