prova con un deep clean 1
Visualizzazione stampabile
Buongiorno a tutti! Ho fatto l'aggiornamento alla 3.1.2 ma non mi compare piu l'app galleria. Dovrei rifare l'installazione e settare qualcosa, oppure che problema c'è?
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
Installata la 3.1.2 con deep clean 2.
Mi sembra più fluida della 3.1
È scomparsa perché in Aroma hai spuntato Google Photos, e ora hai l'app Google Foto. Se non vuoi rifare l'installazione scarica semplicemente Quickpic dal Play Store, è comunque meglio della galleria normale.
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
Perfetto grazie appena posso scarico QuickPic :D
Comunque volevo dirti che ho installato la 3.1.2 senza gli wipe. Sbagliato vero?
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
Perfetto grazie appena posso scarico QuickPic :D
Comunque volevo dirti che ho installato la 3.1.2 senza gli wipe. Sbagliato vero?
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App[/QUOTE]
Anche io non ho fatto nessun wipe venendo dalla 3.1.1. Per ora non ho problemi, ma se dovessi notare qualcosa che non va reinstallo tutto con full wipe. Vai tranquillo così.
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
Ok ci riaggiorniamo allora :)
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
Qualcuno mi sa dire se con la nuova stabile 3.1.2 è stato risolto il problema dello streaming audio via bleutooth?
vi pongo un quesito. Stamani facendo il deep clean 2 (che mi ha fatto spuntare un punto esclamativo rosso in altro all'avvio) mi ha dato la possibilità di usare di nuovo lo stock rom samsung. Ho provato inutilmente a installare triangle away per togliere il punto eslamativo e ho notato che l'istallazione delle app è molto più veloce nello stock rom. Come mai?
Si, il problema è stato risolto anche se non in modo pulito e JustArchi spera di trovare una soluzione migliore prossimamente. Sia in ArchiKernel che nel kernel stock è stato modificato un parametro, in particolare il "minimum CPU lock", ovvero il numero minimo di CPU che devono rimanere sempre attive durante l'uso del telefono, quindi deep sleep escluso. Se le CPU attive sono almeno 2, i problemi di streaming audio bluetooth non si presentano, il parametro è stato settato proprio a questo valore. Come vedi non è una soluzione pulita, però funziona. AK consentiva già di effettuare questa modifica da "Synapse -> CPU pegasusq -> minimum CPU lock".
Per rimanere in tema audio, la ArchiDroid 3.1.2 fixa anche il bug presente nella 3.1 che impediva la riproduzione della tracce musicali con tag ID3 imprecisi, come riportato nel changelog :).
Il punto esclamativo è stato introdotto da Samsung nei nuovi bootloader, non si rimuove con triangle away ma flashando un bootloader più vecchio. Ti ho risposto meglio qua.
Perché è diverso il Runtime, con Dalvik l'installazione delle app è più rapida, con ART un po' meno, ma il guadagno lo si ha nella velocità di esecuzione delle stesse.
Si avevo letto che si poteva risolvere in questo modo, però a me interessava un fix vero e proprio perché uso il boeffla e se non sbaglio quell'impostazione non c'è!
Comunque grazie tante per la risposta:)
EDIT: Bugia si può fare mettendo il tunable e premendo personalizzabile (se si ha la versione donation), per adesso ho provato ed è ancora peggio :O si sente tutto a scatti!! (ancora non ho aggiornato la ROM alla 3.1.2)
Ciao a tutti, ho da poco deciso da poco di passare ad Archidroid e devo dire che mi sto trovando veramente bene. Complimenti allo sviluppatore!!
Volevo porvi un quesito: ogni volta che esce una nuova ROM, bisogna flasharla da recovery? Così facendo perdo tutte le mie APP e devo fare i backup??
Oppure il sistema si mantiene integro come quando si aggiornava da Samsung?
Attualmente uso la 3.1.1, secondo voi è il caso di passare alla 3.1.2?? Non ho rilevato bug finora su questa versione.
