Originariamente inviato da
therimble
Perfetto, è la risposta più precisa che sia riuscito ad avere e mi dà ora chiarissimo il quadro della situazione. :asd: Perché chi guarda certi screenshot spesso non si rende conto che ognuno di noi usa il suo smartphone in modo diverso e un utilizzo medio per me può essere considerato utilizzo intenso per qualcun altro.
Io per esempio i primi giorni per testare la batteria giocavo molto, non staccavo mai il wifi o la sincronizzazione, tenevo sempre lo schermo acceso, navigavo, ascoltavo musica, usavo la Swiftkey, Jarvis e lo provavo in ogni modo e arrivavo a 13-14 ore con 4 ore di schermo acceso, poi vedevo screen di un giorno e mezzo, due giorni e non mi capacitavo della differenza, tanto che credevo la mia batteria fosse difettosa e pensavo di farmelo sostituire. Però poi vai a leggere nello specifico e guardi che spesso gli utenti non usano il wifi, non giocano, non usano la connessione dati, hanno la tastiera stock, usano solo i programmi base e di notte lo lasciano in modalità aereo senza nessuna connessione attiva. Quindi magari fanno 16 ore notturne in cui consumano il 6-7% della batteria e il resto lo usano in un paio di giornate di utilizzo semplice.
Più che altro vorrei capire come hai fatto a disattivare in maniera definitiva Play Music, Play Books, G+, Motocare, Guida, Talkback, Migrazione e Play Games.