Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
karmine1994
buonasera gaissszz.. allora.. ho la 3.1.0 con ak.. ora siccome vorrei aggiornare (ditemi voi se conviene alla 3.1.3 o alla sperimentale .4), vorrei mettere il boeffla al posto di ak.. quali sono i passaggi da fare passando da rom 3.1 con ak a rom 3.1 con boeffla siccome in aroma non c'è più..??..???....???
Scarica l'ultima stabile (o anche sperimentale, sono entrambe ottime) e installala con kernel stock seguendo i suggerimenti delle "note importanti" in prima pagina, poi flasha l'ultima versione del Boeffla NG per CM12.1, dovrebbe essere la 4.0 alpha 13 e la trovi sul sito del kernel.
Quote:
Originariamente inviato da
matteo19
Ragazzi perdonatemi la domanda stupida, ma c'è modo di non far riapparire sempre le 4 foto dell'archidroid nella galleria!?
Eliminale dalla cartella "/Wallpapers/ArchiDroid" in memoria interna.
Quote:
Originariamente inviato da
franky29
ciao ma xposed funziona?
L'ultima versione è compatibile, anche se sconsigliata perché instabile. Cerca "Xposed for Lollipop by rovo89".
Quote:
Originariamente inviato da
robo25
Ragazzi, non ho L'app per la scrittura vocale, non so neanche come si chiami precisamente.... Sapreste aiutarmi? Ho la 3.0
Google Search, probabilmente hai scelto di non installarlo in AROMA, ma lo trovi anche sul Play Store.
-
ciao non ho capito la versione di rovo è funzionante per questa rom e per quale versione della rom la3.1.2 o .3 o .4?
-
Salve! Piccolo resoconto dell'uso giornaliero della 3.1.4: ho acceso l'S3 alle 5 di questa mattina, ho flashato la rom e l'ho utilizzato per tutta la giornata fino ad ora, spaziando da telefonate varie, whatsapp, navigazione internet, download mp3, facebook (no lite), youtube, SMS. Nessun problema evidente, qualche piccolo lag con l'uso di fb (che è mastodontico), nessun problema col Wi-Fi o la rete dati (TIM), nessun reset o surriscaldamento. La batteria è scesa al 38% ora e mi segnala altre 10 ore circa di autonomia.
Insomma , più che ottima secondo me.
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Jambalah
Salve! Piccolo resoconto dell'uso giornaliero della 3.1.4: ho acceso l'S3 alle 5 di questa mattina, ho flashato la rom e l'ho utilizzato per tutta la giornata fino ad ora, spaziando da telefonate varie, whatsapp, navigazione internet, download mp3, facebook (no lite), youtube, SMS. Nessun problema evidente, qualche piccolo lag con l'uso di fb (che è mastodontico), nessun problema col Wi-Fi o la rete dati (TIM), nessun reset o surriscaldamento. La batteria è scesa al 38% ora e mi segnala altre 10 ore circa di autonomia.
Insomma , più che ottima secondo me.
Inviato dal mio GT-I9300 usando
Androidiani App
funziona xposed?
-
Xposed è instabile. Ma poi, già dava più rogne che benefici con kitkat, non oso immaginare una versione instabile.
-
@franky29: non uso exposed per i motivi che Elektrosphere ha illustrato. Mi sono dimenticato di scrivere che ho una batteria da 3000 ma e che non ho attivato alcun governor. Devo provare la batteria da 2100 e vedere come rende, magari attivando il pegasosq.
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
-
Si sa qualcosa di preciso in merito alla data di rilancio della 3.1.4 stabile?
-
Quote:
Originariamente inviato da
noteluke
Si sa qualcosa di preciso in merito alla data di rilancio della 3.1.4 stabile?
No, ma se non vuoi attendere puoi installare nel frattempo la AD 3.1.4 sperimentale :).
EDIT: Installata senza wipe provenendo da 3.1.3 stabile, tutto OK. Vediamo se CyanogenMod ha fixato il bug dei riavvii improvvisi...
