Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
zidane1980
Domanda ma dal flash in aroma si può sempre scegliere l'ultimo kernel boeffla al posto del arckikernel?
No, il Boeffla è stato rimosso da AROMA perché non è più supportato attivamente da Lord Boeffla. O meglio, allo stato attuale, lo sviluppatore aggiorna solamente le parti di compatibilità come la ramdisk, ma non continuerà a farlo per sempre. JustArchi ha preferito rimuoverlo perché non universale (a differenza di ArchiKernel), ma comunque puoi scaricarlo dal sito del Boeffla, l'ultima versione per CM 12.1 dovrebbe andare bene.
-
Quote:
Originariamente inviato da
kmd
evita di postare ovunque (lo hai fatto anche in Pronto Soccorso s3), il cross posting non è consentito.
Grazie
lo so grazie, ma se noti qua non ho chiesto come togliere il punto rosso, ma come mai con la rom in questione l'installazione delle app è più veloce ;)
-
Ragazzi dopo 2 giorni di utilizzo della 3.1.2 ho riscontrato dei riavvii veloci di ArchiDroid (ne ho avuto 3 nell'arco di questa giornata) e inoltre un Errore Fotocamera (improvvisamente non mi apre l'applicazione fotocamera)! Aspetto notizie
EDIT: La fotocamera ritorna a funzionare se riavvio il terminale (anche con un riavvio veloce va bene) ma sarebbe meglio risolvere definitivamente il problema.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Cirillo
lo so grazie, ma se noti qua non ho chiesto come togliere il punto rosso, ma come mai con la rom in questione l'installazione delle app è più veloce ;)
ok... post resuscitato!
l'ultimo dei 3 righi scritti mi era sfuggito...
-
Quote:
Originariamente inviato da
aletor
Ragazzi dopo 2 giorni di utilizzo della 3.1.2 ho riscontrato dei riavvii veloci di ArchiDroid (ne ho avuto 3 nell'arco di questa giornata) e inoltre un Errore Fotocamera (improvvisamente non mi apre l'applicazione fotocamera)! Aspetto notizie
EDIT: La fotocamera ritorna a funzionare se riavvio il terminale (anche con un riavvio veloce va bene) ma sarebbe meglio risolvere definitivamente il problema.
Confermo. Installata oggi la 3.1.2 ed anche io ho continui riavvii.
Sconsiglio l'installazione
-
Salve ragazzi, sto per procedere all'installazione della 3.1.2. Provengo dalla 3.0.2 quindi da quanto ho capito devo fare un full wipe, poi lanciare da recovery la nuova TWRP che trovo nella cartella della nuova ROM, e poi infine flashare la nuova ROM. L'unico passaggio che non mi è chiaro è la cancellazione della cartella Archidroid. Volevo chiedervi se è sufficiente eliminarla da es file explorer o se lo devo fare dalla recovery e cosa più importante in quale passaggio, ovvero se subito, o dopo aver eseguito tutti i passaggi subito prima del flash della nuova ROM.
Grazie mille.
p.s mi consigliate il download diretto o da pc?
-
Quote:
Originariamente inviato da
khriss75
Confermo. Installata oggi la 3.1.2 ed anche io ho continui riavvii.
Sconsiglio l'installazione
da sabato che l'ho installata non ho mai avuto un riavvio...perchè invece di sconsigliare l'installazione non consigli di fare una installazione fatta bene?
-
Quote:
Originariamente inviato da
matteo19
Salve ragazzi, sto per procedere all'installazione della 3.1.2. Provengo dalla 3.0.2 quindi da quanto ho capito devo fare un full wipe, poi lanciare da recovery la nuova TWRP che trovo nella cartella della nuova ROM, e poi infine flashare la nuova ROM. L'unico passaggio che non mi è chiaro è la cancellazione della cartella Archidroid. Volevo chiedervi se è sufficiente eliminarla da es file explorer o se lo devo fare dalla recovery e cosa più importante in quale passaggio, ovvero se subito, o dopo aver eseguito tutti i passaggi subito prima del flash della nuova ROM.
Grazie mille.
p.s mi consigliate il download diretto o da pc?
Il modo migliore è eliminare la cartella da recovery TWRP tramite il relativo file manager integrato nel menù "Advanced", passaggio obbligatorio per chi proviene da AD 3.0.x e non esegue la formattazione della memoria interna, affinché il backend possa funzionare correttamente.
La puoi eliminare prima o dopo il full wipe, è indifferente, ma prima di avviare la procedura di flash. Per il download scegli la modalità che preferisci, da ArchiDroid app (più comodo perché lo zip è già pronto per il flash) oppure da PC facendo il repack manuale come da guida in prima pagina.
