Mi Succedeva anche con altri cellulari tipo xperia u e gslaxy fame
Inviato dal mio Moto G usando Androidiani App
Visualizzazione stampabile
Mi Succedeva anche con altri cellulari tipo xperia u e gslaxy fame
Inviato dal mio Moto G usando Androidiani App
Volevo fare notare che c'è già un aggiornamento disponibile per la fotocamera, direttamente sul Play Store! :)
Pare che con KitKat arriverà l'equivalente del "doppio scatto" per la messa a fuoco.
Ragazzi, domandona (Ma anche no rotfl):
questo bel device può registrare durante una chiamata?
Ho l'8GB, e dopo aver installato tutto ciò che uso di solito, cioè 15-20 app non molto pesanti, mi rimangono 4 GB liberi. So già che personalmente non li riempirò mai, altrimenti non avrei preso la versione da 8 GB.
Comunque non si può esprimere un giudizio valido per tutti, dipende dall'utilizzo che ne fate; secondo me per farla breve:
- se si usano le solite app per navigazione, social, più qualche utility varia, la versione da 8 GB basta e avanza. Nei casi estremi ci si aiuta con i 50 GB offerti su Google Drive per 2 anni.
- se poi invece si fanno giochi, alcuni dei quali possono essere pesanti, se si tiene molta musica e video sul telefono, se si scattano tante foto e vengono tenute sul telefono, o se non si ha sempre a disposizione la connessione per accedere a Google Drive..beh, la versione da 8 GB può iniziare a stare stretta, e vi conviene puntare su quella da 16, dato che il surplus di memoria è offerto ad un prezzo abbastanza onesto.
Se chiedevi a me, é solo perchè su alcuni smartphone che mi é capitato di provare ho notato esserci problemi con questi 2 sensori. Per l'accellerometro spesso si può risolvere con ROM che filtrano i valori di questo sensore in modo da avere un movimento più fluido, mentre la bussola (o meglio il magnetometro) spesso é di scarsa qualità o "calibrato" male
e la funzione bussola nelle applicazioni che ne fanno uso é imprecisa . Sono piccole cose però se usi spesso programmi come skymap possono essere fastidiose se non funzionanti a dovere.
Magnetometro? Mai sentito sugli smartphone!
Moto G ha il magnetometro? A cosa serve?
Ma soprattutto vorrei sapere a cosa serve il giroscopio e cosa non si può fare sugli smartphone non dotati di giroscopio rispetto a quelli dotati...
Grazie!
Qualche possessore di Moto G ha l'occasione di provare la compatibilità del telefono con il sistema bluetooth del gruppo Fiat, magari con il Blue&Me di Alfa Romeo MiTo?
La macchina vi legge i messaggi e vi salva la rubrica? Si possono fare e ricevere chiamate normalmente?
Grazie!
il magetometro che lo hanno tutti, di solito viene indicato però con bussola digitale.
ok, ma l'assenza di giroscopio si noterà in che cosa?? Cosa non fa il Moto G?
Manca per esempio la funzione photosphere per la fotocamera.
Non funzionerebbe la funzione di scanner 3D di alcune nuove applicazioni in uscita su iphone.
Alcuni giochi che si comandano col movimento (tipo titoli di guida) usano il giroscopio per dare una maggiore precisione nei movimenti.
Detto ciò le applicazioni per vedere le stelle le puoi tranquillamente usare senza gyro grazie all'uso di bussola+accellerometro ;) .
ok, mi interessava capire se era un'assenza che si sentiva, ma mi pare di capire di no, non è una cosa proprio necessaria quindi..
Riassumendo:
- giochi di giuda funzionano ugualmente muovendo il dispositivo;
- applicazioni che dicono il nome di stelle e di montagne che si inquadrano funzionano ugualmente;
- applicazioni di scanner 3D credo che ad esempio possano funzionare quelle di Autodesk, che creano il modello 3D facendo diverse foto all'oggetto voluto..
- applicazioni con la livella tipo bolla funzionano??