-
Quote:
Originariamente inviato da
ste22032
[quote name="noteluke" post=7085711]Si sa qualcosa di preciso in merito alla data di rilancio della 3.1.4 stabile?
No, ma se non vuoi attendere puoi installare nel frattempo la AD 3.1.4 sperimentale :).
EDIT: Installata senza wipe provenendo da 3.1.3 stabile, tutto OK. Vediamo se CyanogenMod ha fixato il bug dei riavvii improvvisi...[/QUOTE]
Dal momento che ho ancora la 3.1 vorrei fare un installazione ultra pulita, a questo punto se installo la 3.1.4 sperimentale una volta uscita la stabile posso buttarla su senza alcun wipe?
-
Quote:
Originariamente inviato da
noteluke
Dal momento che ho ancora la 3.1 vorrei fare un installazione ultra pulita, a questo punto se installo la 3.1.4 sperimentale una volta uscita la stabile posso buttarla su senza alcun wipe?
Probabilmente si, anche se il full wipe è sempre consigliato per l'installazione di una nuova versione, stabile o sperimentale che sia. Generalmente con l'uscita delle stabili faccio un'installazione ultra pulita, mentre le sperimentali le installo senza wipe dopo aver fatto un nandroid backup della ROM correntemente installata. Questo perchè un flash "sporco" potenzialmente può causare problemi o instabilità, un punto di ripristino a disposizione può sempre far comodo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
ste22032
Installata senza wipe provenendo da 3.1.3 stabile, tutto OK. Vediamo se CyanogenMod ha fixato il bug dei riavvii improvvisi...
Sembra proprio di si (almeno sul nostro dispositivo) ... ma non sono sicuro ... il perchè l'ho scritto in questo post :)
Edit: @ste22032 non so se leggerai perchè hai già visualizzato il mess ... mi dimentico sempre di chiederlo ... 4-5 mesi fa ricordo che google forse stava introducendo un nuovo formato audio (o qualcosa del genere) .. nè parlammo quì (e just archi era felice della nuova caratteristica...che però si doveva vedere se realmente la introducevano) .. Tipo che lasciava inalterata la qualità e le dimensioni erano minori ... Alla fine com'è andata a finire? Grazie :)
-
Ste, ma con l'ArchiKernel 2.0, i problemi di glitch della 3.0.1.1, si risolvono in automatico?
Ti ricordi quali altri problemi avesse?
Ricordi qualcosa legato all'audio, ma non ricordo nel dettaglio cosa fosse.
-
E invece a me è succesdo 5 minuti fa: un riavvio mentre facevo doppio tap su una notifica di messaggio nel lock screen. Ora, a parte che la mia è una installazione "sporca", due settimane fa ho portato l'S3 a far vedere causa blocco tasto power con relativi e continui reset. Quindi, è da vedere.
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Jambalah
E invece a me è succesdo 5 minuti fa: un riavvio mentre facevo doppio tap su una notifica di messaggio nel lock screen. Ora, a parte che la mia è una installazione "sporca", due settimane fa ho portato l'S3 a far vedere causa blocco tasto power con relativi e continui reset. Quindi, è da vedere.
Inviato dal mio GT-I9300 usando
Androidiani App
Io continuo sempre ad avere riavvii con la 3.1.3 sia nightly che stable!
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
aletor
Io continuo sempre ad avere riavvii con la 3.1.3 sia nightly che stable!