Quote:
Originariamente inviato da
albeatri
da sabato che l'ho installata non ho mai avuto un riavvio...perchè invece di sconsigliare l'installazione non consigli di fare una installazione fatta bene?
+1000
-
Quote:
Originariamente inviato da
khriss75
Confermo. Installata oggi la 3.1.2 ed anche io ho continui riavvii.
Sconsiglio l'installazione
installata ieri sera con tutti i wipe del caso, come da guida in prima pagina... tutto ok, nessun riavvio ne problema di alcun genere...
-
Quote:
Originariamente inviato da
ste22032
Il modo migliore è eliminare la cartella da recovery TWRP tramite il relativo file manager integrato nel menù "Advanced", passaggio obbligatorio per chi proviene da AD 3.0.x e non esegue la formattazione della memoria interna, affinché il backend possa funzionare correttamente.
La puoi eliminare prima o dopo il full wipe, è indifferente, ma prima di avviare la procedura di flash. Per il download scegli la modalità che preferisci, da ArchiDroid app (più comodo perché lo zip è già pronto per il flash) oppure da PC facendo il repack manuale come da guida in prima pagina.
grazie mille ste. Ora ho chiari anche questi passaggi e per il download penso proprio che lo eseguirò direttamente dal telefono attaccato al wifi di casa.:p
-
Quote:
Originariamente inviato da
khriss75
Confermo. Installata oggi la 3.1.2 ed anche io ho continui riavvii.
Sconsiglio l'installazione
Io l'ho installata oggi con installazione "sporca" cioè solo wipe cache e dalvik e mi va benissimo nessun riavvio... Prova a reinstallarla
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
carpler
Riguardo al fix per lo streaming bluetooth: non ho capito se quel valore sul minimo di core attivi nella 3.1.2 è stato stato di default e se sì con quale governor. Quando installo la AD di solito metto sempre l'Archikernel lasciando tutti i valori di default, tranne la sezione boefflasound.
A proposito: scusa Ste se faccio lo sfacciato, ma ricordo che avevi postato i tuoi settaggi di questa sezione da qualche parte. Potresti mettere il link a quel post che non ricordo dov'era?
Grazie mille!
Scusa l'intromissione, ma le impostazioni del Boeffla Sound (l'equalizzazione grafica in primis) varia al variare degli auricolari da te utilizzati.
Ogni auricolare di diverso modello risponde in maniera differente alle varie frequenze! per questo servono gli equalizzatori!! per ponderare l'amplificazione alle diverse frequenze!
Io per esempio ho gli auricolari originali samsung e mi trovo molto bene con una configurazione molto diversa (e con questo non voglio dimostrare niente anche perché la scelta dell'equalizzazione è anche una questione di gusti), io personalmente dopo che regolo l'equalizzatore noto sempre che più o meno combacia con le regolazioni che può avere un Loudness, un sistema creato per compensare la diversa sensibilità dell'orecchio umano nelle frequenze dell'udibile (cerca su google immagini "loudness level").
PS come noterai teoricamente servirebbe un equalizzazione diversa per ogni "volume della musica" differente, il circuito Loudness dovrebbe correggere anche quell'aspetto :cool: )
Quote:
Originariamente inviato da
ste22032
Senza cambiare kernel potresti provare il governor ZZMoove Relax implementato anche nel Boeffla a partire dalla versione 4.0-alpha 10. Da quanto ho letto dovrebbe risolvere i problemi di streaming audio bluetooth, probabilmente tenendo sempre 2 CPU attive. Non ho conferme che funzioni correttamente oppure no, nel caso facci sapere.
Allora vediamo com'è andata...
Ho fatto un wipe completo del telefono e ho installato la 3.1.2 con il kernel Archi, i Bug precedenti dovrebbero essere scoparsi, anche quello streaming come già mi accennavi (anche se non in maniera pulita) devo dire che non mi ha convinto tanto, delle volte andava a scatti e non mi è piaciuto la risposta generale del sistema (ricordo che ho fatto un installazione pulitissima).
Ho voluto provare il boeffla alpha 11 e perciò ho rifatto un installazione pulita... sarà un caso ma il telefono è perfetto, neanche un blocco! tenendo conto che ho anche fatto l'undervolt della CPU e della GPU.
Per quanto riguardo lo streaming il problema invece era rimasto (prevedibile) ma andando nelle impostazioni del Boeffla, nella sezione GOVERNOR/IO si può prima settare il Governor pegasusq "standard" e poi selezionare il "tunable" (in modo da modificare una copia del profilo standard), questo passaggio funziona solo se avete la versione donation del boeffla app, a questo punto bisogna modificare il valore di "min_cpu_lock" ed impostarlo da 0 a 2.
