Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Elektrosphere
No, il problema delle immagini rimane. Però ho risolto quello del reindirizzamento
*redirect.viglink.com*
ok. sto leggendo un po' in giro....prova a inserire nella whitelist *.amazon.com
se non funziona aspetta che intervenga qualcuno più competente di me ;)
-
Niente da fare! Peccato.
Speriamo qualcuno abbia risolto
-
Domanda. Ora tengo la 3.0.1.1 per passare alla 3.0.2 devo fare anche il wipe data? La 3.0.2 quali migliorie ha portato? Grazie in anticipo!
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Sarik86
Domanda. Ora tengo la 3.0.1.1 per passare alla 3.0.2 devo fare anche il wipe data? La 3.0.2 quali migliorie ha portato? Grazie in anticipo!
Inviato dal mio GT-I9300 usando
Androidiani App
Nessun wipe non è necessario...di diverso tra le 2 ce poco hanno risolto il problema dei glitch grafici disattivando l'hw composer e fixato il microfono..per il resto sono identiche!
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
-
Ma qual'è il problema del microfono ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Elektrosphere
Ma qual'è il problema del microfono ?
Credo che il problema era quello della registrazione della voce che nell'ascolto poi si sentiva un po male(tipo i messaggi di whatsapp) e bastava regolare il microfono da stweaks...........
io l'ho regolato lo stesso anche sulla 3.0.2!!!
-
Quote:
Originariamente inviato da
Elektrosphere
Ma qual'è il problema del microfono ?
L'audio basso del microfono.
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Lokys
Si ma quando disattivo l adblock dall archidroid App non va più internet.. Anche se disattivo il blocco Dell host...
Questo bug lo si aveva con la 3.0.0, ma è stato fixato a partire dalla 3.0.1, hai aggiornato ad una delle ultime release?
Quote:
Originariamente inviato da
Elektrosphere
Oltre questo, c'è anche quest'altro problema delle immagini su Amazon (Chrome)
È un bug della CyanogenMod (specie su browser stock, ma anche Chrome a volte) presente da moltissimo tempo e mai risolto, succede la stessa cosa se ad esempio sfogli le immagini Google. Non è in alcun modo legato ai sorgenti della ArchiDroid o di ArchiKernel.
Quote:
Originariamente inviato da
Elektrosphere
non sapete quale sia il codice da inserire! Non riesco neanche a far funzionare il reindirizzamento dei siti con tapatalk (ho inserito una stringa in whitelist, ma sicuramente non è quella)
Per questo, se non ricordo male, il nostro @keveak aveva trovato la soluzione per rendere funzionanti i reindirizzamenti da Tapatalk, aggiungendo delle eccezioni nella whitelist. Attendiamo un'illuminazione da parte sua :).
Quote:
Originariamente inviato da
fioredeva
Ragazzi anch io ho un problema.
Se ascolto una canzone con spotify non appena il telefono va in blocco la canzone si sente a scatti.
Sinceramente non ricordo questa cosa, magari qualcuno può verificare? Hai attivo qualche modulo Xposed che gestisce la connessione ad internet?
-
Quote:
Originariamente inviato da
ste22032
Questo bug lo si aveva con la 3.0.0, ma è stato fixato a partire dalla 3.0.1, hai aggiornato ad una delle ultime release?
È un bug della CyanogenMod (specie su browser stock, ma anche Chrome a volte) presente da moltissimo tempo e mai risolto, succede la stessa cosa se ad esempio sfogli le immagini Google. Non è in alcun modo legato ai sorgenti della ArchiDroid o di ArchiKernel.
Per questo, se non ricordo male, il nostro @
keveak aveva trovato la soluzione per rendere funzionanti i reindirizzamenti da Tapatalk, aggiungendo delle eccezioni nella whitelist. Attendiamo un'illuminazione da parte sua :).
Sinceramente non ricordo questa cosa, magari qualcuno può verificare? Hai attivo qualche modulo Xposed che gestisce la connessione ad internet?
Ho greenify ma non credo che sia quello perche l ho sempre usato su tutte le ROM e non mi ha mai dato problemi.
Un altra cosa ,tutte le volte che vengo qui sul forum utilizzando il browser mi richiede di fare il login .
Non so se dipenda dal browser ma lo escludo,credo dipenda da altro e per questo lo chiedo a voi che ne sapete più di me
-
Quote:
Originariamente inviato da
mattle
Credo che il problema era quello della registrazione della voce che nell'ascolto poi si sentiva un po male(tipo i messaggi di whatsapp) e bastava regolare il microfono da stweaks...........
io l'ho regolato lo stesso anche sulla 3.0.2!!!