Buongiorno,oggi ho aggiornato diverse app di motorola dal play store,ancora il mini aggiornamento non c'e (almeno per me),per non avere nemmeno 24 ore questo terminale mi ha pienamente soddisfatto :) ora mi auguro che aggiornano presto a kitkat cosi da avere anche il touchless control e le altre app che ci sono nel moto x
Domanda (forse ignorante, ma sono ignorante anche io in questo caso, quindi rotfl) per quanto riguarda il futuro aggiornamento a KitKat... Occuperà molto spazio questo aggiornamento?
Evitiamo gli OT c'è un theard apposito per il Moto X. Comunque se vogliamo essere precisi il Moto X no brand 32GB costa al cambio 458 euro contro i 429 euro del S4 16GB. Poi nel theard che ti indico mi spieghi perché sarebbe caro e farebbe schifo perché sono curioso.
https://www.androidiani.com/forum/al...sigli-etc.html
Buongiorno a tutti.
Sono nuovo del forum.
Ho acquistato il MotoG da qualche giorno. Le prime impressioni sono molto buone.
Ottimo smartphone sotto tutti i punti di vista.
Solo la qualità delle telefonate (gestore wind) non è eccelsa.
Noto piuttosto spesso delle interferenze durante le conversazioni, mentre chi mi ascolta dice di sentirmi molto bene.
Qualcuno di voi ha notato un problema simile?
Grazie!
Marco
Assolutamente no. Dopo iPhone al momento credo sia il migliore che abbia avuto.
La mia è una micro sim originale.
In realtà navigando su un'altra sezione del forum ho visto che altri utenti hanno il mio stesso problema.
In pratica durante una conversazione si sente un piccolo disturbo (che a volte pregiudica la comprensione delle parole...).
Installando una piccola app che identifica la cella a cui si è agganciati si capisce che il disturbo avviene nel momento in cui il telefono cambia cella.
Purtroppo non ho modo di verificare se ciò avviene con altri gestori, e in ogni caso non intendo cambiarlo.
Oggi passerò all'euronics, dove ho acquistato il telefono, e proverò a spiegare il problema.
Grazie.
Marco
Molto soddisfatto del terminale: mi sto chiedendo c'è un app che permette di attivare disattivare il wifi, il 3g, la rotazione dello schermo, il gps direttamente dalla barra delle notifiche in alto come nei cellulari samsung da cui provengo..
pure io ho il problema dei disturbi durante le chiamate....
Fastidioso, vero?
In realtà i terminali che ho acquistato sono 2 (uno per me e uno per una mia collega).
Entrambi soffrono dello stesso problema.
Temo che procedendo con una sostituzione il problema rimanga...
Grazie per l'info
ragazzi ma per l'assistenza in italia? a roma in particolare?
la garanzia italia dove la sfrutto?
https://play.google.com/store/apps/d...om.hb.settings =)
Inviato dal mio GT-P3110 usando Androidiani App
Ciao, io ero quello che aveva suggerito di usare il prog che controlla a quale cella si e' collegati. (gsm signal monitor sul play store)
Si vede durante una chiamata attivando il programmino che al cambio cella avviene un disturbo solo se collegati in GSM.
E avevo anche notato che forzando in 3g(solo 3g e non la voce che c'e' nel menu.... ma da menu segreto *#*#4636#*#* )
solo se impostato wcdma only non fa il problema.... se sta wcdma preferred anche se va in 3g fa cmq il problema.... questo perche' probabilmente durante la conversazione avviene qualche microsecondo di switch su rete2g.
dunque.... io ho chiesto la sostituzione ma siete sempre piu' persone a soffrire dello stesso problema quindi mi sa che e' stata una perdita di tempo. vabe' arrivera' a giorni staremo a vedere.
Altra cosa che ho provato con vari gestori e mentre con tim me lo fa tantissimo in gsm con wind me lo fa saltuariamente e con vodafone quasi mai. Con quel solito programma del cambio cella ho visto che anche se con tim ho massima copertura e' un continuo cambio di cella(ergo disturbi) mentre vodafone che prende alla stessa maniera(stesso db e asu) aggancia una cella e solo se mi sposto di una decina di metri "puo darsi" che cambi cella e si senta il famoso disturbo, ma solo 1 volta.
la mia soluzione e' purtroppo quella di cambiare operatore o impostare 3g only. (considerate che se impostate 3g only dal menu segreto ad ogni riavvio verra' reimpostata l'impostazione di default e bisognera' rifarlo).
spero di essere d'aiuto a qualcuno.