Unito alla discussione corretta.
Visualizzazione stampabile
Salve,ho da poco riscontrato un problema con l'audio del telefono (modello XT1068) con android 5.0.2 (il telefono è completamente stock).
(premetto che con kitkat non avevo questo problema) praticamente è da un paio di giorni che mentre ascolto la musica,improvvisamente l'audio sparisce durante la riproduzione,anche se cambio canzone e rimane così fino a quando non chiudo e riapro il lettore audio (spesso anche se chiudo e riapro si blocca e dopo un paio di secondi si riprende)
Il problema si presenta sia con il play music che con altri lettori scaricati dallo store,così come non capita con le stesse canzoni,ma diciamo random. Non ho installato app riguardo l'audio ultimamente.
Ammesso che possa interessare, vorrei aggiornare la situazione circa i problemi di telefono (voce/dati) riscontrati da me e da altri sul Moto G 2014, che sono:
1. Saltuariamente, stando in 3G (UMTS), impossibilità di esecuzione di una chiamata (chiamo ma il telefono è muto; dopo un po’ la chiamata termina).
2. Saltuariamente, stando in 3G (UMTS), per chi mi chiama io risulto “non raggiungibile” o addirittura “utente inesistente”.
3. Durante la conversazione, si sente ogni tanto un “clic” e la voce dell’interlocutore scompare, per un istante infinitesimo oppure per una durata maggiore sempre breve, ma tale da rendere difficile la comprensione.
I punti 1, 2 e 3 sopra non sono evidenziati da alcuna notifica (tipo “croce rossa” di mancanza di segnale, ecc.), anzi perlopiù le “tacche” vanno da 3 a 5.
4. La navigazione con dati mobili (non wifi) risulta lenta, oppure a tratti bloccata, e spesso si accompagna con un consumo esagerato di batteria. In questo caso, l’icona dei dati spesso “salta” da E a GSM a H di continuo.
Dalle prove che ho fatto (che, quindi, non hanno valore assoluto ma si riferiscono alla MIA situazione e posizione) e da letture su vari forum ho ricavato quanto segue.
(A) I punti 1 e 2 sono dovuti quasi certamente a problemi dell’operatore, in particolare di congestione della rete 3G (UMTS). Secondo molti pareri, accade che ci sono troppi utenti in un dato momento e la rete non lo sopporta. Per questo la potenza del segnale (tacche) non sembra influire, infatti si presenta anche con 5 tacche (delle tacche comunque parlerò dopo). Il rimedio sembra essere quello di forzare su 2G (GSM), tramite Impostazioni > Altro > Reti cellulari oppure altro sistema; infatti, la rete 2G sarebbe meno congestionata come utenti e dati. Spegnere e riaccendere o passare a modalità aereo per poi tornare in modo normale non sembra risolvere il problema, il che confermerebbe un problema di congestione e non di segnale o cella.
(B) Il problema 3 avviene solo in 2G (GSM) in una determinata posizione / zona. In altre posizioni / zone non si riscontra. Inoltre, non accade mai, o quasi, in 3G. Qui il problema sembra essere ancora del gestore, o meglio del fatto che ci si trova in una posizione con potenza 2G scarsa e il cellulare cerca di passare da una cella a un’altra o qualcosa del genere (mi scuseranno gli esperti se dico qualche imprecisione). Più il passaggio è lungo da realizzare, più la voce scompare. Il rimedio è, ovviamente, quello di spostarsi (se possibile) o di forzare in 3G (UMTS).
(C) Il problema 4 appare anche questo in una zona al limite della copertura di due celle (ovviamente, solo in 3G). Come spiegato in precedenti post, il rimedio è mettere il telefono in modalità “WCDMA preferred” oppure “WCDMA only”: nel primo caso esso darà sempre priorità al 3G (UMTS) evitando rimbalzi tra 2G e 3G che causano blocchi e consumi di batteria; nel secondo sarà usato solo il 3G ma, se viene a mancare la copertura non potendo usare il 2G non si potrà chiamare né navigare. Ricordo che il Moto G è configurato di serie come “GSM auto (PRL)”, che significa: “preferisco usare il GSM quando non è necessario l’UMTS” (così consumo meno e non occupo la rete 3G”. Spegnere e riaccendere o passare a modalità aereo per poi tornare in modo normale sembra risolvere momentaneamente il problema, il che confermerebbe una faccenda di segnale e non di traffico.
Prima di finire segnalo un paio di cose. Ho fatto test sul Moto G (con Kitkat 4.4.4) con un paio di app, una delle quali mi fornisce una potenza di segnale con “meno tacche” di quelle ufficiali del Moto G. Ricordo che la potenza (misurata in dbm) va da 0 dbm (max valore teorico) a -113 dbm (segnale assente); di norma si colloca tra -50 e -100 dbm. Nel mio caso, cioè quando riscontro i 4 problemi sopra citati, il segnale sta tra -80 db (valore medio/basso) a -95 db (molto scarso). Sono indotto a pensare che il Moto G sembri “barare” un po’, mostrando un segnale un po’ più forte di quello che è realmente.