Come va regolato?
-
Quote:
Originariamente inviato da
DDR
Come va regolato?
entri in stweaks vai nel menu audio, abiliti boeffla e poi vai in fondo e regoli Michrophone General Gain sui 20 o 18 circa......
-
Quote:
Originariamente inviato da
ste22032
Per questo, se non ricordo male, il nostro @
keveak aveva trovato la soluzione per rendere funzionanti i reindirizzamenti da Tapatalk, aggiungendo delle eccezioni nella whitelist. Attendiamo un'illuminazione da parte sua :).
Il giorno te mangi pane e fosforo ricordi praticamente tutto sei impressionante! :D :D :D
Comunque ho riletto bene qualche pagina indietro e se non sbaglio @Elektrosphere aveva già risolto il redirect da tapatalk, in caso servisse mando un pm perchè è un'applicazione non gradita sul forum quindi evito di scrivere a riguardo anche perchè risulterei oltretutto off topic :)
-
Il nostro Ste ricorda praticamente tutte le 290 pagine di questo thread quindi non chiedete domande fatte da voi in passato e già rifatte o sarete bacchettati [emoji12] [emoji12] [emoji12]
-
Sto provando questa ROM, soloio ho colori brutti e sensazione di low quality grafica?
-
Quote:
Originariamente inviato da
matt23
Sto provando questa ROM, soloio ho colori brutti e sensazione di low quality grafica?
No di deafult appena installata e cosi. In prima pagina del thread faq n°4 c'è risposta e soluzione al tuo problema!!!! ;)
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
matt23
Sto provando questa ROM, soloio ho colori brutti e sensazione di low quality grafica?
Vai in: impostazioni>Display & Luci>Advanced Display>Mode e seleziona Dynamic...
-
Da stweaks ho attivato l'accensione del display col doppio tap,c'è un modo pure per lo spegnimento??
Cioè facendo il doppio tap su qualsiasi parte dello schermo e non soltanto sulla barra di stato,senza usare app esterne??
-
Quote:
Originariamente inviato da
mattle
Da stweaks ho attivato l'accensione del display col doppio tap,c'è un modo pure per lo spegnimento??
Cioè facendo il doppio tap su qualsiasi parte dello schermo e non soltanto sulla barra di stato,senza usare app esterne??
Si, tappando due volte rapidamente nella barra delle notifiche, mentre se riaccendi il cellulare senza sbloccarlo puoi tappare due volte rapidamente nel pad di sblocco e si riblocca, scusa il gioco di parole :D
-
[QUOTE=keveak;6535391]Si, tappando due volte rapidamente nella barra delle notifiche, mentre se riaccendi il cellulare senza sbloccarlo puoi tappare due volte rapidamente nel pad di sblocco e si riblocca, scusa il gioco di parole :D[/QUOT
Sia della barra delle notifiche e del lucchetto dello sblocco lo sapevo........... intendevo lo spegnimento tappando in una qualsiasi parte dello schermo,diciamo vuota!!!
-
Quote:
Originariamente inviato da
mattle
Sia della barra delle notifiche e del lucchetto dello sblocco lo sapevo........... intendevo lo spegnimento tappando in una qualsiasi parte dello schermo,diciamo vuota!!!
Non si può fare quello che dici perché il doppio tocco viene riconosciuto da Android come comando di input per lo zoom nelle immagini, nei browser, etc...
-
Quote:
Originariamente inviato da
ste22032
Non si può fare quello che dici perché il doppio tocco viene riconosciuto da Android come comando di input per lo zoom nelle immagini, nei browser, etc...
pazienza............ mi accontenterò "solo" dell'accensione dello schermo col doppio tap,che fa troppo LG!!! :cool:
-
Perché a me non funziona il doppio tocco per accendere il display (l'ho attivato su Stweaks)?
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
albeatri
Perché a me non funziona il doppio tocco per accendere il display (l'ho attivato su Stweaks)?
Inviato dal mio GT-I9300 usando
Androidiani App
devi abilitare "touch-to-wake" il valore dopo lo metti a 0 poi abiliti "knock-on" e dopo regoli il tempo(credo voglia dir questo) tra un tap e l'altro. Consiglio di metterlo a 1000(valore massimo) e provare facendo il doppio tap non tanto rapido e poi fai le prove andando a scendere!!!