Personalmente credo che farò questa modifica solo ed esclusivamente nel tempo in cui utilizzo lo streaming bluetooth, per il resto del tempo utilizzerò il profilo standard.
In alternativa, se non si ha la versione donation, si può usare il Governor ZZMoove - relax che funzoina bene, anche se io preferisco il pegasusq.
Alcune cose già le sapevi :cool: non voglio essere ripetitivo volevo solo raccontare com'è andata anche per gli altri che leggono... e anche perché con le stesse modifiche lo streaming audio non mi partiva nella 3.1.1 :o .
Ciaaaao.
-
Ragazzi, non riesco a inviare video con compressione attiva su telegram. Capita anche a voi? Come posso risolvere? Ho la 3.0.2
-
Come previsto, eccola disponibile nella variante sperimentale con abilitati i tweaks di arter97 per gestione della memoria e runtime ART introdotti qua! :)
-
Provata la 3.1.3, perfetta e velocità raddoppiata direi. Bluetooth mi funziona con auricolari Samsung
-
Ragazzi volevo un consiglio per l'installazione: quale kernel montate e cosa mi consigliate di mettere? (punto tanto sulla qualità della fotocamera).
Grazie a tutti e buon archidroid ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Snow92
Ragazzi volevo un consiglio per l'installazione: quale kernel montate e cosa mi consigliate di mettere? (punto tanto sulla qualità della fotocamera).
Grazie a tutti e buon archidroid ;)
ArchiKernel come raccomandato dall'installer, per beneficiare di ulteriori ottimizzazioni. AK 2.0 è interamente basato sugli ultimi sorgenti Samsung del Note 2 e questo migliora notevolmente la qualità della fotocamera rispetto ad un kernel basato su sorgenti AOSP. Anche il kernel stock disponibile in AROMA è basato su sorgenti Samsung, ma non include tutte le ottimizzazioni di AK e ovviamente, essendo stock, non offre la possibilità di regolare i vari parametri di CPU, GPU, Audio, etc., tipica di un kernel modificato.
-
Buongiorno a tutti, volevo un info, la versione 3.0.2 ha l`nfc funzionante?..grazie a tutti.
Inviato dal mio HUAWEI P7-L10 usando Androidiani App
-
Appena installata l'ultima build stable 3.1.2 facendo installazione senza wipe provenendo dalla stable 3.1.1
Primo impatto: Ottima, nessun lag e nessun rallentamento ... Solite caratteristiche di questa stupenda Archidroid! :D
-
Quote:
Originariamente inviato da
muschio
Buongiorno a tutti, volevo un info, la versione 3.0.2 ha l`nfc funzionante?..grazie a tutti.
Ovviamente si, perché mai non dovrebbe funzionare? ;)
-
Ragazzi un consiglio.... Vorrei ripulire tutto con un deep clean il mio terminale e tornare subito ad installare questa rom. Quindi una volta fatto il deep clean basta installare da odin la recovery twrp e flashare la rom? O bisogna ridare anche i permessi di root?
-
Quote:
Originariamente inviato da
ste22032
Ovviamente si, perché mai non dovrebbe funzionare? ;)
Grazie
Inviato dal mio HUAWEI P7-L10 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
zidane1980
Ragazzi un consiglio.... Vorrei ripulire tutto con un deep clean il mio terminale e tornare subito ad installare questa rom. Quindi una volta fatto il deep clean basta installare da odin la recovery twrp e flashare la rom? O bisogna ridare anche i permessi di root?
È sufficiente installare l'ultima recovery TWRP ufficiale, la v2.8.6.1, e flashare la ROM. Il root viene riacquisto automaticamente, in AROMA hai infatti la possibilità di scegliere tra superuser e supersu.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ishima
Provata la 3.1.3, perfetta e velocità raddoppiata direi. Bluetooth mi funziona con auricolari Samsung
Corfemo. La velocità è notevolmente migliorata.
Una domanda. Esiste un'app che "misurare" le prestazioni?
Mi spiego meglio. Ishima dice che la velocità è raddoppiata ma ovviamente è una "sensazione"
Esiste qualcosa che possa quantificare le prestazioni tra S3 e S3?
Ho provato Antutu .... ma determina un Bechmark tra telefoni. E anche senza l'app potevo dirlo anch'io che un Edge è meglio di un S3 :-D
Grazie
Ciao
Colgo l'occazione per ringraziare tutti (specialmente Ste) per l'ottimo lavoro. Archidroid è una bomba.
