Visualizzazione stampabile
-
Beh, se mi dite così su quella cifra trovo qualcosa di peggio (magari dual-core e con speaker mono) ma in realtà di meglio dato che questo G615 da quanto ho capito è buono sulla carta ma poi usandolo si sentono tutti i limiti...
Va beh, grazie mille per le risposte complete e fulminee! ;)
-
Io per il "cazzeggio" (kernel,roms...) ho preso un telefono a 35 euro ( con 4 settimane di garanzia).
Lo ho portato da android 1.6 a 4.12 ...(cyano 10.0 )
C'è un working in progress per portarlo al kernel 3.0.8
Sono comunque contento di avere il mio huawei g 615,una roccia ;)
-----------------------------------------------------------------
Piccolo OT,il modding serio (con i giusti strumenti) a portato jelly bean,fluido e senza battery drain, a un dispositivo con 168 mb di ram
-
Quote:
Originariamente inviato da
reca2010
Io per il "cazzeggio" (kernel,roms...) ho preso un telefono a 35 euro ( con 4 settimane di garanzia).
Lo ho portato da android 1.6 a 4.12 ...(cyano 10.0 )
C'è un working in progress per portarlo al kernel 3.0.8
Sono comunque contento di avere il mio huawei g 615,una roccia ;)
-----------------------------------------------------------------
Piccolo OT,il modding serio (con i giusti strumenti) a portato jelly bean,fluido e senza battery drain, a un dispositivo con 168 mb di ram
xd che telefono sarebbe?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Fermat
xd che telefono sarebbe?
Un glorioso sony ericsson xperia X 8 con una batteria che ha visto pochi cicli di ricarica.
Ora devo comprare una micro -sd tutta sua ,credo da 4 gb o meno ;)
Con anche un caricatore originale incluso(della samsung rotfl )
Smetto qua se no vado OT (o meglio,troppo OT):D
-
-
Quote:
Originariamente inviato da
mauronofrio
guarda ho letto la tua impresa e prima di mandarlo in assistenza hai provato a fare un ripristino dati di fabbrica? mi sembrano tutti bug stupidi
Mauro non se se era rivolto a me questo intervento, nel caso lo fosse:
Ho provato diverse volte a fare il ripristino ma non è servito a nulla, gli errori si verificavano comunque. La fotocamera riprendeva a funzionare per poi bloccarsi di nuovo al primo scatto, sempre sull'ultima immagine presa. Inoltre nei pochi giorni che l'ho avuto non ho potuto metterci mano per mancanza di tempo, ma a sto punto meglio così.
Era decisamente una cattiva base di partenza per provare le varie personalizzazioni disponibili per ora.
Quando mi tornerà indietro dall'assistenza vi farò sapere, sperando avvenga il prima possibile perché se riesco vorrei tenerlo. A me non dispiace affatto come dispositivo.
-
Adesso vi racconto questa (anche se temo che la platea qui sia piuttosto esigua): ieri sera sono uscito a cena con alcuni amici. Uno di questi, col quale siamo amici da più di 30 anni, è un sistemista che occasionalmente si occupa anche di palmari, smartphone e tablet. Gli parlavo dei problemi che incontra chi, come me, possiede l'Ascend G615, relativamente al bootloader bloccato, alla mancanza di aggiornamenti, all'arretratezza dell'ICS al quale è rimasto il mio, come quello di tanti altri, e così via.
Lui mi spiega che il mio terminale, come anche tutti gli altri, può avere installato qualunque sistema operativo e non è necessario che sia JB nella versione fornita da Huawei. Che accendendo il telefono premendo POWER + VOLUME GIù (quindi non volume sù come si fa per attivare la recovery), si pone il terminale in uno stato di "download" durante il quale si può caricare un qualunque "firmware". Continuava a utilizzare il termine "firmware" ogni volta che si riferiva a ICS o JB... cosa che m'è sembrata strana dal momento che una cosa è il firmware e un'altra è il sistema operativo. Ma fa nulla.