-
Ma in maniera approfondita,la modalità fi spegnimento rapido in cosa consiste?
Sent from my GT-I9300 using Forum Fiend v1.3.1.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ishima
Ma in maniera approfondita,la modalità fi spegnimento rapido in cosa consiste?
Sent from my GT-I9300 using Forum Fiend v1.3.1.
secondo gli sviluppatori (prima LG g3, e poi quelli delle varie rom che hanno integrato questa funzionalità), fare doppio tap sullo schermo, piuttosto che "arrivare" al bottone di accensione/sospensione, é più comodo.
-
Quote:
Originariamente inviato da karmine1994
[quote name="Ishima" post=6535735]Ma in maniera approfondita,la modalità fi spegnimento rapido in cosa consiste?
Sent from my GT-I9300 using Forum Fiend v1.3.1.
secondo gli sviluppatori (prima LG g3, e poi quelli delle varie rom che hanno integrato questa funzionalità), fare doppio tap sullo schermo, piuttosto che "arrivare" al bottone di accensione/sospensione, é più comodo.[/quote]
Non quella,parlo dell'opzione presente nella sezioni 'Opzioni Sviluppatore'.
Sent from my GT-I9300 using Forum Fiend v1.3.1.
-
Quote:
Originariamente inviato da
keveak
Il giorno te mangi pane e fosforo ricordi praticamente tutto sei impressionante! :D :D :D
Comunque ho riletto bene qualche pagina indietro e se non sbaglio @
Elektrosphere aveva già risolto il redirect da tapatalk, in caso servisse mando un pm perchè è un'applicazione non gradita sul forum quindi evito di scrivere a riguardo anche perchè risulterei oltretutto off topic :)
Si, avevo risolto, e ho scritto anche la stringa da inserire. Mi rimane il problema delle immagini di Amazon, ma mi sembra di capire sia un bug della Cyanogenmod.
-
Quote:
Originariamente inviato da
karmine1994
secondo gli sviluppatori (prima LG g3, e poi quelli delle varie rom che hanno integrato questa funzionalità), fare doppio tap sullo schermo, piuttosto che "arrivare" al bottone di accensione/sospensione, é più comodo.
Il DT2W è una funzionalità implementata nel kernel. Sono d'accordo sul fatto che sia estremamente comodo per accendere il display ma, a differenza degli smartphone LG, l'S3 non ha l'hardware a supporto di questa funzione. Per far si che il DT2W possa essere sfruttato ugualmente, il device deve rimanere pronto a ricevere il comando e la conseguenza è che non entrerà nella fase del deep sleep nel momento in cui viene spento lo schermo (vedere BBS), ma solo in un tempo successivo e regolato da touch-to-wake delay. Il consumo di batteria aumenta con l'aumentare del valore del touch-to-wake delay, è massimo al valore "0" (sempre attivo). Lasciando perdere questo ultimo caso, ArchiKernel (STweaks) consente di impostare il ritardo massimo ad 1 minuto, mentre il Boeffla anche a 10 minuti, generalmente considerata la soglia limite affinchè il drain determinato dal DT2W non sia eccessivo, ma accettabile. Questo giusto per informazione ;).
Quote:
Originariamente inviato da
Ishima
Non quella,parlo dell'opzione presente nella sezioni 'Opzioni Sviluppatore'.
Hai presente la funzione di ibernazione disponibile su PC? Ecco, il funzionamento è il medesimo.
Quote:
Originariamente inviato da
Elektrosphere
Mi rimane il problema delle immagini di Amazon, ma mi sembra di capire sia un bug della Cyanogenmod.
Esatto, è un bug della CyanogenMod.
-
Quote:
Originariamente inviato da
ste22032
ArchiKernel (STweaks) consente di impostare il ritardo massimo ad 1 minuto, mentre il Boeffla anche a 10 minuti, generalmente considerata la soglia limite affinchè il drain determinato dal DT2W non sia eccessivo, ma accettabile.
Potresti spiegare meglio questo dato(il ritardo di cosa)????
Comunque sicuramente consumerà di più ed a quantificarlo(superficialmente) direi tra il 5-8% giornaliero ........ma ogni cosa ha un prezzo!!!
-
Quote:
Originariamente inviato da
mattle
Potresti spiegare meglio questo dato(il ritardo di cosa)????
Comunque sicuramente consumerà di più ed a quantificarlo(superficialmente) direi tra il 5-8% giornaliero ........ma ogni cosa ha un prezzo!!!
Il touch-to-wake delay.