Seconda cosa, ho fatto gli stessi test di potenza con altro telefono ottenendo identici risultati, anzi pure un po’ peggiori. Quindi non sembra che il Moto G abbia una ricettività cattiva. Piuttosto, non sono riuscito a riprodurre il problema 3 del “clic” con altro telefono.
Infine un’osservazione. Se davvero il problemi 1 e 2 (in fondo, sono un unico problema) si risolvono forzando in 2G, perché il cellulare configurato (standard) “GSM auto” non lo fa da sé? È un problema di software? Di sistema operativo? Oppure ancora una volta è il gestore telefonico, il quale “fa credere al cellulare” che la rete UMTS è regolare, mentre invece è congestionata o scarsa, per cui il cellulare non ritiene di dover passare al GSM?
Saluti
Ciao, avevo gia chiesto ciò che sto per chiedere ma non avevo ottenuto risposta:
Io ho un app chiamata Servizi TIM..questa ogni tanto non funziona...e per farla funzionare va riavviato il cell.
Clicco sulla sezione a cui son interessato e si carica senza far arrivare la pagina...se invece riavvio il cell e rifaccio funziona.
E' un problema del cell o della app della TIM?
Seconda cosa:
Sporadicamente quando mi fa uno squillo un numero che non conosco e che voglio memorizzare mi dice: l'app contatti è stata chiusa in modo anomalo...e appena rifaccio l'operazione va tutto bene.
Cosa faccio per risolvere questo bug?
Per il resto il cell va perfettamente.
OT: Scusate ma non sarebbe meglio postare i difetti singolarmente nella sezione del dispositivo? Così diventa solo una sezione-raccolta,immischiando i vari problemi e diventa difficoltoso leggere/rispondere alle discussioni delle tante persone,senza contare che chi posta un problema si trova tanti email/messaggi di altri problemi...
Dalle prove che ho fatto con lollipop ,risulta che dove il telefono visualizza l'iconcina del segnale completamente piena l'intensità segnale è circa -80 dBm 18 asus.
Dove il telefono visualizza il simbolo segnale vuoto (ma è ancora agganciato al operatore) il segnale è intorno i -103dBm 4 asu.
Prove effettuate con operatore TRE.
Con vodafone ,l'icona segnale pieno (sicuramente piu di cosi non riceve,testato in varie zone di massima copertura) intensità segnale -75dBm 19 asu
Ciao, sono un possessore di moto g 2014 e ieri sera aprendo un link da facebook mi è comparsa una pubblicità di una applicazione per il risparmio batteria, essendo una cosa ricorrente(nella sera stessa, mai successo prima) ci clicco (ingenuamente) sperando andasse via. Purtroppo ho riscontrato che, dopo quel momento, una buona percentuale dei link aperti e di pagine web aperte mi vengono reindirizzati su altre pagine indesiderate(di natura xxx insomma). Ho provato a formattare, ma il problema sussiste, ho istallato e provato i seguenti antivirus da google play: avast, avg, cm security, kaspersky internet security e malwarebytes anti-malware, ma niente da fare. Ho dato un'occhiata su internet e credo possa essere un virus di tipo "rootkit", e purtroppo programmi per risolvere questo tipo di problemi non ne ho trovati per android. Spero possiate darmi una mano, grazie
Ciao sono un possessore di motog 2014 e sto riscontrando un problema fastidioso. Ogni tanto, specialmente quando il telefono è in background o sta aggiornando applicazioni o sta svolgendo operazioni multitasking oppure come capitato ieri quando il tel ha lo schermo bloccato e mi arriva un messaggio sul messenger di fb e io lo apro cliccando sull'anteprima, lo schermo diventa tutto nero e non c'è modo di farlo ritornare, l'unica maniera è riavviare. Sembra più un bug software a prima vista o forse è legato a una applicazione o a al launcher. In effetti non amo molto android stock e così sto usando launcher8, col quale mi trovo relativamente bene. Ho pensato a queste cose 1 avevo un pin come bloccaschermo, ora l'ho tolto e vedremo se era quello 2 ho avast come antivirus e non vorrei che quando aggiorno applicazioni o ci sono troppi servizi aperti entri in conflitto e faccia quel casino 3 ho una applicazione salva batteria 4 è il launcher che entra in conflitto con google now (che forse subdolamente fa di tutto da sotto per autolanciarsi) 5 è proprio un bug di lollipop 6 è invece un problema del mio terminale. Che dite, è capitato anche a voi? Avete suggerimenti? Naturalmente preferirei non resettare a dati di fabbrica se possibile. Grazie per l'attenzione
P.S. per tentere di spiegarmi meglio: il telefono rallenta come per un piccolo lag ma invece di risolvere e aprire l'applicazione o il servizio rimane totalmente nero (magari sotto le applicazioni sono aperte ma non posso vedere nulla). Ovviamente cliccando su home, indietro e quadratino non accade nulla e se accendo e spengo lol schermo col tasto accensione idem
Ho questo cellualre da pochi giorni e oggi mi è capitata una cosa assai strana... l'ho caricato al 100% e poi spento e di questo ne sono arcisiruo.