PS
Ho fatto il wipe della cache e della Dalvik. I dati non li ho toccati e funziona tutto perfettamente.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Elektrosphere
Ragazzi, non riesco a inviare video con compressione attiva su telegram. Capita anche a voi? Come posso risolvere? Ho la 3.0.2
Parlavo con un volontario di Telegram, e mi ha detto che tutte le rom CyanogenMod è derivate, hanno questo problema. Sarebbe dovuto della mancanza di librerie video che creano problemi durante la compressione. Vi risulta? C'è una soluzione?
-
Installata ora la 3.1.3 direttamente da full wipe e installazione pulita delle app da play store. Uno schifo, si pianta in ogni dove , lag assurdi e app che rimangono frezzate. Ritornato di corsa alla 3.1.2.
-
Ciao a Tutti del Forum.
Ho installato archidroid 3.1.2 come aggiornamento della 3.1, ma ho comunque fatto un full wipe come se fosse un'installazione nuova.
Fino ad ora non ho riscontrato particolari problemi nell'utilizzo di tre giorni e la rom mi si presenta più veloce e reattiva di altre che ho provato in passato per cui ne sono generalmente soddisfatto.
Il problema che ho invece (e per il quale non ho trovato altre discussioni in proposito) è quando la percentuale di batteria arriva al 20%. Appena la batteria scende poco al di sotto di tale percentuale (18% per esempio durante navigazione 3g o WiFi) il telefono si blocca improvvisamente e non c'è modo di resuscitarlo senza togliere la batteria e facendo ripartire da zero il telefono.
Ho già fatto più cicli di carica e scarica (con la ROM installata) e installato da zero alcune comuni applicazioni (whatsapp, telegram, e poche altre da play store). Ho installato un wake detector e non ho visto processi in particolare che possono dare un drain della batteria.
A qualcuno è successo qualcosa di simile? Pensate possa essere la batteria che comincia a cedere?
Grazie in anticipo a tutti per le risposte.
-
Così mi mettete in difficoltà, stavo scaricando la 3.1.2 e poi ho letto della sperimentale e avrei montato quella. Però non ho capito se vale la pena o no...
-
Aggiornato all'ultima sperimentale senza wipe e mi sembra perfetta
-
Quote:
Originariamente inviato da
lightouse
Così mi mettete in difficoltà, stavo scaricando la 3.1.2 e poi ho letto della sperimentale e avrei montato quella. Però non ho capito se vale la pena o no...
Dalla 3.1.2 puoi aggiornare alla sperimentale dall'app archidroid... l'ho installata stamattina senza wipe ma è in uso alla moglie. ... non ho sentito lamentele... [emoji16]
-
Quote:
Originariamente inviato da
kmd
Dalla 3.1.2 puoi aggiornare alla sperimentale dall'app archidroid... l'ho installata stamattina ma è in uso alla moglie. ... non ho sentito lamentele... [emoji16]
Ho omesso il particolare che io sto ancora utilizzando la 3.1.1, che non è particolarmente reattiva. Vorrei installare la prossima ROM con tutti i format del caso (nei precedenti casi non ho mai fatto il format data, sono sempre andato in update dopo wipe e dalvik). Quindi pensavo di passare diretto alla 3.1.3 sperimentale. Poi ho anche letto dell'ipotesi deep clean è sono ancora più in dubbio sul da farsi. Cosa consigli ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
garago
Una domanda. Esiste un'app che "misurare" le prestazioni?
Mi spiego meglio. Ishima dice che la velocità è raddoppiata ma ovviamente è una "sensazione"
Esiste qualcosa che possa quantificare le prestazioni tra S3 e S3?
Ho provato Antutu .... ma determina un Bechmark tra telefoni. E anche senza l'app potevo dirlo anch'io che un Edge è meglio di un S3 :-D
I benchmark non sono in questo caso dei buoni indicatori perchè testano la potenza dell'hardware, non l'ottimizzazione del software. I miglioramenti apportati da questi tweaks li percepisci già dal primo utilizzo, il telefono è ora più reattivo (la zRAM è stata disattivata), ART e la gestione della memoria sono molto meglio ottimizzati.
Quote:
Originariamente inviato da
rastlien78
Installata ora la 3.1.3 direttamente da full wipe e installazione pulita delle app da play store. Uno schifo, si pianta in ogni dove , lag assurdi e app che rimangono frezzate. Ritornato di corsa alla 3.1.2.
rotflrotflrotfl
A parte gli scherzi, la AD 3.1.3 sperimentale è la build più veloce che abbia mai visto. Installata senza wipe provenendo da AD 3.1.2 stabile.