Delay significa ritardo, ovvero il tempo (in secondi) trascorso il quale il DT2W viene disattivato automaticamente dal kernel. Se impostato a "0" rimane sempre attivo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
ste22032
Il touch-to-wake delay.
Delay significa ritardo :).
Non so l'inglese ma prima di fare qualcosa cerco di aiutarmi con traslate........
Touch to wake delay - toccare per svegliare ritardo
Ed é questo che si può impostare a 60 secondi mentre sul boeffla sarà 10 minuti........
Scusa l'ignoranza ma l'ho messo a 60 secondi(da zero) e non è cambiato niente!!
-
Ho notato che se elimino un'e-mail di gmail dalla barra delle notifiche, lo smartphone fa una vibrazione. È possibile rimuoverla?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Elektrosphere
Ho notato che se elimino un'e-mail di gmail dalla barra delle notifiche, lo smartphone fa una vibrazione. È possibile rimuoverla?
L'eliminazione di una notifica qualsiasi non può richiamare la vibrazione, piuttosto credo che involontariamente esegui uno swipe a partire dalla notifica stessa verso il basso, causandone l'espansione. A questo comando è previsto un feedback tattile, che puoi evitare utilizzando il tasto apposito per rimuovere tutte le notifiche presenti nel pannello o effettuando uno swipe "meglio orizzontale" :p.
-
Strano, cercherò di farci caso.
Tornando al problema della gestione della memoria interna, ho notato che se entro una prima volta nel menù "App", mi dice che ho 6,4gb usati e 4,9 liberi, ma se esco e subito rientro, mi dice che ho 5,7 occupati e 5,4 liberi.
In questa ROM non prete negare che c'è una strana gestione della memoria, così come nell'Archidroid su base stock
-
Quote:
Originariamente inviato da
Elektrosphere
Strano, cercherò di farci caso.
Tornando al problema della gestione della memoria interna, ho notato che se entro una prima volta nel menù "App", mi dice che ho 6,4gb usati e 4,9 liberi, ma se esco e subito rientro, mi dice che ho 5,7 occupati e 5,4 liberi.
In questa ROM non prete negare che c'è una strana gestione della memoria, così come nell'Archidroid su base stock
Dovresti effettuare un'installazione ultra pulita seguendo la mia guida linkata nella OP, sotto spoiler download - procedura di flash.
Nessuno ha mai lamentato questa cosa e, onestamente, trovo del tutto improbabile che sia dovuta ad una strana gestione della memoria da parte della ArchiDroid.
Il problema sta nel tuo dispositivo e probabilmente è dovuto all'accumularsi di file spazzatura nel tempo, che intasano inutilmente la partizione /data/media/0.
Un'installazione ultra pulita comprendente la formattazione della memoria interna è la soluzione migliore quando si riscontrano situazioni di questo tipo.
-
Credo che l'argomento sia già stato trattato...:-[ qualcuno usa la Google cromecast ? Funziona su Archidroid?
-
Quote:
Originariamente inviato da
albeatri
Credo che l'argomento sia già stato trattato...:-[ qualcuno usa la Google cromecast ? Funziona su Archidroid?
Io la uso e funge bene, vai tranquillo
-
Ragazzi volevo sapere prima di acquistare se funziona con questa rom la tecnologia mhl per vedere lo schermo del s3 in tv
-
Quote:
Originariamente inviato da
zidane1980
Ragazzi volevo sapere prima di acquistare se funziona con questa rom la tecnologia mhl per vedere lo schermo del s3 in tv
No, la tecnologia MHL la si può sfruttare solamente su ROM Samsung. Le AOSP non la possono implementare per il fatto che la Samsung non fornisce i sorgenti agli sviluppatori, in caso contrario il problema non si sarebbe nemmeno posto.
-
Quote:
Originariamente inviato da
ste22032
Dovresti effettuare un'installazione ultra pulita seguendo la mia guida linkata nella OP, sotto spoiler download - procedura di flash.
Nessuno ha mai lamentato questa cosa e, onestamente, trovo del tutto improbabile che sia dovuta ad una strana gestione della memoria da parte della ArchiDroid.
Il problema sta nel tuo dispositivo e probabilmente è dovuto all'accumularsi di file spazzatura nel tempo, che intasano inutilmente la partizione /data/media/0.
Un'installazione ultra pulita comprendente la formattazione della memoria interna è la soluzione migliore quando si riscontrano situazioni di questo tipo.
Ma per OP cosa intendi?[emoji28]