Visualizzazione stampabile
-
@ste22032 perché il dispositivo si suiriscalda anche con un undervolt abbastanza pesante?
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
Quote:
Originariamente inviato da
salvatore9085
@
ste22032 perché il dispositivo si suiriscalda anche con un undervolt abbastanza pesante?
Inviato dal mio GT-I9300 usando
Androidiani App
Può essere per il fatto che tengo zram attivato?
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
salvatore9085
@
ste22032 perché il dispositivo si suiriscalda anche con un undervolt abbastanza pesante?
Può essere per il fatto che tengo zram attivato?
Come già detto due o tre pagine indietro, con la AD 3.1.3 è inutile tenere attiva la zRAM perché le nuove ottimizzazioni migliorano notevolmente la gestione della RAM al punto da non avere più bisogno di risorse extra quali compressione o swap della memoria.
Quindi il mio primo suggerimento è quello di disattivare la zRAM, dopodiché il surriscaldamento è influenzato dal tipo di utilizzo. Synapse ti dà la possibilità di cambiare il governor, magari prova uno dei tanti profili per lo ZZMoove, e anche di abbassare la frequenza massima di clock, normalmente è attivo un OC a 1600 MHz.
-
@ste22032 ho fatto gli script salvato e riavviato la prima volta ha funzionato poi torna come prima come mai?
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
ste22032
Come già detto due o tre pagine indietro, con la AD 3.1.3 è inutile tenere attiva la zRAM perché le nuove ottimizzazioni migliorano notevolmente la gestione della RAM al punto da non avere più bisogno di risorse extra quali compressione o swap della memoria.
Quindi il mio primo suggerimento è quello di disattivare la zRAM, dopodiché il surriscaldamento è influenzato dal tipo di utilizzo. Synapse ti dà la possibilità di cambiare il governor, magari prova uno dei tanti profili per lo ZZMoove, e anche di abbassare la frequenza massima di clock, normalmente è attivo un OC a 1600 MHz.
Ciao Ste, potrei chiederti un piccolo piacere?
Potresti postare la tua configurazione con Aroma??? Grazie mille! :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
ste22032
Come già detto due o tre pagine indietro, con la AD 3.1.3 è inutile tenere attiva la zRAM perché le nuove ottimizzazioni migliorano notevolmente la gestione della RAM al punto da non avere più bisogno di risorse extra quali compressione o swap della memoria.
Quindi il mio primo suggerimento è quello di disattivare la zRAM, dopodiché il surriscaldamento è influenzato dal tipo di utilizzo. Synapse ti dà la possibilità di cambiare il governor, magari prova uno dei tanti profili per lo ZZMoove, e anche di abbassare la frequenza massima di clock, normalmente è attivo un OC a 1600 MHz.
Scusa ma lo zzmove non consuma piú batteria del pegasuq?
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
-
Dipende dal profilo che metti... Ci sono profili per le prestazioni e profili per la batteria e profili a metà io però non lo uso quindi non so dirti il profilo migliore
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
TheKing
Ciao Ste, potrei chiederti un piccolo piacere?
Potresti postare la tua configurazione con Aroma??? Grazie mille! :)
È sempre la stessa:
-
@ste22032 che profili utilizzi per synapse grazie anticipatamente per la risposta gentilissimo come sempre
Inviato dal mio GT-I9300 usan
-
Quote:
Originariamente inviato da
nikkdib
@
ste22032 ho fatto gli script salvato e riavviato la prima volta ha funzionato poi torna come prima come mai?
No a me gli script funzionano, anche dopo riavvio. Comunque in alternativa si può sempre scaricare un'app torcia dal Play Store [emoji106]
Quote:
Originariamente inviato da
salvatore9085
@
ste22032 che profili utilizzi per synapse grazie anticipatamente per la risposta gentilissimo come sempre
Niente di speciale, ho lasciato tutti i settaggi di default a parte la configurazione del Boeffla Sound di cui ho condiviso gli screen nel thread di ArchiKernel e anche qualche pagina indietro in questo thread. Non ho bisogno di profili particolari, mi trovo bene così :).
-
Quote:
Originariamente inviato da
salvatore9085
@
ste22032 che profili utilizzi per synapse grazie anticipatamente per la risposta gentilissimo come sempre
Inviato dal mio GT-I9300 usan
Infatti vorrei avere anche io informazioni su una configurazione ottimale per synapse calcolando che è tutto in inglese... Io ora sto usando lulzactiveq e noto che quando non uso il cellulare le cpu vanno in offline e quindi presuppongo che risparmio anche batteria...
Ci vorrebbe una guida dettagliata ☺
-
La 3.0.2 è nuovamente con la memoria piena.