Grazie del supporto
Saluti
Senza cambiare kernel potresti provare il governor ZZMoove Relax implementato anche nel Boeffla a partire dalla versione 4.0-alpha 10. Da quanto ho letto dovrebbe risolvere i problemi di streaming audio bluetooth, probabilmente tenendo sempre 2 CPU attive. Non ho conferme che funzioni correttamente oppure no, nel caso facci sapere.
Si, sempre da recovery. La ArchiDroid app segnala con una notifica ogni nuovo aggiornamento della variante della ROM installata, stabile o sperimentale.
Se non esegui il wipe data da recovery non perdi nulla, per aggiornamenti minori non è obbligatorio e puoi flashare senza wipe, ad esempio per il passaggio dalla 3.1 / 3.1.1 alla 3.1.2
È comunque altamente consigliato effettuare un nandroid backup da recovery prima di procedere, per poter tornare indietro senza perdere dati in caso di problemi.
Secondo me si, il changelog riporta delle novità per le quali credo valga la pena di aggiornare :).
Continuo ad avere problemi con il gps del navigatore.... Appena flashato e fatto tutti i wipe del caso (compreso memoria interna). Per crucio son tornato indietro con la vecchia 3.0.2 kit kat è provato il navigatore e funziona perfettamente. E come se perdesse il segnale gps di continuo 😢
Avevo letto anche quello, già provata ed ho avuto ancora problemi... ho controllato i valori di ZZMoove Relax e in effetti c'è un valore "music_min_cores" impostato a 2... provo ad alzare a 3 ma dopo aver aggiornato alla alpha 11 del Boeffla.
in ogni caso questo pomeriggio installo la nuova AD pulita e farò tutti i test.
Riguardo al fix per lo streaming bluetooth: non ho capito se quel valore sul minimo di core attivi nella 3.1.2 è stato stato di default e se sì con quale governor. Quando installo la AD di solito metto sempre l'Archikernel lasciando tutti i valori di default, tranne la sezione boefflasound.
A proposito: scusa Ste se faccio lo sfacciato, ma ricordo che avevi postato i tuoi settaggi di questa sezione da qualche parte. Potresti mettere il link a quel post che non ricordo dov'era?
Grazie mille!
Con il passaggio alla 5.1 stabile il cell mi è parso rallentato, ora con una nuova stabile mi consegliate un deep clean o è un lavoro inutile? Ripeto, nessun riavvio o cose simile, solo molto lenta l'apertura delle aPp e del sistema in generale
Introdotto di default con il governor PegasusQ, sia in ArchiKernel che nel kernel stock, entrambi disponibili in AROMA.
I miei settaggi del Boeffla Sound li trovi in questo post :).
Fare ogni tanto una pulizia profonda del terminale tramite il deep clean e quindi installare il firmware stock Samsung con Odin non fa male, anzi... specialmente in caso di rallentamenti, etc..
Dopo un giorno pieno di utilizzo non posso che attribuire un feedback positivo alla ArchiDroid 3.1.2, stabilità e fluidità sono sempre sorprendenti.
quindi vada per un dp2, in realtà mai fatto nonostante i molti flash fatti. Basta seguire la guida nel topic e poi riparto con root e nuovo flash della AD5.1.1.?
Salve, son riuscito a metter le mani anch'io su un S3.
Per quanto io sia abituato a maneggiare Android, questo è il mio secondo smartphone dopo un Nokia C7.
Ho subito installato l'Archidroid, aggiornando ieri alle 3.1.2! Per ora, nessun problema.
M'è solo apparso l'aggiornamento della build di SuperSU in alto e, non trovando l'applicazione, l'ho scaricata dalla store.
Dite che può dare qualche problema? Perché non la trovavo, anche nella versione precedente, sebbene il telefono fosse rootato?
Ringrazierò JustArchi su XDA, ovviamente, ma per voialtri posso farlo subito.
Grazie.
Ciao, ho appena installato questa ROM; bella, reattiva, ma...... non trovo la galleria immagini
C'è, c'è. Va be' che QuickPic gira meglio, ma sicuramente avrai selezionato Google Foto durante l'installazione AROMA.