Come ho scritto 3-4 post sopra è probabile che sia stato risolto .. ma non sicuro (il perchè l'ho scritto QUI :) ...ma sul post di xda della cm12 dai commenti per ora dicono che non hanno avuto riavvii) ... Comunque se è stato risolto si deve verificare con l'ultima 3.1.4 sperimentale (che credo si basi sull'ultima cyano) ... Purtroppo non so se il caso di Jambalah sia isolato per problemi del suo dispositivo o per via del tipo d'installazione .. In quel caso attenderei altre recensioni o se possibile proverei l'installazione pulita
PS: @ste22032 mi dimentico sempre di chiederlo ... 4-5 mesi fa ricordo che google forse stava introducendo un nuovo formato audio (o qualcosa del genere) .. nè parlammo quì (e justarchi era felice della nuova caratteristica...che però si doveva vedere se realmente la introducevano) .. Tipo che lasciava inalterata la qualità e le dimensioni erano minori ... Alla fine com'è andata a finire? Grazie :)
Edit: Controllando meglio sembra che per ora anche su xda (nella discussione dell'achidroid) non segnalano riavvii
-
Quote:
Originariamente inviato da
Andramyx155
4-5 mesi fa ricordo che google forse stava introducendo un nuovo formato audio (o qualcosa del genere) .. nè parlammo quì (e just archi era felice della nuova caratteristica...che però si doveva vedere se realmente la introducevano) .. Tipo che lasciava inalterata la qualità e le dimensioni erano minori ... Alla fine com'è andata a finire? Grazie :)
In teoria Android 5.X supporta nativamente il formato audio Opus, ma in realtà mi sembra più un "mezzo" supporto visto che nemmeno Google Play Music riesce a riprodurre questo tipo di codec. Credo che al momento il formato FLAC sia ancora quello meglio supportato, se vuoi ascoltare audio di alta qualità con compressione di tipo "lossless" ;).
Quote:
Originariamente inviato da
Elektrosphere
Ste, ma con l'ArchiKernel 2.0, i problemi di glitch della 3.0.1.1, si risolvono in automatico?
Ti ricordi quali altri problemi avesse?
Ricordi qualcosa legato all'audio, ma non ricordo nel dettaglio cosa fosse.
Ho provato per curiosità un paio di mesi fa, ma AK 2.0 e sorgenti Samsung del Note II non risolvono il problema dei glitch grafici su AD 3.0.1.1. A quanto pare l'hardware composer non va d'accordo con KitKat e proprio per questo motivo era stato rimosso con la AD 3.0.2. Se non mi sbaglio la 3.0.1.1 aveva il volume del microfono un po' basso, con la 3.0.2 era stato sistemato.
-
Ok, quindi era il volume del microfono!
Grazie per la risposta, a questo punto cancello anche la 3.0.1.1, tanto, se continua ad aver problemi, non penso di riprovarla!rotfl
Stavo provando a installare la 3.1.4 sperimentale, ma nel momento in cui mi chiede se voglio fare i wipe, qualunque scelta metta, si blocca e devo spegnere il telefono. Solo una volta è arrivato al momento dell'installazione, ma anche in quel caso si è bloccata! Come risolvo?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Elektrosphere
Stavo provando a installare la 3.1.4 sperimentale, ma nel momento in cui mi chiede se voglio fare i wipe, qualunque scelta metta, si blocca e devo spegnere il telefono. Solo una volta è arrivato al momento dell'installazione, ma anche in quel caso si è bloccata! Come risolvo?
Io non ho avuto problemi ad aggiornare, ovviamente do per scontato che tu abbia già l'ultima TWRP ufficiale per s3, la 2.8.6.1. Prova sia la configurazione precedente che l'installazione personalizzata in AROMA e al massimo scarica nuovamente la ROM.
-
Scaricata nuovamente, ma stesso problema!:'(
La TWRP è la 2.8.6.1
-
Quote:
Originariamente inviato da
Elektrosphere
Scaricata nuovamente, ma stesso problema!:'(
La TWRP è la 2.8.6.1
Sembra proprio un problema della recovery, hai installato temi o altre modifiche per la TWRP?
Ad ogni modo, reinstalla la recovery tramite Odin, prendi la stessa versione che hai ora e in formato tar da qua. Poi riprova a flashare la ROM.
-
si scusatemi ma allora con quale versione della rom funziona xposed?
-
edit risolto....
qualcuno ha provato la 3.1.4...???