Mi potreste spiegare che sono queste cartelle dalle dimensioni assurde?
http://images.tapatalk-cdn.com/15/09...aaa00fda2f.jpg
http://images.tapatalk-cdn.com/15/09...1f6a6388ae.jpg
Ho una Mico SD da 64GB, ma i conti non tornano.
Il problema si presenta sempre dopo un po'di tempo, in seguito ai vari aggiornamenti delle applicazioni.
-
Quote:
Originariamente inviato da
salvatore9085
@
ste22032 perché il dispositivo si suiriscalda anche con un undervolt abbastanza pesante?
Inviato dal mio GT-I9300 usando
Androidiani App
Può essere per il fatto che tengo zram attivato?
Inviato dal mio GT-I9300 usando
Androidiani App
Ti hanno già risposto ma volevo aggiungere un appunto,molte volte l'undervolt è la causa di problemi quali surriscaldamento e battery drain poiché su chip con bassa tolleranza (ASV) costringe la CPU a ripetere determinati cicli che terminano in errore per via appunto di errato settaggio in millivolt
-
Ok, mi sono deciso, e sono passato alla 3.1.3 Sperimentale con DeepClean1 e installazione ultra pulita.
Scriverò le mie impressioni tra qualche giorno, una volta che si assesta per bene, ma chiedo subito una cosa su un icona che salta all'occhio.
Il cancelletto vicino all'icona del WIFI, come si leva? Ogni tanto scompare da solo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Elektrosphere
Ok, mi sono deciso, e sono passato alla 3.1.3 Sperimentale con DeepClean1 e installazione ultra pulita.
Scriverò le mie impressioni tra qualche giorno, una volta che si assesta per bene, ma chiedo subito una cosa su un icona che salta all'occhio.
Il cancelletto vicino all'icona del WIFI, come si leva? Ogni tanto scompare da solo.
Il cancelletto è utilizzato da Koush, il superuser di CyanogenMod, e indica che un'app - o più - con accesso ai permessi di root è attualmente in esecuzione, invece non viene visualizzato quando non ci sono app o servizi root in background. Se vuoi rimuoverlo definitivamente, flasha supersu da recovery.
-
Quote:
Originariamente inviato da
ste22032
Il cancelletto è utilizzato da Koush, il superuser di CyanogenMod, e indica che un'app - o più - con accesso ai permessi di root è attualmente in esecuzione, invece non viene visualizzato quando non ci sono app o servizi root in background. Se vuoi rimuoverlo definitivamente, flasha
supersu da recovery.
è il simbolo del root qualche programma che ne fa uso..
fai come detto sopra e sparisce.. ma nn vedo che problema è rotfl
-
Ok! Era giusto per sapere se si poteva togliere e cosa riguardava! :p
Avete consigli e suggerimenti per una configurazione ottimale? Intendo anche per Synapse.
Quali Bug devo aspettarmi da questa versione!? (Almeno sono preparato e li accetto senza problemi :) )
Ste, in prima pagina, nei valori della batteria, ho visto che hai usato "Modem: NEUGOA1". Dove potrei scaricarlo? Nella discussione sui Modem ho visto che non c'è!
-
Quote:
Originariamente inviato da
Elektrosphere
Avete consigli e suggerimenti per una configurazione ottimale? Intendo anche per Synapse.
Ho lasciato la configurazione di default che secondo me è la migliore, ho personalizzato solamente il Boeffla Sound.
Quote:
Originariamente inviato da
Elektrosphere
Quali Bug devo aspettarmi da questa versione!? (Almeno sono preparato e li accetto senza problemi :) )
Tutti quelli elencati qua più eventuali bug noti e non noti di CyanogenMod, che ovviamente non dipendono dalla ArchiDroid. Quello dei reboot è un esempio, è comunque raro ma siamo in attesa di un fix.
Quote:
Originariamente inviato da
Elektrosphere
Ste, in prima pagina, nei valori della batteria, ho visto che hai usato "Modem: NEUGOA1". Dove potrei scaricarlo? Nella discussione sui Modem ho visto che non c'è!
L'ho postato proprio io nel thread dei modem, lo trovi in questo post.
-
Nel menù notifiche, c'è un modo per inserire il tile della vibrazione/suoneria e quello per il passaggio 2G/3G?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Elektrosphere
Nel menù notifiche, c'è un modo per inserire il tile della vibrazione/suoneria e quello per il passaggio 2G/3G?
Come scritto anche nella FAQ in prima pagina, il mio suggerimento è quello di utilizzare i profili di CyanogenMod per gestire le modalità della suoneria. In questo modo è possiblie aggiungere anche il tile nel pannello delle impostazioni rapide, consulta questo post.
Per lo switch tra 2G e 3G non è presente un tile, ma potresti provare questa app, non l'ho testata ma lo sviluppatore dice che è compatibile anche con LP 5.1.
