Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
fracarro
ps: Mauro, insomma riassumendo in 3 parole l'oggetto del contratto; 1) sono 2) cazzi 3) vostri! xD xD xD
Ehh guarda tradotto il significato che gli ho dato è quello. Mi sono letto tutto il contratto velocemente e tra l'altro: @Sartana c'è anche il punto dove parla di eventuali danni causati dalla manomissione del software, quindi magari si riferisce al Modding vario. Leggi il punto 8.1 dell'immagine allegata, teoricamente è la risposta a ciò che cercavamo tempo fa per quanto riguarda eventuali danni irreversibili causati da procedure errate da recovery cinese o cose simili. Traendo le conclusioni del contratto legale sembra proprio siano cazzi nostri e che, in teoria, Huawei non risponde per danni causati da Modding
http://img.tapatalk.com/d/13/07/14/rezejybu.jpg
-
Il che vuol dire che il mio device potrà fare la muffa nei magazzini di Milano fino alla scadenza dei tempi di assistenza sol perchè aspetto che 4 coglioni dagli occhi a mandorla si decidano a mandare un pezzo di ricambio.....
VOGLIO L' OPPOOOOOOOOOOOOOOOO!!!!!! LOL!
-
Quote:
Originariamente inviato da
maurock1988
Per ibernarlo servono i permessi di root? Perché sono senza root :)
Edit: @Fermat: dalle 11.00 alle 20.12 con 3g o WiFi Attivo? Attivo costantemente? Puoi postare uno screen per favore? :)
eccole, a un certo punto facendo le modifiche del phone e contact mi si è riavviato perciò si è azzerato il timer ma è dagli orari si ricostruisce bene l'andamento ;)
http://i43.tinypic.com/k3ocaf.pnghttp://i44.tinypic.com/333iz6g.png
comunque l'uso è in connessione dati sempre attiva (H), e con qualche minuto di wi-fi per airdroid
-
https://drive.google.com/uc?id=0B26J...xport=download
Ecco.. qui ho postato l'app che vi dicevo.. tra le sue molteplici funzioni c'è anche quella di disabilitare il Media Scanner all'avvio..se modificate dall' esterno il contenuto della memoria o cambiate partizione riabilitatelo perché sennò avrete dei problemi: l'importante é che il contenuto della scheda rimanga uguale a quanto rilevato nell'ultima scansione.. se vi dà problemi riabilitare Media Scanner riavviate o cambiate partizione e a problemi risolti lo potrete nuovamente disabilitare. :-)
Edit: oh dimenticavo l'app si occupa anche di altre cose e potrebbe riparare altri bug: 3g prefix, a-gps, tenere o no il launcher in memoria..non usate solo i preset, sbizzarritevi se sapete quello che fate :-)
-
Quote:
Originariamente inviato da
maurock1988
Ehh guarda tradotto il significato che gli ho dato è quello. Mi sono letto tutto il contratto velocemente e tra l'altro: @Sartana c'è anche il punto dove parla di eventuali danni causati dalla manomissione del software, quindi magari si riferisce al Modding vario. Leggi il punto 8.1 dell'immagine allegata, teoricamente è la risposta a ciò che cercavamo tempo fa per quanto riguarda eventuali danni irreversibili causati da procedure errate da recovery cinese o cose simili. Traendo le conclusioni del contratto legale sembra proprio siano cazzi nostri e che, in teoria, Huawei non risponde per danni causati da
Diciamo che questa clausola c'è un po' in quasi tutti i produttori, alcuni la fanno rispettare (Samsung) , huawei pare di no, per esperienza personale.
Partiamo comunque dal presupposto che il root, o il modding, non potrebbe essere escluso come causa di non assistenza dal produttore, e se qualcuno decidesse di far causa a Samsung potrebbe vincere. È da un poi che se ne discute, ma dove trovi chi fa causa a Samsung? Ci vorrebbe una class action.
Invece il punto 9 è una palese violazione del contratto di Android, sarebbe da fare un bel report a Google ;)
La dieci invece sembra orientata a violare la licenza con cui è rilasciato Android, la gpl.
Il discorso secondo me è che la fanno furba, lo lasciano come beta proprio perché così possono mantenere senza problemi queste clausole.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Sartana
Diciamo che questa clausola c'è un po' in quasi tutti i produttori, alcuni la fanno rispettare (Samsung) , huawei pare di no, per esperienza personale.
Partiamo comunque dal presupposto che il root, o il modding, non potrebbe essere escluso come causa di non assistenza dal produttore, e se qualcuno decidesse di far causa a Samsung potrebbe vincere. È da un poi che se ne discute, ma dove trovi chi fa causa a Samsung? Ci vorrebbe una class action.
Invece il punto 9 è una palese violazione del contratto di Android, sarebbe da fare un bel report a Google ;)
La dieci invece sembra orientata a violare la licenza con cui è rilasciato Android, la gpl.
Il discorso secondo me è che la fanno furba, lo lasciano come beta proprio perché così possono mantenere senza problemi queste clausole.