Infine, mentre eravamo ancora a tavola, mia moglie richiama la mia attenzione sul suo Galaxy Nexus che l'avverte che ha appena concluso il download di JB 4.3 (cazzarola quanto rosico) e che va spento e riavviato per l'installazione. Io osservo, ad alta voce, che fortuna abbiano quelli che hanno il Nexus riguardo alla tempestività nell'ottenimento degli aggiornamenti. Il mio amico, a questo punto, mi lascia basito nel dire che "questi aggiornamenti sono poca roba perché riguardano soltanto poche cose che hanno a che fare con l'aspetto grafico". Io provo a obbiettare che dalla 4.2.2 alla 4.3 io credo sia stato rivisto anche qualcosa a livello del kernel e che forse lui si riferisce alla emui. Lui mi risponde che l'emui è un'altra cosa e ribadisce che queste nuove versioni modificano soltanto aspetti grafici. Mah?
E poi mi chiede se conosco il sito XDA. Ora io stamane l'ho cercato: è un forum simile a questo dove però non si parla del nostro terminale.
Pareri?
-
Quote:
Originariamente inviato da
depejo
Lui mi spiega che il mio terminale, come anche tutti gli altri, può avere installato qualunque sistema operativo e non è necessario che sia JB nella versione fornita da Huawei. Che accendendo il telefono premendo POWER + VOLUME GIù (quindi non volume sù come si fa per attivare la recovery), si pone il terminale in uno stato di "download" durante il quale si può caricare un qualunque "firmware". Continuava a utilizzare il termine "firmware" ogni volta che si riferiva a ICS o JB... cosa che m'è sembrata strana dal momento che una cosa è il firmware e un'altra è il sistema operativo. Ma fa nulla.
la sequenza POWER + VOLUME GIU' in altri telefoni è il modo per entrare nella recovery dove puoi installare rom moddate, nel nostro telefono invece si deve premere POWER + VOLUME SU'
non sono d'accordo sul fatto che si può installare qualsiasi rom o firmware perchè devono essere compatibili con questo devices
Quote:
Originariamente inviato da
depejo
Infine, mentre eravamo ancora a tavola, mia moglie richiama la mia attenzione sul suo Galaxy Nexus che l'avverte che ha appena concluso il download di JB 4.3 (cazzarola quanto rosico) e che va spento e riavviato per l'installazione. Io osservo, ad alta voce, che fortuna abbiano quelli che hanno il Nexus riguardo alla tempestività nell'ottenimento degli aggiornamenti. Il mio amico, a questo punto, mi lascia basito nel dire che "questi aggiornamenti sono poca roba perché riguardano soltanto poche cose che hanno a che fare con l'aspetto grafico". Io provo a obbiettare che dalla 4.2.2 alla 4.3 io credo sia stato rivisto anche qualcosa a livello del kernel e che forse lui si riferisce alla emui. Lui mi risponde che l'emui è un'altra cosa e ribadisce che queste nuove versioni modificano soltanto aspetti grafici. Mah?
Pareri?
in effetti il tuo amico mi trova d'accordo dalla 4.0 alla 4.1 e successive 4.x sono minor update diversamente dalla 2.3 gingerbread alla 3.0 honeycomb e 4.0 ice cream sandwich dove ci sono cambiamenti più sostanziali nelle varie funzionalità e gestione del sistema
la emui è solo un launcher personalizzato da parte di huawei come la sense per htc e la touchwiz per samsung
-
anche io sono d'accordo sugli aggiornamenti non rivoluzionari, ma sembra troppo "facilona" buttarla sul fatto che basta mettere in download mode e ci puoi mettere qualunque cosa... infatti io aspetterò terminali progettati per android 5 per cambiare telefono, la 4.3 qualcuno ha capito che miglioramenti porta??? il BT di nuova generazione? non uso auricolari BT quindi non mi interessa :)
-
La 4.3 per il Nexus 4 porta miglioramenti alla parte radio (ricezione), fotocamera, fluidità del touch screen e attiva l'utilizzo del BT di "nuova generazione"...
Sinceramente per tutti gli altri dispositivi non vedo cosa possa migliorare oltre al BT, dato che gli altri miglioramenti dovrebbero essere propri dei Nexus 4...