-
Ciao a tutti, sono nuovo del forum, ma vi seguo da tempo. innanzi tutto grazie per tutte le info che mi avete date in questi mesi (sono passato dalla 3.0.2. allla 3.1 alla 3.1.3). Una rom fantastica che apparte un riavvio circa al giorno ( alla fine neanche molto fastidioso) è scattante e completa.
Vengo al sodo... fino a ieri usavo il launcher di google e anche a me si presentavano quei fatidici 3-4 secondi di schermo spento all'entrata di una chiamata, ma vedendo le impostazioni di ste22032 (grande.. quanti problemi mi hai risolto!!) ho installato nova launcher e l'accensione dello schermo sembra piu repentina. C'è un modo per togliere definitivamente il launcher di google senza compromettere il cel. ?
Grazie di tutto!! :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
KAPPA79
Ciao a tutti, sono nuovo del forum, ma vi seguo da tempo. innanzi tutto grazie per tutte le info che mi avete date in questi mesi (sono passato dalla 3.0.2. allla 3.1 alla 3.1.3). Una rom fantastica che apparte un riavvio circa al giorno ( alla fine neanche molto fastidioso) è scattante e completa.
Vengo al sodo... fino a ieri usavo il launcher di google e anche a me si presentavano quei fatidici 3-4 secondi di schermo spento all'entrata di una chiamata, ma vedendo le impostazioni di ste22032 (grande.. quanti problemi mi hai risolto!!) ho installato nova launcher e l'accensione dello schermo sembra piu repentina. C'è un modo per togliere definitivamente il launcher di google senza compromettere il cel. ?
Grazie di tutto!! :)
Ciao e benvenuto nel thread :).
Certo, devi recarti con un file manager root in /system/priv-app e rimuovere l'intera cartella "GoogleHome", poi riavviare il telefono. Non comprometti il cell visto che hai già un altro launcher installato (Nova), che secondo me è anche il migliore in assoluto ;).
-
Salve, ho notato un piccolo bug se aggiungo il title dell'nfc
E riavvio il dispositivo, il title non viene piú mostrato nei quick setting
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
salvatore9085
Salve, ho notato un piccolo bug se aggiungo il title dell'nfc
E riavvio il dispositivo, il title non viene piú mostrato nei quock setting
Ho notato anche io... al 99% è anche questo un bug del framework CyanogenMod.
-
ha una qualche utilità su questa rom usare la modalità batteria? (risparmio energetico, bilanciato o prestazioni)
I processi del play service per risparmiare batteria, sono sempre gli stessi? Si possono sempre disattivare tramite l'app MyAndroid, o si rischia di creare malfunzionamenti?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Elektrosphere
ha una qualche utilità su questa rom usare la modalità batteria? (risparmio energetico, bilanciato o prestazioni)
Non particolarmente secondo me, la modalità "prestazioni" non l'ho mai usata, sempre e solo "bilanciato". A dire il vero non uso nemmeno il risparmio energetico, ma lo si può tenere in considerazione quando si ha poca batteria, direi dal 20 al 15 % in giù, per un profilo un pò più risparmioso. Ovviamente il telefono potrebbe risultare un pò meno reattivo perchè viene "tagliata" la potenza della CPU.
Per di più ricordo che una volta la modalità "prestazioni" era come entrata in conflitto con la configurazione del kernel e tutte e quattro le CPU rimanevano bloccate sempre alla frequenza massima, come segnalato anche da Synapse, infatti il telefono scaldava moltissimo. Non so se ora sia cambiato qualcosa, ma non chiedermi di provare rotfl
-
Grazie come sempre!
Mentre sui servizi del PlayService, ne sai nulla?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Elektrosphere
Grazie come sempre!
Mentre sui servizi del PlayService, ne sai nulla?
Quello è un bug della AD 3.0.2, sulla 3.X è già stato fixato da tempo... è roba vecchia ;).
-
Quote:
Originariamente inviato da
ste22032
[
Quello è un bug della AD 3.0.2, sulla 3.X è già stato fixato da tempo... è roba vecchia ;).
Confermò.. Quel bug era proprio fastidioso
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
-
Ragazzi anche a voi risulta l'audio basso in chiamata? Praticamente sento la voce dell'interlocutore troppo bassa!
C'è qualcosa da fare per migliorarlo?
-
Quote:
Originariamente inviato da
ClaudìoS3
Ragazzi anche a voi risulta l'audio basso in chiamata? Praticamente sento la voce dell'interlocutore troppo bassa!
C'è qualcosa da fare per migliorarlo?
A me il volume in chiamata sembra ok, ma comunque nella prossima versione verrà aumentato di 3 decibel, questa la commit. Quindi attendiamo.
Buone notizie, a quanto pare la ArchiDroid 3.1.4 non è poi così lontana. Su GitHub ci sono infatti già i primi indizi :).