-
domanda e dubbio, io monto 3.1.3 stable, ma a voi il livedisplay funziona...? a me funziona solo se lo imposto io tramite il title, se lo metto in automatico nn fa nulla anche se il primo giorno che funziono in automatico cambiadso tonalità di sera...
ora cio il dubbio ho toccato io qualcosa che è incompatibile con questa funzione o è un bug...
-
Quote:
Originariamente inviato da
ste22032
Sembra proprio un problema della recovery, hai installato temi o altre modifiche per la TWRP?
Ad ogni modo, reinstalla la recovery tramite Odin, prendi la stessa versione che hai ora e in formato tar da
qua. Poi riprova a flashare la ROM.
Era il tema della TWRP. Con la 2.8.6.0 non dava problemi. Strano.
Ad ogni modo sono riuscito a installarla. Ho fatto solo wipe cache e dalvik
-
Quote:
Originariamente inviato da
franky29
si scusatemi ma allora con quale versione della rom funziona xposed?
Xposed per Lollipop funziona con tutte le versioni della ROM basate su Android 5.X, quindi a partire dalla AD 3.1 in poi. Ma visto che è instabile e la maggior parte delle volte causa problemi, lo si installa a proprio rischio e pericolo.
Quote:
Originariamente inviato da
karmine1994
qualcuno ha provato la 3.1.4...???
Si, leggi un paio di pagine indietro.
Quote:
Originariamente inviato da
morfeo110
domanda e dubbio, io monto 3.1.3 stable, ma a voi il livedisplay funziona...? a me funziona solo se lo imposto io tramite il title, se lo metto in automatico nn fa nulla anche se il primo giorno che funziono in automatico cambiadso tonalità di sera...
ora cio il dubbio ho toccato io qualcosa che è incompatibile con questa funzione o è un bug...
Sinceramente non l'ho mai usato, ma ho fatto ora alcune prove e mi sembra che funzioni, sia dalle impostazioni che dal toggle, anche se la modalità notte causa vistosi lag durante l'utilizzo. Con la modalità automatica ho cambiato manualmente l'ora del telefono per farlo attivare/disattivare e non mi ha dato problemi, a parte i lag. Comunque è una funzione di CyanogenMod quindi se anche ci fosse un bug, non andrebbe riportato qua, ma su Jira al team CM.
Quote:
Originariamente inviato da
Elektrosphere
Era il tema della TWRP. Con la 2.8.6.0 non dava problemi. Strano.
Ad ogni modo sono riuscito a installarla. Ho fatto solo wipe cache e dalvik
Questi temi per la TWRP fanno solo danni... rotfl
-
Buonasera, vorrei tornare alla 5.1.1 ma avendo avuto brutte esperienze con la temasek volevo chiedervi se questa rom e buona veloce e non ha problemi! e inoltre, se e meglio la 3.1.3 o la 3.1.4 sperimentale, datemi un consiglio dettagliato perfavore. Premetto che faro un installazione pulita
-
Quote:
Originariamente inviato da
Joker3
Buonasera, vorrei tornare alla 5.1.1 ma avendo avuto brutte esperienze con la temasek volevo chiedervi se questa rom e buona veloce e non ha problemi! e inoltre, se e meglio la 3.1.3 o la 3.1.4 sperimentale, datemi un consiglio dettagliato perfavore. Premetto che faro un installazione pulita
Per la prima domanda direi che la lettura di "Esperienza Utente" in prima pagina al quinto post dovrebbe farti capire perché la ArchiDroid è considerata da molti una tra le migliori ROM per l'S3.
Per la seconda domanda, al momento dico ArchiDroid 3.1.4 sperimentale :).
-
Quote:
Originariamente inviato da
ste22032
Per la prima domanda direi che la lettura di "Esperienza Utente" in prima pagina al quinto post dovrebbe farti capire perché la ArchiDroid è considerata da molti una tra le migliori ROM per l'S3.