Stasera lo vado a riprendere e con mia sorpresa la batteria era al 24% ????????
Come è possibile una cosa del genere non so spiegarmelo.
Stasera ci riprovo ma avete qualche spiegazione per tale comportamneto ?
Grazie
Hispa
Hai provato a ricalibrare la batteria? https://www.androidiani.com/forum/sh...d.php?t=193216
Ok ci provo il telefono è nuovo...pertanto meglio la ricalibrazione o inizializzazione ?
Ma questo però dovrebbe centrare poco con il telefono spento...o no? Ma può succedere una cosa cosi ?
..o è meglio portarlo subito al negozio dove l'ho comperato ?
Grazie ancora
Hispa
Prima di precipitarsi al negoziante non è meglio fre alcuni cicli di carica/scarica completi ??? giusto per non fare figuracce ;)
Un UMI X2 fu mandato indietro come non funzionante perchè non era stato tolto l'adesivo dai contatti della batteria o_O
E ce ne sono da raccontare !!!!
Ciao due cose:
1 ho attivato le opzioni sviluppo e non mi si aprivano più le pagine internet. Quando andavo su una pagina non caricava niente. Tolte le opzioni sviluppo il browser ha ricominciato a funzionare. Che storia è?
2 in questi forum vedo molti che lodano la batteria di questo telefono. A me pare poco performante. basta un poco di navigazione o di facebook e va giù a vista d'occhio. Ho disinstallato antivirus, gestione batteria e taskiller vari, ho disattivato i dati in background per tutte le app tranne lo store, whatsapp e maeesnger. Ho tolto la seconda sim, tanto non la uso mai, ma mi pare che ancora non ci siamo, basta una mezz'oretta di schermo acceso e scende di parecchio. Avete suggerimenti? Grazie, ciao
Ma non ho già risposto ???????
Forse sei uno di quelli che spamma su tanti forum ?????
Ansia da prestazioni (del Moto G) rotfl
Salve,scrivo perchè il problema audio è stato risolto,ma vorrei chiedere una curiosità,quando spengo il led in modalità torcia,chiudo la fotocamera o sposto la messa a fuoco,si sente un leggerissimo click (l'otturatore?),ma si sente solo quando cè totalmente silenzio,vorrei sapere se capita anche ad altri,quindi normale,oppure è il mio cell.
Potete fare questa prova? tanto basta 1 secondo per verificare :) Grazie
Sisi non preoccuparti, è normale.. Succede anche su altri telefoni
Inviato dal mio XT1068 usando Androidiani App
ciao.
Ho acquistato un moto g 2014 da 10 gg. Aggiornato subito a lollipop.
E' tutto ok ma riscontro un ritardo delle suonerie in generale (chiamate, sveglia ecc).
In pratica partono pianissimo, quasi a volume zero e dopo circa 1 sec si stabilizzano al volume impostato.
Cosa fastidiosa soprattutto con alcuni suoni di notifica che durano meno di 1 sec e che quindi nemmeno si fa in tempo ad udire.
Qualcuno ha avuto lo stesso problema?
Da cosa può dipendere?
Grazie.
Non mi è chiaro: ti stai riferendo alla suoneria incrementale? Se è così, sappi che è una caratteristica del Moto G. Non credo che sarà modificata nemmeno con Lollipop 5.1.
Per le suonerie, puoi metterci una pezza usando un file audio "lungo". Non capisco invece i suoni di notifica, a me risulta che partano già al volume impostato. A meno che tu non debba regolare qualcosa nelle singole applicazioni o che si tratti di altro problema.
si anche per me è un bug , cè l'avevo anch'io tipo con whatsapp o viber o ... con kitkat tutto forte subito con lollipop , senza vibrazione tante volte non le sentivo nemmeno
Ragazzi penso che il dialer (app telefono) della 5.0.2 sia buggata, in pratica molte chiamate inviate le vedo come numero privato, nonostante il numero sia salvato in rubrica
Ciao ragazzi, ho un problema che si è presentato da circa 2 settimane.