Cancella uno dei due messaggi, mi raccomando.
Tornando a noi:
Ho impostato il Governor zzmoove con il profilo "Battery Plus", abbassando anche leggermente la frequenza massima a 1200Mhz e undervoltando lievemente.
Aggiornerò sulla stabilità e sulla durata. Da notare che il mio è segnato come "ASV Level: 3", quindi qualcuno otterrà risultati peggiori o migliori dei miei.
Se ti riferisci al # sulla barra di stato, non indica che il superuser debba essere aggiornato, ma che un'app - o più - con accesso ai permessi di root è attualmente in esecuzione. Non trovi l'app perché il gestore dei permessi che hai selezionato in AROMA non è SuperSU, ma superuser by Koush, quello di CyanogenMod che trovi integrato in "Impostazioni - Privacy - Privacy Guard - Avanzate - Accesso root".
Alcuni preferiscono SuperSU per non avere il # sulla barra di stato, nel caso puoi sempre sostituirlo a superuser flashando da recovery l'apposito file zip. L'app che hai scaricato è inutile se non abbinata al relativo gestore dei permessi root.
Perfetto, gentilissimo. Non sapevo nulla di questi cambiamenti effettuati nella CM12, molto comodo.
Son sempre stato abituato a gestire tutto esternamente. Mi gusta.
Ora mi leggo per bene i changelogs e quant'altro.
Ragazzi dopo un giorno di uso della 3.1.2, mi compare l'avviso "Rete non disponibile. Riprova piu tardi" e per far arrivare le notifiche devo aprire le app (whatsapp, wechat). Da cosa è dipeso?
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
Può essere che il modem non sia particolarmente adatto per la zona o per l'operatore. Prova il NEUGOA1 che trovi qui, si flasha da recovery senza wipe.
Importanti novità in arrivo :).
Spoiler:
Come riportato nel changelog, la prossima ArchiDroid 3.1.3 implementerà nuovi tweaks alla memoria e ad ART individuati da arter97. Il loro obbiettivo è quello di migliorare drasticamente la gestione della memoria e ridurne l'uso sui dispositivi con poca memoria RAM che eseguono Lollipop (come l'S3), in generale su tutti i device con LP ed un quantitativo di RAM <= 1 GB.
Come spiegato su XDA, attualmente perdiamo in prestazioni tutte le volte che il sistema è costretto a comprimere la RAM (zRAM) in modo che il nostro dispositivo possa gestire Lollipop, ma utilizzando l'allocatore di memoria dlmalloc questa - la compressione della RAM - non sarà più necessaria a favore di un incremento delle prestazioni.
Arter97 ha già rilasciato da qualche giorno una build sperimentale della CM12.1 con abilitati questi tweaks. I feedback degli utenti che l'hanno provata sono stati estremamente positivi, a conferma della loro reale efficacia. Con la ArchiDroid 3.1.3 potremo beneficiarne anche sulla nostra ROM preferita, con la certezza che anche qua faranno faville.
Tenete controllata la ArchiDroid app perché la AD 3.1.3 dovrebbe essere molto vicina :cool:.
Ma per poter aggiornare da archidroid 3.1.2 a 3.1.3 senza perdere i dati ...basta spuntare in recovery solo wipe system e data? Si puo fare? Perche non vorrei ad ogni aggiornamento reinstallare sempre tutto d'accapo
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
Arrivera il giorno che anche con archidroid potrò collegare il telefono tramite cavo MHL-HDMI ......io ci credo e ci spero in un futuro lontano :-) ...se succederà sarà il TOP in assoluto!!!!! :-)
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
Il wipe data è proprio quello che cancella tutti i dati utente. Per aggiornare da una versione all'altra della AD senza perdere nulla basta avviare il flash da recovery senza preoccuparsi di eseguire wipe manuali. Lo script di AROMA effettua automaticamente wipe cache e wipe system ad inizio installazione. Vedremo se anche per questo update si potrà fare o se verrà specificato altro.
Domanda ma dal flash in aroma si può sempre scegliere l'ultimo kernel boeffla al posto del arckikernel?