Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
friskezz
Si, avevo magisk 16,e l'unistaller è del 28 marzo perché le versioni successive mi dava errore forse perché non era presente all'interno dello zip la cartella ARM64.
Ora per mancanza di tempo non ho ancora riflashato magisk dopo l'aggiornamento di ieri a 8.1
Inviato dal mio Mi A1 usando
Androidiani App
Grazie alla tua dritta ho aggiornato nuovamente il tool con la versione da te menzionata che funziona perfettamente.
Ho modificato lo script dell'uninstaller in modo che ripristini il boot.img SENZA rimuovere Magisk Manager e moduli.
Appena testato su Oreo 8.1
-
Quote:
Originariamente inviato da
sipollo
Quote:
Originariamente inviato da
friskezz
Si, avevo magisk 16,e l'unistaller è del 28 marzo perché le versioni successive mi dava errore forse perché non era presente all'interno dello zip la cartella ARM64.
Ora per mancanza di tempo non ho ancora riflashato magisk dopo l'aggiornamento di ieri a 8.1
Inviato dal mio Mi A1 usando
Androidiani App
Grazie alla tua dritta ho aggiornato nuovamente il tool con la versione da te menzionata che funziona perfettamente.
Ho modificato lo script dell'uninstaller in modo che ripristini il boot.img SENZA rimuovere Magisk Manager e moduli.
Appena testato su Oreo 8.1
Quindi riscarico il tuo tool e lo uso per disabilitare momentaneamente magisk,così da aggiornare il tel,poi posso riutilizzare il tutto per installare nuovamente magisk?
Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
valyw.
Quindi riscarico il tuo tool e lo uso per disabilitare momentaneamente magisk,così da aggiornare il tel,poi posso riutilizzare il tutto per installare nuovamente magisk?
Inviato dal mio Mi A1 usando
Androidiani App
Sì riscarica il tool e SE non hai montato il System in scrittura (con file manager, adblock o altro) e non hai fatto modifiche al sistema scegli l'opzione per disinstallare Magisk (in pratica ripristinerà lo stock boot senza rimuovere i moduli) e poi riavvia e prova l'OTA. Se non riesci prova le altre soluzioni postate in precedenza.
-
Quote:
Originariamente inviato da
sipollo
Quote:
Originariamente inviato da
friskezz
Si, avevo magisk 16,e l'unistaller è del 28 marzo perché le versioni successive mi dava errore forse perché non era presente all'interno dello zip la cartella ARM64.
Ora per mancanza di tempo non ho ancora riflashato magisk dopo l'aggiornamento di ieri a 8.1
Inviato dal mio Mi A1 usando
Androidiani App
Grazie alla tua dritta ho aggiornato nuovamente il tool con la versione da te menzionata che funziona perfettamente.
Ho modificato lo script dell'uninstaller in modo che ripristini il boot.img SENZA rimuovere Magisk Manager e moduli.
Appena testato su Oreo 8.1
Grazie a te che sei sempre presente per ogni nostro problema è dubbio
Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
sipollo
Grazie alla tua dritta ho aggiornato nuovamente il tool con la versione da te menzionata che funziona perfettamente.
Ho modificato lo script dell'uninstaller in modo che ripristini il boot.img SENZA rimuovere Magisk Manager e moduli.
Appena testato su Oreo 8.1
Lo hai lasciato a versione 3.2 ??
SOno andato a riscaricarlo ma mi da 3.2 come prima (che poi era di poche ore prima ...) :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
paolocorpo
Lo hai lasciato a versione 3.2 ??
SOno andato a riscaricarlo ma mi da 3.2 come prima (che poi era di poche ore prima ...) :)
Sempre 3.2, ho solo cambiato lo zip e lo script per disinstallare Magisk.
-
questi ultimi metodi (uninstall magisk da twrp temporanea, aggiornamento e reinstallazione di magisk da twrp) non portano a formattazione del telefono se si ha gia bootloader sbloccato vero?
e non richiedono il flash dell'immagine?
-
Quote:
Originariamente inviato da
faithjano
questi ultimi metodi (uninstall magisk da twrp temporanea, aggiornamento e reinstallazione di magisk da twrp) non portano a formattazione del telefono se si ha gia bootloader sbloccato vero?
e non richiedono il flash dell'immagine?
Il reset del telefono avviene solo la prima volta che si va in recovery dopo aver bloccato/sbloccato il bootloader. Quindi chi lo ha sbloccato da tempo e ha già avviato il telefono in recovery puó stare tranquillo finché non lo va a ribloccare. Questo potrebbe avvenire se si flasha la rom da Miflash, quindi prima di farlo occorre editare lo script (file. bat e .sh) togliendo le righe di comando "Fastboot oem lock" e "Fastboot oem unlock" se presenti. Il root fatto installando Magisk da Twrp non richiede il patched boot.
Il root con patched boot é utile per chi vuole mantenere dati e app e non ha ancora sbloccato il bootloader (vedi thread apposito).
Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
sipollo
Il reset del telefono avviene solo la prima volta che si va in recovery dopo aver bloccato/sbloccato il bootloader. Quindi chi lo ha sbloccato da tempo e ha già avviato il telefono in recovery puó stare tranquillo finché non lo va a ribloccare. Questo potrebbe avvenire se si flasha la rom da Miflash, quindi prima di farlo occorre editare lo script (file. bat e .sh) togliendo le righe di comando "Fastboot oem lock" e "Fastboot oem unlock" se presenti. Il root fatto installando Magisk da Twrp non richiede il patched boot.
Il root con patched boot é utile per chi vuole mantenere dati e app e non ha ancora sbloccato il bootloader (vedi thread apposito).
Inviato dal mio Mi A1 usando
Androidiani App
Come mia ogni volta che provo ad installare magisk mi da errore: "updater process ended with ERROR: 1".
-
Quote:
Originariamente inviato da
carist
Come mia ogni volta che provo ad installare magisk mi da errore: "updater process ended with ERROR: 1".
Che versione di TWRP usi?
Hai provato col mio tool?