Premetto che ho il moto g 2014 da gennaio e non ho mai avuto problemi, non mi è mai caduto ne ha subito danni di alcun genere.
Tornando al mio problema, da qualche tempo capita che quando effettuo o ricevo una chiamata io non senta parlare l'altra persona, devo per forza fare un riavvio del telefono quindi funziona.
Suggerimenti e idee?
Ho il moto g inglese con lollipop 5.0.2 direttamente dall'OTA, non ho fatto alcun flash ma non ho avuto nessun problema
Sama94 purtroppo con un po di esperienza sulle spalle ti posso dire che il 5.0.2 ha un bel po di problemi, è ancora un po acerba..
grazie per la risposta.
ne prendo atto... serenamente (o quasi) o_O aspettando che perfezionino lollipop...
ciao vi avevo scritto in passato per segnalare problemi di resa della batteria
, che anche con luminosità bassa e tutti gli accorgimenti per risparmiare energia, si consumava velocemente. Ho scoperto che cambiando l'apn tim da wap a ibox il telefono in generale va molto meglio e mi consuma molta meno batteria. Ora dopo 12 ore di utilizzo è Ancora al 64%. Quelli del centro tim mi avevano detto di usare wap. Buona serata, bye
scusate volevo comprarlo e leggo tanti problemi con sto dispositivo ma è na ciofeca o no? ha un sacco di bug volevo prendere un dual sim avevo optato per questo ma... voi che mi dite a riguardo? la cosa che mi preoccupa di + è la batteria
Mah ... non so dove hai letto di "un sacco di bug". Io non ne ho trovato praticamente nessuno imputabile esclusivamente al telefono.
Perché non ce li elenchi?
Per la batteria, e lo si è scritto almeno 1000 volte, come in tutti i dispositivi dipende da come la prepari e da come la usi. Ci puoi fare anche tre giorni, oppure meno di tre ore.
Concordo sulla batteria: per come lo utilizzo io, il mio Motorola con Lollipop 5.0.1 stock, senza root nè modding, copre fino a 40 ore con 3 di schermo acceso e 30-40 minuti di telefonate.
L'unico bug che io ho trovato è relativo al wifi: quando è attivo lo smartphone consuma molto, e visto il paradosso (il wifi dovrebbe richiedere meno potenza della rete 3g) credo si tratti di un vero e proprio bug.
Per il resto, notifiche puntuali, fluidità, niente lag ecc. Insomma, sono veramente soddisfatto.
Ultimamente lo sto tenendo con il wifi sempre acceso nello stesso luogo (al chiuso), ma non rilevo consumi anomali, anzi la differenza con il wifi spento è minima, forse 2-3% in più ogni ora. Sync attivo ma senza notifiche push. Ovvio che se scarico molti dati (aggiornamenti ecc.) il wifi consuma.
Non sarà il tuo un problema legato al router?
Prova a verificare con app tipo Opensignal per vedere a che velocità vai e com'è la trasmissione radio.
Il consumo che ho evidenziato non è conseguente a particolari attività, tipo aggiornamenti app, streaming ecc. Praticamente solo per le notifiche push e le relative risposte a messaggi email, whatsapp.
Avevo letto tempo fa, in diversi thread e forum, il discorso del router e delle frequenze radio: purtroppo a casa non ho adsl/wifi per cui potrei provare solo in giro. Appena posso seguirò il tuo consiglio.
Cerco di rispondere in maniera SERIA. Il telefono è davvero un OTTIMO telefono. Se capita quello ROTTO è solo per FATALITA' e potrebbe capitare con qualunque marca ...
Con la batteria ci FACCIO anche 2 ORE di navigazione continua senza poi dover ricaricare prima di andare a letto (6:30 alle 22:00)
Purtroppo in rete fa piu' clamore il soggetto INSODDISFATTO perchè INCAPACE o perchè gli capita il device FALLATO e sfoga le frustrazioni sui FORUM spammando di BUG ecc.. senza che in realtà sia un problema OGGETTIVO ma solo SOGGETTIVO.
Vorrei solo un INFO sul WI-FI: NESSUNO ha verificato che sia AC come descritto nelle caratteristiche ?????
Ciao, da 2-3 settimane non funzionano più le notifiche automatiche delle mail in arrivo, forse a seguito di un aggiornamento Gmail forse no.
Per vedere se è arrivata posta devo andare in Gmail e aggiornare. Quindi non solo non arrivano le notifiche ma nemmeno le mail se io non aggiorno la posta in entrata.
Ho provato a svuotare la cache nell'account gmail. Ho provato a cancellare i dati nell'account gmail e risincronizzare, ma le cose non migliorano.
Che diamine succede??
Spero che qualcuno di voi abbia avuto questo problema per poterlo risolvere
Tante grazie
Ciao