Visualizzazione stampabile
-
Credo che 13 ore per quello che ci faccio io vada più che bene e comunque era il primo giorno che la usavo tra qualche giorno si stabilizza e dura di più, il segnale come ti va??
Dimenticavo nelle impostazioni risparmio ho messo bilanciato e non uso nessun app di gestione
-
Quote:
Originariamente inviato da
fracarro
Ragazzi se il dito non vi pizzica, terminatelo da taskmanager lol!
Già fatto ovviamente :) ma ricompare ad minchiam. E non ho ascoltato musica dal cellulare da quando l'ho riacceso dopo essermisi spento perché scarico. Quindi so di poter escludere che almeno non è responsabilità di musica in playback.
@Cosmo82: segnale molto molto migliorato! Mi ha chiesto il pin 4 volte ma non ho mai avuto i grossi problemi di morte del processo che gestisce il segnale tefonico :) e devo dire che anche lo switch 2g/3g (quando attivo solo le reti 2g manualmente) è più veloce e anche quando esco con la macchina dal mio box che prima dovevo fare almeno 10 metri allo scoperto prima che riallacciasse il segnale telefonico, ora appena spunto col muso verso l'uscita del box sotterraneo (totalmente in cemento armato) mi riaggancia subito la cella ;) a te come sta andando?
possibile che su Bilanciato possa far durare di più la batteria di Risparmio Batteria?
-
Quote:
Originariamente inviato da
maurock1988
Già fatto ovviamente :) ma ricompare ad minchiam. E non ho ascoltato musica dal cellulare da quando l'ho riacceso dopo essermisi spento perché scarico. Quindi so di poter escludere che almeno non è responsabilità di musica in playback.
Taskmgr/tutti i servizi/termina, stesso effetto???
-
Secondo me è Google Maps (o in generale Google Now). Anch'io avevo come principale processo attivo Media Sever, poi tramite Wakelock Detector (app scaricabile gratuitamente dal play store) ho visto che fra i wakeup triggers era preponderante google maps (che con google now si attiva in background per rilevare la posizione e informarti dei tempi di percorrenza per giungere a destinazioni cercate o impostate). Ho allora utilizzato greenify (serve root) per "ibernare" google maps a schermo spento, più altre applicazioni (tipo facebook, mega ed altre consigliate da greenify). Adesso non mi compare più fra i processi visibili sotto impostazioni>batteria e la durate di quest'ultima è molto aumentata a parità di utilizzo.
-
Mauro sono contento che ora hai il segnale, ho ascoltato almeno 4 ore di musica oggi poi internet telefonate etc tutto ok.. Anche a me il segnale va bene ora.. speriamo continui..
-
Quote:
Originariamente inviato da
D4xel
Secondo me è Google Maps (o in generale Google Now). Anch'io avevo come principale processo attivo Media Sever, poi tramite Wakelock Detector (app scaricabile gratuitamente dal play store) ho visto che fra i wakeup triggers era preponderante google maps (che con google now si attiva in background per rilevare la posizione e informarti dei tempi di percorrenza per giungere a destinazioni cercate o impostate). Ho allora utilizzato greenify (serve root) per "ibernare" google maps a schermo spento, più altre applicazioni (tipo facebook, mega ed altre consigliate da greenify). Adesso non mi compare più fra i processi visibili sotto impostazioni>batteria e la durate di quest'ultima è molto aumentata a parità di utilizzo.
Però è molto strano, il servizio si occupa solo di indicizzare file multimediali, bisognerebbe capire se esiste qualche altra applicazione che ne fa uso e lo richiama alla bisogna.
-
Quote:
Originariamente inviato da
fracarro
Però è molto strano, il servizio si occupa solo di indicizzare file multimediali, bisognerebbe capire se esiste qualche altra applicazione che ne fa uso e lo richiama alla bisogna.
Mi pareva strano anche a me, ma da quando ho greenifyzato google maps non ho più un numero esagerato di wakelock relativi a maps, anche perché le altre app che ho greenifyzato mi pare non abbiano relazione con i file multimediali (l'unica potrebbe essere facebook, ma l'ho ibernata su consiglio di greenify, non perché notavo wakelock eccessivi).
-
Forse dico una caxxxta ma se imposti il risparmio energetico in RISPARMIO BATTERIA è possibile che ci sia qualche applicazione che va in contrasto con il processo di risparmio impuntando il processore e ottenendo così l'effetto contrario??
-
Quote:
Originariamente inviato da
fracarro
Però è molto strano, il servizio si occupa solo di indicizzare file multimediali, bisognerebbe capire se esiste qualche altra applicazione che ne fa uso e lo richiama alla bisogna.
Guarda, ho appena fatto la prova del 9: ho tolto il widget di Play Music che aveva in una delle pagine della UI, ho riavviato e nel task manager di Android appaiono ancora Play Music e MediaServer. Non riesco a capire perché lo richiami ancora.
Il ragionamento di D4xel ci può stare per quanto riguarda MediaServer, però per il Play Music? Non capisco...anche perché bisognerebbe capire se è MediaServer che sveglia Play Music o il contrario.
Fracarro, tu che ne pensi di WatchDog?
Quote:
Originariamente inviato da
Cosmo82
Mauro sono contento che ora hai il segnale, ho ascoltato almeno 4 ore di musica oggi poi internet telefonate etc tutto ok.. Anche a me il segnale va bene ora.. speriamo continui..
Grazie Cosmo ;) Sono contento anche io per te :) Per ora è il terzo giorno di utilizzo della B509 e il segnale sta dando buoni riscontri ;) Ciò che un po' mi preoccupa è la batteria però. Più o meno ci vuole una settimana perché si adatti alla nuova ROM, però al terzo giorno ancora non è sufficiente. Stamattina con WiFi per un'ora e 3G per circa 15 minuti è passato dal 100% all'89%. Consumo troppo elevato, soprattutto per un'ora di WiFi. Non riesco proprio a capire che cavolo sia...
Come ti trovi con le nuove impostazioni del Dolby Digital? A me non piace che dal play music non è più configurabile il parametro di equalizzazione che decidi di usare. Però l'audio è aumentato il che mi piace molto ;)
-
Mauro Per ora va tutto bene.. Vediamo come va nei prossimi giorni speriamo bene.. Non capisco perchè ognuno di noi ha una reazione diversa...