Oltre che furba anche sporca,il punto 8.2 si riferisce in particolar modo a chi come me si trova costretto ad aspettare da 2 mesi ( e penso anche oltre).
ps: inoltre la mia pare essere una questione hardware (il tecnico con cui ho parlato ha proprio dato la versione della scheda logica), vorrei tanto sapere se esiste un modo legale per mettergliela in culo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Sartana
Diciamo che questa clausola c'è un po' in quasi tutti i produttori, alcuni la fanno rispettare (Samsung) , huawei pare di no, per esperienza personale.
Partiamo comunque dal presupposto che il root, o il modding, non potrebbe essere escluso come causa di non assistenza dal produttore, e se qualcuno decidesse di far causa a Samsung potrebbe vincere. È da un poi che se ne discute, ma dove trovi chi fa causa a Samsung? Ci vorrebbe una class action.
Invece il punto 9 è una palese violazione del contratto di Android, sarebbe da fare un bel report a Google ;)
La dieci invece sembra orientata a violare la licenza con cui è rilasciato Android, la gpl.
Il discorso secondo me è che la fanno furba, lo lasciano come beta proprio perché così possono mantenere senza problemi queste clausole.
Mi hai fatto venire in mente una cosa: mi rivolgo a tutti coloro che hanno una ROM stock (che sia B107, B110, B114 o B115 non importa). Potete, per favore, andare in impostazioni->info sul telefono->informazioni legali e postare uno screen dei punti 9 e 10 come ho fatto io nel post precedente? L'ipotesi di Sartana potrebbe essere giusta, e di conseguenza voglio sapere se anche in una ROM considerata da loro "stable", ovvero quella stock con la quale il cellulare viene messo in commercio, è presente la stessa clausola. Perché se così fosse allora secondo me ci sarebbe qualcosa che non va...
Grazie a tutti (di nuovo) :)
Edit: Sartana il punto 10, tradotto, significa che solo negli USA e in Cina (ovvero il paese che lì viene considerato come di origine del software) è possibile apportare modifiche? Ho interpretato bene la cosa?
-
Quote:
Originariamente inviato da
maurock1988
Mi hai fatto venire in mente una cosa: mi rivolgo a tutti coloro che hanno una ROM stock (che sia B107, B110, B114 o B115 non importa). Potete, per favore, andare in impostazioni->info sul telefono->informazioni legali e postare uno screen dei punti 9 e 10 come ho fatto io nel post precedente? L'ipotesi di Sartana potrebbe essere giusta, e di conseguenza voglio sapere se anche in una ROM considerata da loro "stable", ovvero quella stock con la quale il cellulare viene messo in commercio, è presente la stessa clausola. Perché se così fosse allora secondo me ci sarebbe qualcosa che non va...
Grazie a tutti (di nuovo) :)
Edit: Sartana il punto 10, tradotto, significa che solo negli USA e in Cina (ovvero il paese che lì viene considerato come di origine del software) è possibile apportare modifiche? Ho interpretato bene la cosa?
Io ho la B107 (che tra parentesi funziona benissimo) e ti posso confermare che i punti 9 e 10 sono identici a quelli già postati. Il punto è un altro: Huawei può inserire tutte le clausole che vuole ma se queste sono vessatorie, secondo il codice della Comunità Europea, sono carta straccia. Ricordatevi il culetto che la CE ha da poco fatto alla Apple sulla durata della garanzia.
-
Quote:
Originariamente inviato da
TheFender91
https://drive.google.com/uc?id=0B26J...xport=download
Ecco.. qui ho postato l'app che vi dicevo.. tra le sue molteplici funzioni c'è anche quella di disabilitare il Media Scanner all'avvio..se modificate dall' esterno il contenuto della memoria o cambiate partizione riabilitatelo perché sennò avrete dei problemi: l'importante é che il contenuto della scheda rimanga uguale a quanto rilevato nell'ultima scansione.. se vi dà problemi riabilitare Media Scanner riavviate o cambiate partizione e a problemi risolti lo potrete nuovamente disabilitare. :-)
Edit: oh dimenticavo l'app si occupa anche di altre cose e potrebbe riparare altri bug: 3g prefix, a-gps, tenere o no il launcher in memoria..non usate solo i preset, sbizzarritevi se sapete quello che fate :-)
Mi rimanda a google drive e poi dice che non ho l'autorizzazione per questa pagina....mi puoi dire il nome dell'app cosi me la trovo da solo o postare il link??grazie :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
iskander66
Io ho la B107 (che tra parentesi funziona benissimo) e ti posso confermare che i punti 9 e 10 sono identici a quelli già postati. Il punto è un altro: Huawei può inserire tutte le clausole che vuole ma se queste sono vessatorie, secondo il codice della Comunità Europea, sono carta straccia. Ricordatevi il culetto che la CE ha da poco fatto alla Apple sulla durata della garanzia.
Esiste un modo per capire se possano essere vessatorie o meno? :)