Quote:
Originariamente inviato da
lightouse
Così mi mettete in difficoltà, stavo scaricando la 3.1.2 e poi ho letto della sperimentale e avrei montato quella. Però non ho capito se vale la pena o no...
Vedi sopra ^ e anche i feedback degli altri utenti, che quoto.
Quote:
Originariamente inviato da
trekker2003
Ciao a Tutti del Forum.
Ho installato archidroid 3.1.2 come aggiornamento della 3.1, ma ho comunque fatto un full wipe come se fosse un'installazione nuova.
Fino ad ora non ho riscontrato particolari problemi nell'utilizzo di tre giorni e la rom mi si presenta più veloce e reattiva di altre che ho provato in passato per cui ne sono generalmente soddisfatto.
Il problema che ho invece (e per il quale non ho trovato altre discussioni in proposito) è quando la percentuale di batteria arriva al 20%. Appena la batteria scende poco al di sotto di tale percentuale (18% per esempio durante navigazione 3g o WiFi) il telefono si blocca improvvisamente e non c'è modo di resuscitarlo senza togliere la batteria e facendo ripartire da zero il telefono.
Ho già fatto più cicli di carica e scarica (con la ROM installata) e installato da zero alcune comuni applicazioni (whatsapp, telegram, e poche altre da play store). Ho installato un wake detector e non ho visto processi in particolare che possono dare un drain della batteria.
A qualcuno è successo qualcosa di simile? Pensate possa essere la batteria che comincia a cedere?
Grazie in anticipo a tutti per le risposte.
Al 99.9% è da sostituire la batteria.
Quote:
Originariamente inviato da
lightouse
Ho omesso il particolare che io sto ancora utilizzando la 3.1.1, che non è particolarmente reattiva. Vorrei installare la prossima ROM con tutti i format del caso (nei precedenti casi non ho mai fatto il format data, sono sempre andato in update dopo wipe e dalvik). Quindi pensavo di passare diretto alla 3.1.3 sperimentale. Poi ho anche letto dell'ipotesi deep clean è sono ancora più in dubbio sul da farsi. Cosa consigli ?
Prima di considerare il deep clean, ti consiglio di seguire tutti i suggerimenti che trovi in prima pagina tra le "note importanti", tra cui full wipe e formattazione della memoria interna.
-
La 3.1.3 è perfetta, con Chrome funziona anche lo streaming video ed il Bluetooth non riscontra bug. L'audio impostato con il boeffla sound insieme a walkman risulta buono. Ps:xposed non funziona a causa di art
-
Quote:
Originariamente inviato da
ste22032
rotflrotflrotfl
A parte gli scherzi, la AD 3.1.3 sperimentale è la build più veloce che abbia mai visto. Installata senza wipe provenendo da AD 3.1.2 stabile.
Il thanks è più per lo spoiler che per quello che hai scritto... rotfl
-
Aggiornata la versione senza full wipe... Tutto ok... Sempre una grande rom..
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
-
Ste22032 cosa hai impostato tu in aroma nell installazione della 3.1.3 ?????
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
fabio21081986
Ste22032 cosa hai impostato tu in aroma nell installazione della 3.1.3 ?????
Il mio solito profilo che avevo già condiviso qualche pagina indietro. 0 = non selezionato, 1 = selezionato:
-
Sto installando la 3.1.3. Ho fatto il factory reset + il format data. Stranamente, durante i passaggi prima del flash, mi è stato proposto il wipe. E' normale ?
-
Ragazzi io non so che dirvi, scherzarci sopra è simpatico ma poco utile. Ripeto : full wipe e 3.0.2 funziona tutto perfettamente. Full wipe e 3.1,2 funziona tutto perfettamente. Full wipe 3.1.3 e tutto magicamente si pianta . Ora povero a ricaricare lo zip , ma se viene data come experimental un motivo ci sarà
-
Quote:
Originariamente inviato da
rastlien78
Ragazzi io non so che dirvi, scherzarci sopra è simpatico ma poco utile. Ripeto : full wipe e 3.0.2 funziona tutto perfettamente. Full wipe e 3.1,2 funziona tutto perfettamente. Full wipe 3.1.3 e tutto magicamente si pianta . Ora povero a ricaricare lo zip , ma se viene data come experimental un motivo ci sarà
Guarda io sono passato dalla 3.1.2, dove avevo fatto addirittura deep clean 2, alla 3.1.3 senza wipe e funziona bene, i rallentamenti sono diminuiti, non si pianta, in generale "sembra" più fluida, nessuna ironia.