-
Quote:
Originariamente inviato da
ste22032
A me il volume in chiamata sembra ok, ma comunque nella prossima versione verrà aumentato di 3 decibel,
questa la commit. Quindi attendiamo.
Buone notizie, a quanto pare la ArchiDroid 3.1.4 non è poi così lontana. Su GitHub ci sono infatti già i
primi indizi :).
Magari non te ne accorgi perchè sei praticamente da sempre su archidroid.. però io che sono passato diverse volte da stock a questa effettivamente la differenza si nota...
Comunque che coincidenza roftlroftl
-
Quote:
Originariamente inviato da
ste22032
Quello è un bug della AD 3.0.2, sulla 3.X è già stato fixato da tempo... è roba vecchia ;).
Ahahah, no, intendevo se tramite MyAndroid posso disattivare i servizi del playservice che consumano batteria, così come facevo su kitkat, o se in questa rom, è meglio lasciarli disattivati.[emoji16]
-
Quote:
Originariamente inviato da
ste22032
Buone notizie, a quanto pare la ArchiDroid 3.1.4 non è poi così lontana. Su GitHub ci sono infatti già i
primi indizi :).
Bene bene ... Probabilmente si baserà sulla cyano build 17 ... Il problema è che nella cyano (universale) non è stato ancora risolta il problema dei riavvii .. Però come sta scritto QUI c'è stato qualche progresso
Quote:
Tobias: the good news is your log doesn't reference notification spam filtering causing the crash; the bad news is something else failed (in roughly the same way) and caused the same kind of overflow.
Da quello che ho capito un vecchio problema che causava il riavvio è stato risolto ... ma contemporaneamente se n'è creato uno nuovo xD .. Speriamo bene :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Elektrosphere
Ahahah, no, intendevo se tramite MyAndroid posso disattivare i servizi del playservice che consumano batteria, così come facevo su kitkat, o se in questa rom, è meglio lasciarli disattivati.[emoji16]
Io sinceramente eviterei, sto controllando BBS da qualche giorno per caricare i nuovi screen in prima pagina e non ho notato consumi di rilievo per quanto riguarda i servizi Google.
Aggiornamento: Disponibile la ArchiDroid 3.1.4 sperimentale! :cool:
-
Quote:
Originariamente inviato da
ste22032
Io sinceramente eviterei, sto controllando BBS da qualche giorno per caricare i nuovi screen in prima pagina e non ho notato consumi di rilievo per quanto riguarda i servizi Google.
Aggiornamento: Disponibile la ArchiDroid 3.1.4 sperimentale! :cool:
Quali sono i miglioramenti?
-
Quote:
Originariamente inviato da
zidane1980
Quali sono i miglioramenti?
Tutte le commit presenti nella branchia sperimentale della AD successive al 28 Agosto, data di rilascio dell'ultima build.
La commit "Updated sources" include a sua volta tutte le commit di CyanogenMod per CM12.1 che trovi qui.
A livello di esperienza d'uso, ti saprò dire non appena l'avrò installata [emoji14].
-
Quote:
Originariamente inviato da
ste22032
Io sinceramente eviterei, sto controllando BBS da qualche giorno per caricare i nuovi screen in prima pagina e non ho notato consumi di rilievo per quanto riguarda i servizi Google.
Aggiornamento: Disponibile la ArchiDroid 3.1.4 sperimentale! :cool:
Anche se la 3.1.3 NON mi ha mai dato alcun problema quanto a prestazioni o riavvii sono contento che ci sia la 3.1.4
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
-
[quote name="Elektrosphere" post=7079435][quote name="ste22032" post=7078912]lisattivare i servizi del playservice che consumano batteria, così come facevo su kitkat, o se in questa rom, è meglio lasciarli disattivati.[emoji16][/QUOTE]
[quote name="Elektrosphere" post=7079435][quote name="ste22032" post=7078912]l[/QUOTE]
Anche se ti hanno già risposto posso dirti che disattivare i processi inutili del play service è molto utile sia per la batteria che per le prestazioni
Edit: @ste22032 ho un problema con i quote non so perché appena arrivo a casa sistemo tutto scusa la confusione
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
-
Raga, non per essere ripetitivo...3.1.3 é quasi perfetta se non poco stabile.... Apparte i riavvii soft, ieri ho avuto un blocco improvviso in stile freeze sulla schermata di whatsapp. É ripartito solo premendo i 3 tasti x il download mode, e cosi riavviandosi, ma all apertura mi chiedeva di settare un account di backup google, e alcune preferenze di scelta app, e tutta la cronologia chat di whatsapp é andata persa...ora x whatsapp poco mi importa, ma da cosa puo essere dovuto? In più ho seri problemi con app prr registrare video a schermo, ne ho provate due, nessuno salva i video. Grazie dell attenzione.
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
-
Ma come si imposta una suoneria personalizzata per un determinato contatto?
Archidroid 3.1.3