Per la seconda domanda, al momento dico ArchiDroid 3.1.4 sperimentale :).
si si avevo letto i vari comenti positivi, però poi leggendo gli ultimi commenti che trattano di riavvii ecc. mi era sorto qualche dubbio. Sapresti dirmi dove trovare la 3.1.4? non la trovo ne su xda ne al primo post della pagina
-
Quote:
Originariamente inviato da
Joker3
si si avevo letto i vari comenti positivi, però poi leggendo gli ultimi commenti che trattano di riavvii ecc. mi era sorto qualche dubbio. Sapresti dirmi dove trovare la 3.1.4? non la trovo ne su xda ne al primo post della pagina
Non la trovi perchè è ancora nella fase sperimentale. Per scaricarla vai al secondo post della prima pagina e segui le istruzioni.
-
Quote:
Originariamente inviato da
ClaudìoS3
Non la trovi perchè è ancora nella fase sperimentale. Per scaricarla vai al secondo post della prima pagina e segui le istruzioni.
visto, grazie mille. Dato che ha ancora dei problemi aspettero un pò prima di provarla, peccato
-
[QUOTE=Joker3;7086794]visto, grazie mille. Dato che ha ancora dei problemi aspettero un pò prima di provarla, peccato
Anche io provai la temasek e come te rimasi molto scontenta.. rallentava tantissimo dopo poco, pessimo uso della ram e riavvii improvvisi (era ancora in beta quando la provai).. cmq se vuoi riprovare lollipop la ArchiDroid e la scelta giusta rapida, pulita e ben ottimizzata sia per la ram che per i consumi..
Da poco piu di un giorno con la 3.1.4 sperimentale non ho avuto riavvii.. quindi per ora ottima :)
-
Con la 3.1.4, ho riavviato il telefono e mi sono trovato il problema"nessuna scheda sim"
Quindi ora sappiamo che questo problema c'è ancora.
Riavvii spontanei per ora non ne ho avuti, ma con la 3.1.3 erano casuali, quindi meglio aspettare qualche giorno. Confermo che il software, ogni tanto, diventa lentissimo. Continuando a usarlo, dopo qualche minuto (anche meno), torna tutto normale. Però nel momento in cui capita, vien voglia di lanciarlo XD
È come se ogni tanto avesse qualche difficoltà a passare dalla modalità di riposo, a quella d'uso.
Come faccio a verificare le applicazioni a cui ho concesso i permessi (anche gli ho concesso solo a 4/5 app)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Elektrosphere
Come faccio a verificare le applicazioni a cui ho concesso i permessi (anche gli ho concesso solo a 4/5 app)
Impostazioni -> Privacy -> Privacy Guard -> Avanzate -> Accesso Root.
-
Ho provato a togliere le autorizzazioni a tutti e lasciare solo Synapse, e continuo ad avere il cancelletto[emoji53]
-
Buongiorno ragazzi scusate il disturbo c é per caso qualche buon anima che potrebbe darmi il link per il download dell archikernel da flashare in recovery? Provenendo dal boeffla mi basta flasharlo o devo usare anche script di pulizia? Grazie mille :)
-
https://www.androidiani.com/forum/mo...ml#post7012687
Leggi bene la guida e scarica il file corretto. Ad ogni modo puoi installarlo solo partendo da un kernel stock
-
Quote:
Originariamente inviato da
sodomino
Buongiorno ragazzi scusate il disturbo c é per caso qualche buon anima che potrebbe darmi il link per il download dell archikernel da flashare in recovery? Provenendo dal boeffla mi basta flasharlo o devo usare anche script di pulizia? Grazie mille :)
eccolo
https://www.androidiani.com/forum/mo...ml#post7012687
è anche indicato come installarlo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
franky29
ciao non ho capito la versione di rovo è funzionante per questa rom e per quale versione della rom la3.1.2 o .3 o .4?
Volevo precisare che io uso da sempre xposed non è instabile ma abbastanza stabile ora non ho molti moduli ma con quelli che ho funziona alla perfezione
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Elektrosphere
E avendo il boeffla cosa devo fare scusa? :) grazieeee
-
Quote:
Originariamente inviato da
sodomino
E avendo il boeffla cosa devo fare scusa? :) grazieeee
Devi di flashare la ROM......
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App